QUOTE(GabrieleBielli @ Apr 27 2014, 04:51 PM)

A me francamente questa cosa che il 50 af-s abbia una messa a fuoco penosa mi è nuova... il vecchio af-d non era certo un fulmine di guerra e sicuramente non superava il nuovo af-s.
Sicuramente allora non hai fatto la prova. come dice Giulio con l'af-d dipende dalla fotocamera, ma già con una d600 la differenza salta all'occhio (parlo degli f1.4 ma da quel che ho letto è lo stesso con gli 1.8).
Forse sarà più PRECISO ma l'af-s è sicuramente più lento e di parecchio.
--------------
Mi pare strano che a 2000iso le foto siano inguardabili. Assicurati di disattivare tutto ciò che può rallentare la fotocamera: controllo distorsione, controllo vignettatura, noise reduction,
d-lighting (questo è importante). Scatta in RAW e tutta quella roba la puoi fare dopo meglio.
Vai in priorità di tempi e metti 1/250 - 1/350 quello che riesci, ISO auto max 3200-64000, tutta apertura, af-C centrale o 9 punti...io preferisco priorità alla maf però se proprio non va...metti off il focus tracking così è più reattivo. Non so se puoi abilitare la luce di assistenza alla maf, se disturba i ballerini.
Può essere utile se il ballerino è momentaneamente statico una volta che ha messo a fuoco, passare in manuale (o usare il tasto af-on mappato su AE lock) in modo che l'af non vada avanti e indietro a caccia del fuoco in maniera bradipa.