Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Giallo
Soltanto per proporvi uno scatto niente di che, ma che testimonia ancora una volta dell'ottima qualità del piccoletto in controluce.
Segue immagine intera, crop al centro, e crop ad un bordo fuori fuoco
smile.gif
Giallo
Nonostante la molteplicità dei punti luminosi (riflessi sulla superficie dell'acqua) l'immagine è nitida e ben contrastata, priva di aloni o di flare.
Un crop della porzione centrale dell'immagine (considerate il forte ingrandimento che un crop 100% da D200 comporta rispetto ad un 100% da D70)
smile.gif
Paolo Inselvini
Me lo devo comprare assolutamente il "piccoletto" biggrin.gif
Giallo
e quel camper che occupa una porzioncina minima, fuori fuoco, quasi ai bordi estremi del fotogramma, fotografato dal lontanissimo con un ultragrandangolare in controluce, avrà i fari accesi o spenti?

smile.gif
Paolo Inselvini
QUOTE(Giallo @ May 12 2006, 04:27 PM)
e quel camper che occupa una porzioncina minima, fuori fuoco, quasi ai bordi estremi del fotogramma, fotografato dal lontanissimo con un ultragrandangolare in controluce, avrà i fari accesi o spenti?

smile.gif
*



Neanche l'avevo notato ma la lente l'ha visto e come biggrin.gif
Giallo
Più che di contrasto elevato, parlerei di elevata saturazione: infatti, anche se i colori sono vividi e squillanti, non si perdono le trasizioni tonali fini da luce ad ombra, con buona pace della sempre viva Velvia...
Uno scatto a Chioggia, per esemplificare:

smile.gif
Giallo
Anche qui, ingrandendo un po', si apprezza come anche le zone in ombra siano rese perfettamente leggibili: un crop di una zona di "confine" tra sole ed ombra

smile.gif

Giallo
Un altro scatto con forti contrasti: qui a Comacchio, verso sera.
Nessuna correzione all'esposizione in ripresa, un sesto di diaframma in meno con Capture, ma andava bene anche com'era...

smile.gif
Giallo
Qui invece ci ho "dato dentro" in pp: ho tolto due stop per salvare il cielo, se no slavato, e ho impostato d-lighting per correggere le ombre, senza snaturare l'atmosfera del momento (almeno spero).
Sempre Comacchio, i famosi "tre ponti".

smile.gif
Giallo
Cala la sera, le ombre si allungano, il 12-24 continua a scattare imperterrito...
Buona luce a tutti!
biggrin.gif
MSVphoto
Porca miseria....
non ho bisogno di essere convinto in questa maniera! dry.gif
Anche perché così sembra quasi giustificato il suo costo! rolleyes.gif
Grazie per le in...foto!

C.
zanzo79
Complimenti er gli scatti smile.gif
saresti cosi' gentile da postare un crop del lato basso sinistro del primo scatto? Perche' vorrei capire se e' solo il mio che spalma le immagini ai bordi a 12 mm
grazie.gif
ciao
alex_z
Un saluto a tutti
Ho da poco acquistato il piccoletto ma non ho avuto ancora il tempo di provarlo. mad.gif

Vorrei sapere se per proteggere la lente frontale usate un filtro tipo skylight o può vignettare e se interferisce con il paraluce.

P.S. complimenti a Giallo per gli scatti
logon
NOO!
Queste cose non dovete farmele vedere.
Io già faccio fatica a togliere il 12-24 dalla D200, ma se mi fate vedere queste foto andrà a finire che l'obiettivo mi si salderà alla macchina. biggrin.gif
Naturalmente complimenti a Giallo per gli ottimi scatti.
Giuseppe.
Fabbry
E' proprio una malattia quest'ottica!!!!
anche per me
peccato che non sò dove metterla.... D100 o D200?
questo è il problema
se sia più nobile.... cool.gif
Giallo
QUOTE(zanzo79 @ May 12 2006, 07:23 PM)
saresti cosi' gentile da postare un crop del lato basso sinistro del primo scatto?
*



Ecco il crop del bordo inf. sx. E' chiaro che non può essere al livello del centro, come del resto anche il dettaglio del camper testimonia, sia per la qualità intrinseca, sia per "l'ovalizzazione" delle forme tipica dei bordi di ogni grandangolare estremo.
Anche il fattore di ingrandimento di un file D200 porta tutto ai limiti: ma sarebbe assurdo pretendere di più, visto che con questo obiettivo si ottengono stampe incredibilmente grandi con una nitidezza a tutta prova.
Buona luce

smile.gif
Lellodem65
NO!! A me funziona male...
Fa delle foto tutte sbiadite e con colori pallidi!! biggrin.gif

albertofurlan
QUOTE(alex_z @ May 12 2006, 08:40 PM)
Vorrei sapere se per proteggere la lente frontale usate un filtro tipo skylight o può vignettare e se interferisce con il paraluce.
*



ciao, Io ho l'altro 12-24 wink.gif e visto come sporge la lente anteriore ho optato per proteggerla (oltre che con il paraluce), anche con un filtro UV.

Pur cercando di usare un ottimo filtro (B+W), credo che però il maggior inveniente riguardi i riflessi, in quanto aggiungendo un nuovo vetro al già presente schema ottico, obblighiamo anche la luce ad un ostacolo in più.

Per la vignettatura o incompatibilità con il paraluce invece, sicuramente no problem texano.gif
Giallo
QUOTE(alex_z @ May 12 2006, 08:40 PM)
Vorrei sapere se per proteggere la lente frontale usate un filtro tipo skylight o può vignettare e se interferisce con il paraluce.
*



Io uso il filtro soltanto in situazioni in cui esiste un ragionevole pericolo di rovinare la lente anteriore, vale a dire quando c'è vento forte e sabbia o spruzzi d'acqua salmastra.
In caso contrario ho più volte constatato, in passato, l'insorgere di fastidiosi riflessi ed un abbattimento del contrasto in controluce. Ad esempio, il primo scatto che ho postato, con un filtro di protezione sarebbe stato, con tutta probabilità, meno brillante ed inciso.
Ovviamente nelle situazioni tipiche da vecchio manuale di istruzioni (sole alle spalle) un filtro non dovrebbe rovinare chissà che, salvo ci siano oggetti riflettenti o simili. Ma le situazioni tipiche da vecchio manuale sono quelle esteticamente meno interessanti...
Bye
zanzo79
QUOTE(Giallo @ May 15 2006, 03:48 PM)
Ecco il crop del bordo inf. sx.
smile.gif
*


Grazie, molto gentile smile.gif

ciao
alex_z
Un grazie ad Alberto71 e Giallo per le risposte. smile.gif

Quindi è meglio avere il filtro ma se possibile non usarlo.

A logon vorrei dire che ho cliccato sul link e direi che il 12-24 non sarà ancora saldato sulla sua D200, ma mi sembra incollato per bene. tongue.gif

Dalle belle immagini penso di avere fatto bene a fare qualche sacrificio per accaparrarmelo, spero di metterlo in funzione presto.

Ciao a tutti
Alex
milk
Giallo, le tue immagini dimostrano ancor di più la bontà di tale lente. Se non fosse per il prezzo, l'avrei già attaccato da un pezzo alla mia D50. Al tuscany di quest'anno ce l'avevano in molti e non mi sono fatto pregare di provarlo e questo ha aumentato la mia stima per questo zoom.
In particolare è stato usato molto da cratty che ha fatto numerosi scatti, includendo anche dentro l'inquadratura il sole quasi allo zenith (vicino alla mezza per capirci...). Bè, sono venuti fuori degli scatti notevoli, nitidissimi e senza nessuna traccia di flare o altre interferenze luminose. Tutto merito di Cratty? Quasi per certo si, ma la lente ha sicuramente dato del suo...

Milko



Giallo
Un ultimo assaggino, prima di staccare la spina:
Immagine intera
smile.gif
Giallo
un crop...
smile.gif
Giallo
un crop del bordo estremo...

Buon W.E. a tutti!

smile.gif

Fabbry
Il 12-24 ha un solo difetto: è come un virus!!!
Una volta montato sulla macchina si fà fatica a toglierlo!!!!!
iengug
Non posso che confermare, la scarsezza di riflessi parassiti è uno dei punti forti del 12-24. Certo che meno male che esiste Nikon Capture, perchè le aberrazioni cromatiche alle focali più corte sono veramente notevoli. A 24 va benissimo, a 12 è appena accetatbile anche dopo le correzioni di NC.
havana59
QUOTE(iengug @ May 22 2006, 04:06 PM)
Non posso che confermare, la scarsezza di riflessi parassiti è uno dei punti forti del 12-24. Certo che meno male che esiste Nikon Capture, perchè le aberrazioni cromatiche alle focali più corte sono veramente notevoli. A 24 va benissimo, a 12 è appena accetatbile anche dopo le correzioni di NC.
*


Scusa, ma potresti, per favore, postare un esempio?
Io sono un felice possessore del 12-24, ma di aberrazioni alle focali corte, sinceramente, ben poche ne ho viste...
dici che a 12mm è appena accettabile: anche qui, potresti per favore farci un esempio di "appena accettabilità"?
grazie e ciao,
roberto
coli333
QUOTE(Giallo @ May 12 2006, 03:40 PM)
Qui invece ci ho "dato dentro" in pp: ho tolto due stop per salvare il cielo, se no slavato, e ho impostato d-lighting per correggere le ombre, senza snaturare l'atmosfera del momento (almeno spero).
Sempre Comacchio, i famosi "tre ponti".

smile.gif
*



scusa Giallo
In questo caso non era meglio esporre sul cielo e poi schiarire le ombre in PP ?
Cosi' in effetti l'immagine sembra un po' spenta
iengug
QUOTE(havana59 @ May 22 2006, 03:16 PM)
Scusa, ma potresti, per favore, postare un esempio?
Io sono un felice possessore del 12-24, ma di aberrazioni alle focali corte, sinceramente, ben poche ne ho viste...
dici che a 12mm è appena accettabile: anche qui, potresti per favore farci un esempio di "appena accettabilità"?
grazie e ciao,
roberto
*




Il mio esemplare a 12 mm ai bordi presenta un evidente colore laterale, e direi che anche nelle prove che ho letto questo difetto è sempre riportato. NC corregge le aberrazioni, ma la nitidezza non è che si recupera in pieno. Anche un mio amico che fa il fotografo di professione era molto deluso dalle corte focali , prima delle ultime versioni di NC che correggono assai bene le aberrazioni cromatiche (io le chiamo così, se poi dipendono da problemi nella ricostruzione dell'immagine può essere, ma l'effetto è quello).
Un esempio lo puoi trovare in questo test:

http://www.naturfotograf.com/AFS12-24DX_rev03.html#top_page

Ciao.

Comunque io sospetto che sia un problema anche di sensori / elaborazione dell'immagine, molte ottiche Nikkor AI-S che su pellicola non mi avevano mai dato problemi ( es. 300 2,8 ED IF), anche con scansioni a 4800 DPI, sulla D200 presentano problemi di CA.


andreazinno
QUOTE(Giallo @ May 12 2006, 03:21 PM)
Soltanto per proporvi uno scatto niente di che, ma che testimonia ancora una volta dell'ottima qualità del piccoletto in controluce.
Segue immagine intera, crop al centro, e crop ad un bordo fuori fuoco
smile.gif
*



Ciao Giallo, che sia un'ottica fantastica lo posso confermare anch'io (da quando l'ho preso ho riscoperto il gusto del grandangolare), anche se ogni tanto, ma proprio esagerando, qualche riflessino spunta fuori...

[attachmentid=50782]

Quì, invece, mi ha sorpreso (in positivo).

[attachmentid=50783]

Un saluto
havana59
QUOTE(iengug @ May 22 2006, 04:33 PM)
Il mio esemplare  a 12 mm ai bordi presenta un evidente colore laterale, e direi che anche nelle prove che ho letto questo difetto è sempre riportato. NC corregge le aberrazioni, ma la nitidezza non è che si recupera in pieno. Anche un mio amico che fa il fotografo di professione era molto deluso dalle corte focali , prima delle ultime versioni di NC che correggono assai bene le aberrazioni cromatiche (io le chiamo così, se poi dipendono da problemi nella ricostruzione dell'immagine può essere, ma l'effetto è quello).
Un esempio lo puoi trovare in questo test:

http://www.naturfotograf.com/AFS12-24DX_rev03.html#top_page

Ciao.

Comunque io sospetto che sia un problema anche di sensori /  elaborazione dell'immagine, molte ottiche Nikkor AI-S che su pellicola non mi avevano mai dato problemi ( es. 300 2,8 ED IF), anche con scansioni a 4800 DPI, sulla D200 presentano problemi di CA.
*



Grazie, il test lo conoscevo.
ero curioso di vedere i tuoi esempi, soprattutto cosa tu considerassi "appena accettabile"....
sarà per un'altra volta.... wink.gif
ciao,
shadowman!!
sono un possessore del Nikon 12-24 da un paio di mesi e l'ho trovata realmente interessante anche a 12mm. Prima di comprare quest'ottica utilizzavo il 14mm sul digitale e francamente, anche se so di solleverare un vespaio, per me il 12-24 ha in controluce meno aberrazioni del 14mm.
iengug
QUOTE(havana59 @ May 22 2006, 03:54 PM)
Grazie, il test lo conoscevo.
ero curioso di vedere i tuoi esempi, soprattutto cosa tu considerassi "appena accettabile"....
sarà per un'altra volta.... wink.gif
ciao,
*




Vedrò allora di postare qualche esempio (non è che io sia un gran fotografo però ), ma spero sarai d'accordo che a 24 mm va molto meglio che a 12. Ti posso anche dire che a 15 mm va meglio del 15 mm 3,5 AI-S, ma questo è prevedibile vista l'anzianità del progetto che certo non aveva come obiettivo quello di avere raggi poco inclinati. Non ho detto che il 12-24 sia un cattivo obiettivo, è certo molto difficile fare un 12 mm, io ho anche il 12 mm Voitglaender e anche lui ha i suoi bei problemini, sono focali problematiche e in ogni caso non c'è nulla di meglio per le digitali Nikon.
Ciao di nuovo
flavio06
QUOTE(andreazinno @ May 22 2006, 03:40 PM)
Ciao Giallo, che sia un'ottica fantastica lo posso confermare anch'io (da quando l'ho preso ho riscoperto il gusto del grandangolare), anche se ogni tanto, ma proprio esagerando, qualche riflessino spunta fuori...

[attachmentid=50782]

Quì, invece, mi ha sorpreso (in positivo).

[attachmentid=50783]

Un saluto
*




ma hai usato qualche filtro?
Duccio69
Ciao a tutti!
Data la mia poca esperienza, desideravo una critica sulla fotografia in allegato.
L'ho scattata a focale 24, 1/1500 e diaframma F/4.
Cosa ho fatto bene (presumo niente) e dove ho sbagliato?
Grazie
guru.gif

[attachmentid=51136]
mauroci
L'obiettivo in questione è il AF-S DX 12-24mm f/4 G IF-ED

Mi date conferma?

Grazie
Duccio69
Ho scattato anche questa sempre a focale 24, 1/1250 ed F/4.
Che ne dite?

Grazie ancora ehh ... portate pazienza !!!
rolleyes.gif

[attachmentid=51139]
giannizadra
QUOTE(shadowman!! @ May 22 2006, 05:00 PM)
sono un possessore del Nikon 12-24 da un paio di mesi e l'ho trovata realmente interessante anche a 12mm. Prima di comprare quest'ottica utilizzavo il 14mm sul digitale e francamente, anche se so di solleverare un vespaio, per me il 12-24 ha in controluce meno aberrazioni del 14mm.
*



Hai ragione:
il 14 in controluce è tutta un' aberrazione. blink.gif

Ma guarda cosa mi tocca sentire oggi ... mad.gif
andreazinno
QUOTE(flavio06 @ May 22 2006, 04:33 PM)
ma hai usato qualche filtro?
*



Un leggera ritoccatina in post-produzione con un "graduated blue" di Photoshop per accentuare il cielo.

Ciao.
Lambretta S
QUOTE(giannizadra @ May 25 2006, 06:17 PM)
Ma guarda cosa mi tocca sentire oggi ... mad.gif
*



Casomai leggere ho hai in prova la nuova versione Beta del Forum quella che parla?... ohmy.gif

laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Cuoredifango
Vi odio tutti............ l'ho comprato la settimana scorsa e lo sto
aspettando con un ansia inenarrabile, se poi andate avanti così
mi farete morire.....


ma mi vendicherò con qualche scatto.....
Duccio69
unsure.gif unsure.gif unsure.gif

SIG SIG ...

ma perchè non mi risponde nessuno ...
Giallo
QUOTE(Duccio69 @ May 26 2006, 02:18 PM)
unsure.gif  unsure.gif  unsure.gif

SIG SIG ...

ma perchè non mi risponde nessuno ...
*



Duccio caro, perchè se vuoi discutere delle tue immagini la sede più opportuna è W/nW: comunque, nella prima hai sbagliato ... l'ora, perchè c'è un fortissimo ed evidente flare derivante da un raggio di luce che colpisce lateralmente la lente frontale dell'obiettivo.
E per quanto il 12-24 sia uno dei migliori obiettivi dal punto di vista dell'assenza di riflessi e flare, è altrettanto vero che ad impossibilia nemo tenetur.

Il secondo scatto ha un'angolazione leggermente diversa, e mi sembra molto meglio. Tecnicamente parlando.

bye

smile.gif
Duccio69
Scusate, avevo premesso la mia inesperienza, anche nell'utilizzo corretto del forum.
Flare ?!? AIUTOOOO

Cmq grazie mille.

alby65
QUOTE(Lellodem65 @ May 15 2006, 03:58 PM)
NO!! A me funziona male...
Fa delle foto tutte sbiadite e con colori pallidi!! biggrin.gif
*


e' vero,ho visto huh.gif
Vado subito a comprarlo peròsmile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.