Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
upagnotta
Salve a tutti, sono un nuovo appassionato di fotografia reflex digitale in cerca di spassionati consigli da gente con pi� esperienza.
La mia scelta d'acquisto � incentrata principalmente su due modelli, ossia la D7100 e la D5300. Ovviamente la prima � superiore per quanto riguarda molte caratteristiche sia sul corpo macchina che sulla qualit� delle immagini. Ora, la mia domanda �: per un principiante come me con tanta passione fresca e quasi nessuna esperienza quale macchina � consigliabile? Tenendo in considerazione anche il prezzo decisamente inferiore. Grazie in anticipo
gabepix
Se non hai problemi di budget e non ti interessa il display snodabile della D5300, vai tranquillo con la D7100.
Eduardo_Dippolito
QUOTE(upagnotta @ Apr 3 2014, 02:20 AM) *
Salve a tutti, sono un nuovo appassionato di fotografia reflex digitale in cerca di spassionati consigli da gente con pi� esperienza.
La mia scelta d'acquisto � incentrata principalmente su due modelli, ossia la D7100 e la D5300. Ovviamente la prima � superiore per quanto riguarda molte caratteristiche sia sul corpo macchina che sulla qualit� delle immagini. Ora, la mia domanda �: per un principiante come me con tanta passione fresca e quasi nessuna esperienza quale macchina � consigliabile? Tenendo in considerazione anche il prezzo decisamente inferiore. Grazie in anticipo


Guarda, tra le due D7100 senza nemmeno pensarci ! E' la migliore DX in commercio ed ha ottime capacit� video. Con quella li sei a posto per sempre; a meno che un giorno non sentirai il bisogno di una macchina con sensore Full Frame come la D800- 610 - 700 - D4 - Df .. etc etc

Devi capire se la fotografia � un hobby passeggero, se la abbandonerai o far� parte della tua vita ! Se pensi che non la mollerai pi� allora vai diretto sulla D7100 e non pentirti della spesa!

La trovi ad 800 euro Import.

Ricorda che il corpo macchina � solo una delle cose che ti sforneranno foto belle ! Sar� poi tuo interesse cercare obiettivi di qualit� (i fissi a 1.8 o gli zoom a 2.8 ! ) e la tua bravura e il saper "scrivere con la luce" nelle varie situazioni.

PS: Se non te la senti di spendere tanto per il corpo macchina e vuoi bilanciare mettendo un obiettivo di qualit� puoi anche andare di D7000 o D90 (quella che ho io attualmente in possesso)

Sulla serie 3xxx e 5xxx non trovi la seconda ghiera per i diaframmi,il display superiore e tante altre cosine belle che invece stanno sulle macchine sopra citate
mko61

Dipende molto dalla tasca: la D7100 � meglio, ovviamente, ma costa di pi� ... e come principiante troverai tante funzioni che non sai neppure a che servono (ha praticamente tutte le funzioni di una D4)

La D5300 � poi pi� compatta. Per me � un difetto, ma conosce gente che rinuncia alla reflex perch� � troppo ingombrante.

In generale comunque non conta tanto cosa compri, ma come "prendi" la cosa. Credere di "sapere" insieme a una macchina complicata come la D7100 ti porter� certamente a risultati deludenti. La consapevolezza delle proprie reali capacit� e la volont� di imparare sono cose che ti faranno avere buoni risultati con qualsiasi macchina (anche la D4).

Eduardo_Dippolito
QUOTE(mko61 @ Apr 3 2014, 08:54 AM) *
Dipende molto dalla tasca: la D7100 � meglio, ovviamente, ma costa di pi� ... e come principiante troverai tante funzioni che non sai neppure a che servono (ha praticamente tutte le funzioni di una D4)

La D5300 � poi pi� compatta. Per me � un difetto, ma conosce gente che rinuncia alla reflex perch� � troppo ingombrante.

In generale comunque non conta tanto cosa compri, ma come "prendi" la cosa. Credere di "sapere" insieme a una macchina complicata come la D7100 ti porter� certamente a risultati deludenti. La consapevolezza delle proprie reali capacit� e la volont� di imparare sono cose che ti faranno avere buoni risultati con qualsiasi macchina (anche la D4).


esatto, ma se l'utente � un vero appassionato almeno come lo sono in tanti passera le notti insonni a studiarsi il manuale della D7100 e pranzare davanti agli articoli della Nikon School o Experience o su youtube.

Questo noi, non possiamo saperlo !
mko61
QUOTE(Nevan @ Apr 3 2014, 08:58 AM) *
...

Questo noi, non possiamo saperlo !


Proprio per questo ho premesso "in generale"

justanewguy
Buongiorno a tutti

Sono un nuovo utente che vorrebbe cominciare ad entrare nel mondo della fotografia e delle reflex�
Per evitare di aprire il milionesimo topic identico, ho deciso di utilizzare questo per chiedere i soliti consigli ormai triti e ritriti, spero non sia un
problema...

Come gi� detto vorrei acquistare la mia prima reflex.
Mi � sempre piaciuta la fotografia ma fino ad oggi � rimasta pi� una passione latente che altro (principalmente per motivi finanziari dry.gif ).

Mi piacerebbe prendere una macchina con cui possa avere buoni risultati sia per quanto riguarda foto che video.
Budget possibilmente entro i 600,00euro.

Avrei individuato le seguenti macchine :

Nikon 5100 + 18-105 Vr
Nikon 5200 + 18-55 Vr

Quale vi sentireste di consigliare ad un novizio come me?
Pensate che essendo veramente agli inizi un obiettivo come il 18-55 possa essere sufficiente?

Vi dico subito che parto con �intenzioni serie� ohmy.gif
Vorrei che l'acquisto della macchina fosse l'inizio un percorso che possa portarmi a saperla utilizzare almeno discretamente.

Anche sotto questo aspetto voi cosa mi consigliereste?
Libri sulla fotografia?
Corsi speciali?
Pratica?

Spero di non avervi annoiato e che ci possa essere qualcuno disposto a darmi qualche dritta� wink.gif
Grazie mille�
nikosimone
QUOTE(justanewguy @ Apr 4 2014, 12:39 PM) *
Buongiorno a tutti

Sono un nuovo utente che vorrebbe cominciare ad entrare nel mondo della fotografia e delle reflex�
Per evitare di aprire il milionesimo topic identico, ho deciso di utilizzare questo per chiedere i soliti consigli ormai triti e ritriti, spero non sia un
problema...

Come gi� detto vorrei acquistare la mia prima reflex.
Mi � sempre piaciuta la fotografia ma fino ad oggi � rimasta pi� una passione latente che altro (principalmente per motivi finanziari dry.gif ).

Mi piacerebbe prendere una macchina con cui possa avere buoni risultati sia per quanto riguarda foto che video.
Budget possibilmente entro i 600,00euro.

Avrei individuato le seguenti macchine :

Nikon 5100 + 18-105 Vr
Nikon 5200 + 18-55 Vr

Quale vi sentireste di consigliare ad un novizio come me?
Pensate che essendo veramente agli inizi un obiettivo come il 18-55 possa essere sufficiente?

Vi dico subito che parto con �intenzioni serie� ohmy.gif
Vorrei che l'acquisto della macchina fosse l'inizio un percorso che possa portarmi a saperla utilizzare almeno discretamente.

Anche sotto questo aspetto voi cosa mi consigliereste?
Libri sulla fotografia?
Corsi speciali?
Pratica?

Spero di non avervi annoiato e che ci possa essere qualcuno disposto a darmi qualche dritta� wink.gif
Grazie mille�



le dritte te le daranno utenti pi� esperti di me, per aiutarli ad aiutarti dovresti dire anche se non vuoi per niente al mondo prendere una macchina usata.

per rispondere alla domanda sul 18-55 ti consiglio di andare a vedere le fotografie scattate con quell'obiettivo da "photoflavio", le trovi qui:

http://www.nikonclub.it/forum/Club_D3300-t345225.html

e giudica tu se come inizio potrebbe andar bene.

P.S. se vai sul nuovo, con quel budget, tieni in considerazione anche la d3300, dato che � l'ultima nata di casa nikon se tra due anni vorrai fare un upgrade ad una macchina superiore dovrebbe aver mantenuto un maggior valore residuo delle 5100 e 5200 che sono gi� state superate dalla 5300 (e cmq gi� di suo la 3300 � valida), e come obiettivo il nuovo 18-140

P.P.S. e se dici di avere intenzioni serie devi cambiare il nickname che diventerebbe obsoleto in breve tempo :-)
Andy77MI
Premesso che non mi sento esperto da dar consigli...ti riporto la mia esperienza, visto che anche io un bel giorno sono partito con una Nikon....F65 a pellicola....a cui fece seguito una D70 !

Se parti con intenzioni serie secondo me una buona reflex come le serie 3000/ 5000 sono ottimi strumenti. Agli inizi ci sono tante cose da imparare che le differenze fra una fotocamera e l'altra non sono certo fondamentali. E' solo con il tempo, imparando a sfruttare la macchina, che si inizia a sentire qualche limite, ma anche l� � un discorso abbastanza relativo.

Per farla breve, valuta il tuo budget , scegli una fotocamera e inizia a scattare ! Strada facendo ti renderai conto che per quanto il mezzo sia importante ( e diventi poi una specie di mania...) sarai tu a fare la differenza, qualunque sia la macchina che hai per le mani ; mi ci scontro sempre ancora oggi.
justanewguy
QUOTE(nikosimone @ Apr 4 2014, 01:01 PM) *
le dritte te le daranno utenti pi� esperti di me, per aiutarli ad aiutarti dovresti dire anche se non vuoi per niente al mondo prendere una macchina usata.

No niente usato, sono indirizzato in maniera pi� che convinta sul nuovo...

QUOTE(nikosimone @ Apr 4 2014, 01:01 PM) *
P.S. se vai sul nuovo, con quel budget, tieni in considerazione anche la d3300, dato che � l'ultima nata di casa nikon se tra due anni vorrai fare un upgrade ad una macchina superiore dovrebbe aver mantenuto un maggior valore residuo delle 5100 e 5200 che sono gi� state superate dalla 5300 (e cmq gi� di suo la 3300 � valida), e come obiettivo il nuovo 18-140

Ero indirizzato sulla 5100 o 5200 principalmente per lo schermo orientabile che, credo, possa essermi utile nel campo video.

QUOTE(nikosimone @ Apr 4 2014, 01:01 PM) *
P.P.S. e se dici di avere intenzioni serie devi cambiare il nickname che diventerebbe obsoleto in breve tempo :-)

Spero di farlo presto... wink.gif



QUOTE(Andy77MI @ Apr 4 2014, 01:20 PM) *
Premesso che non mi sento esperto da dar consigli...ti riporto la mia esperienza, visto che anche io un bel giorno sono partito con una Nikon....F65 a pellicola....a cui fece seguito una D70 !

Se parti con intenzioni serie secondo me una buona reflex come le serie 3000/ 5000 sono ottimi strumenti. Agli inizi ci sono tante cose da imparare che le differenze fra una fotocamera e l'altra non sono certo fondamentali. E' solo con il tempo, imparando a sfruttare la macchina, che si inizia a sentire qualche limite, ma anche l� � un discorso abbastanza relativo.

Per farla breve, valuta il tuo budget , scegli una fotocamera e inizia a scattare ! Strada facendo ti renderai conto che per quanto il mezzo sia importante ( e diventi poi una specie di mania...) sarai tu a fare la differenza, qualunque sia la macchina che hai per le mani ; mi ci scontro sempre ancora oggi.


Grazie per la risposta...
E per quanto riguarda la scelta che ho in ballo io (Nikon 5100 + 18-105 Vr oppure Nikon 5200 + 18-55 Vr) tu cosa ti sentiresti di consigliare?
Andy77MI
QUOTE(justanewguy @ Apr 4 2014, 01:31 PM) *
No niente usato, sono indirizzato in maniera pi� che convinta sul nuovo...
Ero indirizzato sulla 5100 o 5200 principalmente per lo schermo orientabile che, credo, possa essermi utile nel campo video.
Spero di farlo presto... wink.gif
Grazie per la risposta...
E per quanto riguarda la scelta che ho in ballo io (Nikon 5100 + 18-105 Vr oppure Nikon 5200 + 18-55 Vr) tu cosa ti sentiresti di consigliare?


Sinceramente tra 5100 e 5200 come corpo non saprei bene cosa consigliare. So invece che la D3300 rispetto alla D3200 ha un sensore migliore, almeno a giudicare dagli scatti a 3200 ISO che ho visto in giro. Se per la serie D5xxx � la stessa cosa allora forse potrebbe esser pi� sensato prendere la nuova serie, nel senso che nel tempo ti rimarr� un sensore migliore. Ma credo che anche la D5200 sia una buona macchina.

Per le lenti dipende molto da cosa e come fotograferai. Forse la 18-105 ti offre una migliore escursione, ma io starei sul 18-55 VR. Nessuna delle due � fenomenale, ma credo che il 18-55 per via della minor escursione sia meglio come qualit� di immagine. Un filo meno versatile, ma un pochino meglio.
lexio
La migliore in assoluto � la D7100, se si ha voglia di avere una top con il formato DX, quella lo � di sicuro e non avrai bisogno di null'altro..

Rispondendo invece all'ultima domanda, con il 18-55 sarai sempre corto e vorrai sicuramente un altro obiettivo, per� la D5100 � un po' datata.. non che non faccia bene il suo lavoro, ma se vuoi girare video di un certo livello non credo sia il prodotto che fa per te
nikosimone
QUOTE(lexio @ Apr 4 2014, 01:55 PM) *
La migliore in assoluto � la D7100, se si ha voglia di avere una top con il formato DX, quella lo � di sicuro e non avrai bisogno di null'altro..


ha detto 600 euro, la 7100 costa minimo 800 senza obiettivi...
justanewguy
QUOTE(Andy77MI @ Apr 4 2014, 01:55 PM) *
Sinceramente tra 5100 e 5200 come corpo non saprei bene cosa consigliare. So invece che la D3300 rispetto alla D3200 ha un sensore migliore, almeno a giudicare dagli scatti a 3200 ISO che ho visto in giro. Se per la serie D5xxx � la stessa cosa allora forse potrebbe esser pi� sensato prendere la nuova serie, nel senso che nel tempo ti rimarr� un sensore migliore. Ma credo che anche la D5200 sia una buona macchina.

Per le lenti dipende molto da cosa e come fotograferai. Forse la 18-105 ti offre una migliore escursione, ma io starei sul 18-55 VR. Nessuna delle due � fenomenale, ma credo che il 18-55 per via della minor escursione sia meglio come qualit� di immagine. Un filo meno versatile, ma un pochino meglio.


Grazie per le info.
La 5300 � un pelo sopra al budget che mi ero proposto, potrei pensare a uno strappo ma vorrei essere sicuro di portarmi a casa qualcosa di tecnicamente migliore e con novit� sostanziali rispetto alla 5200...
La serie 3xxx invece non ha lo schermo orientabile quindi l'avevo scartata per questo motivo... tongue.gif

Penso che alla fine dei conti 5200 + 18-55 VR potrebbe essere il compromesso pi� giusto per me...
Sempre che qualche altro utente non abbia altro da suggerirmi... cool.gif

QUOTE(lexio @ Apr 4 2014, 01:55 PM) *
La migliore in assoluto � la D7100, se si ha voglia di avere una top con il formato DX, quella lo � di sicuro e non avrai bisogno di null'altro..

Con quella avrei bisogno di raddoppiare il budget iniziale ph34r.gif

QUOTE(lexio @ Apr 4 2014, 01:55 PM) *
Rispondendo invece all'ultima domanda, con il 18-55 sarai sempre corto e vorrai sicuramente un altro obiettivo, per� la D5100 � un po' datata.. non che non faccia bene il suo lavoro, ma se vuoi girare video di un certo livello non credo sia il prodotto che fa per te

Quindi potrei partire con una 5200 + 18-55 e poi cambiare obiettivo pi� avanti?
Ti sembra una cosa sensata?!?!

ferimon
Ciao a tutti vi do il mio parere.

La qualit� immagine della D7100 � IDENTICA alla D5300, Sensore praticamente analogo!...... la D5300 ovviamente costa di meno perch� non ha tutte le altre comodit� che ha la D7100, doppia ghiera, motorino autofocus etc etc etc.

Quindi, tra le due macchine dovrai valutare se gli optional in pi� ti servono o meno, poich� l'immagine sar� identica!


mentre per JustanewGuy, credo sia un ottimo compromesso, d5200 con obbiettivo anche se, cercando nell'usato potresti trovare ad ottimi prezzi la D7000......
quindi secondo me attualmente dovresti puntare o su d7000 usata + obbiettivo o su d5200+obbiettivo.
redskin
QUOTE(justanewguy @ Apr 4 2014, 03:13 PM) *
Grazie per le info.
La 5300 � un pelo sopra al budget che mi ero proposto, potrei pensare a uno strappo ma vorrei essere sicuro di portarmi a casa qualcosa di tecnicamente migliore e con novit� sostanziali rispetto alla 5200...
La serie 3xxx invece non ha lo schermo orientabile quindi l'avevo scartata per questo motivo... tongue.gif

Penso che alla fine dei conti 5200 + 18-55 VR potrebbe essere il compromesso pi� giusto per me...
Sempre che qualche altro utente non abbia altro da suggerirmi... cool.gif
Con quella avrei bisogno di raddoppiare il budget iniziale ph34r.gif
Quindi potrei partire con una 5200 + 18-55 e poi cambiare obiettivo pi� avanti?
Ti sembra una cosa sensata?!?!

A mio avviso quando si inizia la cosa importante � scattare, scattare e scattare. Capire cosa ci piace, prendere confidenza con il mezzo, studiare ed ancora scattare.
E' chiaro che per certe cose ci vuole un certo tipo di attrezzatura, ma a mio avviso qualunque cosa, anche una d40, va benissimo per iniziare. Il sensore migliore e cose simili sono abbastanza relative in questo senso, per me, visto che nel 99% dei casi il "collo di bottiglia" sar� il fotografo.
Detto questo, io risparmierei qualcosa sul body, a meno che non riesci ad andare su d90 o d7000, che in quel caso potresti tenerti anche pi� avanti (per le possibilit� di utilizzo in manuale, viste le doppie ghiere, fondamentali), per prendere magari due obiettivi. Il classico intramontabile zommetto va benissimo per iniziare, io per� prenderei anche il 35mm dx che � un gioiellino e ti permetter� di "capire" meglio la composizione, ti costringer� a ragionare di pi� sull'inquadratura e ti dar� immagini pi� belle, oltre a permetterti di scattare con pochissima luce.

Io prenderei una d7000 usata, se vuoi il nuovo prenderei la 5200+18-55 ed appena puoi il 35mm 1.8 dx.

Ciao smile.gif

Andy77MI
QUOTE(redskin @ Apr 4 2014, 04:22 PM) *
A mio avviso quando si inizia la cosa importante � scattare, scattare e scattare. Capire cosa ci piace, prendere confidenza con il mezzo, studiare ed ancora scattare.
[CUT]
Io prenderei una d7000 usata, se vuoi il nuovo prenderei la 5200+18-55 ed appena puoi il 35mm 1.8 dx.

Ciao smile.gif



Quoto Redskin, ho letto che non vorresti usato, ma una D7000 usata in buone condizioni potrebbe essere ottima. Come seconda scelta ci metterei la D5300 se non ti interessano molte delle comodit� offerte dalla D7000. Come pure il 35 f/1.8....

Per� alla fine forse la cosa pi� importante se hai voglia e passione � iniziare a scattare :-)

upagnotta
QUOTE(Nevan @ Apr 3 2014, 08:52 AM) *
Guarda, tra le due D7100 senza nemmeno pensarci ! E' la migliore DX in commercio ed ha ottime capacit� video. Con quella li sei a posto per sempre; a meno che un giorno non sentirai il bisogno di una macchina con sensore Full Frame come la D800- 610 - 700 - D4 - Df .. etc etc

Devi capire se la fotografia � un hobby passeggero, se la abbandonerai o far� parte della tua vita ! Se pensi che non la mollerai pi� allora vai diretto sulla D7100 e non pentirti della spesa!

La trovi ad 800 euro Import.

Ricorda che il corpo macchina � solo una delle cose che ti sforneranno foto belle ! Sar� poi tuo interesse cercare obiettivi di qualit� (i fissi a 1.8 o gli zoom a 2.8 ! ) e la tua bravura e il saper "scrivere con la luce" nelle varie situazioni.

PS: Se non te la senti di spendere tanto per il corpo macchina e vuoi bilanciare mettendo un obiettivo di qualit� puoi anche andare di D7000 o D90 (quella che ho io attualmente in possesso)

Sulla serie 3xxx e 5xxx non trovi la seconda ghiera per i diaframmi,il display superiore e tante altre cosine belle che invece stanno sulle macchine sopra citate


Grazie mille per la dritta, � un po' quello che avevo gi� in mente. Invece per quanto riguarda la questione sulla garanzia Nital o no, qual'� il consiglio. Conviene risparmiare anche 200� per prendere un prodotto importato ma comunque valido?

QUOTE(Nevan @ Apr 3 2014, 08:58 AM) *
esatto, ma se l'utente � un vero appassionato almeno come lo sono in tanti passera le notti insonni a studiarsi il manuale della D7100 e pranzare davanti agli articoli della Nikon School o Experience o su youtube.

Questo noi, non possiamo saperlo !



Considera che pur non avendo la macchina vera e propria, passo gi� le notti davanti video tutorial e articoli di vario genere. Non oso immaginare appena avr� tra le mani qualcosa. biggrin.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.