Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
zampa90
Posseggo la D3000 da quasi due anni come macchina per avvicinarmi al mondo reflex e della fotografia, ma ad oggi cominciano a saltar fuori i suoi limiti, soprattutto se voglio scattare ad iso elevati..gi� a 800 iso il rumore � alquanto fastidioso! Ho provato la D5100 di un'amica e la differenza di sensore e Mpx si sentono o meglio vedono..cos� anche per i colori (a parit� di obiettivo e impostazioni la d5100 mi � sembrata con pi� contrasto e vivacit� dei colori).
Detto questo, sto valutando se prendere o una D5100 o una D7000 (quest'ultima usata l'ho trovata a 550�), ora per� a parte che montano lo stesso sensore, ed hanno stessi Mpx: in termini di versatilit� qual'� meglio? Ho guardato anche qualche "vecchio" come la D90 ma non so se valga la pena...
Principalmente farei foto alla natura durante escursioni di trekking o mtb, ma sto cercando di avvicinarmi anche agli scatti in notturna quindi gli alti iso mi servirebbero, come obiettivi ho il tamron 70-300mm usd e presto il 35mm f 1.8.
Che mi consigliate? spero che le info bastino..come capirete non sono molto esigente! biggrin.gif
mirco2034
con la D90 non so se ad alti iso avresti miglioramenti ...
con la D5100 che ho anche io qualche miglioramento come hai gi� visto si nota ma non so se il gioco vale la candela.
io su d5100 ho visto che sopra agli 800 iso il rumore inizia ad essere ben avvertibile, ti consiglierei uno dei nuovi prodotti nikon con il nuovo sensore e processore, ad esempio la d3300 o 5200.
la d7000 come sensore e processore � come la d5100
Danieletto
QUOTE(mirco2034 @ Apr 19 2014, 04:17 PM) *
con la D90 non so se ad alti iso avresti miglioramenti ...
con la D5100 che ho anche io qualche miglioramento come hai gi� visto si nota ma non so se il gioco vale la candela.
io su d5100 ho visto che sopra agli 800 iso il rumore inizia ad essere ben avvertibile, ti consiglierei uno dei nuovi prodotti nikon con il nuovo sensore e processore, ad esempio la d3300 o 5200.
la d7000 come sensore e processore � come la d5100



Premettendo che il tutto � e rimane subordinato alla consistenza del tuo budget, non posso che condividere quanto detto da mirco2034: con la D5100 (ma il discorso si pu� estendere tranquillamente alla D7000, dal momento che ne condivide il sensore) avresti s� dei miglioramenti, ma a mio avviso non di entit� tale da giustificare un ulteriore esborso. Il consiglio personale che posso darti, qualora al momento le tue finanze non potessero permetterti di meglio, � quello di attendere qualche altro mese per mettere da parte quei 3-400 euro in pi� che possano consentirti di arrivare alla D5300 o, meglio ancora, alla D7100. Allora s� che vedresti la differenza...
zampa90
QUOTE(mirco2034 @ Apr 19 2014, 04:17 PM) *
con la D90 non so se ad alti iso avresti miglioramenti ...
con la D5100 che ho anche io qualche miglioramento come hai gi� visto si nota ma non so se il gioco vale la candela.
io su d5100 ho visto che sopra agli 800 iso il rumore inizia ad essere ben avvertibile, ti consiglierei uno dei nuovi prodotti nikon con il nuovo sensore e processore, ad esempio la d3300 o 5200.
la d7000 come sensore e processore � come la d5100



QUOTE(Danieletto @ Apr 19 2014, 06:13 PM) *
Premettendo che il tutto � e rimane subordinato alla consistenza del tuo budget, non posso che condividere quanto detto da mirco2034: con la D5100 (ma il discorso si pu� estendere tranquillamente alla D7000, dal momento che ne condivide il sensore) avresti s� dei miglioramenti, ma a mio avviso non di entit� tale da giustificare un ulteriore esborso. Il consiglio personale che posso darti, qualora al momento le tue finanze non potessero permetterti di meglio, � quello di attendere qualche altro mese per mettere da parte quei 3-400 euro in pi� che possano consentirti di arrivare alla D5300 o, meglio ancora, alla D7100. Allora s� che vedresti la differenza...


Grazie ad entrambi, mi avete chiarito quel che gi� mi frullava in testa! Credo che attender� ancora un po' e vedo di acquistare la D7100. Ho letto qualche recensione e pare essere un bel giocattolino!
davide c
Secondo me dipende anche se usi in automatico o in manuale i vari settaggi (ISO, WB, Misurazione esposimetrica, ecc..). Io sono passato dalla 5100 alla 7000 perch� era troppo scomodo cambiare le impostazioni sulla 5100. La doppia ghiera � una gran comodit�, cos� come il blocco dello specchio anticipato che sulla 7000 lo trovi su una rotella sotto alla ghiera delle modalit� e sulla 5100 ogni volta dovevi girare mezzo men� (a me piace scattare molto con il cavalletto)e altre impostazioni accessibile da un unico tasto. Per quanto riguarda la qualit� d'immagine � identica a parit� di obiettivi, gli ISO accettabili sono fino a 1600, dopo � un disastro, ma per un formato dx credo il limite sia quello. Ultima cosa che ho apprezzato � il tasto della PDC, che ti chiude il diaframma per farti vedere l'anteprima. Il solo corpo l'ho pagato nuovo 590,00� tre mesi fa in negozio.
zampa90
QUOTE(davide c @ Apr 19 2014, 11:32 PM) *
Secondo me dipende anche se usi in automatico o in manuale i vari settaggi (ISO, WB, Misurazione esposimetrica, ecc..). Io sono passato dalla 5100 alla 7000 perch� era troppo scomodo cambiare le impostazioni sulla 5100. La doppia ghiera � una gran comodit�, cos� come il blocco dello specchio anticipato che sulla 7000 lo trovi su una rotella sotto alla ghiera delle modalit� e sulla 5100 ogni volta dovevi girare mezzo men� (a me piace scattare molto con il cavalletto)e altre impostazioni accessibile da un unico tasto. Per quanto riguarda la qualit� d'immagine � identica a parit� di obiettivi, gli ISO accettabili sono fino a 1600, dopo � un disastro, ma per un formato dx credo il limite sia quello. Ultima cosa che ho apprezzato � il tasto della PDC, che ti chiude il diaframma per farti vedere l'anteprima. Il solo corpo l'ho pagato nuovo 590,00� tre mesi fa in negozio.


Uso tutto in manuale ed in effetti pensandoci � molto comodo avere a portata di mano tutte le opzioni da te descritte. Comunque mi sono documentato ancora su quei alcuni modelli (5100, 5300, 7000, 7100)...boh alla fine le differenza sostanziali stanno nella posizione di alcuni pulsanti (come dici), nei Mpx, l'assenza del filtro oplf per i modelli 5300 e 7100 (aumento di nitidezza, ma con rischio moir�), autofocus e tipo di processore (la 5300 monta il nuovo expeed 4 la 7100 expeed3)...poi altre cose com gps, wifi ecc che cmq a me non interessano..
A sto punto scarto la 5100 e 7000, e son sempre pi� orientato sulla 7100 con un occhio anche sulla 5300 che cmq son sostanzialmente simili. Non ho fretta nel fare l'acquisto quindi posso attendere eventuali cali del prezzo..
Blacksyrium
7100 senza ombra di dubbio, non avrebbe senso una D5x00 che � all'incirca una D3x00 con schermo orientabile.
Avere una ghiera apposta per i diaframmi e una per i tempi, (o per qualsiasi altra cosa tu voglia metterci) � davvero una manna dal cielo!

Io personalmente sono passato dalla D3000 alla D600, ma � per lavoro, forse � un'altro tipo di discorso.

P.S. la 3000 non venderla, essendo un CCD mi piace un sacco come rende il tono della pelle!
zampa90
QUOTE(Blacksyrium @ Apr 21 2014, 11:38 AM) *
7100 senza ombra di dubbio, non avrebbe senso una D5x00 che � all'incirca una D3x00 con schermo orientabile.
Avere una ghiera apposta per i diaframmi e una per i tempi, (o per qualsiasi altra cosa tu voglia metterci) � davvero una manna dal cielo!

Io personalmente sono passato dalla D3000 alla D600, ma � per lavoro, forse � un'altro tipo di discorso.

P.S. la 3000 non venderla, essendo un CCD mi piace un sacco come rende il tono della pelle!


esatto proprio quello che ho pensato! e infatti aspetto..o magari me la faccio regalare!
S� ovvio il tuo passaggio alla D600 � quasi obbligato dal lavoro..io voglio fare solo un piccolo salto di qualit� biggrin.gif
DighiPhoto
Metti l'occhio nel mirino di una D7000/D7100 e poi in una serie D3xxx e D5xxx. Vedrai cosa scegli...
marce956
Un po' di pazienza, tanto la reflex c'� l'hai, e passerei alla D7100 dry.gif ...
thorpe
QUOTE(marce956 @ Apr 21 2014, 06:47 PM) *
Un po' di pazienza, tanto la reflex c'� l'hai, e passerei alla D7100 dry.gif ...



esatto... passare a una d5xxx nn avrebbe senso... o d7xxx o full frame.... possiedo una d3200... e nei tuoi panni avendo la disponibilit� economica agirei in quel modo....
cranb25
io punterei ad una D7000 oppure ad una D7100

ciao
Stefano
matteosaba1980
Se arrivi alla 7100 ben venga, magari valuta se ti serve uno zoom di cambiare il 70-300 con un nuovo 70-300 o nikon o il nuovo Tamron
zampa90
grazie a tutti per i consigli! Ho deciso, appena ho la possibilit�, prendo la 7100.

QUOTE(matteosaba1980 @ Apr 22 2014, 04:22 PM) *
Se arrivi alla 7100 ben venga, magari valuta se ti serve uno zoom di cambiare il 70-300 con un nuovo 70-300 o nikon o il nuovo Tamron

Della Tamron ho il 70-300mm f/4-5.6 Di VC USD con cui mi trovo molto bene! semmai ho da prendere il 35mm 1.8 G che da portare nello zaino nelle uscite in mtb mi farebbe molto comodo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.