Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
dema
Scattando abitualmente in NEF + JPEG SMALL suno in uso scremeare le foto mosse, sfocate utilizzando il JPEG SMALL creato dalla macchina ieri però durante il passaggio della 1000 miglia ne ho sbagliate parecchie

user posted image

user posted image

Volevo sapere come fate a scremare le foto: mi spiego dopo aver cancellato 50 foto in qua e in la su 500 come fate ad eliminare anche i NEF senza dover impazzire.

Esiste un programma o una tecnica che eliminando il JPEG elimini anche il NEF

grazie.gif
buzz
non credo.
a me è capitata la stessa cosa, ma il mio workflow è diverso: dal nef scelgo solo le foto che devo convertire. Le apro in multi immagine e vado avanti con le correzioni e le selezioni, poi il batch.
Lo small lo uso solo per una rapida visione. In effetti ne potrei anche fare a meno.
Gattestro
QUOTE(dema @ May 14 2006, 12:28 PM)

Volevo sapere come fate a scremare le foto: mi spiego dopo aver cancellato 50 foto in qua e in la su 500 come fate ad eliminare anche i NEF senza dover impazzire.
*


Lavorando direttamente in NEF? tongue.gif
Per quanto mi riguarda scatto solo in NEF, scarico su PC, guardo le miniature ed elimino quelle eccessivamente errate; poi guardo le rimanenti (io uso ACDSee, ma anche Nikon View o simili vanno bene) e faccio la seconda scelta.
Le superstiti le lavoro con Photoshop, qualora sia necessario.
cratty
Ciao io scatto in nef-jpg, guardo i jpg e li cancelllo seduta stante se non vanno bene.
Una volta cancellati i jpg ordino i file per nome così da avere nome jpg con a fianco il relativo nef.
Rimpicciolisco la finestra della cartella togliendo la visualizzazione fino a che ho solo due foto in ogni riga e le scorro con il cursone, in questo modo so che a sinistra devo trovarmi il jpg ed a destra il relativo nef. Se a sinistra mi trovo il nef vuol dire che il relativo jpg l'ho cancellato, allora cancello il nef. Se ho operato bene mi trovero' sulla sx i jpg e sulla destra il nef. Ad ogni cancellazione i file salgono e già a colpo d'occhio è evidente quanti nef devo cancellare perchè il nef devo trovarlmelo solo a destra ma bada bene devi stare attento ad ogni singola cancellazione e prodedere passo passo nel senso che non puoi cancellare tutti i nef che sono sulla sinistra perchè ad ogni file che cancelli i nomi delle foto salgono prendendo il posto di quello cancellato passando alternativamente da sinistra a destra. Ecco perche ad ogni cancellazione le posizioni dopo il file cancellato si riposizionano
Spero di essermi spiegato. ti allego un esempio, ma stai certo che è più difficile spiegarlo che farlo.
Ciao
Pierantonio
Personalmente opero solo su NEF per cui scelgo guardando le miniature in Nikon View.
Alcune volte ho usato un metodo simile a quello di Cratty ma ordinando i file per nome ottenevo l'alternanza di NEF e JPG in una sola colonna. Quindi cancellavo i NEF che non avevano il corrispondente JPG.
Ciao
Pierantonio
dema
Il metodo di "Cratty" è più o meno quello che uso io

[attachmentid=49995]

E in risposta a "Gattestro" perchè sfogliare i NEF è terribilmente pesante per il mio PC

Quindi chiedo a Nikon se pensano di sviluppare un software per ovviare a questo problema che sembra non essere solo mio. grazie.gif
Gattestro
QUOTE(dema @ May 14 2006, 02:08 PM)

E in risposta a "Gattestro" perchè sfogliare i NEF è terribilmente pesante per il mio PC

*


Non sarà un problema del software che usi per visualizzare?
Io ho un Pentium IV a 1700 (quindi tuttaltro che nuovissimo) e un notebook HP con un AMD qualcosa (il più economico) e la visualizzazione dei NEF è solo lievemente più lenta dei JPG.
Prova qualche altro SW (ti consiglio la trial di ACDSee) e vedi cosa accade.
sergiopivetta
QUOTE(dema @ May 14 2006, 11:28 AM)
eliminare anche i NEF senza dover impazzire.

Esiste un programma o una tecnica che eliminando il JPEG elimini anche il NEF

grazie.gif
*


non capisco perchè vi vogliate complicare inutilmente la vita.

Scatti solo in nef e poi ti guardi le anteprime con Nikon Wiew.

Le vedi subito abbastanza grandi per scartare gli errori macroscopici poi, se vuoi, puoi ingrandirle quanto vuoi e puoi far scorrere direttamente la visualizzazione della versione ingrandita
Se ne trovi una da scartare la scarti direttamente dalla versione ingrandita e continui.
Più comodo di così non saprei cosa desiderare wink.gif

sergio

P.S.
se il problema è la lentezza del computer, cambia computer.
teseo
QUOTE(sergiopivetta @ May 14 2006, 01:41 PM)
non capisco perchè vi vogliate complicare inutilmente la vita.
Sergio
P.S.
se il problema è la lentezza del computer, cambia computer.
*



E magari pensa di farti un MAC !!!!!! tongue.gif
Comunque personalmente ( come al solito ) sono d'accordo con Sergio , non serve a niente scattare in NEF + Jpg , ci si complica solo la vita , senza nessunissimo vantaggio .
Bisogna stare attenti a buttare gli scatti , a meno che non ci siano errori colossali , perchè a volte si possono vedere cose che a prima vista erano sfuggite e fare dei crop con risultati sorprendenti .
Adesso scusatemi ma mi assento un attimo ... a vedere quelle disgustose schermate di Windows mi è venuto l'acido ....
ohmy.gif
buzz
Teseo, ti rendi sempre simpatico come la tassa patrimoniale! smile.gif
comunque do ragione a te e a Sergio.
Un programma che rende questo lavoro rapèidissimo perchè crea un'anteprima veloce è il raw shooter essentials, gratis e rapido. Cosa vuoi di più?

Un terno al lotto così compri un MAC e rendi realizzato e felice qualcuno.....
dema
grazie.gif "Buzz" ho scaricato il programma da te suggerito e ora lo provo. Ma penso che per fare i provini da mostrare agli sposi o tipo basti il jpeg small che è comunque molto più veloce su qualsiasi PC
teseo
QUOTE(buzz @ May 14 2006, 02:42 PM)
Teseo, ti rendi sempre simpatico come la tassa patrimoniale! smile.gif
Cosa vuoi di più?
Un terno al lotto così compri un MAC e rendi realizzato e felice qualcuno.....
*



La vita è un punto di vista ... la patrimoniale è simpatica ai nullatenenti ! biggrin.gif
Un terno al lotto è troppo , per comprarsi un Mac basta un ambo fatto bene .... e poi il Mac rende felice il suo possessore ... tongue.gif
dema
Un MAC rende più povero il suo possessore tutto costa di più e non si trova nulla diciamo gratis.

Quindi poco importa che funzioni meglio se poi devo comprare tutti i programmi originali e sono tanti.
nf100
A tale scopo io uso (metodo consigliato da Fedro) nikon view faccio in modo che mi si visualizi solo 2 foto per ogni riga così da visualizzare sia il nef che il jpg, a questo punto quando vedo una foto che non va selezono sia nef che jpg e li cancello. Spero di essere stato chiaro.
Marco Negri
Dear.

In attesa di ulteriori consigli, oltre a quelli già presentati;
Vedo la discussione più fiorente in Nikon software.

Un cordiale saluto
teseo
QUOTE(dema @ May 14 2006, 08:28 PM)
Un MAC rende più povero il suo possessore tutto costa di più e non si trova nulla diciamo gratis.

Quindi poco importa che funzioni meglio se poi devo comprare tutti i programmi originali e sono tanti.
*



Se per "diciamo gratis" intendi dire che usi craccare i programmi o farteli dare craccati , questa operazione è ILLEGALE ed equivale a rubare un programma .
Tutti noi siamo tenuti a comprare i programmi , rubarli non si può , anche se moltissimi lo fanno a cuor leggero , anche per Mac si trovano tutti i programmi piratati , non è certo questo un motivo per la scelta .
Personalmente possiedo le licenze di TUTTI i programmi che ho e me ne vanto !!!! Se tutti facessero come me le licenze costerebbero un quinto del prezzo attuale .
Un Mac rende sempre più ricco il suo possessore , perchè contiene già all'acquisto molti programmi utilissimi che invece devono essere comprati ..... pardon , piratati con Windows . mad.gif
mrflanger
Mi unisco a Sergio nel considerare Nikon View il miglior programma (IMHO) per la scrematura dei files.
Scatto solo in NEF, scarico i files in una cartella, con Nikon View spunto (TAG MARK) i files che fanno pietà ai miei occhi (errori di composizione, sfocature ed altro che non sia utile e/o recuperabile), li seleziono nuovamente e ci do una seconda "occhiata"... a questo punto cancello (sempre e solo i taggati) ed ho fatto il lavoro...
Questo metodo mi alleggerisce di parecchio il lavoro che dovrei fare direttamente con explorer!
Bhe, ho detto la mia... Pollice.gif
Ah dimenticavo, utilizzo Windows XP e tutti software licenziati e la notte dormo tranquillo... laugh.gif
stcont
QUOTE(sergiopivetta @ May 14 2006, 01:41 PM)

Scatti solo in nef e poi ti guardi le anteprime con Nikon Wiew.

(...)

sergio
*



Anch'io faccio così ! NikonView è davvero sufficentemente veloce per questo lavoro di pulizia/visione.

E poi quando premi il tasto CANC elimina direttamente la foto dall'HD (al contrario di Picture Project che non ho ancora capito a cosa serva....)

Stefano
stcont
QUOTE(teseo @ May 15 2006, 01:50 PM)
(...)
Personalmente possiedo le licenze di TUTTI i programmi che ho e me ne vanto !!!! Se tutti facessero come me le licenze costerebbero un quinto del prezzo attuale .
Un Mac rende sempre più ricco il suo possessore , perchè contiene già all'acquisto molti programmi utilissimi che invece devono essere comprati ..... pardon , piratati con Windows .    mad.gif
*



Oddio si ricomincia....

Guarda ho avuto diversi Macintosh, sin dal 1989. Ora uso windows dal 2002 e non credo che tornerò indietro. A voler essere onesti mi sono reso conto che il l'atteggiamento di evangelizzazione che avevo quando possedevo MAC era dettato dal desiderio di voler dimostrare a tutti che la mia macchina, nonostante costasse di più, era in realtà più conveniente in quanto mi rendeva + produttivo e + felice.

Non sono stato un gran evangelizzatore, lo ammetto, ma la colpa non era tanto del sottoscritto, quanto piuttosto del fatto che non c'era praticamente nulla da dimostrare, dal momento che i pc facevano le stesse cose dei mac, con la differenza che costavano meno e c'era + software (ed hardware ai tempi...).

Se il mac ha -oggi- una quota di mercato oscillante fra il 2-5 % un motivo ci sarà...

ciaoo
stefano
dema
Non ho capito pechè siamo finiti in software con questa mia discussione

credo che i miei prossimi lavori fatti in collaborazione con un cononista lavorerò così
aspetto commenti:

Scusate il maiuscolo ma lo avevo già scritto ed ho fatto un copia incolla

SCATTO SOLO NEF

IN CASO DI CONSEGNA DELLE FOTO AL CLIENTE E PROVINI (cartacei 16 foto su un 20×30)

SCREMATURA DELLE MOSSE E SFOCATE NIKON VIEW
CONVERSIONE IN JPEG ALTA QUALITA' IN AUTOMATICO NIKON CAPTURE
UNIONE ALLE ALTRE (CANON) ACDSEE
ORDINARE IN BASE ORA DI SCATTO ACDSEE
RINOMINA AGGIUNGENDO UN PROGRESSIVO ACDSEE
SCREMATURA DELLE SUPERFLUE ACDSEE
RIDIMENSIONARE LE FOTO A 800×800 ACDSEE
BILANCIAMENTO RAPIDO DELLE FOTO A 800×800 ACDSEE
CREAZIONE DEI PROVINI USANDO LE FOTO A 800×800 BILANCIANTE NIKON VIEW
STAMPA DEI SUDDETTI PROVINI
dema
possibile che nessuno mi voglia dare un consiglio cerotto.gif

dai che abbiamo fatto un matrimonio domenica così provo i vostri consigli.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.