Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
chiodinig
Salve a tutti,

vorrei sperimentare lunghe esposizioni diurne. Dispongo gi� di un filtro Hoya 77mm ND8 che con i suoi 3 stop non � in grado di garantirmi i tempi necessari.

Volevo acquistare un ND1000 ma mi chiedo: dato che gi� dispongo di un ND8 non � meglio prendere un ND64 ed eventualmente combinare ND8 e ND64 (se ho fatto bene i calcoli avrei 9 stop vs 10 stop dell'ND1000)? Ci sono controindicazioni?
buzz
Pi� ne metti peggio �.
un vetro n pi� degrada l'immagine di un tot, due vetri di due tot
chiodinig
QUOTE(buzz @ Apr 18 2014, 04:59 PM) *
Pi� ne metti peggio �.
un vetro n pi� degrada l'immagine di un tot, due vetri di due tot


Ok grazie, dunque meglio prenderne uno. Tu cosa faresti tra:
- prendere il un kit ND8+ND64+ND1000 e rivendere l'ND8 che ho
- comprarne uno solo tra ND64 e ND1000. Questa � per costo e semplicit� la soluzione che preferirei ma non saprei quale dei due potrebbe essermi pi� utile nella pratica
fedebobo
Guarda, io comprai prima un ND64 per fare pochi scatti ed accorgermi che mi serviva il 1000.... Tu ascoltami e vai direttamente su quest'ultimo.
alex_giordani
Anch'io era indeciso tra prendere o non prendere il kit, poi l'idea era quella delle lunghe o lunghissime esposizioni ed alla fine ho scelto soltanto l'ND1000. Considerando che dici di volerle fare diurne e magari ti capiter� anche con una luce abbastanza dura vai di ND1000 e vivrai felice.
L'unica considerazione che ti posso fare, se gi� non lo sai, � sulla messa a fuoco e l'esposizione che ti consiglio di prendere prima di montare il filtro, poi blocchi la messa a fuoco, calcoli la giusta esposizione (ci sono decine di App per smartphone che lo fanno egregiamente), monti il filtro e scatti smile.gif
chiodinig
QUOTE(alex_giordani @ Apr 19 2014, 12:29 PM) *
Anch'io era indeciso tra prendere o non prendere il kit, poi l'idea era quella delle lunghe o lunghissime esposizioni ed alla fine ho scelto soltanto l'ND1000. Considerando che dici di volerle fare diurne e magari ti capiter� anche con una luce abbastanza dura vai di ND1000 e vivrai felice.
L'unica considerazione che ti posso fare, se gi� non lo sai, � sulla messa a fuoco e l'esposizione che ti consiglio di prendere prima di montare il filtro, poi blocchi la messa a fuoco, calcoli la giusta esposizione (ci sono decine di App per smartphone che lo fanno egregiamente), monti il filtro e scatti smile.gif


Grazie a entrambi, � proprio quello che immaginavo. Per le notturne mi sto trovando gi� bene con l'ND8 al quale all'occorrenza potrei abbinare il polarizzatore, mentre con le diurne pensavo a un ND1000 (con eventuale cpl) e al massimo una maggiore apertura nel caso fossi lungo con la riduzione di stop
alex_giordani
QUOTE(chiodinig @ Apr 19 2014, 02:16 PM) *
Grazie a entrambi, � proprio quello che immaginavo. Per le notturne mi sto trovando gi� bene con l'ND8 al quale all'occorrenza potrei abbinare il polarizzatore, mentre con le diurne pensavo a un ND1000 (con eventuale cpl) e al massimo una maggiore apertura nel caso fossi lungo con la riduzione di stop

Non so che obiettivo hai, per� attenzione alla vignettatura. Gi� con il solo ND si nota, con il Pola in aggiunta sicuramente va a peggiorare. Io per esempio avendo il 16-35 a 16mm mi da una vignettatura comunque recuperabile in post-produzione, ma basta andare gi� sui 18-19mm che scompare.
Sicuramente se puoi scegli filtri in versione "slim", aiutano! wink.gif
chiodinig
QUOTE(alex_giordani @ Apr 19 2014, 02:40 PM) *
Non so che obiettivo hai, per� attenzione alla vignettatura. Gi� con il solo ND si nota, con il Pola in aggiunta sicuramente va a peggiorare. Io per esempio avendo il 16-35 a 16mm mi da una vignettatura comunque recuperabile in post-produzione, ma basta andare gi� sui 18-19mm che scompare.
Sicuramente se puoi scegli filtri in versione "slim", aiutano! wink.gif


Lo userei sul 24-70 2.8. Il cpl hoya � slim e il filtro ND1000 haida che ho puntato � slim, spero cos� di contenere la vignettatura!
pes084k1
QUOTE(chiodinig @ Apr 18 2014, 11:22 AM) *
Salve a tutti,

vorrei sperimentare lunghe esposizioni diurne. Dispongo gi� di un filtro Hoya 77mm ND8 che con i suoi 3 stop non � in grado di garantirmi i tempi necessari.

Volevo acquistare un ND1000 ma mi chiedo: dato che gi� dispongo di un ND8 non � meglio prendere un ND64 ed eventualmente combinare ND8 e ND64 (se ho fatto bene i calcoli avrei 9 stop vs 10 stop dell'ND1000)? Ci sono controindicazioni?


Tutti gli ND tendono al brutto blu-verde circa nella stessa maniera. Con due ND hai quasi il doppio dell'errore di colore.

A presto telefono.gif

Elio
alex_giordani
QUOTE(chiodinig @ Apr 19 2014, 02:49 PM) *
Lo userei sul 24-70 2.8. Il cpl hoya � slim e il filtro ND1000 haida che ho puntato � slim, spero cos� di contenere la vignettatura!

B� sono esattamente i filtri che ho io, quindi ottima scelta. Per la precisione dell'Hoya ho la versione HD wink.gif
chiodinig
QUOTE(alex_giordani @ Apr 19 2014, 03:45 PM) *
B� sono esattamente i filtri che ho io, quindi ottima scelta. Per la precisione dell'Hoya ho la versione HD wink.gif


Mi conforti e sei stato di grandissimo aiuto! Mi potresti consigliare anche un app per IOS per il calcolo dell'esposizione?
alex_giordani
QUOTE(chiodinig @ Apr 19 2014, 08:13 PM) *
Mi conforti e sei stato di grandissimo aiuto! Mi potresti consigliare anche un app per IOS per il calcolo dell'esposizione?

La migliore in assoluto � "PhotoPills", costicchia un p� ma oltre alla funzione che serve a te ne ha tantissime altre. Se prediligi la paesaggistica come me ti diventer� indispensabile.
Un'altra che invece fa esclusivamente il calcolo dell'esposizione si chiama LongTime.

Per prova ho confrontato i risultati che davano le applicazioni impostando gli stessi parametri e sono sincronizzatissimi. PhotoPills ti permette in pi� rispetto all'altra di impostare anche degli intervalli di STOP. Cio� ci sono alcuni filtri che in teoria sulla carta sono da 10 STOP, ma se fai alcune prove di accorgi che l'esposizione esatta ce l'hai impostando nell'App 10 STOP e 1/3 per esempio. Tutto qua.

Mi fa piacere che ti sono stato d'aiuto e se posso aiutarti ancora chiedi pure senza problemi wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.