Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
borg4565
Buongiorno a tutti.
Ho una "vecchia" Coolpix 5400, con pochi scatti sulle spalle e la vorrei sfruttare per un po di Time Lapse "da battaglia".
Purtroppo mi trovo davanti ad un'ostacolo:
In modalit� Time Lapse, con intervallometro interno a 30 secondi, si blocca dopo un'ora di ripresa.
Con l'intervallo a 1 minuto si interrompe dopo 2 ore.
Si tratta quindi di un limite legato agli scatti per un totale di 120 che a 30 f/s si traduce in 4 secondi di filmato (un po pochino)...
Non si tratta di un problema di alimentazione visto che � alimentata esternamente (trasformatore da 220v).

La card � una CompactFlash da solo 512 MB, ma l'autonomia � di oltre 500 scatti 1600x1200� in teoria dovrebbe procedere sino ad esaurimento spazio card?

Dopo svariati tentativi di risolvere il problema, spero che qualcuno di voi possa darmi una dritta� o � un limite della macchina.

Grazie e buona giornata a tutti!
Luca


FanNikon II
Ho visionato il manuale della Coolpix 5400 e non mi sembra che Nikon abbia posto dei limiti sul numero di scatti in modalit� di ripresa Time-Lapse (un limite ovviamente c'� ma � imposto dalla capacit� di memorizzazione della card CompactFlash), per� a pagina 91 del predetto manuale � riportata a fondo pagina la nota During Recording ... sostanzialmente tale nota avvisa che la Coolpix 5400 in modalit� Time-Laps termina automaticamente senza preavviso la ripesa se la velocit� di accesso in scrittura della card CompactFlash non � adeguata ...

... quando avvii la ripresa in modalit� Time-Laps la tua CompactFlash ha inizialmente la velocit� di accesso in scrittura e lettura adeguata per� dopo un certo tempo la tua CompactFlash si riscalda e la velocit� di accessoovviamente si riduce e si riduce al punto da non poter far fronte alle rapide richieste di scrittura della Coolpix 5400, ergo la fotocamera termina automaticamente la ripresa

Il fatto che il tempo dopo il quale la tua fotocamera termina automaticamente la ripresa Time-Laps varia a seconda dell'intervallo di tempo scelto tra uno scatto e il successivo, si spiega facilmente cos� ...
Ovviamente pi� l'intervallo di tempo scelto � breve e pi� la card CompactFlash viene stressata a causa degli accessi in scrittura pi� frequenti e quindi pi� rapidamente si riscalda ergo il tempo dopo il quale la 5400 termina automaticamente la ripresa � pi� breve ... Dunque per quanto detto � normale che se imposti un intervallo temporale di 30 sec la 5400 termina automaticamente la ripresa dopo un'ora mentre se imposti un intervallo di un minuto la 5400 termina automaticamente la ripresa dopo due ore

Ti faccio un'analogia per farti capire del perch� le card di memoria (di qualsiasi tipo) rallentano l'accesso in scrittura o lettura in funzione dell'aumentare della temperatura ... Nei computer quando si installano nuovi banchi di memoria il BIOS provvede automaticamente a impostare i timing di accesso in lettura e in scrittura e lo fa leggendo un apposito chip nei moduli di memoria installata in cui il costruttore ha memorizzato i timing ottimali per ogni frequenza di clock operativa dei moduli stessi. E' possibile spingere la velocit� dei moduli (overclock della memoria) riducendo i timing ma nello stesso tempo i moduli si riscaldano pi� rapidamente e tendono a rallentare i processi di lettura e scrittura ... se questi timing si riducono troppo rispetto a quanto ha stabilito il costruttore accade che il computer da spento si avvia normalmente ma la temperatura dei moduli di memoria sale rapidamente, in conseguenza di ci� i moduli di memoria riducono la loro velocit� di commutazione tanto da non riuscire a far fronte alle richieste del controller della memoria ergo il computer senza preavviso si riavvia in continuazione ... infatti quando si eseguono questi overclock si interviene anche sulla ventilazione e raffreddamento interna del computer per cercare di migliorarla sensibilmente in modo da tenere a bada la temperatura interna ...



Alla luce di quanto ti ho scritto prima acquista se puoi e se la trovi un'altra card CompactFlash pi� veloce che � supportata dalla Coolpix 5400 e vedrai che risolverai questo specifico tuo problema
camillobis
QUOTE(borg4565 @ Apr 11 2014, 03:01 PM) *
Buongiorno a tutti.
Ho una "vecchia" Coolpix 5400, con pochi scatti sulle spalle e la vorrei sfruttare per un po di Time Lapse "da battaglia".
Purtroppo mi trovo davanti ad un'ostacolo:
In modalit� Time Lapse, con intervallometro interno a 30 secondi, si blocca dopo un'ora di ripresa.
Con l'intervallo a 1 minuto si interrompe dopo 2 ore.
Si tratta quindi di un limite legato agli scatti per un totale di 120 che a 30 f/s si traduce in 4 secondi di filmato (un po pochino)...
Non si tratta di un problema di alimentazione visto che � alimentata esternamente (trasformatore da 220v).

La card � una CompactFlash da solo 512 MB, ma l'autonomia � di oltre 500 scatti 1600x1200� in teoria dovrebbe procedere sino ad esaurimento spazio card?

Dopo svariati tentativi di risolvere il problema, spero che qualcuno di voi possa darmi una dritta� o � un limite della macchina.

Grazie e buona giornata a tutti!
Luca


Fai qualche prova con intervalli differenti ma quasi certamente il problema � proprio il numero complessivo di scatti.

La spiegazione del surriscaldamento � affascinante ma mi pare poco realistica nel caso specifico.

La produzione e la dissipazione di calore non sono lineari, quindi il numero di fotogrammi ottenuti prima del blocco varierebbe con la temperatura esterna e con la velocit� di ripresa.

Dubito che scrivendo su un file un fotogramma al minuto la card ci metta sempre 2 ore esatte a raggiungere un equilibrio termico tra calore prodotto e dissipato...
FanNikon II
QUOTE(camillobis @ Apr 14 2014, 11:19 AM) *
Fai qualche prova con intervalli differenti ma quasi certamente il problema � proprio il numero complessivo di scatti.

La spiegazione del surriscaldamento � affascinante ma mi pare poco realistica nel caso specifico.

La produzione e la dissipazione di calore non sono lineari, quindi il numero di fotogrammi ottenuti prima del blocco varierebbe con la temperatura esterna e con la velocit� di ripresa.

Dubito che scrivendo su un file un fotogramma al minuto la card ci metta sempre 2 ore esatte a raggiungere un equilibrio termico tra calore prodotto e dissipato...


Ho letto il manuale in inglese della coolpix 5400 (quello italiano non � disponibile) e in esso non vi � scritto alcun limite al numero dei frames per la modalit� di ripresa Times-Laps (ovviamente il limite lo pone a forziori la capcit� della card CompactFlash), in tale manuale a pagina 91 la nota During Recording spiega esattamente il com portamento manifestato dalla 5400 dell'user che ha aperto la discussione attribuendolo ad una non sufficiente velocit� di accesso in lettura e scrittura della card memory stessa. LEGGITI IL MANUALE PRIMA DI PARLARE

Posso essere anche ignorante in fotografia ma in elettronica assolutamente no quindi ti ripondo che quello che hai scritto sulle memorie � falso
camillobis
QUOTE(FanNikon II @ Apr 15 2014, 07:24 PM) *
Ho letto il manuale in inglese della coolpix 5400 (quello italiano non � disponibile) e in esso non vi � scritto alcun limite al numero dei frames per la modalit� di ripresa Times-Laps (ovviamente il limite lo pone a forziori la capcit� della card CompactFlash), in tale manuale a pagina 91 la nota During Recording spiega esattamente il com portamento manifestato dalla 5400 dell'user che ha aperto la discussione attribuendolo ad una non sufficiente velocit� di accesso in lettura e scrittura della card memory stessa. LEGGITI IL MANUALE PRIMA DI PARLARE

Posso essere anche ignorante in fotografia ma in elettronica assolutamente no quindi ti ripondo che quello che hai scritto sulle memorie � falso


Questo tuo atteggiamento perennemente offensivo comincia decisamente a stufarmi. Dove avrei scritto falsit� sulle memorie? Io ho parlato solo di scambio termico.

Il manuale non l'ho letto e non mi interessa farlo... mi basta la logica e qualche nozione di termodinamica.

Visto che sei esperto in elettronica ripassati il funzionamento di un dissipatore (pi� precisamente i regimi transitori) e magari anche un p� di fisica tecnica che male non fa, e vedrai che arrivi alle mie stesse conclusioni.
FanNikon II
QUOTE(camillobis @ Apr 15 2014, 11:59 PM) *
Questo tuo atteggiamento perennemente offensivo comincia decisamente a stufarmi. Dove avrei scritto falsit� sulle memorie? Io ho parlato solo di scambio termico.

Il manuale non l'ho letto e non mi interessa farlo... mi basta la logica e qualche nozione di termodinamica.

Visto che sei esperto in elettronica ripassati il funzionamento di un dissipatore (pi� precisamente i regimi transitori) e magari anche un p� di fisica tecnica che male non fa, e vedrai che arrivi alle mie stesse conclusioni.


Vogliamo fare un confronto in elettronica e fisica? in un'altra sezione dove si pu� parlare di tutto io sono pronto ho proprio voglia di smascherare la tua profonda ignoranza aggravata ddai tuoi atteggiamenti, sei tu che hai iniziato a commentare quello che scrivo con un'aria di superiorit� non io e ti ripeto io non ho bisogno di consensi qui dentro perch� ne ho abbastanza nella vita e se ti senti inferiore e ti sfoghi qui dentro sono c...i tuoi non miei
camillobis
QUOTE(FanNikon II @ Apr 16 2014, 06:42 PM) *
Vogliamo fare un confronto in elettronica e fisica? in un'altra sezione dove si pu� parlare di tutto io sono pronto



Macchissenefrega delle tue voglie di duelli all'arma bianca... pi� leggo queste stupidaggini e pi� mi convinco che sei solo un povero represso che sfoga qui il suo complesso di inferiorit�....

Ancora non hai capito che il forum � un luogo dove esprimere opinioni diverse... non � che chi prima scrive ha ragione per forza e gli altri vogliono solo " criticare" e quindi vanno combattuti sino alla morte....
FanNikon II
QUOTE(camillobis @ Apr 17 2014, 11:47 AM) *
Macchissenefrega delle tue voglie di duelli all'arma bianca... pi� leggo queste stupidaggini e pi� mi convinco che sei solo un povero represso che sfoga qui il suo complesso di inferiorit�....

Ancora non hai capito che il forum � un luogo dove esprimere opinioni diverse... non � che chi prima scrive ha ragione per forza e gli altri vogliono solo " criticare" e quindi vanno combattuti sino alla morte....


Ti ripeto che non ho bisogno di mostrare qui quello che valgo e sono una persona civile che sa stare in una conversazione in modo civile, chi hai iniziato sei stato tu commentando in passato in modo arrogante un mio commento, quindi sei te che non hai i modi educati e civili di discutere e da allora che mi stai letteralmente sul c...o e non cesser� mai di contrabbattere tutto quello che dici cercando di smascherare la tua ignoranza e arroganza
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.