Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
federico allegrucci
salve a tutti! sono un felicissimo possessore di una D90 a cui, grazie ai vostri consigli, ci ho abbinato un fantastico 18-70mm.
ora � arrivato il momento anche per un mio caro amico di comprare la sua prima reflex (con obiettivo ovviamente).
egli ha un budget di 550�, cos� io, da modestissimo esperto, gli ho messo davanti queste opzioni:

corpi macchina:
D3100 (300�)
D5000 (350�)
D90 (400�)

lenti:
18-70 (150�)
18-105 (200�)
18-55 (meno di 100�)

i prezzi sono riferiti a un rivenditore di usato fotografico che si trova dalle nostre parti a cui io mi affido per i miei acquisti (e che offre garanzia di 1 anno su tutti i suoi prodotti usati!)
voi che consigliate? io, avendo gi� la D90 col 18-70, per quel budget mi sento di consigliargli questa opzione, per quel prezzo.
voi quale scegliereste fra quelle sopracitate? oppure ci sono altre opzioni valide per quella fascia di prezzo?
vi ringrazio in anticipo, un saluto
Lapislapsovic
QUOTE(federico allegrucci @ Apr 6 2014, 06:20 PM) *
salve a tutti! sono un felicissimo possessore di una D90 a cui, grazie ai vostri consigli, ci ho abbinato un fantastico 18-70mm.
ora � arrivato il momento anche per un mio caro amico di comprare la sua prima reflex (con obiettivo ovviamente).
egli ha un budget di 550�, cos� io, da modestissimo esperto, gli ho messo davanti queste opzioni:

corpi macchina:
D3100 (300�)
D5000 (350�)
D90 (400�)

lenti:
18-70 (150�)
18-105 (200�)
18-55 (meno di 100�)

i prezzi sono riferiti a un rivenditore di usato fotografico che si trova dalle nostre parti a cui io mi affido per i miei acquisti (e che offre garanzia di 1 anno su tutti i suoi prodotti usati!)
voi che consigliate? io, avendo gi� la D90 col 18-70, per quel budget mi sento di consigliargli questa opzione, per quel prezzo.
voi quale scegliereste fra quelle sopracitate? oppure ci sono altre opzioni valide per quella fascia di prezzo?
vi ringrazio in anticipo, un saluto

Tra un usato ed un import i "conti" non mi tornano e per farli tornare prenderei oggi una D3300+18-55 VRII a 569,03 eurini wink.gif

Ciao ciao
Lapislapsovic
QUOTE(Lapislapsovic @ Apr 7 2014, 08:32 AM) *
Tra un usato ed un import i "conti" non mi tornano e per farli tornare prenderei oggi una D3300+18-55 VRII a 569,03 eurini wink.gif

Ciao ciao

Anzi, dopo una rapida occhiata il kit proposto sopra lo trovi Nital ed a 565 eurini da uno dei rivenditori certificati della mia regione wink.gif a questo punto controlla anche nella tua wink.gif

Ciao ciao
nikosimone
QUOTE(Lapislapsovic @ Apr 7 2014, 08:50 AM) *
Anzi, dopo una rapida occhiata il kit proposto sopra lo trovi Nital ed a 565 eurini da uno dei rivenditori certificati della mia regione wink.gif a questo punto controlla anche nella tua wink.gif

Ciao ciao


oppure ti vendo la mia che ha meno di un mese di vita ed io prendo la D4 messicano.gif

federico allegrucci
QUOTE(nikosimone @ Apr 7 2014, 09:44 AM) *
oppure ti vendo la mia che ha meno di un mese di vita ed io prendo la D4 messicano.gif

ragazzi grazie delle proposte, ma secondo voi, risparmiare sul corpo e prendere un' ottica un pochino pi� buona non � meglio?
per esempio la D90 col 18-70, a mio parer, � una valida opzione per quel prezzo, secondo voi?
nikosimone
QUOTE(federico allegrucci @ Apr 7 2014, 10:28 AM) *
ragazzi grazie delle proposte, ma secondo voi, risparmiare sul corpo e prendere un' ottica un pochino pi� buona non � meglio?
per esempio la D90 col 18-70, a mio parer, � una valida opzione per quel prezzo, secondo voi?


guarda qui le foto fatte da Flavio e poi dicci se la d3300 con il 18-55 fa schifo oppure se � il modo di usarla che fa la differenza:

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...t=0&start=0


QUOTE(nikosimone @ Apr 7 2014, 10:35 AM) *
guarda qui le foto fatte da Flavio e poi dicci se la d3300 con il 18-55 fa schifo oppure se � il modo di usarla che fa la differenza:

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...t=0&start=0


e se non vuoi leggerti tutte le pappardelle, leggi cosa dice a chi gli chiede com'�...




Dunque... se non parliamo di potenzialit� o caratteristiche/features della fotocamera, ma di pura qualit� delle immagini, io credo che questa D3300 si posizioni molto bene e, in una ipotetica classifica, credo stia dalle parti della D5300 e della D7100 (fotocamere che la accomunano per il tipo di sensore).

Utilizzo da anni D300 e D700 e, di conseguenza sono abituato abbastanza bene (in rapporto all'utilizzo amatoriale che ne faccio, intendiamoci). Eppure sono rimasto colpito dal felling che ho immediatamente sviluppato con questo corpo macchina e dalla buona qualit� dei files scattati e visti fino ad ora. Non ho gli strumenti per misurare/quantificare la bont� di questi files, ammesso che esista un parametro per valutare questa bont� (pulizia? gamma dinamica? resa dei toni?), ma l'impressione � che le immagini sfornate siano molto buone e che i semplici JPG prodotti dalla fotocamera siano, senza alcun intervento, pi� fruibili di quelli cui sono abituato. Quello della D300 mi sono sempre sembrati un po' piatti e scattando in Raw si � sempre reso necessario un po' di lavoro per ravvivarli. Qui invece ho scattato e le immagini erano pronte all'uso. Buona tenuta alla sovra/sottoesposizione, resa mai vista su scene con forti differenze di illuminazione... scatto e non devo fare praticamente nulla di ci� cui ero abituato con altre fotocamere.

Non so, magari � l'entusiasmo iniziale... per� dal 2005 ho avuto tra le mani parecchi modelli di fotocamere digitali Nikon (ed anche delle concorrenti, a dire il vero) ed alla mia et� non credo che si tratti di pura emozione. Magari sar� smentito, ma a me pare che Nikon abbia fatto un buon lavoro e che, per la fascia di appartenenza, ci sia di che essere contenti.
matteosaba1980
QUOTE(federico allegrucci @ Apr 7 2014, 10:28 AM) *
ragazzi grazie delle proposte, ma secondo voi, risparmiare sul corpo e prendere un' ottica un pochino pi� buona non � meglio?
per esempio la D90 col 18-70, a mio parer, � una valida opzione per quel prezzo, secondo voi?


Una d90 usata con un 18-70 usato a 550 caff� a mio avviso non � un grande affare, � il suo prezzo con 550 caff� o gi� di li ci sono corpi in kit con un buon 18-55 che rendono prestazioni migliori, tipo una 3200 o una 3300 oppure una 5200 meno ergonomiche ma come resa a mio avviso migliori della gloriosa d90, per non considerare il vantaggio di acquistare un corpo nuovo. La differenza tra un 18-55 e un 18-70 non giustifica gli svantaggi di prendere un usato.
Consiedra anche che con poco pi� di 600 caff� si possono trovare delle d7000 usate in buone condizioni.
federico allegrucci
QUOTE(matteosaba1980 @ Apr 7 2014, 10:52 AM) *
Una d90 usata con un 18-70 usato a 550 caff� a mio avviso non � un grande affare, � il suo prezzo con 550 caff� o gi� di li ci sono corpi in kit con un buon 18-55 che rendono prestazioni migliori, tipo una 3200 o una 3300 oppure una 5200 meno ergonomiche ma come resa a mio avviso migliori della gloriosa d90, per non considerare il vantaggio di acquistare un corpo nuovo. La differenza tra un 18-55 e un 18-70 non giustifica gli svantaggi di prendere un usato.
Consiedra anche che con poco pi� di 600 caff� si possono trovare delle d7000 usate in buone condizioni.

ho capito, be considera che il prezzo si pu� anche un Po trattare, comunque io ho la suddetta reflex, e mi sento di consigliarla soprattutto per comandi e funzionalit�.
voi la escludereste proprio?

PS. Io non ho mai detto che la D3300 fa schifo...
nikosimone
QUOTE(federico allegrucci @ Apr 7 2014, 11:02 AM) *
ho capito, be considera che il prezzo si pu� anche un Po trattare, comunque io ho la suddetta reflex, e mi sento di consigliarla soprattutto per comandi e funzionalit�.
voi la escludereste proprio?

PS. Io non ho mai detto che la D3300 fa schifo...


Allora vendigli la tua e tu te ne prendi una pi� attuale messicano.gif

tongue.gif
matteosaba1980
QUOTE(federico allegrucci @ Apr 7 2014, 11:02 AM) *
ho capito, be considera che il prezzo si pu� anche un Po trattare, comunque io ho la suddetta reflex, e mi sento di consigliarla soprattutto per comandi e funzionalit�.
voi la escludereste proprio?

PS. Io non ho mai detto che la D3300 fa schifo...


Personalmente a quel prezzo la d90 la escluderei, ci sono alternative pi� attuali e pi� convenienti.
Non ti ho mai accusato di ci�!
nikosimone
QUOTE(matteosaba1980 @ Apr 7 2014, 11:15 AM) *
Personalmente a quel prezzo la d90 la escluderei, ci sono alternative pi� attuali e pi� convenienti.
Non ti ho mai accusato di ci�!



Parlava con me a proposito della d3300 :-)

Non arrabbiatevi che stiamo facendo quattro chiacchiere come al bar
nikosimone
Cmq, se ti pu� essere utile c'� un altro 3D qui sotto che si chiama "acquistare ora una D90",
Se non � una salva di pernacchie poco ci manca.

Chi la possiede � contento e se la tiene ma nessuno pensa di andare a prendersela ora.

Bye
federico allegrucci
QUOTE(nikosimone @ Apr 7 2014, 12:14 PM) *
Cmq, se ti pu� essere utile c'� un altro 3D qui sotto che si chiama "acquistare ora una D90",
Se non � una salva di pernacchie poco ci manca.

Chi la possiede � contento e se la tiene ma nessuno pensa di andare a prendersela ora.

Bye

si si l' ho visto, comunque, tornando a noi, mi consigliate qualcosa di nuovo quindi (D3300 con 18-55 vr2) piuttosto che un usato?
comunque volevo ringraziarvi tantissimo per i numerosi consigli e dritte che siete in grado di dare biggrin.gif
Andy77MI
QUOTE(federico allegrucci @ Apr 7 2014, 12:36 PM) *
si si l' ho visto, comunque, tornando a noi, mi consigliate qualcosa di nuovo quindi (D3300 con 18-55 vr2) piuttosto che un usato?
comunque volevo ringraziarvi tantissimo per i numerosi consigli e dritte che siete in grado di dare biggrin.gif



Dopo aver visto le foto della D3300 con il 18-55 mini....io prenderei quella senza troppi pensieri !
Pkkleopard
QUOTE(Andy77MI @ Apr 7 2014, 12:59 PM) *
Dopo aver visto le foto della D3300 con il 18-55 mini....io prenderei quella senza troppi pensieri !


Quoto, al max D3300+18-105 giusto per avere pi� lunghezza focale. Tra il sensore della D90 e quello delle attuali D3300, D5300 e D7100 c'� un abisso.
aculnaig1984
prima di natale alla mia ragazza ho fatto acquistare una D3200 a 250� solo body, usata da privato, con scambio a mano e relativa prova della reflex.
Quindi i corpi da te scelti li scarterei tutti anche per i prezzi assurdi nell'usato.

Dopodich�, non scarterei la possibilit� di una reflex nuova come quella proposta.
Oppure cercherei una D7000, che ultimamente ne ho vista pi� di una intorno alle 400/450� solo body, e gli affiancherei un 18-70.
Poi se la passione aumenta, prender� altri obiettivi pi� performanti ed in seguito passer� all'FX, probabilmente

Gianluca
nikosimone
QUOTE(Pkkleopard @ Apr 7 2014, 01:05 PM) *
Quoto, al max D3300+18-105 giusto per avere pi� lunghezza focale. Tra il sensore della D90 e quello delle attuali D3300, D5300 e D7100 c'� un abisso.


a quel punto fai il sacrificio e prendi il 18-140...
federico allegrucci
ho capito, grazie a tutti! un po' per� mi dispiace, perch� la D90 a mio parere � una macchina che mi sta dando tantissime soddisfazioni, poi, a parte i megapxel, la differenza in quelle nuove dov'�? principalmente nella tenuta degli ISO.
io personalmente raramente ho scattato sopra i 1600, dopo generalmente uso il flash.
voi dite che se riesco a tirare il prezzo e a fargli fare 500� tra D90 e 18-70mm non conviene?
nel caso comunque, come mi avete detto voi, andiamo alla 5300 con il mini 18-55 biggrin.gif
grazie a tutti!
Andy77MI
QUOTE(federico allegrucci @ Apr 7 2014, 01:51 PM) *
ho capito, grazie a tutti! un po' per� mi dispiace, perch� la D90 a mio parere � una macchina che mi sta dando tantissime soddisfazioni, poi, a parte i megapxel, la differenza in quelle nuove dov'�? principalmente nella tenuta degli ISO.
io personalmente raramente ho scattato sopra i 1600, dopo generalmente uso il flash.
voi dite che se riesco a tirare il prezzo e a fargli fare 500� tra D90 e 18-70mm non conviene?
nel caso comunque, come mi avete detto voi, andiamo alla 5300 con il mini 18-55 biggrin.gif
grazie a tutti!


Tenuta ad alti iso, ma anche dettagli, resa cromatica...i sensori delle nuove sono parecchio migliorati, la D90 � una buonissima macchina, ma a dover comprare oggi meglio puntare su qualcosa di pi� recente visto che la spesa pi� o meno � quella. Almeno secondo me. Guarda bene le foto che ti hanno indicato qui sul post, alla faccia della entry-level !! Certo conta molto chi sta dietro alla macchina, ma le potenzialit� le ha eccome la piccina. il 18-55 mini non sar� una lente pazzesca, ma cavoli se la cava egregiamente ed � molto compatta, il che non � poco....
nikosimone
QUOTE(federico allegrucci @ Apr 7 2014, 01:51 PM) *
ho capito, grazie a tutti! un po' per� mi dispiace, perch� la D90 a mio parere � una macchina che mi sta dando tantissime soddisfazioni, poi, a parte i megapxel, la differenza in quelle nuove dov'�? principalmente nella tenuta degli ISO.
io personalmente raramente ho scattato sopra i 1600, dopo generalmente uso il flash.
voi dite che se riesco a tirare il prezzo e a fargli fare 500� tra D90 e 18-70mm non conviene?
nel caso comunque, come mi avete detto voi, andiamo alla 5300 con il mini 18-55 biggrin.gif
grazie a tutti!



guarda che le differenze tra la 5300 e la 3300 sono "minime", sono pi� per l'utilizzo che non per la qualit� di immagine.


la 5300 in pi� ha lo schermo orientabile, il wifi integrato e la possibilit� di fare bracketing
mentre la 3300 qualche automatismo in pi� e la foto panoramica

sicuro dimentico qualcosa, ma non molto

e la resa a 3200 o 6400iso serve, serve di brutto, se vai a vedere la foto che Flavio ha fatto al gatto a 6400, mica gli puoi flashare negli occhi alla bestiola.

oppure non puoi rompere le scatole con flash a raffica in chiesa o in altri luoghi chiusi

inoltre se anche i 24mp sono troppi ed agli alti iso dovessi avere abbastanza rumore, basta non andare a stampare/visualizzare la foto al 100% (dimensione poster), se anche la tieni al 50% poi non vedi nulla di fastidioso
federico allegrucci
scusate ho sbagliato, volevo dire 3300 pi� mini 18-55 biggrin.gif
scusate, dove sono queste foto che gli d� un' occhiata.
salute!
nikosimone
QUOTE(federico allegrucci @ Apr 7 2014, 04:21 PM) *
scusate ho sbagliato, volevo dire 3300 pi� mini 18-55 biggrin.gif
scusate, dove sono queste foto che gli d� un' occhiata.
salute!


tel'ho gi� messo prima il link


http://www.nikonclub.it/forum/Club_D3300-t345225.html
Andy77MI
Giusto per curiosit�: la D3300 non ha il bracketing ?
nikosimone
QUOTE(Andy77MI @ Apr 7 2014, 04:58 PM) *
Giusto per curiosit�: la D3300 non ha il bracketing ?


automatico no, ovvio che si pu� fare a mano libera
matteosaba1980
QUOTE(nikosimone @ Apr 7 2014, 12:07 PM) *
Parlava con me a proposito della d3300 :-)

Non arrabbiatevi che stiamo facendo quattro chiacchiere come al bar


Lungi da me l'arrabbiatura!!!!!!!!!!!
Andy77MI
QUOTE(nikosimone @ Apr 7 2014, 05:10 PM) *
automatico no, ovvio che si pu� fare a mano libera



Perbacco...� una funzione che uso spesso. Ci stavo facendo un pensierino per la mia fanciulla...non che Lei usi spesso il bracketing....ma io si messicano.gif

Grazie
nikosimone
QUOTE(Andy77MI @ Apr 8 2014, 12:30 PM) *
Perbacco...� una funzione che uso spesso. Ci stavo facendo un pensierino per la mia fanciulla...non che Lei usi spesso il bracketing....ma io si messicano.gif

Grazie



domanda sincera: ma scattando in raw il bracketing di esposizione ti serve veramente???
Andy77MI
QUOTE(nikosimone @ Apr 8 2014, 12:49 PM) *
domanda sincera: ma scattando in raw il bracketing di esposizione ti serve veramente???



Allora, dipende tutto da quanta gamma dinamica include la scena. Uso una Nikon Df, il sensore cattura una gamma dinamica parecchio elevata per i fatti suoi. Per� anche lui ha i suoi limiti. E dipende anche da che tipo di risultato vuoi ottenere in termini di qualit�. Se punti ad ottenere il massimo, un raw stiracchiato tra ombre aperte e luci abbassate non ti dar� mai il medesimo risultato di un HDR. Chiaramente cerco di sviluppare gli HDR all'insegna del massimo realismo possibile, detesto gli HDR super saturi con effetti strani, posterizzazioni ecc.

Per farti un esempio questo � un'immagine tirata fuori da un singolo raw della Df, ha reso benissimo sia le luci all'interno del negozio sia la luce naturale in strada. Se per� avessi voluto maggior luce e dettaglio anche nel pezzetto di androne che si vede alla destra del negozio o stiravo il raw ancora di pi� (a quelle sensibilit� la Df non produce rumore evidentissimo, un p� di grana che se proprio da fastidio si elimina in post), o facevo bracketing.

La D3300/5300 per quanto ottime non hanno il sensore della Df, quindi magari il bracketing aiuterebbe...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 589.5 KB
nikosimone
aaaaaaaaaaaa, ma se io avessi una df non vorrei prendere niente altro in mano messicano.gif

Andy77MI
QUOTE(nikosimone @ Apr 8 2014, 01:02 PM) *
aaaaaaaaaaaa, ma se io avessi una df non vorrei prendere niente altro in mano messicano.gif



E infatti mi si sta appiccicando alle mani...macchina eccezionale ! Per� la fanciulla vorrebbe una reflex pure lei, per� piccola...che non pesi due quintali....ok, almeno non mi prende la Df...che mi spavento quando � in mani altrui messicano.gif
Lapislapsovic
QUOTE(Andy77MI @ Apr 8 2014, 12:56 PM) *
....Se per� avessi voluto maggior luce e dettaglio anche nel pezzetto di androne che si vede alla destra del negozio o stiravo il raw ancora di pi� (a quelle sensibilit� la Df non produce rumore evidentissimo, un p� di grana che se proprio da fastidio si elimina in post), o facevo bracketing.
.....

Oppure in post sostituivi solo il pezzo che ti interessava schiarire wink.gif

Ciao ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.