QUOTE(davide c @ Apr 19 2014, 11:32 PM)

Secondo me dipende anche se usi in automatico o in manuale i vari settaggi (ISO, WB, Misurazione esposimetrica, ecc..). Io sono passato dalla 5100 alla 7000 perch� era troppo scomodo cambiare le impostazioni sulla 5100. La doppia ghiera � una gran comodit�, cos� come il blocco dello specchio anticipato che sulla 7000 lo trovi su una rotella sotto alla ghiera delle modalit� e sulla 5100 ogni volta dovevi girare mezzo men� (a me piace scattare molto con il cavalletto)e altre impostazioni accessibile da un unico tasto. Per quanto riguarda la qualit� d'immagine � identica a parit� di obiettivi, gli ISO accettabili sono fino a 1600, dopo � un disastro, ma per un formato dx credo il limite sia quello. Ultima cosa che ho apprezzato � il tasto della PDC, che ti chiude il diaframma per farti vedere l'anteprima. Il solo corpo l'ho pagato nuovo 590,00� tre mesi fa in negozio.
Uso tutto in manuale ed in effetti pensandoci � molto comodo avere a portata di mano tutte le opzioni da te descritte. Comunque mi sono documentato ancora su quei alcuni modelli (5100, 5300, 7000, 7100)...boh alla fine le differenza sostanziali stanno nella posizione di alcuni pulsanti (come dici), nei Mpx, l'assenza del filtro oplf per i modelli 5300 e 7100 (aumento di nitidezza, ma con rischio moir�), autofocus e tipo di processore (la 5300 monta il nuovo expeed 4 la 7100 expeed3)...poi altre cose com gps, wifi ecc che cmq a me non interessano..
A sto punto scarto la 5100 e 7000, e son sempre pi� orientato sulla 7100 con un occhio anche sulla 5300 che cmq son sostanzialmente simili. Non ho fretta nel fare l'acquisto quindi posso attendere eventuali cali del prezzo..