Ciao spero di aiutarti a decidere.
Io mi sono trovato nella tua stessa situazione, stufo di una d7000 che ormai non mi soddisfava pi� (non voglio entrare nel dettaglio per evitare sterili dibattiti) sono andato in un negozio della mia zona per valutare l'acquisto di una fullframe.
Non sono andato per prendere in esame solo macchine Nikon, alla fine ho solo il 50 1.4g di fx quindi avrei dovuto cmq rifarmi il parco ottiche.
Alla fine valutando i costi e le caratteristiche ho scelto la nikon d800, vuoi sapere perch�?
Ho scartato canon 5d mk3 per il costo troppo alto.
Ho scartato canon 6d per il corpo secondo me non all'altezza della concorrenza. ( non basta un sensore a fare una macchina )
Ho scartato sony a7r anche se ero molto tentato, ma alcuni difetti di di giovent� mi hanno fatto guardare oltre .
Ho scartato la d610 dopo aver preso in mano la d800.
E' stato un impegno molto gravoso in termini economici ma sono ancora convinto di aver fatto la scelta giusta.
Forse per me e per il momento fotografico che sto vivendo adesso � la scelta giusta. Si possono spendere un sacco di parole riguardo a se serve se non serve se questo se quell'altro. Se vuoi fare il salto su FX fallo. Ne guadagnerai in appagamento, le solite foto che farai ti sembreranno molto pi� belle e sarai felice.
Poi � vero che la macchina non fa le foto ma � anche vero che la d800 � un mostro di potenza e tecnologia e ti aiuter�. Come ti aiuterebbe anche la d610, ma per te che vuoi la d800 non sar� la stessa cosa.
L'unico consiglio che posso darti veramente � questo: se desideri la d800 non prendere la d610, non ne sarai mai contento. Tieniti la tua o ringrazia nikon di aver fatto il tasso 0 12 mesi e vai di d800. Oppure impegnati, sforzati di trovare il modo di prenderla con qualche lavoretto o che ne so. Sarai ancora pi� appagato di essere riuscito ad averla.
I sogno sono belli anche per questo no?

Ciao ciao.