Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
bastich
ebbene si..credo proprio che si tratti di backfocus..

ho provato a fare diverse prove..focheggiare ad uno specifico punto, fare diversi scatti con aperture differenti..

ho fatto la prova con l'80-200 2,8 D (a pompa) e dopo con il 18-70 del kit..e mi sono accorto che con l'80-200 non metteva a fuoco nel punto in cui inquadravo ma poco pi� "distante"..

dopo tutto quello che ho dovuto fare per prendere quell'ottica..che devo fare?

grazie.gif
aphgca
Non mi risulta che esista un 80-200 2.8 D a pompa.

Cmq mandalo in assistenza te lo aggiustano di sicuro
bastich
dici?

user posted image
bastich
comunque non � problema di ottica..� problema di corpo macchina..la dimostrazione pratica � il fatto che lo stesso obiettivo sulla D1 non manifesta alcun problema
aphgca
QUOTE(bastich @ May 15 2006, 04:38 PM)
dici?

user posted image
*



Hai ragione
aphgca
QUOTE(bastich @ May 15 2006, 04:39 PM)
comunque non � problema di ottica..� problema di corpo macchina..la dimostrazione pratica � il fatto che lo stesso obiettivo sulla D1 non manifesta alcun problema
*



perch� per� con in 18-70 del kit non lo fa?
bastich
� la stessa domanda che mi sono fatto anch'io..e perch� non con il 70-300 o con il 135-400 che avevo prima?

c'� chi dice che sia una particolare accoppiata corpo-ottica..un problema (risaputo a quanto ho letto..) della D70..e che qualcuno ha mandato la fotocamera in assistenza affinch� si risolva questo problema..a qualcuno � andata bene..ad altri no..questa � la cosa che mi fa dannare!

ho provato l'ottica su una D1 e non ho avuto nessun problema!
giannizadra
Perch� � un problema di tolleranze di taratura AF tra quel (singolo) obiettivo e quel (singolo) corpo-macchina. wink.gif
Non � un problema legato alla D200 o all' 80-200 D in quanto tali..
bastich
QUOTE(giannizadra @ May 15 2006, 05:53 PM)
Perch� � un problema di tolleranze di taratura AF tra quel (singolo) obiettivo e quel (singolo) corpo-macchina. wink.gif
Non � un problema legato alla D200 o all' 80-200 D in quanto tali..
*




ecco una risposta che cercavo..ma..� un problema concretamente risolvibile (parliamo della D70) dall'assistenza oppure devo rinunciare all'ottica e guardare altrove?
giannizadra
QUOTE(bastich @ May 15 2006, 05:58 PM)
ecco una risposta che cercavo..ma..� un problema concretamente risolvibile (parliamo della D70) dall'assistenza oppure devo rinunciare all'ottica e guardare altrove?
*



Ritengo che sia senz'altro risolvibile (in LTR).
Sentili.
bastich
QUOTE(giannizadra @ May 15 2006, 06:14 PM)
Ritengo che sia senz'altro risolvibile (in LTR).
Sentili.
*




wink.gif
grazie.gif
Rugantino
QUOTE(giannizadra @ May 15 2006, 04:53 PM)
Perch� � un problema di tolleranze di taratura AF tra quel (singolo) obiettivo e quel (singolo) corpo-macchina. wink.gif
Non � un problema legato alla D200 o all' 80-200 D in quanto tali..
*


Sperimentato personalmente e insieme a me anche da altri (pochi) utenti. Non sempre in LTR riescono a risolvere il problema in maniera soddisfacente. Questa almeno � l'esperienza fatta da qualcuno.
Io ho dato indietro l'80-200 perch� con la D70 non c'era verso di fare un ritratto a fuoco.
Spero di poterlo riprnedere al pi� presto visto che sulla D200 non dovrebbe dare problemi del genere. O almeno spero! blink.gif
bastich
QUOTE(Rugantino @ May 15 2006, 07:57 PM)
Sperimentato personalmente e insieme a me anche da altri (pochi) utenti. Non sempre in LTR riescono a risolvere il problema in maniera soddisfacente. Questa almeno � l'esperienza fatta da qualcuno.
Io ho dato indietro l'80-200 perch� con la D70 non c'era verso di fare un ritratto a fuoco.
Spero di poterlo riprnedere al pi� presto visto che sulla D200 non dovrebbe dare problemi del genere. O almeno spero! blink.gif
*




ti vendo il mio? messicano.gif
Rugantino
QUOTE(bastich @ May 15 2006, 07:18 PM)
ti vendo il mio? messicano.gif
*


Mi dispiace ma io voglio il bighiera! laugh.gif
macchiar
QUOTE(Rugantino @ May 15 2006, 07:57 PM)
Sperimentato personalmente e insieme a me anche da altri (pochi) utenti. Non sempre in LTR riescono a risolvere il problema in maniera soddisfacente. Questa almeno � l'esperienza fatta da qualcuno.
Io ho dato indietro l'80-200 perch� con la D70 non c'era verso di fare un ritratto a fuoco.
Spero di poterlo riprnedere al pi� presto visto che sulla D200 non dovrebbe dare problemi del genere. O almeno spero! blink.gif
*



Quoto in pieno. E aggiungo che purtroppo l'80-200 (bighiera) in mio possesso dava problemi anche con la D200 (anche se in misura nettamente inferiore rispetto alla D70)

Pino
lele68
anchio avevo 80/200 bighiera,aveva dei problemi di backfocus con la d70,portato in assistenza � ritornato ancora come prima,mi son stancato � h� venduto tutto.
saluti.
Rugantino
QUOTE(lele68 @ May 16 2006, 08:27 PM)
anchio avevo 80/200 bighiera,aveva dei problemi di backfocus con la d70,portato in assistenza � ritornato ancora come prima,mi son stancato � h� venduto tutto.
saluti.
*


Scommetto che hai dato via anche la D70 e magari ti � passato in mente di cambiare anche sponda e hai fatto un pensierino per Canon! wink.gif
lele68
QUOTE(Rugantino @ May 16 2006, 09:55 PM)
Scommetto che hai dato via anche la D70 e magari ti � passato in mente di cambiare anche sponda e hai fatto un pensierino per Canon! wink.gif
*


gi� e non me ne pento afatto,saluti.
Franz
Giusto appunto ho portato luned� in LTR la D70 per una revisione ed il "bighiera" della mia dolce met� ora passato a me (il mio l'abbiamo dato dentro in permuta per non farci sfuggire l'ottima occasione di un 70-200 VR per lei praticamente intonso e Nital).
Per quanto non abbia mai riscontrato il problema (almeno con l'ex-mio 80-200), penso che faranno le dovute prove e tarature del caso e appena mi "rientra" il tutto vi far� sapere Pollice.gif

Lorenzo
giannizadra
QUOTE(Rugantino @ May 16 2006, 10:55 PM)
Scommetto che hai dato via anche la D70 e magari ti � passato in mente di cambiare anche sponda e hai fatto un pensierino per Canon! wink.gif
*



C'� un sacco di gente che fotografa senza problemi con D70 e 80-200 a pompa.
Ognuno fa i pensierini e ha i pentimenti suoi.. rolleyes.gif
Antonio Cerri
Mi � capitato di usare molte volte l' 80-200 2.8a pompa di un amico, l' ultima volta poche settimane fa ... e non ho avuto nessun problema di messa fuoco, anche se la mia D70 ha sofferto e anche dopo 2 viaggi in LTR soffre ancora di backfocus ( che si manifesta in accoppiata con il 18-70 del Kit e con il 50 1.4 in maniera molto marcata ).
Saluti
rogia80
Io ho avuto l'80-200 2.8 a Pompa ma i problem,i di backfocus dipendono dalla macchina e non dall'obiettivo!
rogia80
Io ho avuto l'80-200 2.8 a Pompa ma i problem,i di backfocus dipendono dalla macchina e non dall'obiettivo!
Antonio Cerri
QUOTE(rogia80 @ May 17 2006, 12:29 PM)
Io ho avuto l'80-200 2.8 a Pompa ma i problem,i di backfocus dipendono dalla macchina e non dall'obiettivo!
*


Esatto in maniera pi� marcata con ottiche pi� luminose a diaframma pi� aperto ( per via della minore PDF ).
l'80 200 non centra nulla ...
Saluti
bastich
come qualcuno ha gi� puntualizzato prima, non dipende esclusivamente dalla fotocamera..altrimenti manifesterebbe SEMPRE problemi di backfocus..dipende, in un certo qual modo, dall'accoppiata ottica-fotocamera..

certo, la cosa non mi fa affatto piacere, dopo che ho dilapidato risparmi per "farmi" l'80-200 a pompa (e che ho gi� deciso di vendere..), ma mi sono accorto che, con l'af-s 80-200 di un amico fotografo, il problema non c'�..

a questo punto (incazzatura a parte), l'af-s non posso permettermelo..vendo il "pompa" e mi faccio un sigma HSM, visto e considerato anche il fatto che NON SEMPRE la correzione del backfocus (parlando di assistenza tecnica) con una specifica ottica porta vantaggi universalmente validi per tutte le altre..magari sistemo il problema con il "pompa" e mi ritrover� un giorno ad avere problemi con un 200-400 VR (magari..) messicano.gif

bastich
QUOTE(Antonio Cerri @ May 17 2006, 12:45 PM)
anche se la mia D70 ha sofferto e anche dopo 2 viaggi in LTR soffre ancora di backfocus ( che si manifesta  in accoppiata con il 18-70 del Kit e con il 50 1.4 in maniera molto marcata ).
*




questa � una cosa che mi preoccupa..il fatto che non sia "scientificamente calcolabile" l'entit� del danno e che non si possa prendere un provvedimento "ad hoc"
Antonio Cerri
QUOTE(bastich @ May 17 2006, 03:40 PM)
questa � una cosa che mi preoccupa..il fatto che non sia "scientificamente calcolabile" l'entit� del danno e che non si possa prendere un provvedimento "ad hoc"
*



Spiace anche a me.. se avessi avuto un secondo corpo l' avrei rimandata in assistenza...
Non escludo che appena mi arriver� la D200 , mander� la D70 in assistenza per una bella revisione ..che sia la volta buona...
Speriamo di non mandarle tutte e due per� laugh.gif laugh.gif laugh.gif
robertotirabasso
QUOTE(bastich @ May 17 2006, 03:37 PM)
come qualcuno ha gi� puntualizzato prima, non dipende esclusivamente dalla fotocamera..altrimenti manifesterebbe SEMPRE problemi di backfocus..dipende, in un certo qual modo, dall'accoppiata ottica-fotocamera..

certo, la cosa non mi fa affatto piacere, dopo che ho dilapidato risparmi per "farmi" l'80-200 a pompa (e che ho gi� deciso di vendere..), ma mi sono accorto che, con l'af-s 80-200 di un amico fotografo, il problema non c'�..

a questo punto (incazzatura a parte), l'af-s non posso permettermelo..vendo il "pompa" e mi faccio un sigma HSM, visto e considerato anche il fatto che NON SEMPRE la correzione del backfocus (parlando di assistenza tecnica) con una specifica ottica porta vantaggi universalmente validi per tutte le altre..magari sistemo il problema con il "pompa" e mi ritrover� un giorno ad avere problemi con un 200-400 VR (magari..) messicano.gif
*


robtir ho sentito parlare di back focus e d70 io ho la d70 ma cos e il back focus non vorrei averlo preso anch io cos e praticamente e come si maNifesta ?
mtbel
Ciao, io possiedo lo stesso tuo obbiettivo 80-200 2.8 ED e non ho mai avuto nessun problema di focus con la D-70.

Forse questa indicazione ti pu� essere d'aiuto !??.
rex200
Io ho l'80-200 a pompa (mitico, e chi se lo leva.... provate a farci delle diapositive e poi vedete......) e lo usato tranquillamente sulla mia d70 senza avere problemi di sorta.

Ma ho gia sentito parlare qualcuno di problemi legati a vecchie ottiche non proprio telecentriche
buldrini
Ciao ragazzi, ho acquistato una D200 solo corpo, ho un AF 80-200 f2.8 D LD e il problema di backfocus ce l'ho anch'io altre anche ad un abbiettivo di ottica fissa 28mm.

Devo mandare la mia D200 con tutte le ottiche alla nital a torino?
Marino_de_Falco
QUOTE(giannizadra @ May 17 2006, 10:50 AM)
C'� un sacco di gente che fotografa senza problemi con D70 e 80-200 a pompa.
Ognuno fa i pensierini e ha i pentimenti suoi.. rolleyes.gif
*


Perch� ho letto questa discussione?!? cerotto.gif

E mo' mi avete messo una nuova pulce nell'orecchio! blink.gif
guidodapazzi
Mi sembra strano che possa essere un problema di obiettivo (a meno che non sia rovinosamente caduto...).
Il problema di back focus credo dipenda da una non corretta taratura del corpo macchina.

il fatto che con certi lenti non si presenta, credo dipenda solo dal fatto che con certe lenti � pi� raro trovarsi n una situazione di profondit� di campo cos� ristretta da far risultare il sogetto messo a fuoco fuorifuoco.

se infatti abbiamo una profondit� di campo che va da 5m a 20m (sparo a caso), � evidente che un soggetto posto a 8 metri da noi sar� comunque a fuoco, anche in presenza di un problema di back focus.
se la profondit� di campo � invice ridotta (come un tele 200 con apertura 2.8 pu� fare), allora � evidente che anche un piccolo problema di back focus possa "escludere" il soggetto che si sarebbe voluto mettere a fuoco dalla zona nitida.

comunque credo che il migior modo di verificare chi "sia il colpevole" lente o corpo macchina, sia provare la stessa lente su due corpi diversi, e per controprova, due lenti uguali sullo stesso corpo.

Franz
Come promesso, eccomi qui a dirvi l'esito delle mie prove fatte in merito alla problematica sollevata da questa discussione.
Tornati ieri dall'assistenza 18-70, 80-200 "bighiera" e D70 (check-up e revisione standard a parte che per il bighiera che era proprio da aggiustare).
Ho fatto ieri sera delle prove con la DSLR e i due obiettivi: nessun problema di back o front focus... provato a scattare su varie lunghezze focali e a diverse aperture di diaframma. Tutto regolare.

Insomma... non mi sono mai messo a fare questo genere di test, visto che - una volta presa la giusta confidenza con i sistemi di messa a fuoco - non ho mai notato problemi nella focheggiatura: considerando per� che ultimamente queste voci si facevano insistenti non mi costava nulla.
Ora, nella remota ipotesi che questo "problema" ci fosse tra la mia macchina e l'obiettivo, ora � sparito.
Resta il fatto che, soprattutto con le focali lunghe, bisogna prendere familiarit� con il sistema di messa a fuoco in tutte le sue potenzialit�. Ricordo che quando uscirono le prime D2H e poi le D2X molte persone avevano problemi a gestire l'AF perch� complesso e sofisticato. Quello della D70 � decisamente pi� semplice, ma bisogna cmq imparare a domarlo.

Buonissime foto a tutti

Lorenzo
cosifer
buongiorno a tutti, proprio ieri ho chiamato la LTR per questo specifico problema fra la mia D200 e l'8a-200 bighiera AF. Mi � stato spegato che dipende da una incompatibilit� fra macchina e obiettivo sulla taratura dell'AF. Si pu� intervenire in due modi che per� ritengo nel mio caso inattuabili. Primo: intervennire sulla regolazione della macchina. In questo caso la D200 funzioner� bene con l'80-200 ma potr� avere problemi con gli altri obiettivi. Secondo: intervenire sull'obiettivo che per� non sar� tarato per l'utilizzo su altri corpi macchina. Per questa ragione non so proprio cosa fare. Normalmente utilizzo l'80-200 a luce ambiente e quindi non posso contare sulla PdC. D'altra parte una volta starato l'obj non potrei usarlo con la F100. Forse se l'ing. Di maio mi legge potr� darmi lumi. Ciao , Nando
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.