Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
leonardodellatorre
recentemente ho fotografato in ambiente chiuso, e per non rovinare l'atmosfera non ho usato il flash quindi ho dovuto alzare gli iso.
risultato finale: troppo rumore.
quali sono i parametri in photoshopcs6 per poter diminuire tale disturbo?
io ho cammufato il tutto lavorando in b/n o creando atmosfere surreali ma.......
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.7 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.9 MB
buzz
Foto molto impastate. Non so cosa tu abbia fatto.
per eliminare o ridurre il rumore ci sono un sacco di plugin specifici, e c'� anche un filtro di photoshop tra i vari filtri "creativi".
Immagino che tu lo abbia trovato, se chiedi i parametri, ma � come chiedere che coppia tempo diaframma devo usare per fotografare? la risposta � sempre "dipende dalla situazione" e anche i parametri dei filtri, tutti, dipende dall'immagine che vai a processare.
federico777
S� ma comunque a 4000 asa non � che ci si possano aspettare miracoli smile.gif
Magari un'ottica pi� luminosa non guasterebbe, a f/2 anzich� a f/5 o 5.6 quelle foto le avresti potute scattare a 800 asa anzich� a 4000, e sarebbe stata tutta un'altra musica... messicano.gif

F.
paolo.dok
QUOTE(leonardodellatorre @ Apr 5 2014, 12:35 PM) *
recentemente ho fotografato in ambiente chiuso, e per non rovinare l'atmosfera non ho usato il flash quindi ho dovuto alzare gli iso.
risultato finale: troppo rumore.
quali sono i parametri in photoshopcs6 per poter diminuire tale disturbo?
io ho cammufato il tutto lavorando in b/n o creando atmosfere surreali ma.......




Ciao leonardodellatorre,

io quando mi trovo ad avere immagini con molto rumore mi affido al programma Neatimage.

Qui di seguito la tua foto, dopo il trattamento; considera che ho scaricato la tua immagine in bassa risoluzione e conseguentemente il risultato non � eccezionale:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB



Saluti, Paolo
RLG_56

...ci spostiamo nella sezione consona....

HELP ---> SOFTWARE
_FeliX_
QUOTE(buzz @ Apr 5 2014, 02:50 PM) *
Foto molto impastate. Non so cosa tu abbia fatto.
per eliminare o ridurre il rumore ci sono un sacco di plugin specifici, e c'� anche un filtro di photoshop tra i vari filtri "creativi".
Immagino che tu lo abbia trovato, se chiedi i parametri, ma � come chiedere che coppia tempo diaframma devo usare per fotografare? la risposta � sempre "dipende dalla situazione" e anche i parametri dei filtri, tutti, dipende dall'immagine che vai a processare.



Come si chiama?
Roberto M
Io uso noiseware di imagenomic, che mi � stato consigliato da un fotografo professionista molto competente.
E' un programma spettacolare, elimina completamente il rumore digitale, e' facilissimo da usare ed ha molte preselezioni (ad esempio, foto notturne, paesaggi ecc.) per cui non si perde per nulla tempo.
La versione prova e' gratuita per 15 giorni, ti consiglio di provarlo e' anni luce rispetto ad altri programmi simili.

Ecco il link del prodotto:
http://www.imagenomic.com/nw.aspx
jack-sparrow
La verit� � che quelle foto scattate a ISO 4000 non sono recuperabili sul rumore.

Mi domando perch� certe macchine le fanno uscire con ISO cos� alti, sanno benissimo anche chi le produce che non si potr� mai avere una foto senza rumore con quegli ISO.
barracudasusini
QUOTE(jack-sparrow @ Apr 8 2014, 03:35 PM) *
La verit� � che quelle foto scattate a ISO 4000 non sono recuperabili sul rumore.

Mi domando perch� certe macchine le fanno uscire con ISO cos� alti, sanno benissimo anche chi le produce che non si potr� mai avere una foto senza rumore con quegli ISO.



Quoto
Io con d700 mi spingo raramente oltre 800 iso e comunque sopra 400 gi� trovo molto fastidioso il rumore, comunque visibile solo ingrandendo molto.
Per foto del genere conviene impostare un valore iso alto ma non oltre il limite (per d200 gia 400 iso come per d80, per d90 fino a 800 ...etc)e scattare leggermente sotto itempi di sicurezza....con un 50 puoi scattare su dx a 1/40 portando a casa qualche scatto...se poi hai ottiche con vr men che meno...oppure un treppiede con il quale puoi anche fare dei belli effetti movimento.
Puoi usare lo step eV in negativo e poi recuperare dopo.
Il rumore non si recupera il nero rim�ne nero ma nel mezzo ci sono ombre gestibili in pp.....scatti qualche foto in pi� e quelle mosse le cestini.
Comunque arduo lavorare con un ottica che non sia almeno 2,8 usabile.... In situazioni serali al chiuso .
federico777
Infatti l'obiettivo non � certo quello di avere foto senza rumore a certe sensibilit�, ma di avere foto usabili a certe sensibilit�.

F.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.