Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Nightwish00
Salve a tutti. Sono qu� perch� dopo qualche annetto di compatta ho deciso di passare finalmente ad una reflex.
Breve epilogo....
Mio fratello, fotografo di professione. E' stato lui a fomentare la mia passione. Diciamo pure che l'ottica in se mi ha sempre affascinato. Ormai da diversi anni sono un appassionato di astronomia e forse � anche grazie a questo che ho iniziato a studiare un po' i vari schemi ottici, le tipologie di lenti, la differenza tra ccd e cmos nelle riprese astronomiche ecc...
A pensarci bene era solo questione di tempo prima che iniziasse ad interessarmi seriamente anche la fotografia.
Ad ogni modo, � scattato tutto il mese scorso. Una sera parlando con lui gli ho detto chiaramente che ci� che fa per "lavoro" mi affascina e non poco. Ovviamente lui ne era entusiasta, penso anche per semplice condivisione della sua passione.
Al che, anche se ho gi� una mezza infarinatura, inizia a spiegarmi sommariamente le differenze tra i vari corpi macchina, tra i sensori (aps-c, aps-h, ff), tra gli obbiettivi, le focali, memory card ecc ecc.
Ho anche fatto numerose prove con le sue reflex per comprendere e saper impostare sommariamente tempi di esposizione, aperture diaframma (sia per guadagno luminoso che per profondit� di campo), impostazione ISO (che lui chiama Jolly =) ), impostare la potenza e la direzione del flash in base alle esigenze ed un minimo di composizione fotografica.
Dimenticavo di aggiungere che lui � un "canonista" convinto... =)
Quindi, quando ho iniziato a spulciare cataloghi e caratteristiche tecniche di alcuni modelli di reflex, mi sono orientato pi� che altro su quella casa.
Inizio a guardare le entry-level: 1100d, 1200d, 600d, 650d, 700d.
Serie mille subito esclusa per il pessimo rapporto qualit�/prezzo. Quella che riesce ad attrarmi un po' pi� � la 700d.
Leggo le recensioni e non sono affatto male, caratteristiche tecniche soddisfacenti e per un po' inizio a credere che quello sar� il prossimo acquisto.
Finch�, come un fulmine, mi echeggiano delle parole in testa: "Ma non esiste solo Canon a questo mondo!"
Ed inizio a cercare altri marchi.
Pentax. Belle, solide, preformanti. Ma scarseggiano in accessori in quanto forse un mercato un po' pi� di nicchia.
"Diamo un'occhiata alle Nikon"
Serie 3000... Idem alla serie 1000 della canon. Centinaia di euro per pezzi di plastica.
Serie 5000... Come la serie 6xxx/7xxx canon.
Ed inizio a chiedermi: "Ma ha davvero senso spendere tutto questi soldi per le ultime arrivate?! Mi servirebbe davvero il flip del display estraibile, touch screen?! Quei 24 megapixel serviranno davvero a qualcosa su quel corpo e con quelle ottiche?! Tutte le vecchie reflex non saranno mica da buttare!"
Al ch�, spulciando online, trovo quello che potrebbe fare al caso mio. Tra le macchine che ha riscosso pi� consensi in casa Nikon. La D90!
Leggo le caratteristiche e sono eccezionali (pentaprisma, telaio in magnesio, tropicalizzazione, doppia ghiera, display sulla spalla, motore di messa a fuoco interno e tanto altro).
Anche i commenti dei possessori sono eccellenti.
Unico punto a sfavore, leggevo che ad iso medio-alte da molto rumore e che comunque � una macchina un po' datata.
Ma vuoi che non abbiano fatto una versione della D90 un po' pi� aggiornata?!
Ed � qu� che scopro la D7000!
Non nascondo che � stato amore a prima vista!
Tutto ci� che m'intrigava della D90 ed anche di pi�.
Comunico la scelta al fratello sperando di avere qualche opinione o consiglio, ma appena apprende che avevo intenzione di prendere una macchina della concorrenza subito storce il naso.
Al che capisco subito che da lui non potr� mai avere un giudizio oggettivo.
Forse sar� arduo anche in questo forum visto che siamo su Nikon club... =)
Comunque decido di troncare la conversazione visto che non si basa su aspetti obbiettivi e deciso a prendere la D7000 come body, inizio ad interrogarmi sugli obbiettivi.
Kit con 18-55...
So gi� che dopo una settimana mi verrebbe di giocarci a bocce con quell'obbiettivo, ma non posso permettermi molto visto che gi� la D7000 sfora il budget.
Dopo alcune ricerche online, il miglio compromesso qualit�/prezzo per iniziare mi sembra il 18-105 vr. Con cui magari potrei fare i primi mesi a farmi le ossa, accumulando magari qualche soldo per il prossimo obbiettivo...
Sempre indeciso se prendere come secondo un 50 fisso f 1.8 o un tele obiettivo, ma quello magari sar� un problema futuro.
Ad ogni modo, vorrei un vostro parere su queste scelte.
Secondo voi per poter iniziare sono buone scelte (corpo macchina, obbiettivo)?
Scusate se mi sono dilungato un po' troppo e grazie in anticipo per le risposte! =)
Lapislapsovic
Visto che tuo fratello � un Canonista convinto, io prenderei al tuo posto una 70 D volendo restare sul formato APS-C, in questo modo gli "ruberei" le ottiche migliori laugh.gif , e magari inizierei ad accompagnarlo durante i suoi servizi wink.gif, se invece sei attirato da Nikon la D7000 � una gran bella macchina, attualmente il top dx per�, a mio parere, � rappresentato dalla D7100 che per meno di un millino porti a casa con garanzia Nital quindi per poco meno di 200 eurini rispetto alla D7000, a questa potresti aggiungere il 18-105 oppure il nuovo 18-140 giusto per iniziare a giochicciarci un p�, hai visto mai che poi tuo fratello si pente e decide di passare a Nikon? laugh.gif

http://www.youtube.com/watch?v=m8LEqehqXCc

Ciao ciao
Nightwish00
QUOTE(Lapislapsovic @ Apr 5 2014, 12:45 AM) *
Visto che tuo fratello � un Canonista convinto, io prenderei al tuo posto una 70 D volendo restare sul formato APS-C, in questo modo gli "ruberei" le ottiche migliori laugh.gif , e magari inizierei ad accompagnarlo durante i suoi servizi wink.gif, se invece sei attirato da Nikon la D7000 � una gran bella macchina, attualmente il top dx per�, a mio parere, � rappresentato dalla D7100 che per meno di un millino porti a casa con garanzia Nital quindi per poco meno di 200 eurini rispetto alla D7000, a questa potresti aggiungere il 18-105 oppure il nuovo 18-140 giusto per iniziare a giochicciarci un p�, hai visto mai che poi tuo fratello si pente e decide di passare a Nikon? laugh.gif

http://www.youtube.com/watch?v=m8LEqehqXCc

Ciao ciao


Hahahah! Hai ragione in fondo! La 70d � una tra le sue reflex. L'ha presa qualche mese fa per integrare la parte video... Ha ritenuto pi� comodo prendere questa piuttosto che una videocamera ed � quella con cui ho fatto pi� scatti. Ma solo body sta poco meno di mille euro... :(
Per le ottiche, lui utilizza le serie L e non me le darebbe mai in prestito ( e lo capisco pure)! Se anch'io lo facessi per viverci, ci penserei sette volte!
La D7100 sfora troppo il budget che gi� sto superando con la D7000, quindi non posso...
Ma come primo obbiettivo tutto fare che ne pensi del 18-105? Leggevo che a volte pu� essere poco luminoso...
Nightwish00
P.S. Ma il 18-140 non sar� ancora meno luminoso del 18-105?
Lapislapsovic
QUOTE(Nightwish00 @ Apr 5 2014, 01:01 AM) *
....
La D7100 sfora troppo il budget che gi� sto superando con la D7000, quindi non posso...
Ma come primo obbiettivo tutto fare che ne pensi del 18-105? Leggevo che a volte pu� essere poco luminoso...


QUOTE(Nightwish00 @ Apr 5 2014, 01:37 AM) *
P.S. Ma il 18-140 non sar� ancora meno luminoso del 18-105?

Aspetta un'altro pochino e racimola qualche altro soldino, la D7100 potr� veder ribassare magari ancora il prezzo, non a caso ti ho postato quel link wink.gif , il delta di prezzo attuale tra la D7100 e la D7000 c'� tutto (la prima ce l'ho da un'annetto ), e mi ritrovo appieno con quanto emerso dal video che ti ho postato, immaginando che tu non cambierai nell'immediato l'attrezzatura e che te la vorrai godere un bel p� secondo me ti conviene fare questo, inoltre tranne che nella parte video, la D7100 � superiore all'analoga canon che ha anche tuo fratello, fattela prestare scattaci un p� e vedi cosa esce, la D7100 ti dar� di pi� wink.gif


Per l'ottica bisogna ricordare che sono normalmente in kit, la Nikon offre il nuovo 18-55 collassabile; il 18-105, il nuovo 18-140; poi si passa ai vari 55-200, 55-300; etc..., ottiche pensate per un primo approccio al mondo fotografico che offrono prestazioni abbastanza dignitose (normalmente opportunamente diaframmate) ma con un prezzo ridotto (sopratutto se prese in kit) proprio per non far lievitare troppo il prezzo di attacco del mercato, il 18-105, che tra l'altro ho, lo trovo il giusto compromesso tra le focali che pi� possono servire ed il prezzo offerto, il 18-140 dovrebbe essere migliore ma personalmente non spenderei dei soldi per quell'ottica, il 18-55 (il pi� economico in assoluto), lo trovo troppo riduttivo per le focali offerte e normalmente dopo averlo preso si pensa gi� al 55-200 o 55-300 (ottiche economiche anch'esse) per allungare coi mm, per poi il pi� delle volte rendersi conto che raffrontato ad un pieno formato, normalmente si finisce per scattare tra i 24 ed i 120mm per le situazioni quotidiane normali, se poi si ama la caccia fotografica, lo sport o lo street allora si tender� ad utilizzare focali differenti e normalmente il pi� luminose possibili.

Il 18-105 rapportato al pieno formato ti offre un'angolo di campo equivalente ad un 27-157mm, un range che normalmente copre dal ritratto ambientato al primissimo piano, ovviamente non � detto che tu andrai a fare solo questo laugh.gif , ma immagino che tuo fratello sia matrimonialista e che a te la passione stia nascendo per immortalare i momentki quotidiani passati magari con amici ed amori wink.gif, se � come immagino tra un p� prenderai magari un Sigma 17-70 contemporary od un Tamron 17-50 f/2,8 ed un bel 35mm fisso, un bel 85mm o 105 macro che fa sempre bene smile.gif

Ciao ciao
nikosimone
QUOTE(Lapislapsovic @ Apr 5 2014, 08:02 AM) *
Aspetta un'altro pochino e racimola qualche altro soldino, la D7100 potr� veder ribassare magari ancora il prezzo, non a caso ti ho postato quel link wink.gif


Lapis, hai raccontato la mezza messa :-)

Se vai nella sezione Sushi bar troverai 2 3d che parlano della prossima uscita della D9300 una dx che dovrebbe posizionarsi sopra la D7100, ergo il prezzo della D7100 dovrebbe scendere se hai la pazienza di resistere qualche mese.

http://www.nikonclub.it/forum/D9300_rumors...0s-t348649.html
http://www.nikonclub.it/forum/Prossima_Usc...0l-t348662.html

che poi io mi domando, sar� poi il turno di una D7300 che si collochi tra 5300 e 9300? (vista l'intenzione di uniformare i nomi delle dx con 4 cifre di cui la prima dispari ed il 3 come seconda?)

Lapislapsovic
QUOTE(nikosimone @ Apr 5 2014, 09:50 AM) *
Lapis, hai raccontato la mezza messa :-)
....

Si ci sono i rumors ed anch'io prima dei rumors mi ero fatto 2 conti rolleyes.gif , la D7100 � stata presentata il 21/02/2013 e commercializzata un mese dopo, qualsiasi cosa sovraggiunger� alla D7100 (l'attendo non prima del prossimo Photokina, ma prob. ci vorr� l'anno nuovo) sar� sicuramente la benvenuta, ma non credo che ci sar� una reflex troppo distante dalle prestazioni della D7100 per il discorso gi� fatto da qualche altra parte (per me una DX troppo performante ora come ora rischia come minimo di far concorrenza alle FX entry level della stessa casa wink.gif ), quindi aspettare va bene ma in questo caso non molto laugh.gif

Ciao ciao

Se poi dovesse uscire una DX strabiliante e dal costo contenuto, mi sa che per un p� abbandoner� il pensiero dell'FX wink.gif

Ed ora una prece messicano.gif
Nightwish00
Lapis, il tuo ragionamento non � sbagliato ma cercando online il miglior prezzo che ho trovato sarebbe:
Nikon D7000 + 18-105 vr �740
Nikon D7100 + 18-105 vr �950
Il mio budget non poteva superare i 550-600�. Quindi gi� 740� sono eccessivi, non potr� mai arrivare a 950... 😔
Se poi, come dici tu, un nuovo modello che potrebbe far calare i prezzi della 7100 dovrebbe uscire tra un'annetto circa, non penso di poter aspettare cos� tanto.
Ad ogni modo aspetter� sino a met� estate (luglio magari). Se in questi mesi la 7100 scende potrei farci un pensierino, altrimenti ripiego sulla 7000 che sembra comunque una macchina di tutto ristetto. 😉
Lapislapsovic
QUOTE(Nightwish00 @ Apr 5 2014, 03:09 PM) *
Lapis, il tuo ragionamento non � sbagliato ma cercando online il miglior prezzo che ho trovato sarebbe:
Nikon D7000 + 18-105 vr €740
Nikon D7100 + 18-105 vr €950
Il mio budget non poteva superare i 550-600€. ......

Ad ogni modo aspetter� sino a met� estate (luglio magari). Se in questi mesi la 7100 scende potrei farci un pensierino, altrimenti ripiego sulla 7000 che sembra comunque una macchina di tutto ristetto. ������

Huuuum hmmm.gif hai un budget un p� risicato per una reflex nuova di quella caratura, ma poco male a questo punto consulta le pagine del mercatino su questo stesso forum, ci sono sia D7000 che D7100 in vendita, se riesci a trovare chi vuole realmente vendere, magari rimarrete soddisfatti entrambi wink.gif

Comunque sia quando la D7100 � uscita e la D7000 gi� aveva un costo su per gi� simile ad ora, per me era un best buy Nikon, ora che dopo un anno la forbice si � ridotta a circa 200 euro una reflex presentata il 15/09/2010 e che molto probabilmente vedr� l'esaurirsi del suo ciclo produttivo tra meno di 12 mesi, non mi pare pi� tanto un best buy wink.gif

Ciao ciao e buona caccia
Nightwish00
QUOTE(Lapislapsovic @ Apr 5 2014, 05:46 PM) *
Huuuum hmmm.gif hai un budget un p� risicato per una reflex nuova di quella caratura, ma poco male a questo punto consulta le pagine del mercatino su questo stesso forum, ci sono sia D7000 che D7100 in vendita, se riesci a trovare chi vuole realmente vendere, magari rimarrete soddisfatti entrambi wink.gif

Comunque sia quando la D7100 � uscita e la D7000 gi� aveva un costo su per gi� simile ad ora, per me era un best buy Nikon, ora che dopo un anno la forbice si � ridotta a circa 200 euro una reflex presentata il 15/09/2010 e che molto probabilmente vedr� l'esaurirsi del suo ciclo produttivo tra meno di 12 mesi, non mi pare pi� tanto un best buy wink.gif

Ciao ciao e buona caccia


Trovata da un negoziante la D7100 solo body a 729�. In effetti potrebbe essere fattibile come cosa! 😃
Ho ancora un paio di mesi di tempo e dovrei poter riuscire a mettere da parte i soldi necessari.
Grazie per i preziosi consigli! 😉
Lapislapsovic
QUOTE(Nightwish00 @ Apr 6 2014, 04:19 AM) *
Trovata da un negoziante la D7100 solo body a 729�. In effetti potrebbe essere fattibile come cosa! 😃
Ho ancora un paio di mesi di tempo e dovrei poter riuscire a mettere da parte i soldi necessari.
Grazie per i preziosi consigli! 😉

Ma il negoziante te la tiene l� per un paio di mesi? blink.gif

Se mi dici che � nuova e Nital, passo io a prenderla ora laugh.gif

Ciao ciao
Nightwish00
QUOTE(Lapislapsovic @ Apr 6 2014, 08:39 AM) *
Ma il negoziante te la tiene l� per un paio di mesi? blink.gif

Se mi dici che � nuova e Nital, passo io a prenderla ora laugh.gif

Ciao ciao


E' un negozio fisico ma che vende anche online tramite corriere. Penso che alla fine si rifornisca periodicamente man mano che la merce si esaurisce... Dovrei trovarla anche in estate. Per la garanzia non specifica molto... ha solo scritto: 2 anni...
Comunque il prezzo non cambia molto dai 950 con obbiettivo (che vedendolo nei negozi va dai 200 ai 250). Il 18-105.
Lapislapsovic
QUOTE(Nightwish00 @ Apr 7 2014, 12:48 AM) *
E' un negozio fisico ma che vende anche online tramite corriere. Penso che alla fine si rifornisca periodicamente man mano che la merce si esaurisce... Dovrei trovarla anche in estate. Per la garanzia non specifica molto... ha solo scritto: 2 anni...
Comunque il prezzo non cambia molto dai 950 con obbiettivo (che vedendolo nei negozi va dai 200 ai 250). Il 18-105.

Controlla bene la garanzia, in Italia l'importatore ufficiale � Nital wink.gif che riconosce assitenza sulle reflex 2 anni + 2 anni aggiuntivi al proprietario, le altre dopo il primo anno in cui � tenuta ad intervenire Nital con il suo centro (LTR), poi vanno spedite al luogo di provenienza, oppure al venditore che provveder� all'eventuale spedizione per la riparazione, quindi caso mai la reflex non � Nital (a quel prezzo sono sicuro che non lo sia), fatti spiegare bene come funziona la garanzia in caso di guasto... wink.gif

Ciao ciao
Nightwish00
QUOTE(Lapislapsovic @ Apr 7 2014, 12:57 AM) *
Controlla bene la garanzia, in Italia l'importatore ufficiale � Nital wink.gif che riconosce assitenza sulle reflex 2 anni + 2 anni aggiuntivi al proprietario, le altre dopo il primo anno in cui � tenuta ad intervenire Nital con il suo centro (LTR), poi vanno spedite al luogo di provenienza, oppure al venditore che provveder� all'eventuale spedizione per la riparazione, quindi caso mai la reflex non � Nital (a quel prezzo sono sicuro che non lo sia), fatti spiegare bene come funziona la garanzia in caso di guasto... wink.gif

Ciao ciao

Ti ringrazio. Chieder� informazione dettagliate su questo punto prima dell'acquisto! Grazie ancora di tutti gli utili consigli. =)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.