Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
maurizioxeno
Un saluto a tutti ed in particolare ai possessori della d610, vorrei farvi una domanda prima di tornare dal venditore.

Ho acquistato una d610 nuova da un paio di settimane, oggi ho fatto caso (anche perch� nel frattempo non ho avuto modo di usarla) che il selettore dei modi
quello dove si seleziona M A P S ecc... per intenderci presenta un minimo gioco, mi spiego meglio.
Per far ruotare il selettore bisogna spingere un pulsantino che ha al centro, ora quando il pulsantino non � spinto � normale che ruotando il selettore molto delicatamente s'intende avanti e indietro ci sia un gioco di crca 1mm (sarebbe pi� giusto esprimerlo in gradi ma per intenderci).

Se qualche possessore potesse farci caso gli ne sarei grato in quanto non ho la possibilit� di verificarne un' altra.
maurizioxeno
Stamane sono passato da unieuro vicino casa dove hanno in esposizione la d7000 (stesso corpo della d610) ho "testato" sia il selettore dei modi che la sottostante ghiera dove si seleziona scatto singolo, raffica ecc per intenderci, ebbene entrambi avevano uno spostamento a vuoto direi "peggio" della mia, direi a questo punto che � normale.
Qualcuno pu� darmene conferma?
Grazie


QUOTE(maurizioxeno @ Apr 22 2014, 09:49 PM) *
Un saluto a tutti ed in particolare ai possessori della d610, vorrei farvi una domanda prima di tornare dal venditore.

Ho acquistato una d610 nuova da un paio di settimane, oggi ho fatto caso (anche perch� nel frattempo non ho avuto modo di usarla) che il selettore dei modi
quello dove si seleziona M A P S ecc... per intenderci presenta un minimo gioco, mi spiego meglio.
Per far ruotare il selettore bisogna spingere un pulsantino che ha al centro, ora quando il pulsantino non � spinto � normale che ruotando il selettore molto delicatamente s'intende avanti e indietro ci sia un gioco di crca 1mm (sarebbe pi� giusto esprimerlo in gradi ma per intenderci).

Se qualche possessore potesse farci caso gli ne sarei grato in quanto non ho la possibilit� di verificarne un' altra.
DrKoopa
S� � normale un leggero gioco su entrambe le ghiere.
Method
E' normale e lo sar� sempre di pi� vista la cura nella costruzione e nella scelta dei materiali...
Willyambo
QUOTE(Method @ Apr 23 2014, 01:04 PM) *
E' normale e lo sar� sempre di pi� vista la cura nella costruzione e nella scelta dei materiali...


Non solo � da "quotare" dry.gif e aggiungo: ahinoi!!.
Ma si pu� estendere a tutto ci� che � anche off topic unsure.gif ......

Perdonate....... cos� anche sulla mia (1 mese di vita).
Scatta il pi� possibile che se emergono "magagne" c'� la garanzia wink.gif
William
maurizioxeno
QUOTE(Willyambo @ Apr 23 2014, 01:24 PM) *
Non solo � da "quotare" dry.gif e aggiungo: ahinoi!!.
Ma si pu� estendere a tutto ci� che � anche off topic unsure.gif ......

Perdonate....... cos� anche sulla mia (1 mese di vita).
Scatta il pi� possibile che se emergono "magagne" c'� la garanzia wink.gif
William


Ok vi ringrazio almeno mi avete tranquillizzato, non � solo la mia ma � "normale"
certo venendo da corpi pro (d2h, d2x) fa impressione trovarsi tra le mani una ghiera che "normalmente" si muove, certo non sar� un corpo pro ma costa pur sempre migliaia di euro. Peccato perch� la qualit� delle foto � veramente superlativa.
Del resto per il corpo avrei preso la d800 ma non mi convince come macchina.
Willyambo
QUOTE(maurizioxeno @ Apr 23 2014, 01:30 PM) *
Ok vi ringrazio almeno mi avete tranquillizzato, non � solo la mia ma � "normale"
certo venendo da corpi pro (d2h, d2x) fa impressione trovarsi tra le mani una ghiera che "normalmente" si muove, certo non sar� un corpo pro ma costa pur sempre migliaia di euro. Peccato perch� la qualit� delle foto � veramente superlativa.
Del resto per il corpo avrei preso la d800 ma non mi convince come macchina.


Certo che a confort ti eri abituato bene!!
Non avresti certo sbagliato neanche con la 800. Io ho placato abbondantemente le mie "false" esigenze fotografiche con la nostra, appunto. E qualche eurino in pi� in tasca per una futura ottica (.....?????).
Ma sono scelte individuali.
Buon divertimento.
William
Method
QUOTE(maurizioxeno @ Apr 23 2014, 01:30 PM) *
Ok vi ringrazio almeno mi avete tranquillizzato, non � solo la mia ma � "normale"
certo venendo da corpi pro (d2h, d2x) fa impressione trovarsi tra le mani una ghiera che "normalmente" si muove, certo non sar� un corpo pro ma costa pur sempre migliaia di euro. Peccato perch� la qualit� delle foto � veramente superlativa.
Del resto per il corpo avrei preso la d800 ma non mi convince come macchina.


Provengo da una D700 che ho tutt'ora...
Su questa DSLR il gioco che dici ad esempio non c'�, ma se parliamo di levette e pulsanti anche la D700 non ha nulla a che vedere con un F100 per dire... ovviamente purtroppo.
maurizioxeno
QUOTE(Willyambo @ Apr 23 2014, 01:50 PM) *
Certo che a confort ti eri abituato bene!!
Non avresti certo sbagliato neanche con la 800. Io ho placato abbondantemente le mie "false" esigenze fotografiche con la nostra, appunto. E qualche eurino in pi� in tasca per una futura ottica (.....?????).
Ma sono scelte individuali.
Buon divertimento.
William

Infatti la d2x l'ho venduta un paio di anni fa la d2h venduta e spedita oggi, ora sono rimasto, si fa per dire, con la d610 e come muletto una fuji s3 (una macchina che mi da ancora molte soddisfazioni)
Posso dirti per esperienza personale che la prima digitale nikon che ho avuto � stata la d200 poi sono passato alle d2 e in molte occasioni (considerando che non sono un professionista ma un fotoamatore) la serie d2 � troppo grande da portare e rimaneva nel cassetto.
Ora in occasione del nuovo acquisto ho optato per la d610 + bg i motivi?
- la d610 da sola con ottiche tipo il 70-200 f2,8, 500 f8 ecc � troppo piccola e il bg aiuta
- in caso di gita familiare domenicale la d610 + 24-85 senza bg sta in tasca o quasi
insomma una macchina tuttofare.
La D800 secondo il mio punto di vista non mi entusiasma perch�:
-36 mp sono troppi
- perch� ha pi� tempo sulle spalle e in elettronica il tempo si sente (ad esempio un confronto tra d700 di un mio amico fotografo professionista e la mia d610 indovinate quale andava meglio?)
- provate a dare una occhiata su internet quante d800 sono in vendita e quante d610, ci sar� un motivo? Cero sul corpo nulla da dire.


Unica pecca che ho riscontrato sulla 610 � che sembra un p� "gracilina", io del resto la tratter� come tutte le mie cose con i guanti di velluto, visto che i soldi me li sudo, ma comunque vedere certe "tolleranze di costruzione"...
riccardoerre
lo vuoi sapere quale pu� essere (punto di vista mio, per carit�) la grande pecca della D600/D610? (va beh, oltre alla costruzione leggera, che li � soggettivo in base agli usi. qui pochi viaggiano tutti i week end nelle paludi, credo.) che � una reflex che � a pochissimo dalla presentazione si � svalutata moltissimo. mi dirai: ma io l'ho presa per tenerla. tu si, ma molti fotoamatori amano comprare, provare e rivendere. con la 600 ci hanno dato le mutande. e non potevano saperlo.



QUOTE(maurizioxeno @ Apr 23 2014, 03:12 PM) *
Infatti la d2x l'ho venduta un paio di anni fa la d2h venduta e spedita oggi, ora sono rimasto, si fa per dire, con la d610 e come muletto una fuji s3 (una macchina che mi da ancora molte soddisfazioni)
Posso dirti per esperienza personale che la prima digitale nikon che ho avuto � stata la d200 poi sono passato alle d2 e in molte occasioni (considerando che non sono un professionista ma un fotoamatore) la serie d2 � troppo grande da portare e rimaneva nel cassetto.
Ora in occasione del nuovo acquisto ho optato per la d610 + bg i motivi?
- la d610 da sola con ottiche tipo il 70-200 f2,8, 500 f8 ecc � troppo piccola e il bg aiuta
- in caso di gita familiare domenicale la d610 + 24-85 senza bg sta in tasca o quasi
insomma una macchina tuttofare.
La D800 secondo il mio punto di vista non mi entusiasma perch�:
-36 mp sono troppi
- perch� ha pi� tempo sulle spalle e in elettronica il tempo si sente (ad esempio un confronto tra d700 di un mio amico fotografo professionista e la mia d610 indovinate quale andava meglio?)
- provate a dare una occhiata su internet quante d800 sono in vendita e quante d610, ci sar� un motivo? Cero sul corpo nulla da dire.
Unica pecca che ho riscontrato sulla 610 � che sembra un p� "gracilina", io del resto la tratter� come tutte le mie cose con i guanti di velluto, visto che i soldi me li sudo, ma comunque vedere certe "tolleranze di costruzione"...

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.