Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
oinochoe
Salve mi stó cimentando nella doppia esposizione per cercare di esporre correttamente cielo e terra (o mare). Cerco il punto più luminoso per il cielo e leggo l'esposimetro e poi cerco il punto piu buio nella parte di terra e leggo per la seconda volta i valori dell'esposimetro per poi eseguire i due scatti. Quello che non mi è chiaro in questa situazione è quale metodo di esposizione scegliere, se matrix, spot o media pesara al centro. Devo avere qualche altra precauzione.
Antonio Canetti
una esposizione media per il cielo e un altra, per la terra visto che siamo in digitale un controllo finale sul display o istogramma per un eventuale correzione.


Antonio
maxbunny
QUOTE(oinochoe @ Apr 1 2014, 09:19 AM) *
Salve mi stó cimentando nella doppia esposizione per cercare di esporre correttamente cielo e terra (o mare). Cerco il punto più luminoso per il cielo e leggo l'esposimetro e poi cerco il punto piu buio nella parte di terra e leggo per la seconda volta i valori dell'esposimetro per poi eseguire i due scatti. Quello che non mi è chiaro in questa situazione è quale metodo di esposizione scegliere, se matrix, spot o media pesara al centro. Devo avere qualche altra precauzione.



Ciao, dipende dalle situazioni più o meno complesse della scena, ovvero se se le parti più luminose ( o più buie ) sono omogenee oppure no. Se la situazione è complessa preferito misurare con attenzione, quindi spot, altrimenti vado con il matrix.
Din solito faccio almeno tre scatti per coprire l'intero range, spesso 5.

Qui in matrix con 5 scatti

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB


qui sempre in matrix con tre scatti

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.8 MB

oinochoe
Ma è possibile unire anche più d due scatti in pp tramite maschere di livello senza ricorrere alla tecnica dell'HDR? Quando decidete di ricorrere a + di due scatti, ad esempio 5, utilizzate il bracketing?
maxbunny
Si, utilizzo il bracketing, si possono unire n. scatti, per farlo ci sono vari metodi, oltre alle maschere di luminosità di PS c'è una procedjura un pò più complessa ma molto potente utilizzando Lightroom e la funzione "Unisci in HDR in PS". ci sono anche software di terze parti, oo utilizzo un softawre gratutio e potente, Enfusegui.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.