Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
nik_angelo
Salve a tutti, come da titolo vorrei porvi questa domanda. Vale la pena passare da una D90 ad una D7100? Da 4 anni circa possiedo la d90, la mia prima reflex digitale. Sono sempre rimasto soddisfatto delle sue potenzialit� anche se molto probabilmente ne ho sfuttate solo una minima parte. Ho gi� letto varie discussioni e come sempre trovi vantaggi e svantaggi. Fosse per il semplice utilizzo (feste, gite ecc..) mi terrei cara cara la mia d90 a cui sono anche "romanticamente" affezionato (staccarmene mi addolora, credetemi) ma il mio utilizzo che ne voglio fare � anche per l'astrofotografia. Con la D90 ho scattato gi� varie foto ma penso (e qui vorrei il consiglio dei pi� esperti) che la D7100 ha un qualcosina in pi�. Che ne pensate? Ovvio che se avessi maggiore disponibilit� economica passerei ad una full frame tipo la d700, quindi per ora datemi solo un consiglio su questo confronto. Grazie mille a tutti.

Ottiche: AF-S DX NIKKOR 18-105 mm f/3.5-5.6 G ED VR
AF-S DX NIKKOR 70-300 mm 1:4.5-5.6 G ED VR
Eduardo_Dippolito
QUOTE(nik_angelo @ Apr 12 2014, 07:08 PM) *
Salve a tutti, come da titolo vorrei porvi questa domanda. Vale la pena passare da una D90 ad una D7100? Da 4 anni circa possiedo la d90, la mia prima reflex digitale. Sono sempre rimasto soddisfatto delle sue potenzialit� anche se molto probabilmente ne ho sfuttate solo una minima parte. Ho gi� letto varie discussioni e come sempre trovi vantaggi e svantaggi. Fosse per il semplice utilizzo (feste, gite ecc..) mi terrei cara cara la mia d90 a cui sono anche "romanticamente" affezionato (staccarmene mi addolora, credetemi) ma il mio utilizzo che ne voglio fare � anche per l'astrofotografia. Con la D90 ho scattato gi� varie foto ma penso (e qui vorrei il consiglio dei pi� esperti) che la D7100 ha un qualcosina in pi�. Che ne pensate? Ovvio che se avessi maggiore disponibilit� economica passerei ad una full frame tipo la d700, quindi per ora datemi solo un consiglio su questo confronto. Grazie mille a tutti.

Ottiche: AF-S DX NIKKOR 18-105 mm f/3.5-5.6 G ED VR
AF-S DX NIKKOR 70-300 mm 1:4.5-5.6 G ED VR


Anche io Ho D90 .. sto optando per la D610 ma il dubbio della D7100 rimane. Le Differenze tra D90 e D7100 sono Enormi ! Dovresti averle lette..

la 7100 ha un mare di cose in pi� :

Corpo semi tropicalizzato , 24 Mega Pixel - Expeed 3 quindi migliore resa ad alti ISO ! - Autofocus a 51 Aree e 15 punti a croce - Video in Full HD a 24/25/30/60i - modalit� ritaglio, display pi� definito e luminoso - nuove opzioni di controllo per il bilanciamento bianco - registrazione audio stereo, presa per cuffie - fino a 7 scatti al secondo in modalit� ritaglio.. ed altro e altro ancora..

C'� una differenza abissale... Soltanto che non hai nessuna lente di estrema qualit� .. quindi dovresti prima spendere qualcosina per uno zoom luminoso o ancora meglio i fissi .. a partire dai Nikkor

35mm F/1.8G DX - 85mm 1.8G - o anche zoom Luminosi come un 24-70 2.8 o Sigma 16 - 35 1.8 o Tamron 17-50 2.8 e Sigma 70-200 2.8 (se vuoi risparmiare) ..

con tutte queste lenti che ti ho citato messe gi� sulla D90 avrai qualit� e resa superiori ... Sulla d7100 poi non ne parliamo
nik_angelo
Innanzitutto, Nevan, grazie per la risposta. Il tuo passaggio � di tutto rispetto, parliamo di una FX mentre il mio rimane ancora incerto, in parole povere non vorrei che mi dessero del matto per aver fatto una scelta che tutto sommato potrei
pur evitare. Continuo a dirmi che la d90 (il corpo macchina) resta un bel prodotto (lo � stato alla sua uscita, lo � ancora,
e molto probabilmente anche in futuro nonostante l'uscita di nuove macchine sempre pi� tecnologiche). Il suo sensore ha sempre fatto il suo lavoro, mai dato noie. I nuovi sensori li trovo sempre pi� sofisticati e quindi sempre pi� fragili (questa � una mia impressione, chiaramente). Passando alla tua risposta: condivido tutto. Le caratteristiche della 7100 le conosco cos� come il punto debole del mio equipaggiamento (le ottiche). Devo comunque dire che il 70/300 in montagna, con un filtro, ho avuto belle foto (non altamente professionali, ma buone). Le lenti sono degli "accessori" con i quali dici: bene, per ora mi tengo quelle comprese nel kit o che paghi di meno, imparo ad usare la macchina e poi faremo (soldi permettendo) il salto di qualit�. Io ho pensato, diversamente, passo ad una macchina nuova perch� in qualche caso le ottiche sono un problema secondario. Usando la macchina per l'astrofotografia, l'obiettivo non sempre l'utilizzo perch� � incorporata nel telescopio ( almeno che non scatto le foto alla luna con il tele o la volta celeste ma in questo caso dovrei comprarmi un grandangolare). In questo caso � la macchina che fa la differenza ( sensore, iso, rumore che la 7100 nello specifico affronta meglio della d90) e ovviamente le ottiche del telescopio, ma qui ci divulgheremo ancora a lungo. Mi direte: e che succede quando invece la usi "quotidianamente" senza delle buone lenti, solo con quelle che hai? Ci penser� tra qualche tempo! .... matrimoni non ne ho da immortalare. smile.gif Perdonatemi per questa lunga replica. Grazie di nuovo Nevan e un saluto a te e tutti.

Dimenticavo: telescopio Nexstar 127 SLT (Maksutov-Cassegrain d:127mm, f:1500mm (f/11.8) )
Clood
QUOTE(nik_angelo @ Apr 12 2014, 07:08 PM) *
Salve a tutti, come da titolo vorrei porvi questa domanda. Vale la pena passare da una D90 ad una D7100? Da 4 anni circa possiedo la d90, la mia prima reflex digitale. Sono sempre rimasto soddisfatto delle sue potenzialit� anche se molto probabilmente ne ho sfuttate solo una minima parte. Ho gi� letto varie discussioni e come sempre trovi vantaggi e svantaggi. Fosse per il semplice utilizzo (feste, gite ecc..) mi terrei cara cara la mia d90 a cui sono anche "romanticamente" affezionato (staccarmene mi addolora, credetemi) ma il mio utilizzo che ne voglio fare � anche per l'astrofotografia. Con la D90 ho scattato gi� varie foto ma penso (e qui vorrei il consiglio dei pi� esperti) che la D7100 ha un qualcosina in pi�. Che ne pensate? Ovvio che se avessi maggiore disponibilit� economica passerei ad una full frame tipo la d700, quindi per ora datemi solo un consiglio su questo confronto. Grazie mille a tutti.

Ottiche: AF-S DX NIKKOR 18-105 mm f/3.5-5.6 G ED VR
AF-S DX NIKKOR 70-300 mm 1:4.5-5.6 G ED VR

La d 90 l ho avuta..ed � una ottima fotocamera..il passaggio alla 7100 � notevole..perci� ..poi pensare alla 700 comporta un completo ricambio delle lenti
nik_angelo
QUOTE(Clood @ Apr 13 2014, 10:04 AM) *
La d 90 l ho avuta..ed � una ottima fotocamera..il passaggio alla 7100 � notevole..perci� ..poi pensare alla 700 comporta un completo ricambio delle lenti


Ciao anche a te Clood. Quale macchina hai ora? Ess� la 700 � una gran bella macchina, resta uno dei miei desideri ma appunto perch� devo cambiare tutte le ottiche, poi il solo corpo � costoso, vado oltre le mie possibilit� economiche.
Se riesco a passare alla 7100 � appunto perch� metto in vendita la d90 pi� ovviamente un po di liquidi.
Mah... vedremo. Grazie per la tua partecipazione alla discussione Clood. Buona domenica.
Memez
credo che ora una D700 la puoi trovare a un buon prezzo ma secondo me il problema non � tanto il corpo quanto le ottiche che, viste le tue, sarebbero da cambiare.
a proposito ma il 70-300 non sapevo che fosse Dx... sicuro?

la 7100 � un'ottima macchina ma non tutti ci si trovano a meraviglia. c'� chi dice che ha troppo rumore anche a bassi iso, chi parla di micromosso...
secondo me dovresti provarla prima di acquistarla per valutare con attenzione se faccia al caso tuo.

ciao smile.gif
JTK
Pur condividendo in linea di massima tutti i precedenti interventi, nel TUO caso specifico

QUOTE(nik_angelo @ Apr 13 2014, 09:53 AM) *
....Usando la macchina per l'astrofotografia, l'obiettivo non sempre l'utilizzo perch� � incorporata nel telescopio ( almeno che non scatto le foto alla luna con il tele o la volta celeste ma in questo caso dovrei comprarmi un grandangolare). In questo caso � la macchina che fa la differenza ( sensore, iso, rumore che la 7100 nello specifico affronta meglio della d90) e ovviamente le ottiche del telescopio, ma qui ci divulgheremo ancora a lungo. ....


non vedo alternative, se vuoi affrontare una spesa rendendola il pi� possibile 'duratura' : devi andare di FF.
Direi D610, che mi sembra la scelta pi� equilibrata considerando i 'limiti' di budget, il rapporto sensore/mpixels (quindi rumore...) e anche le 'dimensioni' e 'tipologia' di corpo macchina cui sei abituato.
Magari ti converrebbe anche rivendere subito il 18-105 e andare con un 50 fisso, che costa poco.


Ciao.

klain
Ciao, provo a darti un'opinione anche io, da ex possessore di D90.
Sull'utilit� del cambio,non ci sono dubbi! Oltre a tutte le innovazioni che ti hanno sottolineato , avresti anche la possibilit� di microtarare (presente gia a partire dalla D7000) l'autofocus delle ottiche, aspetto tutt'altro che marginale.
La resa ad iso maggiori � parecchio migliorata, anche se non come su una FF, ma l�, come hai giustamente sottolineato, bisogna prima adeguare il budget. Il 18-105 del kit l'ho usato sia sulla D90 che su D7000, e nel secondo caso la sua resa era sicuramente migliore, soprattutto ai diaframmi intermedi. Il 70-300 invece non mi piaceva su D90 e non mi � piaciuto neanche su D7000\700, ed ho preferito venderlo. Non posso esserne certo perch� sulla 7100 non l'ho provato, ma FORSE non troverai una grande miglioramento.
In generale ti consiglio (banalmente) di pensare subito dopo aver acquistato il corpo macchina, anche a prendere delle ottiche pi� performanti per sfruttarla come merita:ci sono degli ottimi fissi a prezzi abbordabili.
Il telescopio infatti va benissimo in astrofoto ma � un p� scomodo da trasportare per gli altri usi...

texano.gif
nik_angelo
QUOTE(Memez @ Apr 13 2014, 11:42 AM) *
credo che ora una D700 la puoi trovare a un buon prezzo ma secondo me il problema non � tanto il corpo quanto le ottiche che, viste le tue, sarebbero da cambiare.
a proposito ma il 70-300 non sapevo che fosse Dx... sicuro?
la 7100 � un'ottima macchina ma non tutti ci si trovano a meraviglia. c'� chi dice che ha troppo rumore anche a bassi iso, chi parla di micromosso...
secondo me dovresti provarla prima di acquistarla per valutare con attenzione se faccia al caso tuo.

ciao smile.gif

Inizio nel dire che mi fa molto piacere avere avuto le vostre risposte alle quali non posso che concordare. Pareri da professionisti o anche semplici amatori, ma con buone esperienze alle spalle, non pu� che far piacere. Dopo questa parentesi passo al tecnico.
Dal mio rivenditore, al quale venderei la mia d90, la d700 la vende a prezzo che non posso al momento affrontare.
Questo vale anche per qualunque altra FF (610, 800 ecc.). Interessante � l'altra valutazione "la 7100 � un'ottima macchina ma non tutti ci si trovano a meraviglia. c'� chi dice che ha troppo rumore anche a bassi iso, chi parla di micromosso". E' chiaro che per il mio utilizzo soprattutto in astrofotografia, vedere quel rumore su uno sfondo nero m'infastidisce. Pur cambiando le ottiche per l'astrofotografia, conservando la d90, otterrei miglioramenti pari a zero. Passando alla 7100 non so a che punto otterrei miglioramenti o, perch� no, peggioramenti. Le ottiche che ho, sono senza ombra di dubbio da cambiare per� sono dell'idea che quelle che acquister� tra qualche tempo (magari un mese o magari un anno), messe davanti alla 7100 il loro lavoro dovrebbero farlo in modo dignitoso, o sbaglio? Quindi eliminando il discorso lenti e ,ahim�, eliminando il discorso macchine FF, perch� costose arriviamo al nocciolo della discussione: passare dal "corpo" D90 al "corpo" D7100 ( non parliamo di anatomia o sedute spiritiche smile.gif ) � da consigliare oppure no? Altrimenti aspetter� una quindicina di anni e comprer� una d4 (usata) e fino ad allora scatter� con la coolpix della mia ragazza. Di nuovo grazie a tutti per i vostri consigli. Un saluto e una buona domenica.
Clood
QUOTE(nik_angelo @ Apr 13 2014, 10:28 AM) *
Ciao anche a te Clood. Quale macchina hai ora? Ess� la 700 � una gran bella macchina, resta uno dei miei desideri ma appunto perch� devo cambiare tutte le ottiche, poi il solo corpo � costoso, vado oltre le mie possibilit� economiche.
Se riesco a passare alla 7100 � appunto perch� metto in vendita la d90 pi� ovviamente un po di liquidi.
Mah... vedremo. Grazie per la tua partecipazione alla discussione Clood. Buona domenica.

ora ho la d800
klain
potresti anche considerare una D7000: il rumore � di sicuro pi� contenuto della D90 e l'avresti ad un prezzo davvero ottimo...
Le ottiche sarebbero sicuramente meno "sollecitate" rispetto alla D7100.
Memez
QUOTE(nik_angelo @ Apr 13 2014, 03:25 PM) *
Dal mio rivenditore, al quale venderei la mia d90, la d700 la vende a prezzo che non posso al momento affrontare....

in tutta onest� ti consiglio di cercare la D700 altrove piuttoso che dai negozianti che, per ovvie ragioni, devono ricaricare sul prezzo e ti svalutano parecchio il tuo usato. wink.gif

non ho la pi� pallida idea della tecnica usata in astrofotografia ma se il rumore � il tuo peggior nemico, non hai molta scelta: una Fx diventa quasi necessaria.
da possessore della 7100 posso dirti che gli alti iso li regge (a 6400 la foto � ancora godibile) ma � chiaro che faccio riferimento a foto "comuni" se cos� possiamo definirle.
uno dei difetti di questa macchina � il banding che per� si presenta SOLO se cominci a pompare sull'esposizione, sovraesponendo in post produzione con valori improbabili...

ribadisco il consiglio che ti ho dato prima: trova il modo di provarla portandola al limite di quello che � il tuo genere e vedi se risponde come ti aspetti.
nik_angelo
QUOTE(Clood @ Apr 13 2014, 06:28 PM) *
ora ho la d800


Auguri, Clood, per l'acquisto del nuovo gioiellino.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.