Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
para74
scusate l'ignoranza, ho da poco una d7000 e mi sono accorto che quando estraggo la scheda SD , la metto nel PC e controllo gli scatti cambiando la posizione da orizzontale a verticale se necessario mi appaiono dei file fantasma ( file bianchi illeggibili , penso siano le foto che in precedenza ho scartato e cancellato.)
non capisco se il problema e da imputare alla macchina , alla scheda o e' una cosa normale?

ringrazio tutti in anticipo e scusate la poca chiarezza.
togusa
Stai usando il visualizzatore di immagini di windows, vero?
Quelli sono solo file temporanei creati dal sistema operativo durante l'operazione di rotazione.

In ogni caso sconsiglio caldamente di ruotare le immagini usando il visualizzatore di immagini di windows, perch� perdono di qualit� (a causa della decompressione-compressione jpeg).
Sconsiglio caldamente anche di modificare le immagini quando risiedono ancora sulla SD della macchina (riduce la vita utile della scheda e rischi di rovinare l'unica copia della foto che possiedi). Meglio copiare prima tutto sul pc, rimuovere la scheda e poi effettuare elaborazioni.

In merito a questo ultimo punto, sarebbe sempre meglio scattare in raw o in raw+jpeg, pi� che altro perch� il file .NEF originale non pu� essere sovrascritto, ma solo convertito in altri formati, quindi avrai sempre una versione "vergine" della foto da cui ripartire in caso di "guai".
Antonio Canetti
QUOTE(togusa @ Apr 3 2014, 09:27 AM) *
.NEF originale non pu� essere sovrascritto, ma solo convertito in altri formati, quindi avrai sempre una versione "vergine" della foto da cui ripartire in caso di "guai".





mi sembra di ricordare che non funzioni cos�.

il .NEF rimane sempre .NEF e non venga convertito in altri formati, le variazioni che vengono apportate al NEF originale vengono registrate su un file interno al NEF e in caso di bisogno vengono richiamate o cancellate per fare nuove variazioni, rimanendo il file NEF originale inalterato, dimostrato dal fatto che una volta modificato il NEF non ci sono duplicazioni dello stesso file rimane solo ed unico file a meno che tu non faccia un altra copia con un altro nome, che comunque sia in questo caso avrai un NEF originale e un NEF copia.




Antonio




para74
QUOTE(togusa @ Apr 3 2014, 09:27 AM) *
Stai usando il visualizzatore di immagini di windows, vero?
Quelli sono solo file temporanei creati dal sistema operativo durante l'operazione di rotazione.

In ogni caso sconsiglio caldamente di ruotare le immagini usando il visualizzatore di immagini di windows, perch� perdono di qualit� (a causa della decompressione-compressione jpeg).
Sconsiglio caldamente anche di modificare le immagini quando risiedono ancora sulla SD della macchina (riduce la vita utile della scheda e rischi di rovinare l'unica copia della foto che possiedi). Meglio copiare prima tutto sul pc, rimuovere la scheda e poi effettuare elaborazioni.

In merito a questo ultimo punto, sarebbe sempre meglio scattare in raw o in raw+jpeg, pi� che altro perch� il file .NEF originale non pu� essere sovrascritto, ma solo convertito in altri formati, quindi avrai sempre una versione "vergine" della foto da cui ripartire in caso di "guai".






Grazie infinitamente per la celere risposta , ho avuto anche io il dubbio che fosse un problema del pc ma nn sono ferratissimo ed ho avuto il timore che fosse un problema della d7000.
ora sto meglio

grazie ancora
togusa
QUOTE(Antonio Canetti @ Apr 3 2014, 11:20 AM) *
mi sembra di ricordare che non funzioni cos�.

il .NEF rimane sempre .NEF e non venga convertito in altri formati, le variazioni che vengono apportate al NEF originale vengono registrate su un file interno al NEF e in caso di bisogno vengono richiamate o cancellate per fare nuove variazioni, rimanendo il file NEF originale inalterato, dimostrato dal fatto che una volta modificato il NEF non ci sono duplicazioni dello stesso file rimane solo ed unico file a meno che tu non faccia un altra copia con un altro nome, che comunque sia in questo caso avrai un NEF originale e un NEF copia.
Antonio



Io intendevo dire che se apri il file NEF, in photoshop per dire (con cameraraw quindi), poi non puoi salvare le modifiche sul NEF. Devi salvare un altro file, in jpeg, in tiff, o quello che vuoi, ma il NEF non lo puoi sovrascrivere.
CameraRaw inoltre le modifiche le pu� salvare o internamente (in un database suo) oppure in un file separato (si chiama file "sidecar") con estensione .XMP che va accompagnato al NEF.
Alessandro Castagnini
Beh, con CNX2 un NEF elaborato viene modificato eccome ed anche se elimini le modifiche effettuate tornando alla situazione originale, stai sicuro che non � tornato lo stesso.... tanto � vero che non potrai pi� convertirlo col fratello minore VNX2.

Ovvio, parlando di programmi non proprietari, la scrittura delle modifiche avviene in un catalogo o in un file sidecar (.xmp ad esempio).

Ciao,
Alessandro.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.