Ho una D7000 che va benissimo e di cui sono molto contento. Le ottiche sono quelle in firma, comperate via via.
Non sono un professionista, per cui la uso nei week end, in vacanza e dove posso. Quindi un requisito per me importante � la leggerezza e quando sono in gita turistica (ad esempio in citt� a piedi, o in gita in montagna) cerco di avere un solo zoom attaccato alla macchina, il 16-85 o il 12-24. In pi� un fisso in tasca al massimo.
Nell'ultimo anno ho realizzato degli album di fotografie nei formati 20x30 e 30x40, anche con foto stampate a doppia pagina (cio� con lato da 80 cm). Sono soddisfatto dei risultati, gli amici mi fanno i complimenti, vorrei anche incrementare il parco ottiche col 17-55 ma...... il tarlo del dubbio di non avere il top (cio� una macchina FX) mi frena, perch� dovrei avere un tuttofare come il 24-120 che pesa un bel p� e non avrei il grandangolo spinto (il 14-24 � troppo grosso). Sto solo valutando la portabilit� e non faccio questioni di budget. Qualcuno mi ha detto che per il mio utilizzo mi conviene rimanere col formato DX, e voi cosa ne dite? magari un domani potrei sempicemente passare ad una futura futura D7200 o D7300 mantenendo le mie ottiche.
Oppure mi butto sulla D610?