Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
supermarco99
Come fware foto con tempi di scatto brevi ma lumijose
roby-54
QUOTE(supermarco99 @ Apr 15 2014, 08:47 PM) *
Come fware foto con tempi di scatto brevi ma lumijose

Intanto sarebbe consigliabile almeno salutare e magari ringraziare chi volesse rispondere.
Non essendo un obbligo rispondere magari chi legge la richiesta di informazioni � pi� invogliato a farlo.

Detto questo, con tempi di scatto brevi e diaframma tutto aperto l'unica soluzione � alzare gli iso.
sarogriso
QUOTE(roby-54 @ Apr 15 2014, 08:54 PM) *
Detto questo, con tempi di scatto brevi e diaframma tutto aperto l'unica soluzione � alzare gli iso.


Sospetto che a breve verr� chiesto come alzare gli iso,

credo che la domanda giusta dovrebbe essere:come funziona una reflex? tongue.gif

@l'autore: i tempi non determinano necessariamente foto chiare o scure, ma se l'effetto � consapevolmente voluto pu� essere uno dei sistemi, in pratica serve saper leggere un esposimetro, che nella reflex c'�. wink.gif

saro

P.S.

sempre per l'autore della discussione:

perch� un'ora fa avevi aperto una discussione identica a questa? errore o troll?
togusa
QUOTE(supermarco99 @ Apr 15 2014, 08:47 PM) *
Come fware foto con tempi di scatto brevi ma lumijose



Scusa ma... che cosa non andava nello stesso identico post che hai aperto 55 minuti fa?
Tra l'altro complimenti per aver posto la domanda con gli stessi identici errori di battitura di 55 minuti fa (un plauso alla coerenza).



Secondo me � l'ennesima vittima della funzione "Fai una domanda". dry.gif

PS: sarogriso mi ha preceduto col suo PS.
bottadritta
Per�, scusate, se 99 � il suo anno di nascita, magari � un ragazzo di quindici anni che ha bisogno di qualche consiglio, forse possiamo cercare di essere un po' pi� gentili, no?

Perch� una foto sia correttamente "esposta" (n� troppo chiara n� troppo scura) � necessario che la giusta quantit� di luce arrivi sul sensore. La giusta quantit� di luce viene determinata da un dispositivo chiamato esposimetro. In una moderna reflex il tempo di otturazione � solo uno dei parametri di regolazione per esporre correttamente una foto. Gli altri due sono l'apertura del diaframma dell'obbiettivo e (ma con una bella dose di semplificazione) gli ISO, cio� la "sensibilit�" del sensore alla luce. Dosando appropriatamente questi tre (ma soprattutto i primi due) valori, riesci ad ottenere una foto correttamente esposta.
Quindi, anche con tempi di otturazione molto veloci, se � possibile accoppiare un giusto valore di diaframma (aiutati anche, in alcuni casi dalla regolazione della sensibilit� - ISO) avrai una fotografia corretta ed equilibrata nelle ombre e nelle luci.

Se era solo questo che desideravi sapere, spero di esserti stato utile.

Ti consiglio, comunque, se non ti � ancora sufficientemente chiaro, di cercare su questo forum, nella sezione "tecnica" o sulla rete, un piccolo corso "base" di tecnica fotografica.
togusa
Da come � stata posta la domanda (secca, breve, con errori) secondo me proviene direttamente dalla funzione "Chiedi" del forum.
Per questo � stata posta due volte a breve distanza di tempo e nello stesso identico modo.
Quindi l'autore probabilmente non legger� mai queste risposte, gentili o no. mellow.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.