Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Bogomil
Salve a tutti.
Ho una nikon d50 e volevo compare un fisheye, ma ho visto i costi elevati e mi sono spaventato. Ho visto che esistono degli adattori che si attaccano sull'obiettivo normale e fungono da fisheye. Che ne dite? Io sono un principiante e poi poi costano una 60 di euro.
Chi mi da un consiglio?
Grazie.
matteoganora
QUOTE(Bogomil @ May 15 2006, 01:44 PM)
Salve a tutti.
Ho una nikon d50 e volevo compare un fisheye, ma ho visto i costi elevati e mi sono spaventato. Ho visto che esistono degli adattori che si attaccano sull'obiettivo normale e fungono da fisheye. Che ne dite? Io sono un principiante e poi poi costano una 60 di euro.
Chi mi da un consiglio?
Grazie.
*



Lascia perdere!!!
Qualità pessima, peso elevato, costano poco e valgono ancor meno.

In digitale, l'unico fisheye vero, degno di questo nome, è il 10.5 DX.
Se proprio non puoi, almeno affidati a dei vecchi circolari per la pellicola, tipo il Peleng8mm o il Sigma 8mm usato... ma non sarà come avere il 10.5DX.
Denis Calamia
QUOTE(matteoganora @ May 15 2006, 02:01 PM)
Lascia perdere!!!
Qualità pessima, peso elevato, costano poco e valgono ancor meno.

In digitale, l'unico fisheye vero, degno di questo nome, è il 10.5 DX.
Se proprio non puoi, almeno affidati a dei vecchi circolari per la pellicola, tipo il Peleng8mm o il Sigma 8mm usato... ma non sarà come avere il 10.5DX.
*



Anche un FC-E9 (vero Matteo?? biggrin.gif.. wink.gif ) con tubo adattatore che và ad avvitarsi su un 12-24 per esempio o anche un 18-70 è a tuttora l'unica soluzione per avere il 180° sull'asse X ed Y,aspettando il Tokina 10-17 Fisheye..per adesso disponibile solo per Pentax.. wink.gif
Giallo
QUOTE(Bogomil @ May 15 2006, 01:44 PM)
Salve a tutti.
Ho una nikon d50 e volevo compare un fisheye, ma ho visto i costi elevati e mi sono spaventato. Ho visto che esistono degli adattori che si attaccano sull'obiettivo normale e fungono da fisheye. Che ne dite? Io sono un principiante e poi poi costano una 60 di euro.
Chi mi da un consiglio?
Grazie.
*



Solo due cose

1) l'adattatore fisheye è un giocattolo per bambini (se no tutti quelli che acquistano il fish - eye sarebbero dei matti). C'è chi adatta al bocchettone anche lo spioncino della porta di casa (non sto scherzando): fa parte della sperimentazione elementare, per gli amanti più del bricolage che della qualità e della fotografia.

2) Se sei un principiante, come scrivi, NON incominciare con il più difficile degli obiettivi...

smile.gif
matteoganora
QUOTE(flyingzone @ May 16 2006, 12:27 AM)
Anche un FC-E9 (vero Matteo??  biggrin.gif.. wink.gif  ) con tubo adattatore che và ad avvitarsi su un 12-24 per esempio o anche un 18-70 è a tuttora l'unica soluzione per avere il 180° sull'asse X ed Y,aspettando il Tokina 10-17 Fisheye..per adesso disponibile solo per Pentax.. wink.gif
*



Vero, e se è necessario avere un ciorcolare è l'unica soluzione... ma avendolo usato parecchio so quali sono i limiti.
Può andare bene per afre immersive, ma per fare fotografia senza stitching, a parte la scomodità dell'accrocchio, non è assolutamente consigliabile.

Il 10-17 Tokina l'ho visto in azione su pentax e non sembra male... ma non c'è paragone con il 10.5 wink.gif
Bogomil
Ok grazie ragazzi.
Penso che metterò i soldi da parte per qualche giapponese....
Denis Calamia
QUOTE(Bogomil @ May 16 2006, 08:26 PM)
Ok grazie ragazzi.
Penso che metterò i soldi da parte per qualche giapponese....
*



Acquista con fiducia il Nikon 10,5 Fisheye...aberra un pò ai bordi...ma daltronde quale Fisheye non presenta questo problema?? wink.gif
matteoganora
QUOTE(flyingzone @ May 17 2006, 10:20 AM)
Acquista con fiducia il Nikon 10,5 Fisheye...aberra un pò ai bordi...ma daltronde quale Fisheye non presenta questo problema?? wink.gif
*



Aberra, e non poco, specie se lo usi con sensori a grande rsioluzione come D200 e D2x, meno sui 6MP.
Indispensabile è farlo passare in Capture, che rimuove fino al 70% delle aberrazioni, in molti casi rendendole invisibili anche a monitor.

Occhio ai cieli nuvolosi, è li che va più in crisi, d'altronde un fish andrebbe usato "solo" con cieli tersi o molto drammatici. wink.gif
massi1976
QUOTE(matteoganora @ May 17 2006, 12:01 PM)
Aberra, e non poco, specie se lo usi con sensori a grande rsioluzione come D200 e D2x, meno sui 6MP.
Indispensabile è farlo passare in Capture, che rimuove fino al 70% delle aberrazioni, in molti casi rendendole invisibili anche a monitor.

Occhio ai cieli nuvolosi, è li che va più in crisi, d'altronde un fish andrebbe usato "solo" con cieli tersi o molto drammatici. wink.gif
*


ciao ne approfitto per chiederti una cosa , come si fa a correggere 'aberrrazione del 10 e mezzo con capture?
grazie
dagmenico
QUOTE(iucapuca @ May 17 2006, 12:55 PM)
come si fa a correggere 'aberrrazione del 10 e mezzo con capture?
grazie
*


basta che apri il RAW (con i Jpeg non funziona) e cliccando sull'immagine col tasto destro selezioni la voce "Controllo aberrazione colore" (l'ultima in basso)
Questa funzione lavora non solo col 10,5 ma anche con tutte le altre lenti (anche non Nikkor) incluse nel database del programma
matteoganora
QUOTE(dagmenico @ May 17 2006, 02:15 PM)
basta che apri il RAW (con i Jpeg non funziona) e cliccando sull'immagine col tasto destro selezioni la voce "Controllo aberrazione colore" (l'ultima in basso)
Questa funzione lavora non solo col 10,5 ma anche con tutte le altre lenti (anche non Nikkor) incluse nel database del programma
*



Pollice.gif

Personalmente consiglio di attivare il controllo a monte su tutti gli scatti che passeranno in Capture, dal menu: Strumenti/Opzioni/Prestazioni/Controllo Aberrazione Colore
Lellodem65
Oppure. per toglierti lo sfizio del fish-eye economico, potresti procurarti uno
ZENITAR 16 mm 2.8. Io l'ho usato per un po' sulla D100 e non era affatto male.
Devi lavorare in manuale, ma se po fa'. wink.gif

Giallo
QUOTE(Lellodem65 @ May 18 2006, 10:22 AM)
Oppure. per toglierti lo sfizio del fish-eye economico, potresti procurarti uno
ZENITAR 16 mm 2.8. Io l'ho usato per un po' sulla D100 e non era affatto male.
Devi lavorare in manuale, ma se po fa'. wink.gif
*



Scusa la domanda, ma sulla D100 un 16mm fisheye (anche Nikon) dovrebbe produrre solo un'immagine equivalente a quella che produrrebbe un ipotetico 24mm non corretto per la distorsione, ossia qualcosa di ben poco utile (sul formato Dx) e comunque qualcosa di assai lontano dal fish eye.

A meno che la tua D100 non fosse una F100...

smile.gif
Lellodem65
Hai ragione, ma l'effetto della distorsione che avevo con quella lente rimane comunque tipico dei fish-eye.
Purtroppo non ho mai avuto la possibilità di provare il 10.5, ma le foto che ho visto non sono poi così diverse da quelle prodotte con l'ottica russa.

Ciao.
Giallo
QUOTE(Lellodem65 @ May 18 2006, 12:08 PM)
Hai ragione, ma l'effetto della distorsione che avevo con quella lente rimane comunque tipico dei fish-eye.
*



Beh, direi che l'effetto tipico dei fish eye è quello di riprendere la scena con un angolo di campo di 180° almeno sulla dagonale. Con il 16 russo, in Dx, non arrivi a 90°. La distorsione, in sè e per sè, non è questo gran vantaggio, visto che per i progetti rettilineari si spendono cifre non indifferenti per ridurla.
Comunque, de gustibus...


QUOTE(Lellodem65 @ May 18 2006, 12:08 PM)
Purtroppo non ho mai avuto la possibilità di provare il 10.5, ma le foto che ho visto non sono poi così diverse da quelle prodotte con l'ottica russa.
*



Non saranno diverse come distorsione, ma certamente 100° di angolo di campo in più o in meno qualche differenza dovrebbero renderla percepibile!

smile.gif

Lellodem65
Difatti ho smesso di utilizzarlo biggrin.gif
Giallo
QUOTE(Lellodem65 @ May 18 2006, 12:40 PM)
Difatti ho smesso di utilizzarlo biggrin.gif
*



Qui ti volevo! E allora perchè lo consigli?!? biggrin.gif
Lellodem65
huh.gif già! perchè l'ho consigliato?? huh.gif
Non me lo ricordo più!!! hmmm.gif

Io lo presi solo perchè costava poco....
Bogomil
Ciao
be' le foto esplorative sono davvero attraenti, ma in effetti credo che non ci sia molta differenza con l'obiettivo del kit 18-55, quindi vedrò di aspettare di racimolare i soldini x il 10.5, anche perchè di usati non se ne trovano... chissà magari scenderà di prezzo!!!
Ma il peleng 8 mm che vedo su ebay non sembra adatto ad una digitale, probabilmente è meglio trovare un buon negozio. A questo proposito c'è qualcuno che sa consigliarmi un negozio buono a roma?
Ciao grazie.gif
Giallo
QUOTE(Bogomil @ May 19 2006, 07:54 AM)
A questo proposito c'è qualcuno che sa consigliarmi un negozio buono a roma?
*



Roma? Dov'è? biggrin.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.