Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Alpexplorer
Ciao a tutti,
sono nell'atroce dubbio se lasciare la mia amata D90 per una D610 per passaggio al pieno formato.
Ho cercato in lungo ed in largo e mi spaventa la vecchia storia dell'otturatore che aveva problemi sulla D600, ho ancora gli incubi la notte :)
Battute a parte, sarei curioso di sapere cose ne pensate voi.
Gian Carlo F
sicuramente sarebbe un bel passo in avanti, la macchina a me pare non dia pi� problemi di sorta (ci mancherebbe altro!!)
kedoas
Premetto che io ho una D 90 come te e mi trovo benissimo ancora oggi.
Per quanto riguarda la 610 non dovrebbe pi� avere i problemi della polvere sul sensore. Quelli di nikon hanno risolto costruendo una macchina ex novo perch� non riuscivamo a trovare soluzioni sulla D 600. Tra l'altro mi pare di aver letto da qualche parte che i possessori della D 600 che hanno problemi possono restituire la macchina che viene sostituita dalla nuova 610.
Se non hai problemi di soldi prendila � un buon compromesso per il pieno formato, altrimenti se puoi vai sulla d800.
ciao
threshold
QUOTE(kalinoir @ Apr 10 2014, 03:10 PM) *
Ciao a tutti,
sono nell'atroce dubbio se lasciare la mia amata D90 per una D610 per passaggio al pieno formato.
Ho cercato in lungo ed in largo e mi spaventa la vecchia storia dell'otturatore che aveva problemi sulla D600, ho ancora gli incubi la notte smile.gif
Battute a parte, sarei curioso di sapere cose ne pensate voi.


Ho gi� discusso su un'altro thread riguardo le macchine imbrattate di ultima generazione, ma e scoppiato il putiferio! Se la D90 non ti soddisfa pi�, oppure se hai voglia solo di cambiare, sappi che le ultime macchine, (almeno per quello che mi riguarda) erano gi� sporche da nuove! Io ho avuto sia la D7100 che la D800. Siccome che anch'io rispetto a tanti sono afflitto da incubo sensore sporco, appena prese ho fatto il primo scatto a f22 verso il cielo blu e subito puntini e macchioline! Con la D800 mi ha detto bene! In preda al panico con il rischio di peggiorare la situazione ho dato una soffiatina e la polvere e andata via! La 7100 stesso problema (per molti non e un problema) ho soffiato e non ce stato nulla da fare! Anzi, ho peggiorato la situazione. Sono andato ad un centro assistenza Nikon non autorizzato che dista a 100mt. dalla mia abitazione, anche loro hanno provato a pulirlo e si sono fermati. Spedizione a Milano 3 settimane, macchina appena aquistata! Oltre a questo 5-6 pixel bruciati! Li dentro c'erano 4 persone tutti a far pulire il sensore! Compreso un professionista! Comincio a pensare che l'assistenza non ha nulla da rimetterci! tongue.gif Ci vorrebbe un p� di dimestichezza e aprire un centro pilizia sensori texano.gif
Ho rimpianto la mia vecchia D200 e D90, mai avuto il minimo problema di sensore sporco! Credo che qualche anno f� cera molta pi� attenzione durante la produzione, oltre a questo la quantit� di pixel doppi rispetto a prima a complicato di pi� le cose!
In questo momento uso la D3100 di mia moglie con il 18-105 mi diverto da matti e i scatti sono bellissimi! la uso in qualsiasi condizione atmosferica e il sensore e ancora pulito! Ma...sar� che e di 4 anni f�? Se si sporcher�, polvere, olio ecc. ecc e un giorno la dovr� spedire a LTR non mi importer� nulla, nuova solo corpo si trova a 250 �uro. L'incubo e quando devi spedire 2000 �uro di macchina sudata con tanto sacrificio per 3 settimane! A me non mi farebbe dormire la notte! Ho sentito qualcuno che gli e ritornata addirittura con una riga sul sensore!
Poi per carit� sar� stato un caso! ma la maggior parte la pensa diversamente, ma come ho gi� detto, ora mi tengo la 3100, poi quando usciranno (se usciranno) macchine con la pulizia del sensore automatica che funziona, perch� a me non ha mai funzionato, comincer� a pensare al passaggio!
Un Saluto.
p4noramix
Salve, io ho fatto il salto da una settimana e dopo 100 scatti, ho gi� il sensore sporco, pieno di puntini, e non ho neanche fotografato il cielo!!!
Sono in preda al panico!!!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


A parte gli scherzi.
Al primo impatto il salto � notevole.
Non ho ancora scaricato l'SD al pc e ho fatto solo pochi scatti.
Per me � stato uno sfizio pi� che altro, ma avevo provato una D600 in situazioni dove la D90 era in grossa difficolt� ottenendo risultati che da utente dx mi sembravano impossibili.
Valuta anche il parco ottiche che hai, io, apprezzando soprattutto i fissi, son riuscito a costruirmi un corredo di tutto rispetto (per i miei canoni e possibilit�) senza spendere una follia... e volendo qualcosa potevo risparmiare sul 50mm.
Per me il prox acquisto sar� il 28 1.8G, e spero di raggiungere la pace dei sensi.

Un saluto, e buoni dubbi messicano.gif
fedeeepd
Ditemi pure che sar� un miracolato ma la mia d600 import non ha avuto grossi problemi... Quando ho notato polvere circa a 10mila scatti ho fatto fare una pulizia al mio rivenditore di fiducia e via a scattare ancora...
Capisco le persone che hanno avuto problemi ben pi� gravi e sono arrabbiate ma non partiamo a fasciarci la testa prima del previsto...
threshold
QUOTE(fedeeepd @ Apr 10 2014, 04:42 PM) *
Ditemi pure che sar� un miracolato ma la mia d600 import non ha avuto grossi problemi... Quando ho notato polvere circa a 10mila scatti ho fatto fare una pulizia al mio rivenditore di fiducia e via a scattare ancora...
Capisco le persone che hanno avuto problemi ben pi� gravi e sono arrabbiate ma non partiamo a fasciarci la testa prima del previsto...


Giusto! Non voglio dire che e un problema generale, ci sono persone come me che sono stati sfortunati e approfittano per sfogarsi appena hanno l'occasione! smile.gif
Anch'io stavo acquistando la 610 ma poi visto che c'ero, non era tanto lontano dalla 800! E l'ho acquistata! Pollice.gif
Eduardo_Dippolito
Io andrei tranquillamente di D610 . Tieni conto dei problemi che ti darebbe una D800 se fai una grande mole di foto, se devi sistemare i RAW in un PC Medio... e qualcosina legata al parco ottiche che dovvr� essere di assoluta qualit�..

una D610 la puoi usare anche con obiettivi DX avendo file a 10Mp e fino alla 30x40 ci puoi stampare !

A me dovrebbe arrivare tra qualche giorno.
C.Aurelio
QUOTE(kalinoir @ Apr 10 2014, 03:10 PM) *
Ciao a tutti,
sono nell'atroce dubbio se lasciare la mia amata D90 per una D610 per passaggio al pieno formato.
Ho cercato in lungo ed in largo e mi spaventa la vecchia storia dell'otturatore che aveva problemi sulla D600, ho ancora gli incubi la notte smile.gif
Battute a parte, sarei curioso di sapere cose ne pensate voi.


Ciao, ho avuto la d90 e ora possiedo la d610....
E' un'altra fotografia... se puoi fallo e non te ne pentirai. Piuttosto rinuncia a qualche ottica oppure ottimizza con qualche ais ma vedrai che rimarrai sorpreso da quella macchina.

Aurelio
fedeeepd
QUOTE(Nevan @ Apr 10 2014, 07:18 PM) *
Io andrei tranquillamente di D610 . Tieni conto dei problemi che ti darebbe una D800 se fai una grande mole di foto, se devi sistemare i RAW in un PC Medio... e qualcosina legata al parco ottiche che dovvr� essere di assoluta qualit�..

una D610 la puoi usare anche con obiettivi DX avendo file a 10Mp e fino alla 30x40 ci puoi stampare !

A me dovrebbe arrivare tra qualche giorno.


Oddio mi sembra un po' forzata come cosa... Prendere una full frame e usarla con obiettivi dx non ha proprio senso... Tanto vale tenere la d90 a quel punto.. Per� gi� solo con un 50 e via andare per il primo periodo si fanno grandi cose
loups
Ciao, io sono passato da poco da una D60 a una D600, il salto � stato veramente enorme... ma oltre alla maggior risoluzione e al pieno formato, mi ha impressionato quanto la macchina renda bene a gli alti iso...per il discorso dello sporco sul sensore, d'accordo che la D600 ha / aveva questo problema dello sporco, ma in generale tutte le macchine a pieno formato hanno pi� probabilit� di sporcarsi rispetto a quelle con il sensore pi� piccolo semplicemente perch� la polvere ha a disposizione pi� superficie dove posarsi...
Che ottiche hai?
Perch� devi anche considerare che il pieno formato ha bisogno di ottiche dedicate (anche se comunque puoi utilizzare le ottiche DX).
Ad ogni modo, se non hai lenti FX e non hai un buon budget per poterle acquistare ti consiglio di aspettare se sei realmente intenzionato al passaggio al pieno formato, oppure di valutare una D7100...



Alpexplorer
Grazie a tutti ragazzi, non mi aspettavo una discussione cos� dettagliata vi ringrazio tutti quanti.
In realta le ottiche che ho a disposizione sono tutte FX perch� arrivo da vecchie nikon a pellicola e tutti questi problemi non li avevo e passavo una vita pi� serena smile.gif

Ora avendo avuto per forza di cose, la conversione delle mie ottiche sul sensore DX mi � venuta tanta tristezza quando con il mio 17 - 35 F2.8 mi trovavo un 25,5 - 52.5 riducendo di parecchio l'angolo di campo.

Essendo appassionato per il paesaggio tutte le ottiche mi si sono ridotte e mi sono trovato in difficolt�.
Per questo la decisione di passaggio al pieno formato.

Non presi questa decisioni in precedenza perch� l'unica FX era la D700 oppure le ammiraglie D3, D3s, D3x, completamente fuori portata per il mio budget. Mi sono buttato sulla D90 che ho trovato buona senza problemi per un po di tempo, ma sempre con il problema della riduzione delle ottiche.

Allora ho pensato di impiegare macchina e alcune ottiche per un nuovo corpo, ma sempre nel dubbio appunto di un prodotto con difetti o con problemi.
Di solito credo anche nel colpo di c... che ben aiuta e sapendo tutto quello che c'� stato intorno a D600 non vorrei che in tutti questi anni Nikon abbia perso in qualit�.
Sto aspettando di ordinarla proprio per queste incertezze, mi sa che ci mediter� su seguendo anche i vostri consigli, grazie ancora!
p4noramix
ieri ho montato il 14mm per la prima volta sulla d610.... non so se mi sono pi� eccitato o preoccupato... era dall'adolescenza che non provavo una sensazione simile messicano.gif

ero abituato col Dx

La visione che avevo dalla praktica che avevo vent'anni fa non me la ricordavo pi�
danielg45
QUOTE(p4noramix @ Apr 11 2014, 03:47 PM) *
ieri ho montato il 14mm per la prima volta sulla d610.... non so se mi sono pi� eccitato o preoccupato... era dall'adolescenza che non provavo una sensazione simile messicano.gif

ero abituato col Dx

La visione che avevo dalla praktica che avevo vent'anni fa non me la ricordavo pi�

Ti accintenti di poco. Io invece ho avuto spasmi benefici quando alla d800 ho montato ip sigma 35 1.4 e fatto qualche ritratto a f1.4. Pentupla linidine
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.