Ciao a tutti... mi ripresento.
Sono Andrea.. e sto pensando seriamente di tornare un nikonista.
Lo ero anni fa... la mia piccola storia fotografica � nata con la d90 (macchina che ho amato con tutto me stesso e che mi ha fatto innamorare della fotografia sotto tutti i punti di vista).
Passai alla D7000 e fu per me una delusione. Una delusione fortissima
E' vero che forse non avevo ancora le competenze tecniche per saperla gestire... e aveva anche alcuni problemini.
Delusissimo passai alla concorrenze... con la 7d della canon... bella macchina e bel corpo.
Ho studiato e scattato tanto per poi passare alla splendida 5d mark II... bellissima sotto tutti gli aspetti.
Cosa � successo?
Me l'hanno rubata... mi hanno spaccato il finestrino e mi hanno preso macchina e tutte le ottiche.
HO PIANTO! TANTO!
Ho intenzione di ricomprare subito una bella fullframe al costo di fare rate interminabili.
Ero intenzionato ad andare sulla 6d... ma non mi ispirava molto.. la 5d mark III bellissima ma costa un'occhio.
Ecco che mi compare davanti la D800.
Splendida... in tutto e per tutto.
E paradossalmente costa anche meno della mark III.
La mia scelta l'ho fatta visto che un mio amico mi vende a prezzo scontissimo il tamron 24-70 f2,8 stabilizzato (dice che � un buon obiettivo) e mi prenderei il 50 f1,4.
Ora l'unica domanda che vorrei porre � una.
Ho letto molto su internet di vari problemi della D800.
Non mi faccio impaurire.. soprattutto dal micromosso. (Un sensore con una cosi grande risoluzione e densit� di pixel pu� causare questo famoso micromosso... vorr� dire che dovr� diventare ancora pi� bravo a gestire la macchina.. e pi� preciso nello studio della fotografia).
Poi ho letto di questo famoso punto di messa a fuoco di sx che spesso � starato.
Ora.. a 2 anni dalla uscita di questa macchina... � possibile che questo difetto sulle macchine nuove sia stato ripristinato e aggiustato?
O corro il rischio di incappare su un oggetto difettoso?
Grazie mille...