Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
madras85
Giorno!
Un amico skater mi ha chiesto se gli faccio qualche foto.
Il problema è che si pensava ed una fabbrica abbandonata come set, quindi non proprio ben illuminata.
In più vuole che sia tutto ben leggibile, soprattutto l'ambientazione.
Riassumendo: devo beccarlo nel punto preciso dell'esercizio, fermo, focale molto chiusa, con poca luce...
ISO a manetta e flash che almeno illumini lui...
Forse mi conviene prendere la compatta (P7100) che anche se scatto a f2.8, sono sicuro di avere tutto a fuoco...
Voi che mi dite?
Grazie!
pes084k1
QUOTE(madras85 @ Apr 2 2014, 11:45 AM) *
Giorno!
Un amico skater mi ha chiesto se gli faccio qualche foto.
Il problema è che si pensava ed una fabbrica abbandonata come set, quindi non proprio ben illuminata.
In più vuole che sia tutto ben leggibile, soprattutto l'ambientazione.
Riassumendo: devo beccarlo nel punto preciso dell'esercizio, fermo, focale molto chiusa, con poca luce...
ISO a manetta e flash che almeno illumini lui...
Forse mi conviene prendere la compatta (P7100) che anche se scatto a f2.8, sono sicuro di avere tutto a fuoco...
Voi che mi dite?
Grazie!


Ci vuole "C". La compatta dovrebbe essere rapida nella raffica (es: NEX). I parametri ottici sono quelli, la buona foto si fa con i "margini" di PdC e di tempi e a ISO bassi: è da nevrastenici fare MAF con 85/1.4 su bersaglio in movimento, oltre che tecnicamente impossibile con affidabilità. E se viene il solito idiota di Internet che via fa vedere un suo "esempio", ricordatevi che ha buttato 10.000 scatti per quello e in ogni caso il soggetto "doveva passar pur di lì qualche volta". Anzi, questa è una buona idea, come fanno nei film professionali, pianificando tutto e scattando a raffica a MAF bloccata attorno a un punto di riferimento noto anche all'attore.
Se c'è il flash...non è più buio, ma può essere molto brutto un soggetto illuminato su sfondo nero come la pece.

A presto telefono.gif

Elio
d.kalle
Usa 2 trigger remoti (nascosti) per illuminare lo sfondo e un flash sopra il transmitter in slitta per illuminare lo skater, meglio se leggermente sottoesposto.
Trigger manuali o, meglio, TTL, come i Pixel King.
Tempi di scatto intorno al 1/200s, diaframma tale da avere una discreta pdc, usa un grandangolo spinto (che aiuta..). Gli ISO vengono di conseguenza. IMO
madras85
QUOTE(d.kalle @ Apr 2 2014, 12:19 PM) *
Usa 2 trigger remoti (nascosti) per illuminare lo sfondo e un flash sopra il transmitter in slitta per illuminare lo skater, meglio se leggermente sottoesposto.
Trigger manuali o, meglio, TTL, come i Pixel King.
Tempi di scatto intorno al 1/200s, diaframma tale da avere una discreta pdc, usa un grandangolo spinto (che aiuta..). Gli ISO vengono di conseguenza. IMO

d.kalle, troppo cinema!! Non ho nessuna di queste cose! Al max ho un vecchio flash da usare in manuale, ma credo che resterà a casa.
pes, è proprio la tecnica che voglio utilizzare: faccio mettere lo skater dove so che passerà, regolo esposizione e maf, blocco tutto e aspetto che passi di li. E' 7anni che lo fotografo in giro x l'Italia, ma ho sempre usato compatte, sfruttando il fatto del "sempre tutto a fuoco" anche a focali molto aperte. Pensavo di usare la reflex questa volta, ma mi porterò dietro anche la compatta, per evitare un viaggio a vuoto!
E poi non mi serve la raffica: amo il rischio, scatto una sola foto alla volta, sennò è troppo facile! Generalmente la becco al 3°-4° scatto! cool.gif
Grazie mille delle risposte comunque, avete confermato i miei dubbi!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.