QUOTE(Willyambo @ Apr 23 2014, 01:50 PM)

Certo che a confort ti eri abituato bene!!
Non avresti certo sbagliato neanche con la 800. Io ho placato abbondantemente le mie "false" esigenze fotografiche con la nostra, appunto. E qualche eurino in pi� in tasca per una futura ottica (.....?????).
Ma sono scelte individuali.
Buon divertimento.
William
Infatti la d2x l'ho venduta un paio di anni fa la d2h venduta e spedita oggi, ora sono rimasto, si fa per dire, con la d610 e come muletto una fuji s3 (una macchina che mi da ancora molte soddisfazioni)
Posso dirti per esperienza personale che la prima digitale nikon che ho avuto � stata la d200 poi sono passato alle d2 e in molte occasioni (considerando che non sono un professionista ma un fotoamatore) la serie d2 � troppo grande da portare e rimaneva nel cassetto.
Ora in occasione del nuovo acquisto ho optato per la d610 + bg i motivi?
- la d610 da sola con ottiche tipo il 70-200 f2,8, 500 f8 ecc � troppo piccola e il bg aiuta
- in caso di gita familiare domenicale la d610 + 24-85 senza bg sta in tasca o quasi
insomma una macchina tuttofare.
La D800 secondo il mio punto di vista non mi entusiasma perch�:
-36 mp sono troppi
- perch� ha pi� tempo sulle spalle e in elettronica il tempo si sente (ad esempio un confronto tra d700 di un mio amico fotografo professionista e la mia d610 indovinate quale andava meglio?)
- provate a dare una occhiata su internet quante d800 sono in vendita e quante d610, ci sar� un motivo? Cero sul corpo nulla da dire.
Unica pecca che ho riscontrato sulla 610 � che sembra un p� "gracilina", io del resto la tratter� come tutte le mie cose con i guanti di velluto, visto che i soldi me li sudo, ma comunque vedere certe "tolleranze di costruzione"...