QUOTE(gongolo @ May 16 2006, 12:02 PM)
Scusami Matteo, ma mi pare di aver visto che si pu� anche con la D200 con tempi lunghi...
Francesco
Per quel che ho visto, puoi allungare i tempi all'infinito, ma se non hai lettura di frequenza IR, non avrai gamma tonale sufficente per far risaltare le caratteristiche primarie dell'IR.
Esempio classico, se fai una foto IR con la D70, ottieni foglie chiarissime, se fai la stessa foto IR con la D200, le foglie saranno rosse come il resto della foto, un pelo pi� chiare di altri materiali forse, ma rosse rimarranno.
Questo differenziale � importante per identificare l'IR.
Non nego che facendo una foto a 20/30 secondi di esposizione con la D200 e il filtro IR, e facendo un pesante lavoro di PP sullo scatto si ottengano degli effetti cromatici piacevoli, ma non � fotografia all'IR.
E' la stessa cosa che applicare dei filtri che "simulano" l'IR a un qualunque file in capture o Photoshop.
Qui � ben spiegato, dal guru dell'IR:
D200 e IR, review di Bj�rn R�rslett