Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
kaibara
Rieccomi qui, dopo un po' di tempo torno a stressarvi.

Sono un felice possessore di una D80 con Nikkor VR 18-105 ma vorrei prendermi un fisso da 50 mm.

So che il nikkor da 1.8 lo trovo sui 100-150 euro nuovo, ma ho scoperto che mio padre ha due obiettivi vintage moooolto interessanti:

- Zeiss Planar F/1.7 50 mm
- Yashica 28 mm (non ricordo oltre)

L'attacco � lo stesso, ovvero Contax (lui aveva quella come 35 mm).
Gli obiettivi sono pressoch� nuovi e, soprattutto il primo, mi interesserebbe moltissimo usarlo.

So bene che esiste il sistema Leitax, ma alla fin fine spendo praticamente come il Nikkor nuovo (siamo sui 115 finito) ed � utilizzabile su una sola lente.

Ho letto di questo anello adattatore http://www.adrianololli.com/articolo.asp?ID=3248 che costerebbe meno della met� del sistema Leitax.

Ho alcune domande per voi:
- secondo voi ha senso? Sar� utilizzabile su entrambe queste due ottiche vintage?
- cosa significa che aumentano la lunghezza focale dell'obiettivo di 1.3x?
- dopo l'utilizzo di quell'adattatore, secondo voi, la resa dello Zeiss, specialmente in ambienti non propriamente illuminati (mi servirebbe per immortalare concerti a distanza ravvicinata), sar� migliore o peggiore del Nikkor (che � autofocus, lo ben so, ma...)?

Spero di non aver commesso nessuna "violazione" (tipo il link che ho postato o le domande che sono pi� di una).

Attendo vostre grazie.gif
Antonio Canetti
QUOTE(kaibara @ Apr 24 2014, 12:35 AM) *
Ho alcune domande per voi:
- secondo voi ha senso? Sar� utilizzabile su entrambe queste due ottiche vintage?
- cosa significa che aumentano la lunghezza focale dell'obiettivo di 1.3x?
- dopo l'utilizzo di quell'adattatore, secondo voi, la resa dello Zeiss, specialmente in ambienti non propriamente illuminati (mi servirebbe per immortalare concerti a distanza ravvicinata), sar� migliore o peggiore del Nikkor (che � autofocus, lo ben so, ma...)?

Spero di non aver commesso nessuna "violazione" (tipo il link che ho postato o le domande che sono pi� di una).

Attendo vostre grazie.gif





1) se hai voglia dispendere 50 euro e toglierti una curiosit� la risposta e s�, ma all'atto pratico direi di no principalmente perdi tutti gli automatismi e ti occorrerebbe un esposimetro esterno o fare prove prima dello scatto definitivo e inoltre hai un delicamento dell'immagine la lente in pi� non � certamente favorevole-




2) vuol dire che le ottiche si comportano come se fossero pi� lunghe e sommando l'1,5 del DX e 1,3 dell'adattatore il cinquanta diventa quasi un 100mm e il 28 divente un 50mm

3) come detto al punto 1 ci son diverse limitazioni specialmente dal lato rapidit� di esecuzioni.




Antonio




kaibara
QUOTE(Antonio Canetti @ Apr 24 2014, 10:07 AM) *
1) se hai voglia dispendere 50 euro e toglierti una curiosit� la risposta e s�, ma all'atto pratico direi di no principalmente perdi tutti gli automatismi e ti occorrerebbe un esposimetro esterno o fare prove prima dello scatto definitivo e inoltre hai un delicamento dell'immagine la lente in pi� non � certamente favorevole-
2) vuol dire che le ottiche si comportano come se fossero pi� lunghe e sommando l'1,5 del DX e 1,3 dell'adattatore il cinquanta diventa quasi un 100mm e il 28 divente un 50mm

3) come detto al punto 1 ci son diverse limitazioni specialmente dal lato rapidit� di esecuzioni.
Antonio

Quindi conviene spendere qualcosa in pi� per un 50ino Nikkor AF? Diciamo un 1.8. A tuo parere avr� una resa superiore a quello Zeiss (di cui ho sentito parlare un gran bene)?
Per esposimetro e messa a fuoco automatica, sinceramente, non ci faccio un dramma. Mi interessa principalmente la resa, considerando che alla fin fine avr� due obiettivi al posto di uno.
_Lucky_
QUOTE(kaibara @ Apr 24 2014, 07:25 PM) *
Quindi conviene spendere qualcosa in pi� per un 50ino Nikkor AF? Diciamo un 1.8. A tuo parere avr� una resa superiore a quello Zeiss (di cui ho sentito parlare un gran bene)?


Sicuramente hai sentito dire un gran bene del Planar 50mm F1,4, ma quando e' utilizzato "nativamente", e non quando e' utilizzato attraverso un accrocco adattatore con due lenti, che si comporta come un duplicatore 1,3x, per giunta montato su un corpo Dx che perde anche la lettura esposimetrica oltre, ovviamente, all'autofocus..... rolleyes.gif
Ascolta, acquista un Nikon 50mm f1,8 e scatta felice..... wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.