Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
angelo.46
Durante una festicciola un mio parente ha fatto degli scatti con una compatta Colpix S3300 impostata completamente in Automatico. Dopo lo scatto i fotogrammi erano perfettamente visionabili sul display della fotocamera, sennonché, al momento di trasferirli sul pc, si sono presentati come quello che vi posto. Qualcuno saprebbe ipotizzare una causa plausibile di ciò? Aggiungo anche che, cosa ancora per me più strana, trasferendo il fotogramma sulla scheda del mio smartphone, si vede benissimo la miniatura, ma al momento di aprirla completamente l'immagine si deforma. Non capisco che sia problema di pc, di fotocamera o altro. Grazie in anticipo per la collaborazione.
camillobis
QUOTE(angelo.46 @ Apr 21 2014, 10:51 PM) *
Dopo lo scatto i fotogrammi erano perfettamente visionabili sul display della fotocamera, sennonché, al momento di trasferirli sul pc, si sono presentati come quello che vi posto.


Non so se è un problema del mio PC, ma io non vedo nessun allegato. hmmm.gif
angelo.46
QUOTE(camillobis @ Apr 22 2014, 08:59 AM) *
Non so se è un problema del mio PC, ma io non vedo nessun allegato. hmmm.gif


No, non è un problema del tuo pc, probabilmente è il file che non viene caricato perché corrotto.
Adesso ho fotografato con lo smartphone quello che si vede dal desktop del mio pc. Spero che si possa valutare.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 452.7 KB
togusa
Diagnosi: semplice, file corrotto.
Motivo: a volte capita.
Cura: file probabilmente irrecuperabile.
Prevenzione: fare sempre due scatti delle scene "critiche".

Non è possibile capire chi sia il colpevole senza un po' di storia (età della fotocamera, stato d'uso, tipo di memorycard, età della stessa, ecc.).
Dubito comunque che dipenda da uno dei tre fattori "noti":
- foto fatta da un parente
- foto fatta con una coolpix
- foto fatta in automatico

Ripeto, capita. Basta farsene una ragione.
Se non sono tutte così... alla fine è una sola foto persa.
angelo.46
QUOTE(togusa @ Apr 22 2014, 02:03 PM) *
Diagnosi: semplice, file corrotto.
Motivo: a volte capita.
Cura: file probabilmente irrecuperabile.
Prevenzione: fare sempre due scatti delle scene "critiche".

Non è possibile capire chi sia il colpevole senza un po' di storia (età della fotocamera, stato d'uso, tipo di memorycard, età della stessa, ecc.).
Dubito comunque che dipenda da uno dei tre fattori "noti":
- foto fatta da un parente
- foto fatta con una coolpix
- foto fatta in automatico

Ripeto, capita. Basta farsene una ragione.
Se non sono tutte così... alla fine è una sola foto persa.


Non si tratta di un solo scatto, ma di circa una ventina eseguiti tutti nella stessa circostanza. I file più vecchi e non trasferiti sul pc sono ancora perfettamente visionabili sulla fotocamera, quindi escludo un problema di quest'ultima, ma credo si tratti di un evento verificatosi durante la fase di copiatura sul pc. La fotocamera ha pochi mesi di vita e utilizza una SDcard. Fortunatamente non sono fotografie importanti. Cercavo solo di capire come ciò possa essere avvenuto perché la macchinetta ha già eseguito più di 200 scatti senza dare problemi di quel genere. Purtroppo mio cognato ha spostato le foto sul pc, anziché copiarle, cosa che avrebbe permesso di recuperarle.
Comunque grazie per la risposta.
togusa
QUOTE(angelo.46 @ Apr 22 2014, 02:39 PM) *
ma credo si tratti di un evento verificatosi durante la fase di copiatura sul pc.


Infatti stavo per suggerirti di copiarle una seconda volta, ma...

QUOTE(angelo.46 @ Apr 22 2014, 02:39 PM) *
purtroppo mio cognato ha spostato le foto sul pc, anziché copiarle, cosa che avrebbe permesso di recuperarle.


... mi sa che è troppo tardi.


Come ripeto, sono cose che capitano.

Ora però mi viene in mente che se usi un programma di recupero foto dalle memory card "corrotte", puoi rivedere e salvare anche le foto cancellate, quindi comprese queste che sono state "spostate" (quindi cancellate all'origine) sul PC.

Se ritieni che ne valga la pena (puoi saperlo solo tu), io avevo usato con successo Memory Card Recovery, tempo fa.
angelo.46
QUOTE(togusa @ Apr 22 2014, 03:06 PM) *
Infatti stavo per suggerirti di copiarle una seconda volta, ma...
... mi sa che è troppo tardi.
Come ripeto, sono cose che capitano.

Ora però mi viene in mente che se usi un programma di recupero foto dalle memory card "corrotte", puoi rivedere e salvare anche le foto cancellate, quindi comprese queste che sono state "spostate" (quindi cancellate all'origine) sul PC.

Se ritieni che ne valga la pena (puoi saperlo solo tu), io avevo usato con successo Memory Card Recovery, tempo fa.


Ti ringrazio per questo suggerimento. Non è che ne valga la pena, ma mi piacerebbe ugualmente provare per vedere come funzionano questi programmi, caso mai dovesse succedere anche a me. Penso quindi che ci proverò. Ciao e grazie ancora.
FanNikon II
Non credo che le immagini memorizzate nella tua memory card inserita nella tua compatta sono già corrotte il tuo problema è dovuto ad errori di trasferimento dalla memory card SD, puoi provare in questo modo ...

Con tre o quattro euro puoi acquistare un adattatore USB per leggere direttamente dal portatile o da un PC la tua memory card SD, oltretutto è un'acquisto che ti potrebbe tornare sempre utile

prova quindi a leggere da PC o da portatile la memry card sd tramite l'adattatore USB

Dagli scatti che hai postato a me sembra che il tuo problema è proprio un problema di errori di trasferimento e sono certo che in realtà gli scatti memorizzati nella tua memory card SD sono perfetti
angelo.46
QUOTE(FanNikon II @ Apr 22 2014, 07:36 PM) *
Non credo che le immagini memorizzate nella tua memory card inserita nella tua compatta sono già corrotte il tuo problema è dovuto ad errori di trasferimento dalla memory card SD, puoi provare in questo modo ...

Con tre o quattro euro puoi acquistare un adattatore USB per leggere direttamente dal portatile o da un PC la tua memory card SD, oltretutto è un'acquisto che ti potrebbe tornare sempre utile

prova quindi a leggere da PC o da portatile la memory card sd tramite l'adattatore USB

Dagli scatti che hai postato a me sembra che il tuo problema è proprio un problema di errori di trasferimento e sono certo che in realtà gli scatti memorizzati nella tua memory card SD sono perfetti


Gli scatti non sono miei ma di un mio cognato che abita lontano da me. Prima di scaricarli sul pc, tramite un lettore di card, i fotogrammi erano tutti leggibili sul display della compatta. Soltanto al momento di aprirle direttamente sul pc si è verificato l'inconveniente. Me ne ha spedito un paio via e-mail per sapere da me cosa poteva essere successo.
lexio
Capitò anche a me la stessa identica cosa alcuni anni fa, foto di una vacanza in Francia. Circa 300 immagini, una settimana di vacanze, si vedevano perfettamente tutte fino all'ultimo scatto. Eravamo in viaggio di ritorno sul pullman, scattando la fotocamera mi fece comparire la scritta "Impossibile visualizzare file". E fu così che persi irrimediabilmente tutti gli scatti della vacanza... :(
angelo.46
QUOTE(lexio @ Apr 22 2014, 09:48 PM) *
Capitò anche a me la stessa identica cosa alcuni anni fa, foto di una vacanza in Francia. Circa 300 immagini, una settimana di vacanze, si vedevano perfettamente tutte fino all'ultimo scatto. Eravamo in viaggio di ritorno sul pullman, scattando la fotocamera mi fece comparire la scritta "Impossibile visualizzare file". E fu così che persi irrimediabilmente tutti gli scatti della vacanza... :(


Come si suol dire...:"mal comune, mezzo gaudio". Ovviamente è una battuta, ma mi consola sapere che sono eventi non procurati dall'incapacità di chi sta dietro la fotocamera. Grazie anche a te e ciao.
camillobis
QUOTE(angelo.46 @ Apr 23 2014, 01:26 PM) *
Come si suol dire...:"mal comune, mezzo gaudio". Ovviamente è una battuta, ma mi consola sapere che sono eventi non procurati dall'incapacità di chi sta dietro la fotocamera. Grazie anche a te e ciao.


Quoto tutti gli altri... il disastro è avvenuto probabilmente durante il trasferimento dei files.

Potrebbe essere un difetto del cavo o della porta USB così come un momentaneo "lapsus" della CPU nel trascrivere i dati.
Purtroppo con i files Jpg , essendo compressi, l'errore di scrittura di un solo dato può compromettere l'integrità di tutto il fotogramma.

Comunque se la SD non è stata formattata o sovrascritta, è facile che si possano recuperare. Di solito la cancellazione di un file non elimina fisicamente i dati dal disco, ma solo il nome dalla FAT.
angelo.46
QUOTE(camillobis @ Apr 23 2014, 10:56 PM) *
Quoto tutti gli altri... il disastro è avvenuto probabilmente durante il trasferimento dei files.

Potrebbe essere un difetto del cavo o della porta USB così come un momentaneo "lapsus" della CPU nel trascrivere i dati.
Purtroppo con i files Jpg , essendo compressi, l'errore di scrittura di un solo dato può compromettere l'integrità di tutto il fotogramma.

Comunque se la SD non è stata formattata o sovrascritta, è facile che si possano recuperare. Di solito la cancellazione di un file non elimina fisicamente i dati dal disco, ma solo il nome dalla FAT.

Se per sovrascrivere intendi scattare altre foto, credo proprio che ciò sia già avvenuto.
Devo solo attendere di rivedere il mio parente e provare a recuperarle dalla sua scheda con il programma Memory Card Recovery. Ciao egrazie per la disponibilità.
camillobis
QUOTE(angelo.46 @ Apr 24 2014, 06:09 PM) *
Se per sovrascrivere intendi scattare altre foto, credo proprio che ciò sia già avvenuto.
Devo solo attendere di rivedere il mio parente e provare a recuperarle dalla sua scheda con il programma Memory Card Recovery. Ciao egrazie per la disponibilità.


Si, proprio questo intendevo...

Se i dati sono stati modificati la vedo dura recuperarli... hmmm.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.