Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
gpescali
Buona sera a Tutti,
non scrivo molto sul forum anche se leggo molto, ma ora ho un dilemma che vorrei proporre a Voi esperti.
Possiedo un D70 e in questi tre anni sono stato soddisfattissimo delle foto che ho scattato con lei, sono un amatore quindi non ho esigenze particolari, le foto sono per me.
Ma ora vorrei provare a fare un salto di qualit� e acquistare la D200.
Se qualcuno che gi� la possiede mi desse il suo parere ne sarei molto felice, anche perch� non � una spesa da poco!!
grazie.gif Gio.
ideal
Se sei gi� soddisfatto della sorellina minore, non farti molto problemi la D200 ti dar� molte pi� soddisfazioni wink.gif, chiaramente l'impegno economico v� sempre commisurato all'utilizzo che bisogna fare, ma � anche vero che si vive anche di soddisfazioni detto ci� al portafogli l'ultima parola.

Saluti Gigi
spicchi
Ciao Gio,
la D200 �, a parer mio, una macchina semplicemente fantastica.
Riesce a stupirti in ogni suo aspetto, dalla gamma dinamica alla qualit� costruttiva. E' veloce, ha un mirino ampio e luminoso (a confronto di quello della D70).
Che dire..... Si vive una volta sola per cui, portafoglio permettendo..... biggrin.gif

Un saluto.
sergiobutta
Non saresti solo ! Al recente Tuscany ho riscontrato che tanti ex possessori di D70 sono passati alla D200, provando enorme soddisfazione. Ma non per deficienza della D70 : � la D200 ad essere un'apparecchio eccezionale, completo, insomma una vera goduria per chi l'acquista. Non avevo mai riscontrato un livello di soddisfazione comparabile
Alessandro Catalano
Semplicemente fantastica ... quindi non ci pensare s� ... compra e fotografa!

Alessandro Catalano
logon
La D200 � semplicemente fantastica (anche se la D70 non scherza).
Il problema per� � un altro.
La maggior risoluzione della D200 esige delle ottime ottiche.
Tu ad obiettivi come stai messo?
Nel caso sappi che la priorit� � meglio darla alle ottiche e dopo al corpo macchina.
Saluti.
Giuseppe.
Lordy
Ex possessore D70....felice possessore D200....questa macchina � una BOMBA...
gandalef
QUOTE(ideal @ May 13 2006, 08:30 PM)
Se sei gi� soddisfatto della sorellina minore, non farti molto problemi la D200 ti dar� molte pi� soddisfazioni  wink.gif, chiaramente l'impegno economico v� sempre commisurato all'utilizzo che bisogna fare, ma � anche vero che si vive anche di soddisfazioni detto ci� al portafogli l'ultima parola.

Saluti Gigi
*



quoto in tutto. E confermo quanto detto dagli altri, la D200 � un apparecchio stupendo.
Se puoi permetterti l'acquisto di certo non te ne pentirai. Il mio consiglio � di tenerti comunque la D70 e utilizzarla come secondo corpo. Cos� ho fatto con la D100 la quale continuo ad usare con soddisfazione.
gpescali
Grazie, grazie mille a tutti!!
Ovviamente non mi lasciate nessuna via di scampo. Domani non mi resta che correre a prenderla.

Per Giuseppe, al momento questo � il mio parco ottiche:
Nikkor AF-S DX 18-70mm f/3.5-4.5G IF-ED
Nikkor AF-S VR 24-120mm f/3.5-5.6 G IF-ED
Nikkor AF-S VR 70-200mm f/2.8 G IF-ED
Sigma 70/300mm D
Se hai qualche consiglio sulla prossima ottica da comprare (passer� un po' di tempo), sono lieto di accettarlo.

Ancora grazie a tutti
Gio.

grazie.gif grazie.gif grazie.gif grazie.gif
giannizadra
La D200 � fantastica.
Per le ottiche, consigli facili: 12-24 Dx e 28-70/2,8( col 70-200 che hai gi� sarebbe un trio eccezionale).
La decisione se acquistare prima la D200 o le ottiche pu� essere solo tua.
Io ho preso la D200, ma di ottiche al top ne avevo gi� parecchie.
Nicola Verardo
che dire la D200 ogni giorno che passa ti s� dare nuove soddisfazione, la possibilit� di utilizzo � molto ampia e moltogratificante.

Il consiglio logicamente � di prenderla... la D70 doopo ti sar� stretta:

ciao
logon
QUOTE(giannizadra @ May 14 2006, 10:25 AM)
La D200 � fantastica.
Per le ottiche, consigli facili: 12-24 Dx e 28-70/2,8( col 70-200 che hai gi� sarebbe un trio eccezionale).
La decisione se acquistare prima la D200 o le ottiche pu� essere solo tua.
Io ho preso la D200, ma di ottiche al top ne avevo gi� parecchie.
*



Come vedi Giannizadra ti ha ben risposto, al limite (spero con questo di non riaprire arcinote discussioni) potresti prendere il 17-50 f/2,8 al posto dello splendido ma costosissimo 20-70 f/2,8.
Giuseppe.
Marvin
QUOTE(logon @ May 14 2006, 07:17 AM)

Nel caso sappi che la priorit� � meglio darla alle ottiche e dopo al corpo macchina.

*



Scusa ma non sono proprio d'accordo. E' vero che un'ottica PRO offre sicuramente una qualit� migliore ed evidente, ma le caratteristiche dei nuovi corpi digitali migliorano talmente tanto che personalmente trovo qusta regola, un tempo legata alla fotografia analogica, sia da rivedere.
E' un mio pensiero.
Non ho ottiche 2,8 ma quando acquister� la D200 credo che noter� un sacco di miglioramenti, sia di qualit� che di versatilit� del corpo.
Un saluto
enrico1974
Io come scelta ho preferito prima aggiornare le ottiche e poi eventualmente sostituire la D70 e ne sono soddisfattissimo; ho visto un netto salto di qualit� delle fotografie, soprattutto come definizione e resa dei colori. Non credo che una D200 con le mie vecchie ottiche avrebbe potuto fare di meglio.
Franz
Ciao Marvin,

il "problema" vero di macchine come la D200 e la D2X � che le ottiche le mettono alla frusta, quindi se il vetro � discreto e sulla D70 - per esempio - restituisce risultati buoni, su una delle due sopra citate mostrerebbe i sui difetti in maniera molto pi� evidente proprio per le caratteristiche migliorate del sensore (e non parlo solo di megapixel).
Il discorso � un altro.
Mentre prima, lavorando a pellicola, il corpo macchina (funzioni e robustezza a parte) era una "camera oscura" dove la differenza la facevano il film inserito e l'ottica usata (parlo di qualit� dell'immagine, non di bellezza della foto), ora con le DSLR ci sono molte variabili hardware e software che contribuiscono appunto ad ottenere un risultato ottimo gi� partendo dal corpo macchina stesso.

Buonissime foto

Lorenzo
MSVphoto
Ti hanno gi� detto tutto o quasi.
Da parte mia, pur avendo fatto solo qualche centinaia di scatti, posso solo confermarti la validit� della macchina.

Ciao.
Paolo Inselvini
QUOTE(Lordy @ May 14 2006, 09:52 AM)
Ex possessore D70....felice possessore D200....questa macchina � una BOMBA...
*



Non posso che quotare la macchina � incredibile.
Se puoi affrontare lo sforzo economico vai tranquillo.

Saluti.
albertofurlan

ciao,

Quoto Franz, in tutto e per tutto.

Anche io sono un ex soddisfattissimo possessore di D70. Ma ora non riesco a staccarmi dalla D200.... con l'impugnauta verticale poi Pollice.gif

Per quanto riguarda i consigli sulle ottiche, anche dal tuo corredo vedo che ti manca un grandangolare spinto.... quindi 12-24... e ti si apre un mondo credimi !!!
lucaoms
QUOTE(gpescali @ May 13 2006, 08:23 PM)
Buona sera a Tutti,
non scrivo molto sul forum anche se leggo molto, ma ora ho un dilemma che vorrei proporre a Voi esperti.
Possiedo un D70 e in questi tre anni sono stato soddisfattissimo delle foto che ho scattato con lei, sono un amatore quindi non ho esigenze particolari, le foto sono per me.
Ma ora vorrei provare a fare un salto di qualit� e acquistare la D200.
Se qualcuno che gi� la possiede mi desse il suo parere ne sarei molto felice, anche perch� non � una spesa da poco!!
grazie.gif Gio.
*


naturalmente la macchina � fantastica....
e naturalmente avresti enormi vantaggi (l'ultimo � quello dei 10mp) ma tu conosci le differenze tra le due macchine, o meglio quello che ha in piu la d200 ti serve?
se devi cambiarla devi farlo perche' ne sei convinto e perche' vuoi quel qualcosa in piu.....se per ora la d70 non ti va ancora stretta (se ad esempio fai alcune foto sportive il diverso modulo AF rende la d200 molto piu veloce), il fatto che abbia il pentaprisma.....migliore sistema matrix....lo scatto a raffica....il corpo senmitropicalizzato etc etc etc
ripeto sicuramente ne guadagni......ma guadagni di piu ad avere la tua d70 con un bel 12-24 montato (che ti dura una vita) o la D200 con il 18-70?
ciao
Gipsy
Ciao, la d200 mi sta dando molte soddisfazioni. Ma condivido quel che dicono logon e franz sull'accoppiata necessaria con le ottiche di qualit�, che tuttavia non mancano n� nel catalogo Nikon, anche non tra quelle pi� costose, n� tra qualche lente compatibile.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.