Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
ROBDUCH
Vorrei migliorare i gi� discreti risultati che mi da la D300, ormai l'ho da 7 anni e vorrei aumentare un po' il dettaglio e la possibilit� di fare foto ad acquatici, anche in volo, abitando sui laghi. Naturalmente vorrei passare al formato intero. Attualmente vedrei con interesse la D610 e la D800, ho letto da qualche parte che tra un po' dovrebbe uscire un modello che potrebbe sostituire la D800 e la D3, pu� essere vero? Se avete la pazienza di darmi le vostre impressioni sulla D610 e D800 soprattutto a riguardo della messa a fuoco e rumore (avendo il 70-300 Nikkor con l'attuale corpo macchina al tramonto devo alzare un po' troppo gli ISO). Grazie e saluti
togusa
Ciao.
Se io fossi in te, avrei solo il dubbio se prendere adesso una D7100, oppure aspettare che venga confermata/smentita l'ipotetica D9300 di cui si vocifera.
Ma rimarrei sul formato DX.

Il sensore croppato DX ti da un ottimo vantaggio sulla naturalistica perch� "allunga tutti i tele del 50%".
sarogriso
QUOTE(ROBDUCH @ Apr 18 2014, 03:07 PM) *
Se avete la pazienza di darmi le vostre impressioni sulla D610 e D800 soprattutto a riguardo della messa a fuoco e rumore (avendo il 70-300 Nikkor con l'attuale corpo macchina al tramonto devo alzare un po' troppo gli ISO). Grazie e saluti


Sinceramente se fossi al tuo posto rivolgerei le attenzioni verso l'ottica, un sensore nuovo accompagnato dal 70/300 non lo vedo come un gran miglioramento, viceversa quello della D300 ha ancora capacit� per mettere in evidenza ottiche di altro rango, un 300/4 o ancora meglio 2.8 con eventuale TC 14 o 17 ti farebbero fare un buon salto qualitativo e allo stesso tempo sarebbero vetri che in un futuro cambio di corpo ne reggerebbero sicuramente il passo.

saro
Frafio
QUOTE(ROBDUCH @ Apr 18 2014, 03:07 PM) *
Vorrei migliorare i gi� discreti risultati che mi da la D300, ormai l'ho da 7 anni e vorrei aumentare un po' il dettaglio e la possibilit� di fare foto ad acquatici, anche in volo, abitando sui laghi. Naturalmente vorrei passare al formato intero. Attualmente vedrei con interesse la D610 e la D800, ho letto da qualche parte che tra un po' dovrebbe uscire un modello che potrebbe sostituire la D800 e la D3, pu� essere vero? Se avete la pazienza di darmi le vostre impressioni sulla D610 e D800 soprattutto a riguardo della messa a fuoco e rumore (avendo il 70-300 Nikkor con l'attuale corpo macchina al tramonto devo alzare un po' troppo gli ISO). Grazie e saluti


Ho da anni la d300 con il 300 mm. 2.8 ed il 70-200 2.8 VRII; ho preso da poco la d610 effettuando un migliaio di scatti, la differenza si vede solo nelle situazioni critiche di luce; in situazioni normali la d300 si difende benissimo.
Quoto chi ti consiglia di pensare per prima cosa all'ottica; il 70 - 300 che hai � buio; con un'ottica 2.8 non dovrai alzare troppo gli ISO e continuerai a godere del crop della DX.
Saluti
Franco
larsenio
QUOTE(ROBDUCH @ Apr 18 2014, 03:07 PM) *
Vorrei migliorare i gi� discreti risultati che mi da la D300, ormai l'ho da 7 anni e vorrei aumentare un po' il dettaglio e la possibilit� di fare foto ad acquatici, anche in volo, abitando sui laghi...

Acquista ottiche pi� lunghe, perch� dovresti cambiar corpo se ti servono mm? smile.gif
D600/800 ci rimetti in avifauna, ti serve crop e mm.. wink.gif
riccardobucchino.com
QUOTE(larsenio @ Apr 24 2014, 11:43 PM) *
Acquista ottiche pi� lunghe, perch� dovresti cambiar corpo se ti servono mm? smile.gif
D600/800 ci rimetti in avifauna, ti serve crop e mm.. wink.gif


pi� lunghe e pi� luminose!
larsenio
QUOTE(riccardobucchino.com @ Apr 25 2014, 12:11 AM) *
pi� lunghe e pi� luminose!

ovvio!
Willyambo
In pochi post hai dato soluzione pi� che eccellente al tuo quesito.
Buon 300mm + Tc e goditi ancora quel "mulo" di macchina Pollice.gif .
Ciao.
William
Riccardo Poloni
Beh, non per forza bisogna rimanere in formato dx per fare naturalistica, certo anch'io appena potessi cambierei ottica (anch'io ho il 70-300 e sto solo aspettando l'occasione propizia per prendere il 300 f/4), ma con la D800 hai una macchina che � molto pi� performante in gamma dinamica e nelle situazioni dove bisogna alzare gli iso, e usando il crop DX mantenendo un'ottima risoluzione si pu� raggiungere il fattore crop del DX.
bigmike.it
In questi ultimi mesi ho pensato a lungo quale potrebbe essere la degna sostituta della mia D300. Anche io cerco minor rumore, maggiore gamma dinamica e, perch� no, qualche pixel in pi�.
Passare da DX a FX? Non ci vedo nulla di male,anzi.
Ho letto molti pareri e discussioni (anche qui nel forum) riguardo D600/610 e D800. Alla fine mi sono convinto che, nel mio caso, sarebbe meglio la D800.
Consigliarti quale tra le due � difficile, dovresti mettere sui piatti della bilancia pro e contro di entrambe e vedere quale si adatta di pi� al tuo utilizzo/esigenze (tra cui metterei dimensioni, peso, ergonomia, fps, punti maf ecc). Sicuramente puoi trovare diversi scatti ad alti iso per fare qualche confronto. Per quanto riguarda la messa a fuoco non ho esperienze dirette, ma di sicuro sono entrambi ottimi e di certo migliori della D300.
I rumors su una possibile D800S sono appena iniziati, dubito che uscir� prima di 1 anno e mezzo se non due... e se si bada ai rumors non si comprerebbe mai nulla.

Ti sono stati consigliati vari obiettivi, invece di cambiare macchina. Anche in questo caso la decisione finale (ovviamente) � tua.
Il 70-200 f2.8 � pi� luminoso, quindi richiede meno alti iso, ma i 100mm in meno potrebbero mancarti.
300mm f4 con tc-14 o tc-17 : qualit� delle lenti superiore, ma la luce che ti mangiano i moltiplicatori richiede di alzare gli iso...
300mm f2.8 : costa pi� di due D800!

Fuori dal coro io direi cambia macchina e, quando puoi, lente.
cranb25
QUOTE(larsenio @ Apr 24 2014, 11:43 PM) *
Acquista ottiche pi� lunghe, perch� dovresti cambiar corpo se ti servono mm? smile.gif
D600/800 ci rimetti in avifauna, ti serve crop e mm.. wink.gif

Quoto Pollice.gif
larsenio
QUOTE(bigmike.it @ Apr 25 2014, 11:35 PM) *
..
Per quanto riguarda la messa a fuoco non ho esperienze dirette, ma di sicuro sono entrambi ottimi e di certo migliori della D300.
..

Ma anche no biggrin.gif
bigmike.it
QUOTE(larsenio @ Apr 26 2014, 02:14 AM) *
Ma anche no biggrin.gif


Anche se certe informazioni vanno prese con il beneficio del dubbio, ricordo di aver letto in 2-3 occasioni discorsi di questo tipo:

- Una domanda..ma il modulo autofocus, multicam 3500 � lo stesso tra D4 e D700?? Sembrerebbe di si..e a parte la differenza fx dx � lo stesso anche di D300.

- assolutamente no. Con l'introduzione della D4 e delle D800, sono migliorati nelle caratteristiche. Rilevamento pi� preciso e veloce del soggetto inquadrato, e cosa molto importante per chi usa lunghe focali, i cinque punti centrali sono compatibili con aperture di diaframmi fino a f/8


Oppure:
The D800 and D4 feature a revised and greatly improved auto-focus system, featuring the same Multi-CAM 3500 FX AF module found in the D3, D3s and D4 cameras. Reading the spec sheets, it seems nothing much has changed, but in reality a lot has.The new AF cam is sensitised to even lower light levels than before, boasting a sensitivity of -2EV. Thats more sensitive than the human eye! Together with the new and much more powerful Expeed 3 processor, the new 91 000 pixel RGB Colour Matrix Meter III sensor, and a revised set of algorithms, the Multi-CAM 3500 FX offers a much faster subject lock-on with greatly improved 3D tracking capabilities!


wink.gif
togusa
QUOTE(larsenio @ Apr 24 2014, 11:43 PM) *
Acquista ottiche pi� lunghe, perch� dovresti cambiar corpo se ti servono mm? smile.gif
D600/800 ci rimetti in avifauna, ti serve crop e mm.. wink.gif



E perch� mai?
La D800 "croppata DX" ha la stessa risoluzione (24 mpx) della D7100 a tutto formato. E comunque � sempre di pi� della D300 (12 mpx).
Con la D600/610 s�, ci "perdi". Ma con la D800 no.

Per assurdo con la D7100 sarebbe possibile ottenere foto pi� dettagliate della D300 anche croppando un po' gli scatti. Per scendere alla stessa risoluzione della D300s bisognerebbe croppare di un altro "fattore 2x".

Di fatto, quindi, passando da D300 a D7100, si potrebbero avere foto paragonabili tra di loro (stessa risoluzione), cos� come passando da un 300mm a un 600mm (o aggiungendo un moltiplicatore 2x).
larsenio
QUOTE(togusa @ Apr 26 2014, 01:03 PM) *
E perch� mai?
La D800 "croppata DX" ha la stessa risoluzione (24 mpx) della D7100 a tutto formato. E comunque � sempre di pi� della D300 (12 mpx).
Con la D600/610 s�, ci "perdi". Ma con la D800 no.

Per assurdo con la D7100 sarebbe possibile ottenere foto pi� dettagliate della D300 anche croppando un po' gli scatti. Per scendere alla stessa risoluzione della D300s bisognerebbe croppare di un altro "fattore 2x".

Di fatto, quindi, passando da D300 a D7100, si potrebbero avere foto paragonabili tra di loro (stessa risoluzione), cos� come passando da un 300mm a un 600mm (o aggiungendo un moltiplicatore 2x).

perch� il crop non ti restituisce i mm di uno zoom wink.gif
togusa
QUOTE(larsenio @ Apr 26 2014, 01:14 PM) *
perch� il crop non ti restituisce i mm di uno zoom wink.gif


Non restituir� i mm di uno zoom.
Ma se io prendo una D300 con un 600mm, e una D7100 con un 300mm, faccio la stessa foto, poi croppo quella da 24mpx della D7100 a 12mpx.... scommettiamo che non riesci a vedere la differenza?
DrKoopa
QUOTE(togusa @ Apr 26 2014, 01:52 PM) *
Non restituir� i mm di uno zoom.
Ma se io prendo una D300 con un 600mm, e una D7100 con un 300mm, faccio la stessa foto, poi croppo quella da 24mpx della D7100 a 12mpx.... scommettiamo che non riesci a vedere la differenza?

Attenzione la risoluzione � doppia ma per raddoppiare l'ingrandimento dovrebbe quadruplicare, perch� "spalmata" su un'area.
Quindi il guadagno in questo caso � di 1,4x circa.
Insomma l'equivalenza del tuo esempio corretta � D300 con 450mm circa e D7100 con 300mm
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.