QUOTE(DUTUR @ Apr 10 2014, 10:08 PM)

La risposta sintetica ha significato ci� che hai detto tu, hai tutte le ragioni di questo mondo, ma � anche vero che un "nooooooo" come se avessi detto una cosa fuori dal mondo ha contribuito a "fregarmene"!
Da anni frequento questo forum, ho dato centinaia di consigli e ricevuti altrettanti da altri utenti quindi da possessore ed ex possessore dell'attrezzatura in oggetto qualche idea chiara (anzi, opinione personale e discutibilissima) ce l'ho.
Video a 60fps...Lasciamo perdere!
Comunque scusate!
ragazzi, non polemizzate per cos� poco!
@dutur forse si era perso il mio thread precedente dove chiedevo consigli per trovare una successor-a alla cara D50.
se ha dato consigli a destra ed a manca ed a me no precedentemente, amen, mica sta scritto da nessuna parte che deve essere un obbligo essere onnipresente!
forse il mio "nooooooo" � stato frainteso.
ma davvero ho maturato l' idea che prendere una "vecchia" D90 o una "precedente" D3100/D3200 non abbia senso.
ed avvaloro la tesi aggiungendo che
ormai ho deciso: D5300+ 55-140 (maggior focale, un filo pi� luminoso & baionetta in metallo)
circa il discorso video ognuno ha le sue idee.
per me al giorno d' oggi un full HD a 60fps che poi -ovviamente- diminuisco a fps inferiori vuol dire = informazioni in pi�, tutto grasso che cola (visto che il 4K nell' entry level � ancora lontano almeno 5 anni)
il discorso si riallaccia alla massima portabilit�, al non volere una handycam, a non volere pi� stare a cambiare gli obiettivi, ed ad avere -al bisogno- la possibilit� di fare qualche video di qualit� discreta (ed oltre 20mpx ed una sensibilit� elevata me lo consentono)
volente o nolente il comparto video di una Reflex conta, e conter� sempre di pi�..
e le foto?
beh, ho visto quelle postate nel thread della D3300, e per me -fondamentalmente qualche matrimonio, battesimi, e le vancanze estive ed invernali, senza scomodare reflex & ottiche di fascia pi� alta- vanno super bene!
QUOTE(nikosimone @ Apr 10 2014, 10:34 PM)

Sfondi un portone spalancato con me, non so se te l 'eri perso ma prima prima avevo scritto
non smetter� mai di ripeterlo:
per fotografare serve la macchina fotografica,
per fare i video la videocamera,
per telefonare il telefono
e per fare il caff� il bar
se uno vuole avere un oggetto unico che faccia tutto insieme
si trover� con un oggetto che far� tutto male
morale della favola: ad ognuno il suo
sfondate un portone anche con me,
ma avere una Reflex che fa anche ottimi video � sicuramente un valore aggiunto, e non da poco.
soprattutto fra l' utenza non professionale.
e detto questo i video con la famosa
professionale Canon 5D sono spettacolari!
e quindi non vedo perch� non si possa ambire a qualcosa di pi� che discreto anche nell' entry level Nikon..