Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
alyrome
Ciao a tutti, possiedo una D7100 da poco e stasera l'ho testata col 50 mm 1.8 in un locale dove si teneva una gara di ballo…le condizione non erano delle migliori perché le luci erano quelle da discoteca più o meno…dunque il problema è stato che la macchina non scattava quando volevo! Pigiavo sul pulsante ma niente, si rifiutava, ogni tanto mi concedeva la grazia e qualche foto buona l'ho portata a casa ma diciamo che è stato molto frustrante dry.gif Ho provato in manuale senza e con flash incorporato e in auto…ho cambiato più volte le varie impostazione x risolvere ma niente...Premetto che arrivo da varie situazioni simili affrontate con la D700 di un amico e non ho mai avuto questi problemi…possibile che la D7100 abbia una differenza così abissale in questa situazione? Avete delle dritte x le prossime occasioni (mi capitano spesso) o mi devo rassegnare e cercare una D700 usata? So che potrei sembrare esagerata ma è il tipo di fotografia che intendo fare e avevo letto buone cose su questa reflex… scusate la lunghezza e grazie.gif a chi risponderà!
giuliocirillo
Scusami...ma non scattava in che senso???......per problemi di messa a fuoco...penso!!!?
La messa a fuoco della D7100 è più performante della D700......quindi qualcosa non torna.....

ciao
alyrome
Non so proprio,x questo chiedo qui! Io premevo a metà scatto x la messa a fuoco poi quando premevo fino in fondo il nulla! Anche pigiando direttamente x scattare...nada.Ho provato sia priorità di scatto che di messa a fuoco ma nn cambiava niente...scattavo magari una/due foto poi x un bel po' non me faceva scattare, ho provato anche a togliere la possibilità di vedere subito la foto x velocizzare ma di nuovo nada
franlazz79
QUOTE(alyrome @ Apr 27 2014, 03:01 AM) *
Ciao a tutti, possiedo una D7100 da poco e stasera l'ho testata col 50 mm 1.8 in un locale dove si teneva una gara di ballo…le condizione non erano delle migliori perché le luci erano quelle da discoteca più o meno…dunque il problema è stato che la macchina non scattava quando volevo! Pigiavo sul pulsante ma niente, si rifiutava, ogni tanto mi concedeva la grazia e qualche foto buona l'ho portata a casa ma diciamo che è stato molto frustrante dry.gif Ho provato in manuale senza e con flash incorporato e in auto…ho cambiato più volte le varie impostazione x risolvere ma niente...Premetto che arrivo da varie situazioni simili affrontate con la D700 di un amico e non ho mai avuto questi problemi…possibile che la D7100 abbia una differenza così abissale in questa situazione? Avete delle dritte x le prossime occasioni (mi capitano spesso) o mi devo rassegnare e cercare una D700 usata? So che potrei sembrare esagerata ma è il tipo di fotografia che intendo fare e avevo letto buone cose su questa reflex… scusate la lunghezza e grazie.gif a chi risponderà!


Credo che il tuo problema sia legato alla configurazione della maf. Probabilmente non eri su AF-C o eri su AF-C con priorità di messa a fuoco. Personalmente imposterei AF-C 21 punti con priorità di scatto (da vedere anche i tempi per l'aggancio dell'af-c che sono da provare). Se la luce è poca cerca di usare il centrale tra i punti di maf perchè è più sensibile.

PS: anche la luminosità data dalla massima apertura dell'ottica incide sulla maf.

Fai prove e facci sapere
Lightworks
Si, se c'è poca luce meglio forse fissare solo il punto centrale. Io però lascerei sempre priorità di nessa a fuoco. Il problema nasce anche perché il 50 se è il modello af-s è noto per avere una maf lentissima. Il vecchio modello af-d è molto più rapido.
nagash
QUOTE(franlazz79 @ Apr 27 2014, 03:45 AM) *
Credo che il tuo problema sia legato alla configurazione della maf. Probabilmente non eri su AF-C o eri su AF-C con priorità di messa a fuoco. Personalmente imposterei AF-C 21 punti con priorità di scatto (da vedere anche i tempi per l'aggancio dell'af-c che sono da provare). Se la luce è poca cerca di usare il centrale tra i punti di maf perchè è più sensibile.

PS: anche la luminosità data dalla massima apertura dell'ottica incide sulla maf.

Fai prove e facci sapere

Quoto In tutto , in af c dovresti dare priorità allo scatto ed aumentare il tempo di aggancio af.
alyrome

Si avevo solo il punto centrale

Si ho il 50 af s ma sulla D700 non aveva fatto una piega!
alyrome
Ora l'ho impostata su AF-C con priorità di scatto e provandola in casa scatta di più, cioè non mi da' problemi nel pigiare l'otturatore…stasera la provo in situazione simile a ieri e vediamo…più che altro la combinazione priorità di scatto e tempi non proprio velocissimi temo mi darà più foto mosse che altro hmmm.gif xo' tentar non nuoce! Perché ovviamente non ho possibilità in quella situazione di usare cavalletto e anche alzando gli ISO a 1600/2000 non si va molto in la' come tempi…a parte il rumore che è tragico!
franlazz79
QUOTE(alyrome @ Apr 27 2014, 02:45 PM) *
Ora l'ho impostata su AF-C con priorità di scatto e provandola in casa scatta di più, cioè non mi da' problemi nel pigiare l'otturatore…stasera la provo in situazione simile a ieri e vediamo…più che altro la combinazione priorità di scatto e tempi non proprio velocissimi temo mi darà più foto mosse che altro hmmm.gif xo' tentar non nuoce! Perché ovviamente non ho possibilità in quella situazione di usare cavalletto e anche alzando gli ISO a 1600/2000 non si va molto in la' come tempi…a parte il rumore che è tragico!


a volte il colpetto di flash è inevitabile a meno che non si usi una D4s
Rufy51
Se usi AF-C con priorità allo scatto deve scattare per forza.
Se i soggetti hanno dei movimenti prevedibili usa solo 9 punti di MAF.
Fino a 3200 iso con la D7100 puoi scattare (meglio rumore che mosso), ma se neanche così riesci ad avere tempi decenti a tutta apertura...vuol dire che sei AL BUIO TOTALE!! e in quelle condizioni nessun autofocus è performante perchè non riesce ad agganciare bene il soggetto.
Ciao
franlazz79
Certo che il 50 1.8 G ha un autofocus davvero penoso, mi chiedo quanto costasse fare meglio con un fisso...al di la della qualità che sul forum è sempre alla ribalta dovremmo chiederci anche maggiore operatività da parte degli obiettivi....
giuliocirillo
QUOTE(alyrome @ Apr 27 2014, 02:45 PM) *
Ora l'ho impostata su AF-C con priorità di scatto e provandola in casa scatta di più, cioè non mi da' problemi nel pigiare l'otturatore…stasera la provo in situazione simile a ieri e vediamo…più che altro la combinazione priorità di scatto e tempi non proprio velocissimi temo mi darà più foto mosse che altro hmmm.gif xo' tentar non nuoce! Perché ovviamente non ho possibilità in quella situazione di usare cavalletto e anche alzando gli ISO a 1600/2000 non si va molto in la' come tempi…a parte il rumore che è tragico!


Beh.....come hanno già detto fino a 3200 iso la D7100 se la cava benissimo.......è chiaro che se stai al buio quasi totale non ci son reflex che tengano....

QUOTE(franlazz79 @ Apr 27 2014, 03:48 PM) *
a volte il colpetto di flash è inevitabile a meno che non si usi una D4s

........a meno che non usi una D600 o una D800 o una D3s o una D4 o una D4s o una Df......... wink.gif

ciao
GabrieleBielli
A me francamente questa cosa che il 50 af-s abbia una messa a fuoco penosa mi è nuova... il vecchio af-d non era certo un fulmine di guerra e sicuramente non superava il nuovo af-s.

Detto questo, sicuramente il tuo problema riguarda la priorità di scatto, nel menu c'è l'impostazione per impostare la macchina in modo che scatti anche se non è a fuoco.
Il consiglio è di imparare anche la maf manuale, ci vuole tempo ma poi vedrai che risolverai tanti problemi.

Saluti e buona domenica
giuliocirillo
QUOTE(GabrieleBielli @ Apr 27 2014, 04:51 PM) *
A me francamente questa cosa che il 50 af-s abbia una messa a fuoco penosa mi è nuova... il vecchio af-d non era certo un fulmine di guerra e sicuramente non superava il nuovo af-s.

Detto questo, sicuramente il tuo problema riguarda la priorità di scatto, nel menu c'è l'impostazione per impostare la macchina in modo che scatti anche se non è a fuoco.
Il consiglio è di imparare anche la maf manuale, ci vuole tempo ma poi vedrai che risolverai tanti problemi.

Saluti e buona domenica


Fidati....provato di persona.....il 50 AF-D risulta più veloce del AF-S, chiaramente con il D conta anche il corpo macchina ma in linea di massima a me e risultato più veloce usando anche una D7100.........aggiungo che anche il "vecchio" 85mm AF-D è più veloce del nuovo AF-S (parlo dei f1,8)...............che poi la velocità di questi AF-S venga addirittura considerata penosa...non sono d'accordo.....

ciao
Rufy51
Non ho il 50G ma ho l' 85mm 1.8G e posso dire che ci ho scattato, per sfruttare la sua luminosità, foto sportive (basket) in condizioni di luce disperate, e i risultati sono stati ottimi. In questi casi una lente fissa più luminosa dei vari zoom f/2.8 può aiutare la MAF.
Se non ci credete posto qualcosa
vettori
QUOTE(alyrome @ Apr 27 2014, 02:45 PM) *
…più che altro la combinazione priorità di scatto e tempi non proprio velocissimi temo mi darà più foto mosse che altro hmmm.gif xo' tentar non nuoce! Perché ovviamente non ho possibilità in quella situazione di usare cavalletto e anche alzando gli ISO a 1600/2000 non si va molto in la' come tempi…a parte il rumore che è tragico!


Non so la velocità dei soggetti ma immagino ti serviranno tempi di 1/400 circa. Attenzione a non confondere mosso e non a fuoco; la priorità di fuoco ti salva dal fuori fuoco ma non dal mosso, se usi tempi troppo bassi i risultati saranno sempre non soddisfacenti.
Non so se con la D7100 si può ma in queste situazioni vedo che funziona bene lo scatto in manuale e iso auto. Imposti il tempo e il diaframma e la macchina regola gli iso per avere una esposizione corretta.
cuscinetto
QUOTE(alyrome @ Apr 27 2014, 03:32 AM) *
Non so proprio,x questo chiedo qui! Io premevo a metà scatto x la messa a fuoco poi quando premevo fino in fondo il nulla! Anche pigiando direttamente x scattare...nada.Ho provato sia priorità di scatto che di messa a fuoco ma nn cambiava niente...scattavo magari una/due foto poi x un bel po' non me faceva scattare, ho provato anche a togliere la possibilità di vedere subito la foto x velocizzare ma di nuovo nada

Se le impostazioni sono giuste/adatte, puo darsi che la luce fosse veramente poca, ma in un interno puo succedere
anche che si appanni un po, non è detto che sia l'obiettivo! puo anche essere il sensore AF, lo specchio.
alyrome
Grazie a tutti!
Allora mettendo priorità di scatto la macchina scatta decisamente di più , è vero c'era molta poca illuminazione ma provando ora le cose sono migliorate(ho ricreato l'ambiente sfavorevole di ieri).
Ovviamente tempi non proprio velocissimi non aiutano, ieri ho scattato a 1/200 tempo più veloce rolleyes.gif , conosco bene la differenza tra mosso e sfocato, un leggero mosso lo posso accettare (si parla comunque di break dance quindi passaggi molto veloci), invece una reflex che non mi fa scattare no! dry.gif
Il 50 mm af s personalmente non ha mai deluso, non ho minimamente pensato che potesse essere lui il colpevole…
Vi assicuro che gli iso a 2000 avevano già un rumore terribile, meglio quello del mosso? hmmm.gif non saprei…a mio gusto se la giocano…anzi forse appunto un po' di mosso si può mettere in conto, il rumore sporca proprio l'immagine e anche in post non si fanno miracoli!
Lightworks
QUOTE(GabrieleBielli @ Apr 27 2014, 04:51 PM) *
A me francamente questa cosa che il 50 af-s abbia una messa a fuoco penosa mi è nuova... il vecchio af-d non era certo un fulmine di guerra e sicuramente non superava il nuovo af-s.


Sicuramente allora non hai fatto la prova. come dice Giulio con l'af-d dipende dalla fotocamera, ma già con una d600 la differenza salta all'occhio (parlo degli f1.4 ma da quel che ho letto è lo stesso con gli 1.8).
Forse sarà più PRECISO ma l'af-s è sicuramente più lento e di parecchio.
--------------

Mi pare strano che a 2000iso le foto siano inguardabili. Assicurati di disattivare tutto ciò che può rallentare la fotocamera: controllo distorsione, controllo vignettatura, noise reduction, d-lighting (questo è importante). Scatta in RAW e tutta quella roba la puoi fare dopo meglio.
Vai in priorità di tempi e metti 1/250 - 1/350 quello che riesci, ISO auto max 3200-64000, tutta apertura, af-C centrale o 9 punti...io preferisco priorità alla maf però se proprio non va...metti off il focus tracking così è più reattivo. Non so se puoi abilitare la luce di assistenza alla maf, se disturba i ballerini.
Può essere utile se il ballerino è momentaneamente statico una volta che ha messo a fuoco, passare in manuale (o usare il tasto af-on mappato su AE lock) in modo che l'af non vada avanti e indietro a caccia del fuoco in maniera bradipa.

orco
QUOTE(Lightworks @ Apr 28 2014, 10:42 AM) *
Sicuramente allora non hai fatto la prova. come dice Giulio con l'af-d dipende dalla fotocamera, ma già con una d600 la differenza salta all'occhio (parlo degli f1.4 ma da quel che ho letto è lo stesso con gli 1.8).
Forse sarà più PRECISO ma l'af-s è sicuramente più lento e di parecchio.
--------------

Mi pare strano che a 2000iso le foto siano inguardabili. Assicurati di disattivare tutto ciò che può rallentare la fotocamera: controllo distorsione, controllo vignettatura, noise reduction, d-lighting (questo è importante). Scatta in RAW e tutta quella roba la puoi fare dopo meglio.
Vai in priorità di tempi e metti 1/250 - 1/350 quello che riesci, ISO auto max 3200-64000, tutta apertura, af-C centrale o 9 punti...io preferisco priorità alla maf però se proprio non va...metti off il focus tracking così è più reattivo. Non so se puoi abilitare la luce di assistenza alla maf, se disturba i ballerini.
Può essere utile se il ballerino è momentaneamente statico una volta che ha messo a fuoco, passare in manuale (o usare il tasto af-on mappato su AE lock) in modo che l'af non vada avanti e indietro a caccia del fuoco in maniera bradipa.

Mah, anche io li ho avuti tutti e due i 50ini f/1.8 e sicuramente il nuovo AFS non è un fulmine, soprattutto in inseguimento, ma è sicuramente più preciso e più veloce del vecchio AFD, almeno su D7000. E non credo che il motore AF di una D600 o di una D7100 sia più performante di quello di una D7000. Magari può essere una questione di esemplari, ma non generalizzata.
Per il resto quoto i tuoi consigli sugli scatti "al buio"! wink.gif

Adriano
Freeway
QUOTE("alyrome")
scattavo magari una/due foto poi x un bel po' non me faceva scattare,


premesso che con priorita' di scatto deve scattare volente o nolente che sia a fuoco o meno,
ho la sensazione che in quel momento nel menu avevi abilitato il temporizzatore per ritardo allo scatto ,
quello che ti consente di scattare dopo 2 o 10 secondi .... o che i contatti dell'obiettivo / macchina
siano leggemente ossidati ...

just my opinion.
Freeway
dimenticavo.... in discoteca dove la maggior parte del fotogramma e' scuro
usare esposizione spot o ponderata centrale...
mko61
... ma siamo certi di avere la situazione sotto controllo?

QUOTE(alyrome @ Apr 28 2014, 12:06 AM) *
Allora mettendo priorità di scatto la macchina scatta decisamente di più ...


In priorità di scatto la macchina scatta SEMPRE, basta premere il pulsante, salvo che tu non abbia attivato il flash interno e questo si stia ricaricando ... era questa la circostanza?

QUOTE(alyrome @ Apr 28 2014, 12:06 AM) *
...
Vi assicuro che gli iso a 2000 avevano già un rumore terribile
...


Ora non posso fartele vedere perchè sono in giro ma recentemente ho fatto qualche foto a 4500 ISO con un rumore trascurabile. Non è che per caso le hai scattate sottoesposte e poi hai tentato un recupero aumentando l'esposizione in post?

QUOTE(alyrome @ Apr 28 2014, 12:06 AM) *
...
Vi assicuro che gli iso a 2000 avevano già un rumore terribile, meglio quello del mosso? hmmm.gif non saprei…a mio gusto se la giocano…anzi forse appunto un po' di mosso si può mettere in conto, il rumore sporca proprio l'immagine e anche in post non si fanno miracoli!


A parte che il mosso non fa alcun rumore ma comporta perdite di nitidezza, comunque è l'esatto contrario ovvero per il rumore in post hai (ampi) margini di intervento, per il mosso invece praticamente nulla.

matteosaba1980
QUOTE(alyrome @ Apr 28 2014, 12:06 AM) *
Grazie a tutti!
Allora mettendo priorità di scatto la macchina scatta decisamente di più , è vero c'era molta poca illuminazione ma provando ora le cose sono migliorate(ho ricreato l'ambiente sfavorevole di ieri).
Ovviamente tempi non proprio velocissimi non aiutano, ieri ho scattato a 1/200 tempo più veloce rolleyes.gif , conosco bene la differenza tra mosso e sfocato, un leggero mosso lo posso accettare (si parla comunque di break dance quindi passaggi molto veloci), invece una reflex che non mi fa scattare no! dry.gif
Il 50 mm af s personalmente non ha mai deluso, non ho minimamente pensato che potesse essere lui il colpevole…
Vi assicuro che gli iso a 2000 avevano già un rumore terribile, meglio quello del mosso? hmmm.gif non saprei…a mio gusto se la giocano…anzi forse appunto un po' di mosso si può mettere in conto, il rumore sporca proprio l'immagine e anche in post non si fanno miracoli!


Qualcosa non quadra, la 7100 ha lo stesso sensore e lo stesso processore della mia 5200 e ti posso assicurare che il rumore fino a 3200 iso è quasi sempre accettabile, visto che la 7100 ha un sistema af migliore della mia e hai montato una buona lente, personalmente inizierei a pensare ad un problema sul tuo corpo macchina, per la PP scatta in nef e vedrai che se anche non si fanno i miracoli ci si va molto vicino.
Lightworks
QUOTE(matteosaba1980 @ Apr 28 2014, 03:31 PM) *
Qualcosa non quadra, la 7100 ha lo stesso sensore e lo stesso processore della mia 5200 e ti posso assicurare che il rumore fino a 3200 iso è quasi sempre accettabile, visto che la 7100 ha un sistema af migliore della mia e hai montato una buona lente, personalmente inizierei a pensare ad un problema sul tuo corpo macchina, per la PP scatta in nef e vedrai che se anche non si fanno i miracoli ci si va molto vicino.


Secondo me ha il d-lighting attivato che spara su le ombre ed evidenzia la grana.
matteosaba1980
QUOTE(Lightworks @ Apr 28 2014, 03:59 PM) *
Secondo me ha il d-lighting attivato che spara su le ombre ed evidenzia la grana.


Mi sembra che abbia già detto di averlo disattivato!? Cmq potrebbe essere una causa, mi suona strano che 2000iso sulla 7100 rendano la foto inguardabile, molto starno.............
alyrome
QUOTE(Freeway @ Apr 28 2014, 01:35 PM) *
dimenticavo.... in discoteca dove la maggior parte del fotogramma e' scuro
usare esposizione spot o ponderata centrale...


Mmm bene!Io avevo matrix...
alyrome
... ma siamo certi di avere la situazione sotto controllo?

In priorità di scatto la macchina scatta SEMPRE, basta premere il pulsante, salvo che tu non abbia attivato il flash interno e questo si stia ricaricando ... era questa la circostanza?

Si intendevo che la macchina scatta smile.gif solo che le luci da locale (quelle colorate per intenderci) non sono fisse ma si muovono e quindi il soggetto non è sempre illuminato,probabilmente io a volte cliccavo nel momento di buio e non scattava

Ora non posso fartele vedere perchè sono in giro ma recentemente ho fatto qualche foto a 4500 ISO con un rumore trascurabile. Non è che per caso le hai scattate sottoesposte e poi hai tentato un recupero aumentando l'esposizione in post?

Si alcune erano sicuramente sottoesposte e quindi come dici tu l'effetto era pessimo per quello, devo provare con l'esposizione corretta a testare gli iso alti

A parte che il mosso non fa alcun rumore ma comporta perdite di nitidezza, comunque è l'esatto contrario ovvero per il rumore in post hai (ampi) margini di intervento, per il mosso invece praticamente nulla.

Io qui intendevo che un po' di mosso su gambe e braccia da' anche un'idea di movimento che alcune volte ci sta, ovvio solo pochi scatti, per il resto devo farle precise! Per il rumore devo come ti dicevo sopra migliorare il tutto rolleyes.gif
Freeway
QUOTE("alyrome")
probabilmente io a volte cliccavo nel momento di buio e non scattava


e buonanotte allora... li manco una d4s scatta... smile.gif

qui fai una cosa, vai nel menu iso auto, setta il tempo minimo almeno a 1/30 e iso max 6400 .
in questo caso anche in priorita' di scatto e situazione di poca luce scatta comunque entro 1/30
di sec. xche' se hai settato i tempi in auto ovvio che in scarsissima luce avrai iso al massimo
e il tempo di scatto sara' piu' o meno quello che serve per fotografare una notte stellata... anche
qualche sec in priorita' di scatto..
alyrome
QUOTE(Freeway @ Apr 29 2014, 01:26 PM) *
e buonanotte allora... li manco una d4s scatta... smile.gif

qui fai una cosa, vai nel menu iso auto, setta il tempo minimo almeno a 1/30 e iso max 6400 .
in questo caso anche in priorita' di scatto e situazione di poca luce scatta comunque entro 1/30
di sec. xche' se hai settato i tempi in auto ovvio che in scarsissima luce avrai iso al massimo
e il tempo di scatto sara' piu' o meno quello che serve per fotografare una notte stellata... anche
qualche sec in priorita' di scatto..


Ottimo seguiro' il tuo consiglio! grazie.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.