Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
MarcoPagin


Salve a tutti,


la questione che mi sono posto sta a cavallo tra la sezione reflex e la sezione flash.. per ragioni di visibilit� ho postato qui, ma se qualcuno preferisce spostarla... ben venga..

Dunque: mi sono ritrovato a scattare con delle impostazioni in macchina con ISO-AUTO e tempo minimo di scatto 1/100.
Montavo l'SB-600 e lavoravo in priorit� di diaframmi.
Durante gli scatti mi accorgevo che alcuni risultavano micromossi.. andando a vedere i dati di scatto mi sono accorto che scattava ad 1/60. Infatti nel men� della D200 il tempo minimo flash impostato � proprio di 1/60 (voce e2) e apparentemente non esiste la possibilit� di andare oltre questo limite.
Ne deduco che con flash attivato in i-TTL e ISO-AUTO con tempo minimo, prevale il parametro del flash... ad esempio, come nel mio caso, se il tempo minimo del flash � 1/60 e quello del ISO-Auto � 1/100 la macchina scatta ad 1/60, quindi il tempo pi� lento.
Se il soggetto non � abbastanza vicino la luce del flash non riesce a "congelare" l'immagine ed il risultato sono scatti tremolanti... lontano dai risultati che avrei ottenuto con almeno 1/100; tempo di maggior sicurezza.

Chiedo: esiste la possibilit� di ridurre il tempo minimo di posa con flash i-TTl inserito e mod. a priorit� di diaframmi?

Grazie


Marco
giannizadra
QUOTE(MarcoPagin @ May 14 2006, 04:54 PM)

Chiedo: esiste la possibilit� di ridurre il tempo minimo di posa con flash i-TTl inserito e mod. a priorit� di diaframmi?

Grazie
Marco
*



No. Se non aumentando la luminosit� dello sfondo.
Se un tempo di posa pi� veloce � essenziale, puoi lavorare in priorit� di tempi o in manuale.

PS. Non amo ISO-Auto.. rolleyes.gif
MarcoPagin
QUOTE(giannizadra @ May 14 2006, 04:47 PM)
No. Se non aumentando la luminosit� dello sfondo.
Se un tempo di posa pi� veloce � essenziale, puoi lavorare in priorit� di tempi o in manuale.
*




Grazie Gianni. wink.gif

...lo sopettavo... � un peccato per�... in alcune situazioni limite (luoghi chiusi) mi sono trovato a dover usare diaframmi intermedi ( 5,6-8) per poter mettere a fuoco i vari soggetti e necessitavo di tempi di sicurezza (almeno 1/100). Il lampo mi serviva da schiarita sui volti e purtoppo mi ha abbassato i tempi al 1/60. Se usavo la priorit� di tempi il diaframma non si schiodava dal 2.8... quindi appena gli occhi della sposa a fuoco e lo sposo restava fuori gioco.
Resta il manuale... ma tempi di sicurezza + diaframmi intermedi significa volti stabili e ben illuminati ma lo sfondo tetro; certamente una scelta percorribile, ma preferisco dei colori alle spalle degli attori principali (puramente questione di gusti).

Tutto questo in un contesto "particolare" come quello del matrimonio dove non c'� molto tempo per provare con i settaggi ed i vari tentativi... se poi trovi una stanza comunale particolarmente buia.. dry.gif .

A mio avviso potrebbe essere utile permettere all'utente di scendere sotto il 1/60 come tempo minimo del flash cos� da rendere fruibile anche il tempo minimo dell'automatismo degli iso .

Comunque... si tratta di scenari davvero straordinari, infatti � la prima volta che ravviso questa esigenza.


QUOTE(giannizadra @ May 14 2006, 04:47 PM)
PS. Non amo ISO-Auto..
*




Lo so che non ami gli ISO-Auto.... wink.gif ... ma la priorit� di diaframmi associata a tempi minimi che sconguirano il mosso, il matrix e l'autofocus della D200... mi sembra di indossare un paio di ciabatte... cool.gif se poi la luce non mi fa salire oltre i 640ISO, anche nelle zone d'ombra il rumore � praticamente assente.
Parlo da ex-purista del "manul" a tutti i costi.

Se invece dobbiamo giocare con i tempi di scatto... allora cambia tutto.


Sempre un piacere Gianni.. Pollice.gif



Marco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.