Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
luigi cuzzoni
Vorrei un consiglio:sono possessore di una d5000,usata fino a poco tempo fa sempre in P lasciando fare a lei le foto delle vacanze, figli etc..
Ora ho iniziato ad appassionarmi, a leggere, a scambiare opinioni, e a smanettare nel menu.
Veniamo al dunque la d 90 ha i tasti e il display ,tutti ne parlano bene, ha qualche pixel in pi�, si potrebbe acquistare qualche obiettivo conveniente usato.
La d5000 non la venderei mai, ci sono affezionato,ha senso accostargli la d90 solo per questi motivi (usata a 300� e nuova a 450�)?
fabtr9
QUOTE(luigi cuzzoni @ Apr 3 2014, 10:54 PM) *
Vorrei un consiglio:sono possessore di una d5000,usata fino a poco tempo fa sempre in P lasciando fare a lei le foto delle vacanze, figli etc..
Ora ho iniziato ad appassionarmi, a leggere, a scambiare opinioni, e a smanettare nel menu.
Veniamo al dunque la d 90 ha i tasti e il display ,tutti ne parlano bene, ha qualche pixel in pi�, si potrebbe acquistare qualche obiettivo conveniente usato.
La d5000 non la venderei mai, ci sono affezionato,ha senso accostargli la d90 solo per questi motivi (usata a 300� e nuova a 450�)?

ciao personalmente mi sento di darti due suggerimenti:
1) prova a scattare se non in M almeno in A affinche
possa cominciare a comandare un pochino la macchina.
2) se dovessi fare il.passaggio al posto tuo lo farei
sostanziale. per cui mirerei ad una 7000/7100 se non
addirittura una ff ad esempio la 600 usata. se non ci sei col budget.....
aspetta un pochino se riesci a mettere qualche soldino da parte!!!
tutto cio nonostante io possegga una d90 da 4 anni....e stravedo per lei!!!
marcello76
La d90 e' un'ottima reflex mi butterei pero' sulla d7000 che si trova sui 450 usata(ho venduto la mia a quella cifra NITAL)
Clood
QUOTE(marcello76 @ Apr 3 2014, 11:05 PM) *
La d90 e' un'ottima reflex mi butterei pero' sulla d7000 che si trova sui 450 usata(ho venduto la mia a quella cifra NITAL)

Buon Consiglio..la 7000 ottima..l ho avuta..e x la differenza..vale assolutamente la pena
luigi cuzzoni
QUOTE(marcello76 @ Apr 3 2014, 11:05 PM) *
La d90 e' un'ottima reflex mi butterei pero' sulla d7000 che si trova sui 450 usata(ho venduto la mia a quella cifra NITAL)

Effettivamente ho dato uno sguardo ed i prezzi di d7000 e d90 usate sono simili,non pensavo��
Ma la d7000 ha i comandi wb iso ect. a tasto vero?
Inoltre mentre per la 90 � un plebiscito di giudizi positivi per la 7000 ci sono critiche�.
Pkkleopard
QUOTE(luigi cuzzoni @ Apr 3 2014, 11:16 PM) *
Effettivamente ho dato uno sguardo ed i prezzi di d7000 e d90 usate sono simili,non pensavo��
Ma la d7000 ha i comandi wb iso ect. a tasto vero?
Inoltre mentre per la 90 � un plebiscito di giudizi positivi per la 7000 ci sono critiche�.



Certo, tutti i tasti come D90 e molte pi� funzioni. Oltrech� tenere gli iso decisamente meglio.
luigi cuzzoni
QUOTE(Pkkleopard @ Apr 3 2014, 11:22 PM) *
Certo, tutti i tasti come D90 e molte pi� funzioni. Oltrech� tenere gli iso decisamente meglio.

E la storia del sensore sporco? da cosa si capisce?

Clood
QUOTE(luigi cuzzoni @ Apr 3 2014, 11:25 PM) *
E la storia del sensore sporco? da cosa si capisce?

non seguire storie e varie dicerie..son entranbe ottime(le ho avute entranbe)ma la 7000 ha tutto di +
Pkkleopard
QUOTE(luigi cuzzoni @ Apr 3 2014, 11:25 PM) *
E la storia del sensore sporco? da cosa si capisce?


Beh, se il sensore � sporco lo pulisci...Non � come la D600 che ha avuto un serio problema all'otturatore e hanno dovuto sostituirlo dopo 1000 peripezie.
fabtr9
QUOTE(luigi cuzzoni @ Apr 3 2014, 11:16 PM) *
Effettivamente ho dato uno sguardo ed i prezzi di d7000 e d90 usate sono simili,non pensavo��
Ma la d7000 ha i comandi wb iso ect. a tasto vero?
Inoltre mentre per la 90 � un plebiscito di giudizi positivi per la 7000 ci sono critiche�.

sulla 7000 io critiche non ne ho mai sentite se non erro....anzi ne parlano tutti bene...
federico allegrucci
Guarda ti posso dare un consiglio?
io la D90 l' ho pagata 400� con un anno di garanzia, completamente revisionata e senza neanche un graffio. Mi sento di consigliarla praticamente a tutti coloro che vogliono fare un upgrade dalle entry Level senza rimetterci soldi. Secondo me � un' ottima macchina, le uniche limitazioni, sempre secondo me, che ha sono il limite del buffer, e gli iso un Po bassini, anche se li tiene tutti dignitosamente.
nuova costa sui 600� al Mediaworld 780 col 18-105.
rispetto alla D5000 ha tutto di pi�....lascia stare i megapixel, io parlo di: monitor, pentaprisma, ergonomia, tasti, robustezza etc etc. Se la trovi prendila!
ovvio che se vuoi ancora di pi� vai sulla 7000 ma non penso che si trovi pi� o meno allo stesso prezzo della 90
federico allegrucci
Mi sento anche di dirti che sulla D7000 ho sentito alcune critiche che non prenderei sotto gamba. Ti spiego anche perch�: fino alla D90, ovvero 6 anni fa, mamma Nikon testava personalmente i prodotti prima della messa in vendita sul mercato, con rigorosi test e se c' era qualcosa che non andava il progetto veniva rivisto.
oggi invece, e intendo tutte le macchine uscite dopo la 90, � il contrario! Prima si immette il prodotto sul mercato, e poi, mano a mano che i clienti trovano difetti, Nikon sforna un nuovo prodotto che sia una risoluzione dei difetti precedenti, vedi il bluff della D600, sostituita con la D610, o se vogliamo della D7000, sostituita con la D7100, quella si che � una bestia!
ora capisci perch� la D90 secondo me � il prodotto, insieme alla D3, meglio riuscito di Nikon
luigi cuzzoni
QUOTE(federico allegrucci @ Apr 4 2014, 10:26 AM) *
Mi sento anche di dirti che sulla D7000 ho sentito alcune critiche che non prenderei sotto gamba. Ti spiego anche perch�: fino alla D90, ovvero 6 anni fa, mamma Nikon testava personalmente i prodotti prima della messa in vendita sul mercato, con rigorosi test e se c' era qualcosa che non andava il progetto veniva rivisto.
oggi invece, e intendo tutte le macchine uscite dopo la 90, � il contrario! Prima si immette il prodotto sul mercato, e poi, mano a mano che i clienti trovano difetti, Nikon sforna un nuovo prodotto che sia una risoluzione dei difetti precedenti, vedi il bluff della D600, sostituita con la D610, o se vogliamo della D7000, sostituita con la D7100, quella si che � una bestia!
ora capisci perch� la D90 secondo me � il prodotto, insieme alla D3, meglio riuscito di Nikon

Grazie a tutti per le dritte,ragiono, vedo cosa trovo e vi terro'informati
jack-sparrow
QUOTE(federico allegrucci @ Apr 4 2014, 10:26 AM) *
Mi sento anche di dirti che sulla D7000 ho sentito alcune critiche che non prenderei sotto gamba. Ti spiego anche perch�: fino alla D90, ovvero 6 anni fa, mamma Nikon testava personalmente i prodotti prima della messa in vendita sul mercato, con rigorosi test e se c' era qualcosa che non andava il progetto veniva rivisto.
oggi invece, e intendo tutte le macchine uscite dopo la 90, � il contrario! Prima si immette il prodotto sul mercato, e poi, mano a mano che i clienti trovano difetti, Nikon sforna un nuovo prodotto che sia una risoluzione dei difetti precedenti, vedi il bluff della D600, sostituita con la D610, o se vogliamo della D7000, sostituita con la D7100, quella si che � una bestia!
ora capisci perch� la D90 secondo me � il prodotto, insieme alla D3, meglio riuscito di Nikon


Ma non diciamo assurdit� e sopratutto non diamo notizie come se fossero mazzi di carciofi
fabtr9
sul club della 7000 che dicono????
jack-sparrow
QUOTE(fabtr9 @ Apr 4 2014, 02:52 PM) *
sul club della 7000 che dicono????


Venite a farci un giro sul club della D7000, altro che problemi
redskin
QUOTE(federico allegrucci @ Apr 4 2014, 10:26 AM) *
Mi sento anche di dirti che sulla D7000 ho sentito alcune critiche che non prenderei sotto gamba. Ti spiego anche perch�: fino alla D90, ovvero 6 anni fa, mamma Nikon testava personalmente i prodotti prima della messa in vendita sul mercato, con rigorosi test e se c' era qualcosa che non andava il progetto veniva rivisto.
oggi invece, e intendo tutte le macchine uscite dopo la 90, � il contrario! Prima si immette il prodotto sul mercato, e poi, mano a mano che i clienti trovano difetti, Nikon sforna un nuovo prodotto che sia una risoluzione dei difetti precedenti, vedi il bluff della D600, sostituita con la D610, o se vogliamo della D7000, sostituita con la D7100, quella si che � una bestia!
ora capisci perch� la D90 secondo me � il prodotto, insieme alla D3, meglio riuscito di Nikon

Ciao,
tu per dire queste cose, hai dei dati sugli esemplari "difettosi" di d7000 e d600?

Perch� io ho avuto la d7000 ed ho la d600 e problemi non ne ho avuti. La d7100 � abbastanza diversa dalla d7000, visto che il comparto immagine � completamente nuovo, non � certo un modello "correttivo", anzi. La d610 � invece un modello correttivo (che comunque ha anche altre features) ma stranamente la d600 � ancora in vendita e fa la gioia di tantissimi possessori.
p4noramix
io a breve metter� in vendita la D90, ma se il budget non � un problema, ti consiglio la d7000 sempre usata.

Fossi uno che non ha avuto esperienze con le reflex ti direi che la d90 va bene, perch� va bene, ma visto che inizi a sapere cosa vuoi, forse la d7000 � consigliabile, miglior tenuta alti iso, non perdi esposimetro con ottiche tipo le Ais, regolazione fine AF, miglior personalizzazione, insomma, sarebbe uno step maggiore dalla d5000 alla d7000 migliore per uno che ha gi� la sua esperienza con la reflex digitale.
Poi se il budget non lo permette, con la d90 caschi in piedi.

Per uno che pensa di avvicinarsi alle reflex digitali, e non ha esperienze la d90 � perfetta secondo me.
maxsalut
Concordo, peso e dimensioni (ergonomia...) incluse, che non � poco...
Inoltre, se sei uso a scattare in RAW, considera che diventa noioso gestire troppe megapizze... I 10 Mb del RAW della D90 sono una pacchia.... biggrin.gif


federico allegrucci
QUOTE(maxsalut @ Apr 4 2014, 04:39 PM) *
Concordo, peso e dimensioni (ergonomia...) incluse, che non � poco...
Inoltre, se sei uso a scattare in RAW, considera che diventa noioso gestire troppe megapizze... I 10 Mb del RAW della D90 sono una pacchia.... biggrin.gif

quoto, comunque io ho sempre saputo che la D610 � una revisione della D600, che aveva la tendina del sensore difettoso, nel senso che sporcava quest' ultimo a spruzzi d' olio...
poi oh, posso sempre sbagliarmi, non sono certo io il saputone che pretende di sapere tutto
redskin
QUOTE(federico allegrucci @ Apr 4 2014, 06:02 PM) *
quoto, comunque io ho sempre saputo che la D610 � una revisione della D600, che aveva la tendina del sensore difettoso, nel senso che sporcava quest' ultimo a spruzzi d' olio...
poi oh, posso sempre sbagliarmi, non sono certo io il saputone che pretende di sapere tutto

La d610 � un upgrade commerciale della d600, modello che ha visto alcuni esemplari avere questo problema di sporco sul sensore, che comunque vengono revisionati gratuitamente da Nital anche fuori garanzia. Purtroppo alcuni sfortunati possessori non hanno mai risolto, mentre molti altri erano falsi allarmi o situazioni risolte (come la mia, problema risolto con una semplice pulizia e non ripresentato).

marcello76
QUOTE(federico allegrucci @ Apr 4 2014, 11:12 AM) *
Guarda ti posso dare un consiglio?
io la D90 l' ho pagata 400� con un anno di garanzia, completamente revisionata e senza neanche un graffio. Mi sento di consigliarla praticamente a tutti coloro che vogliono fare un upgrade dalle entry Level senza rimetterci soldi. Secondo me � un' ottima macchina, le uniche limitazioni, sempre secondo me, che ha sono il limite del buffer, e gli iso un Po bassini, anche se li tiene tutti dignitosamente.
nuova costa sui 600� al Mediaworld 780 col 18-105.
rispetto alla D5000 ha tutto di pi�....lascia stare i megapixel, io parlo di: monitor, pentaprisma, ergonomia, tasti, robustezza etc etc. Se la trovi prendila!
ovvio che se vuoi ancora di pi� vai sulla 7000 ma non penso che si trovi pi� o meno allo stesso prezzo della 90

Ha fatto un affare,chi ti ha venduto la d90,400 euro per una d90 usata e' un furto
La d7000 e' , superiore senza nulla togliere alla d90 ,avute entrambe.
Clood
QUOTE(federico allegrucci @ Apr 4 2014, 10:26 AM) *
Mi sento anche di dirti che sulla D7000 ho sentito alcune critiche che non prenderei sotto gamba. Ti spiego anche perch�: fino alla D90, ovvero 6 anni fa, mamma Nikon testava personalmente i prodotti prima della messa in vendita sul mercato, con rigorosi test e se c' era qualcosa che non andava il progetto veniva rivisto.
oggi invece, e intendo tutte le macchine uscite dopo la 90, � il contrario! Prima si immette il prodotto sul mercato, e poi, mano a mano che i clienti trovano difetti, Nikon sforna un nuovo prodotto che sia una risoluzione dei difetti precedenti, vedi il bluff della D600, sostituita con la D610, o se vogliamo della D7000, sostituita con la D7100, quella si che � una bestia!
ora capisci perch� la D90 secondo me � il prodotto, insieme alla D3, meglio riuscito di Nikon

Scusami perch� devi dire e dare consigli senza effettivamente conoscere la 7000..l ho avuta..e credo a rapporto QP..sia uno dei migliori in casa Nikon..lascia consigliare chi l ha avuta..e io entranbe le ho avute..
killex73
QUOTE(luigi cuzzoni @ Apr 3 2014, 10:54 PM) *
Vorrei un consiglio:sono possessore di una d5000,usata fino a poco tempo fa sempre in P lasciando fare a lei le foto delle vacanze, figli etc..
Ora ho iniziato ad appassionarmi, a leggere, a scambiare opinioni, e a smanettare nel menu.
Veniamo al dunque la d 90 ha i tasti e il display ,tutti ne parlano bene, ha qualche pixel in pi�, si potrebbe acquistare qualche obiettivo conveniente usato.
La d5000 non la venderei mai, ci sono affezionato,ha senso accostargli la d90 solo per questi motivi (usata a 300� e nuova a 450�)?

Ho avuto per 3 anni la D5000, eccellente reflex, robusta, dall'ottima ergonomia, semplice e veloce da usare, piena di funzioni e con l'utilissimo display basculante.
Unico limite, la risoluzione non eccezionale del display stesso e la tenuto scarsa agli iso superiori a 1600.
Non ha senso affiancargli una D90, in quanto condividono lo stesso identico sensore, quindi stessa resa fotografica, stessa identica tenuta agli alti iso.
Ovviamente il corpo della D90 � pi� professionale, con tasti diretti, miglior mirino, motore af incluso.
Se hai necessit� di mantenere il display basculante, vai su D5200 o D 5300, macchine eccezionali, oppure rimanendo su corpi pi� semi-pro, vai su D7100, budget permettendo ovviamente.
federico allegrucci
QUOTE(killex73 @ Apr 5 2014, 03:14 PM) *
Ho avuto per 3 anni la D5000, eccellente reflex, robusta, dall'ottima ergonomia, semplice e veloce da usare, piena di funzioni e con l'utilissimo display basculante.
Unico limite, la risoluzione non eccezionale del display stesso e la tenuto scarsa agli iso superiori a 1600.
Non ha senso affiancargli una D90, in quanto condividono lo stesso identico sensore, quindi stessa resa fotografica, stessa identica tenuta agli alti iso.
Ovviamente il corpo della D90 � pi� professionale, con tasti diretti, miglior mirino, motore af incluso.
Se hai necessit� di mantenere il display basculante, vai su D5200 o D 5300, macchine eccezionali, oppure rimanendo su corpi pi� semi-pro, vai su D7100, budget permettendo ovviamente.

sulla tenuta ad alti iso non sono d' accordo, se leggi in giro per il web, si legge come la D90 abbia un sensore pi� performante ad alti ISO.
leggi qui: http://snapsort.com/compare/Nikon_D5000-vs-Nikon_D90
jack-sparrow
QUOTE(killex73 @ Apr 5 2014, 03:14 PM) *
Ho avuto per 3 anni la D5000, eccellente reflex, robusta, dall'ottima ergonomia, semplice e veloce da usare, piena di funzioni e con l'utilissimo display basculante.
Unico limite, la risoluzione non eccezionale del display stesso e la tenuto scarsa agli iso superiori a 1600.
Non ha senso affiancargli una D90, in quanto condividono lo stesso identico sensore, quindi stessa resa fotografica, stessa identica tenuta agli alti iso.
Ovviamente il corpo della D90 � pi� professionale, con tasti diretti, miglior mirino, motore af incluso.
Se hai necessit� di mantenere il display basculante, vai su D5200 o D 5300, macchine eccezionali, oppure rimanendo su corpi pi� semi-pro, vai su D7100, budget permettendo ovviamente.


Io mi domando cosa dovete scattare a 1600 ISO? esistono anche i flash
pelikan
QUOTE(luigi cuzzoni @ Apr 3 2014, 10:54 PM) *
Vorrei un consiglio:sono possessore di una d5000,usata fino a poco tempo fa sempre in P lasciando fare a lei le foto delle vacanze, figli etc..
Ora ho iniziato ad appassionarmi, a leggere, a scambiare opinioni, e a smanettare nel menu.
Veniamo al dunque la d 90 ha i tasti e il display ,tutti ne parlano bene, ha qualche pixel in pi�, si potrebbe acquistare qualche obiettivo conveniente usato.
La d5000 non la venderei mai, ci sono affezionato,ha senso accostargli la d90 solo per questi motivi (usata a 300� e nuova a 450�)?


ciao, allora non mi sento di darti consigli perch� non copnosco la d5000, ma posso dirti il mio percorso, ho appena comprato una d90 (da 3 mesi) e ne sono entusiasta, provengo da una d3000 (che ho ancora ovviamente mi piace comprare manon piace vendere) e la differenza � notevole (doppia ghiera, motore interno......) soprattutto il motore interno mi ha dato la possibilit� di acquistare prima un ottimo 35mm (120 euro)e poi il mitico 70-210 (90 euro) i pixel non sonbo tantissimi ma sinceramente a da fotoamotre mi sembrano pi� che suffficienti...ciao
pelikan
QUOTE(pelikan @ Apr 7 2014, 11:48 AM) *
ciao, allora non mi sento di darti consigli perch� non copnosco la d5000, ma posso dirti il mio percorso, ho appena comprato una d90 (da 3 mesi) e ne sono entusiasta, provengo da una d3000 (che ho ancora ovviamente mi piace comprare manon piace vendere) e la differenza � notevole (doppia ghiera, motore interno......) soprattutto il motore interno mi ha dato la possibilit� di acquistare prima un ottimo 35mm (120 euro)e poi il mitico 70-210 (90 euro) i pixel non sonbo tantissimi ma sinceramente a da fotoamotre mi sembrano pi� che suffficienti...ciao



se poi vai in "cerca" trovi il club d90 che nel mio caso mi ha aiutato veramente molto, molti appassionati che mi hanno dato consigli determinanti nella selta, la d90 non � un "primo pelo" un po anzianotta ma sempre molto valida poi dipende da te a me certe funzioni ultimo grido non mi interessano.....ti rimarco ancora che la d90 con il 35mm 1:8 g � un abbinamento veramente buono ed anche questo mi � stato consigliato nel club d90....ciao
Lapislapsovic
QUOTE(jack-sparrow @ Apr 6 2014, 10:24 PM) *
Io mi domando cosa dovete scattare a 1600 ISO? esistono anche i flash

E se ti occorressero i 1600 iso o pi� ed anche il flash? ohmy.gif

Ciao ciao
fabtr9
QUOTE(jack-sparrow @ Apr 6 2014, 10:24 PM) *
Io mi domando cosa dovete scattare a 1600 ISO? esistono anche i flash



QUOTE(Lapislapsovic @ Apr 7 2014, 08:22 PM) *
E se ti occorressero i 1600 iso o pi� ed anche il flash? ohmy.gif

Ciao ciao


Parecchie foto con poca luce! questa qui a 1600 ero con i tempi al limite (anzi ben oltre) ed �
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB
piena di formaggio grattugiato....eravamo insieme a qualche amico del forum che con D800 sembrava avesse scattato di giorno!!!!!!

ciao
fabio

ps. il Club d90 e qui, vienici a trovare...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.