QUOTE(giannizadra @ May 14 2006, 04:47 PM)
No. Se non aumentando la luminosit� dello sfondo.
Se un tempo di posa pi� veloce � essenziale, puoi lavorare in priorit� di tempi o in manuale.
Grazie Gianni.
...lo sopettavo... � un peccato per�... in alcune situazioni limite (luoghi chiusi) mi sono trovato a dover usare diaframmi intermedi ( 5,6-8) per poter mettere a fuoco i vari soggetti e necessitavo di tempi di sicurezza (almeno 1/100). Il lampo mi serviva da schiarita sui volti e purtoppo mi ha abbassato i tempi al 1/60. Se usavo la priorit� di tempi il diaframma non si schiodava dal 2.8... quindi appena gli occhi della sposa a fuoco e lo sposo restava fuori gioco.
Resta il manuale... ma tempi di sicurezza + diaframmi intermedi significa volti stabili e ben illuminati ma lo sfondo tetro; certamente una scelta percorribile, ma preferisco dei colori alle spalle degli attori principali (puramente questione di gusti).
Tutto questo in un contesto "particolare" come quello del matrimonio dove non c'� molto tempo per provare con i settaggi ed i vari tentativi... se poi trovi una stanza comunale particolarmente buia..

.
A mio avviso potrebbe essere utile permettere all'utente di scendere sotto il 1/60 come tempo minimo del flash cos� da rendere fruibile anche il tempo minimo dell'automatismo degli iso .
Comunque... si tratta di scenari davvero straordinari, infatti � la prima volta che ravviso questa esigenza.
QUOTE(giannizadra @ May 14 2006, 04:47 PM)
Lo so che non ami gli ISO-Auto....

... ma la priorit� di diaframmi associata a tempi minimi che sconguirano il mosso, il matrix e l'autofocus della D200... mi sembra di indossare un paio di ciabatte...

se poi la luce non mi fa salire oltre i 640ISO, anche nelle zone d'ombra il rumore � praticamente assente.
Parlo da ex-purista del "manul" a tutti i costi.
Se invece dobbiamo giocare con i tempi di scatto... allora cambia tutto.
Sempre un piacere Gianni..
Marco