DM1994
Apr 27 2014, 11:07 AM
Salve ragazzi sono un giovane appassionato di foto, e con fatica mi sono fatto la prima reflex una nikon d3200,e ancora non riesco a capire molte funzionalit� di quest'ultima, volevo chiedere come scattare foto in bianco e nero... E soprattutto quale obiettivo � consigliato prendere
..... Grazie a tutti e scusate se ho creato una nuova discussione ma non riuscivo a trovare una sezione per chiedere le cose
nikosimone
Apr 27 2014, 11:09 AM
se scatti in raw invece che in jpeg, puoi cambiare da "colori" a "bianco e nero" anche successivamente.
cmq il cambio lo fai con il "picture control": monocromatico = bianco e nero
per l'obiettivo, dipende da cosa hai gi� e da cosa vorresti fotografare (e dal budget)
LoriSSS
Apr 27 2014, 11:21 AM
Sembra la solita frase, ma leggendo il manuale delle istruzioni vai sul sicuro
Poi il web � un'ottima risorsa. Io intanto di do un link
http://www.nikonschool.it/corso_foto_digitale/index.php
DM1994
Apr 27 2014, 11:27 AM
Grazie mille per le risposte!.... Ho un obiettivo 18-55 purtroppo non stabilizzato... Ma io la uso per scatti di persone con paesaggi dietro o primi piani
nikosimone
Apr 27 2014, 11:38 AM
e che budget hai?
DM1994
Apr 27 2014, 11:51 AM
Circa 150, io pensavo a un obiettivo usato che possa essere buono sia per distanze brevi che lunghe e ovviamente stabilizzato
nikosimone
Apr 27 2014, 12:35 PM
QUOTE(Danielmenzano @ Apr 27 2014, 12:51 PM)

Circa 150, io pensavo a un obiettivo usato che possa essere buono sia per distanze brevi che lunghe e ovviamente stabilizzato
Mmmmm, stai chiedendo la luna: missione impossibile
DM1994
Apr 28 2014, 02:14 PM
Secondo voi invece qual'� un obiettivo buono che rende le immagini belle limpide, che sia adatto per brevi e medie distanze?
matteosaba1980
Apr 28 2014, 02:19 PM
QUOTE(Danielmenzano @ Apr 28 2014, 03:14 PM)

Secondo voi invece qual'� un obiettivo buono che rende le immagini belle limpide, che sia adatto per brevi e medie distanze?
Valuta un bel 18-105 con quella cifra ci arrivi, d'importazione forse lo prendi anche nuovo!!!!!
Cmq in una risposta ti hanno detto un inesattezza, il b&w lo fai in camera col picturcontrol monocromo oppure successivamente sia da un file nef che da un qualsiasi jpg, chiaramente lavorando sul nef si hanno pi� possibilit� di regolazione.
sarogriso
Apr 28 2014, 03:06 PM
QUOTE(Danielmenzano @ Apr 27 2014, 12:51 PM)

Circa 150, io pensavo a un obiettivo usato che possa essere buono sia per distanze brevi che lunghe e ovviamente stabilizzato
Perdonami se non seguo le indicazioni che hai gi� ricevuto, mi sembra di capire che qualche concetto base � ancora da affinare, le immagini belle e limpide e pure in bianco e nero le fai te e non la macchina e l'ottica da sola, se hai la possibilit� di aggiungere 50 euro al tuo preventivo ti consiglierei di partire con una focale media che sulla tua D3200 potrebbe essere un 35 1.8 o anche un 50 1.8, sono entrambi molto pi� luminosi del tuo variabile e con migliore qualit�, lascia stare la stabilizzazione che le foto le fai ugualmente, l'angolo di ripresa di entrambe gi� lo conosci, io sarei pi� per il 50, sul Dx stringe il campo ma rende sicuramente meglio del tuo zoom alla massima focale che risulta parecchio buio, oltre ad essere un fx per cui anche in un lontano futuro sar� sempre utilizzabile, con queste ottiche impari ad inquadrare ed a esporre al posto di stare a girare ghiere e fare inutili maree di scatti, in seguito ti troverai con le idee pi� chiare per la prossima ottica da prendere.
sarebbero questi:
Paolo56
Apr 28 2014, 03:15 PM
QUOTE(sarogriso @ Apr 28 2014, 04:06 PM)

Perdonami se non seguo le indicazioni che hai gi� ricevuto........................
Condivido tutto!
DM1994
Apr 29 2014, 03:18 PM
Ok grazie ora � molto pi� chiaro, penso che far� cos� acquister� un 50 1.8, poi successivamente prender� un tutto fare con un bel zoom, scusate la mia ignoranza ma sono nuovo in questo campo
Lapislapsovic
Apr 29 2014, 03:24 PM
QUOTE(Danielmenzano @ Apr 29 2014, 04:18 PM)

Ok grazie ora � molto pi� chiaro, penso che far� cos� acquister� un 50 1.8, poi successivamente prender� un tutto fare con un bel zoom, scusate la mia ignoranza ma sono nuovo in questo campo
Controlla i tuoi scatti e vedi che focali hai usato finora col 18-55, forse potrai avere una idea migliore riguardo all'ottica luminosa da prendere
Ciao ciao
nikosimone
Apr 29 2014, 03:33 PM
QUOTE(Paolo56 @ Apr 28 2014, 04:15 PM)

Condivido tutto!

Io invece non condivido affatto.
Proprio per il fatto che ci sono "concetti da affinare" mi pare che la richiesta fosse pi� di allungo focale che di "resa" dell'ottica, concetto dal quale siamo ancora un pelo distanti nel caso in questione.
nikosimone
Apr 29 2014, 03:45 PM
QUOTE(Danielmenzano @ Apr 29 2014, 04:18 PM)

Ok grazie ora � molto pi� chiaro, penso che far� cos� acquister� un 50 1.8, poi successivamente prender� un tutto fare con un bel zoom, scusate la mia ignoranza ma sono nuovo in questo campo
Cosa c'� nel tuo obiettivo attuale che non ti piace?
Le foto ti vengono mosse? Poco nitide? O rimani troppo lontano e vorresti avvicinarti di pi�?
Fai pi� foto al chiuso o all'aperto? Come imposti la macchina quando scatti? Con qualche programma tipo P, A o S oppure con le "scene preimpostate"?
DM1994
Apr 29 2014, 05:46 PM
Le fa leggermente sfocate e poco nitide, comunque scatto di pi� all'aperto mettendo automatico oppure ritratto e prendo soggetti in un paesaggio
nikosimone
Apr 29 2014, 05:52 PM
QUOTE(Danielmenzano @ Apr 29 2014, 06:46 PM)

Le fa leggermente sfocate e poco nitide, comunque scatto di pi� all'aperto mettendo automatico oppure ritratto e prendo soggetti in un paesaggio
riesci a postarne qualcuna per farci capire meglio ?
sarogriso
May 1 2014, 12:01 AM
QUOTE(Danielmenzano @ Apr 27 2014, 12:07 PM)

Salve ragazzi sono un giovane appassionato di foto, e con fatica mi sono fatto la prima reflex una nikon d3200,e ancora non riesco a capire molte funzionalit� di quest'ultima, volevo chiedere come scattare foto in bianco e nero... E soprattutto quale obiettivo � consigliato prendere
..... Grazie a tutti e scusate se ho creato una nuova discussione ma non riuscivo a trovare una sezione per chiedere le cose
QUOTE(nikosimone @ Apr 29 2014, 04:33 PM)

Io invece non condivido affatto.
Proprio per il fatto che ci sono "concetti da affinare" mi pare che la richiesta fosse pi� di allungo focale che di "resa" dell'ottica, concetto dal quale siamo ancora un pelo distanti nel caso in questione.
Ti ho quotato nuovamente la richiesta iniziale, io non riesco a trovare la riga dove chiede un allungo di focale,
ci fosse anche stata avrei sicuramente sconsigliato un allungo sull'ottica, i millimetri di certo non aiutano a capire il funzionamento di una reflex e altre nozioni base.
saro
nikosimone
May 1 2014, 12:11 AM
QUOTE(Danielmenzano @ Apr 27 2014, 12:51 PM)

Circa 150, io pensavo a un obiettivo usato che possa essere buono sia per distanze brevi che lunghe e ovviamente stabilizzato
QUOTE(Danielmenzano @ Apr 28 2014, 03:14 PM)

Secondo voi invece qual'� un obiettivo buono che rende le immagini belle limpide, che sia adatto per brevi e medie distanze?
Bastava leggere anche gli altri post...
...che trovi quotati sopra.
... E dal tipo di risposte che ha dato dopo io azzarderei che la maggior parte del problema non sia la comprensione di come funziona una reflex ma di "fare foto belle limpide sia da vicino che dalla media che dalla lunga distanza".
Per i problemi attuali sul suo 18-55 io azzarderei:
- ) obiettivo sporco
- ) micromosso
- ) comprensione di come si mette a fuoco e si blocca esposizione e messa a fuoco (tasto premuto a met�)
Lapislapsovic
May 1 2014, 01:03 AM
QUOTE(nikosimone @ May 1 2014, 01:11 AM)

...fare foto belle limpide ...
- ) obiettivo sporco
...
Con l'obiettivo sporco per farlo tornare pulito e
lindo, io uso "ol� ol� e la macchia resta qu�"
Per i problemi del nostro amico ipotizzo invece che la lettura di un buon manuale di tecnica e composizione fotografica sia per il momento la cosa pi� utile se non necessaria, quantomeno riuscir� maggiormente a comprendere alcune nozioni che mi sembra di capire attualmente a lui siano pressoch� sconosciute, oltre che postare le foto in "primi passi" e chiedere consigli.
Ciao ciao
DM1994
May 1 2014, 07:57 AM
Ciao ragazzi, non riesco a postare la foto entro sta sera di sicuro lo far�, comunque ho riflettuto bene e penso che acquister� un 50 mm, per� ora mi sorge il dubbio se prendere un motorizzato o meno
sarogriso
May 1 2014, 08:02 AM
QUOTE(nikosimone @ May 1 2014, 01:11 AM)

Bastava leggere anche gli altri post...
...che trovi quotati sopra.
... E dal tipo di risposte che ha dato dopo io azzarderei che la maggior parte del problema non sia la comprensione di come funziona una reflex ma di "fare foto belle limpide sia da vicino che dalla media che dalla lunga distanza".
Per i problemi attuali sul suo 18-55 io azzarderei:
- ) obiettivo sporco
- ) micromosso
- ) comprensione di come si mette a fuoco e si blocca esposizione e messa a fuoco (tasto premuto a met�)
Il bello della fotografia st� anche nella componente di libert� per interpretare le cose, e non sono sarcastico,
se uno mi dice che "
e ancora non riesco a capire molte funzionalit� di quest'ultima"
forse sbagliando capisco che non ha ancora afferrato alcune funzioni base di una reflex e invece magari intendeva dire che non riesce a piazzare a modo la slitta per i time lapse,
riguardo alle foto non limpide anche in questo caso magari conosce gi� tutti gli espedienti per usufruire dei migliori momenti della luce ma un malefico ragnetto gli ha fatto la tela davanti alla lente, capita e se non te lo dicono rischi che nascano pure i piccoli,
per le focali stessa cosa, io so di gente che usa un 20/24 a medie/lunghe distanze e dopo magari un 85 o sciaguratamente un 105 per ritratti o macro, servir� avvertirli e ri
ma vedo che anche Lapislapsovic st� sbagliando tutto come me, terzo
ciao saro
DM1994
May 1 2014, 08:12 AM
Ecco la foto, ho fatto lo schreenshots allo schermo del Cel con una foto che ho scattato con la reflex
DM1994
May 1 2014, 08:18 AM
Comunque sicuramente un corso mi servirebbe, per� posso dire che alcune cose base le so ad esempio la messa a fuoco lo so che devo premere a met� corsa e inquadrare il mio punto di riferimento con i puntini rossi che si accendono nel mirino, per� sono molto ignorante in questo campo � sicuramente come detto prima un bel corso per almeno capire le differenze tra un obiettivo � l'altro dovrei farlo
sarogriso
May 1 2014, 08:19 AM
QUOTE(Danielmenzano @ May 1 2014, 08:57 AM)

Ciao ragazzi, non riesco a postare la foto entro sta sera di sicuro lo far�, comunque ho riflettuto bene e penso che acquister� un 50 mm, per� ora mi sorge il dubbio se prendere un motorizzato o meno
Per il 50 mm io ti indirizzerei verso il modello Af-s, quello che ti avevo postato sopra, leggo che hai una 3200 senza motore di messa a fuoco per cui se prendi un Af-d poi devi mettere a fuoco sempre in manuale ma magari sbaglio anche qui
per postare la foto ti metto in allegato le istruzioni fatte dal buon Maurizio Rossi, leggile bene che son scritte in modo perfetto.
Clicca per vedere gli allegaticiao
saro
Lapislapsovic
May 1 2014, 09:48 AM
QUOTE(Danielmenzano @ May 1 2014, 09:18 AM)

Comunque sicuramente un corso mi servirebbe, ...
Concordo appieno e direi di iniziare nel frattempo a leggere
qu� e poi
qu�, per proseguire
qu� ed infine guardare
tutta la pagina, nel mentre posta gli scatti in "
primi passi" probabilmente riuscirai a "vedere" le tue foto da un'altra angolazione, per tutto quanto sopra mi permetto di sconsigliarti per ora di affrontare la spesa del luminoso fino a quando non avrai completato questo primo processo di apprendimento
Secondo me non hai ancora sufficienti nozioni per capire se ti occorrer� o meno, � anche vero che non costa uno sproposito, ma comprare qualcosa per poi scoprire che non serve per le proprie esigenze, � sempre spiacevole
Ciao ciao
nikosimone
May 1 2014, 02:16 PM
QUOTE(Lapislapsovic @ May 1 2014, 10:48 AM)

Concordo appieno e direi di iniziare nel frattempo a leggere
qu� e poi
qu�, per proseguire
qu� ed infine guardare
tutta la pagina, nel mentre posta gli scatti in "
primi passi" probabilmente riuscirai a "vedere" le tue foto da un'altra angolazione, per tutto quanto sopra mi permetto di sconsigliarti per ora di affrontare la spesa del luminoso fino a quando non avrai completato questo primo processo di apprendimento
Secondo me non hai ancora sufficienti nozioni per capire se ti occorrer� o meno, � anche vero che non costa uno sproposito, ma comprare qualcosa per poi scoprire che non serve per le proprie esigenze, � sempre spiacevole
Ciao ciao
Straquoto tutto e aggiungo:
Hai pulito le lenti???
nikosimone
May 1 2014, 06:47 PM
QUOTE(sarogriso @ May 1 2014, 09:02 AM)

Il bello della fotografia st� anche nella componente di libert� per interpretare le cose, e non sono sarcastico,
se uno mi dice che "
e ancora non riesco a capire molte funzionalit� di quest'ultima"
forse sbagliando capisco che non ha ancora afferrato alcune funzioni base di una reflex e invece magari intendeva dire che non riesce a piazzare a modo la slitta per i time lapse,
riguardo alle foto non limpide anche in questo caso magari conosce gi� tutti gli espedienti per usufruire dei migliori momenti della luce ma un malefico ragnetto gli ha fatto la tela davanti alla lente, capita e se non te lo dicono rischi che nascano pure i piccoli,
per le focali stessa cosa, io so di gente che usa un 20/24 a medie/lunghe distanze e dopo magari un 85 o sciaguratamente un 105 per ritratti o macro, servir� avvertirli e ri
ma vedo che anche Lapislapsovic st� sbagliando tutto come me, terzo
ciao saro
E meno male che non volevi essere sarcastico, figurati se avessi voluto esserlo.
Ma sai che pensavo che panorami e paesaggi andassero fatti con un 500mm????
Ma tu guarda che sbadato!?!?!?
... e non voglio essere sarcastico sai????
Cmq, se proprio vogliamo mettere i puntini sulle "i", se una persona con il 18-55 ti dice che non riesce a fare le foto dalla lunga distanza secondo te cosa ti sta dicendo????
Che vuole un 11-16????
Beh allora questa non � una questione di competenza tecnica ma � tutta un'altra questione.
sarogriso
May 1 2014, 08:20 PM
QUOTE(nikosimone @ May 1 2014, 07:47 PM)

Beh allora questa non � una questione di competenza tecnica ma � tutta un'altra questione.
Qua ci vorrebbe l'intervento dell'autore della richiesta per sentire se il suo primario desiderio � quello di ingrandire il soggetto, io sospetto che anche un AF-S 85 f1.4 o un AF-S 200 f2 non possa risolvere a breve tutti i suoi problemi, non certo per incapacit� ma solamente perch� gli serve quel naturale lasso di tempo che tutti abbiamo utilizzato per assimilare certe nozioni teoriche e pratiche,
ma forse il mio pensiero � troppo antico e legato ad un passato pellicolaio, ripeto che sono ancora esente da sarcasmo dicendo che in questo momento l'avvicinamento alla fotografia con le attuali attrezzature messe a disposizione dal mercato � scandito da ritmi impensabili:
il luned� si prende la prima macchina con kit, il mercoled� serve il tele e il sabato gi� ci si lamenta perch� le foto non vengono "belle", per il cambio serve aspettare un paio di giorni visto che ci si mette in mezzo anche la domenica

, ma da qualche parte aprono anche di festivo
ciao
saro
P.S. senza nessuna cattiveria, ti assicuro
nikosimone
May 1 2014, 08:54 PM
QUOTE(sarogriso @ May 1 2014, 09:20 PM)

Qua ci vorrebbe l'intervento dell'autore della richiesta per sentire se il suo primario desiderio � quello di ingrandire il soggetto, io sospetto che anche un AF-S 85 f1.4 o un AF-S 200 f2 non possa risolvere a breve tutti i suoi problemi, non certo per incapacit� ma solamente perch� gli serve quel naturale lasso di tempo che tutti abbiamo utilizzato per assimilare certe nozioni teoriche e pratiche,
ma forse il mio pensiero � troppo antico e legato ad un passato pellicolaio, ripeto che sono ancora esente da sarcasmo dicendo che in questo momento l'avvicinamento alla fotografia con le attuali attrezzature messe a disposizione dal mercato � scandito da ritmi impensabili:
il luned� si prende la prima macchina con kit, il mercoled� serve il tele e il sabato gi� ci si lamenta perch� le foto non vengono "belle", per il cambio serve aspettare un paio di giorni visto che ci si mette in mezzo anche la domenica

, ma da qualche parte aprono anche di festivo
ciao
saro
P.S. senza nessuna cattiveria, ti assicuro

A proposito di lasso di tempo per capire/imparare e di obiettivi da comprare alla Domenica...
2 domande:
1 ) scorri il 3D e dimmi quale obiettivo ho consigliato
2 ) chi ha fatto pi� domande sul "come scatta" e chi ha chiesto di vedere una foto per cercare di risolvere il "problema" con l'obiettivo in dotazione?
Poi, a tempo perso, una terza domanda: chi gli ha detto di andare a comprarsi un 35 o un 50???
Senza cattiveria...
...ma i fatti sono fatti, e "scripta manent".
'notte
DM1994
May 1 2014, 09:40 PM
Ragazzi aiuto oggi ho scattato con la mia reflex in raw, ma come posso convertire ora i file in jpg?
sarogriso
May 1 2014, 10:03 PM
QUOTE(nikosimone @ May 1 2014, 09:54 PM)

'notte
Cos� presto?
c'� ancora del lavoro da fare,
certo che le prendi di petto, azz.
DM1994
May 1 2014, 10:05 PM
?
sarogriso
May 1 2014, 10:10 PM
QUOTE(Danielmenzano @ May 1 2014, 11:05 PM)

?
......un attimo che arriva
a proposito hai letto il pdf come postare i file?
DM1994
May 1 2014, 10:11 PM
Sisi l ho letto appena metto le foto sul PC e le converto in jpg carico una foto qui..... Ma nn so come convertire da Nef a jpg
nikosimone
May 1 2014, 10:15 PM
QUOTE(sarogriso @ May 1 2014, 11:03 PM)

Cos� presto?
c'� ancora del lavoro da fare,
certo che le prendi di petto, azz.

purtroppo non vado a letto presto.
� che dato che sono il novizio del "notturno" mi tocca aprire il bar, offrire da bere a tutti, poi pulire e chiudere e devo stare sul notturno dalle 21 alle 9
p.s. ho imparato dal Trap, catenaccio e contropiede

tu ti sei fatto trovare con i terzini troppo alti e le mie ali ti hanno infilato sulle fasce
sarogriso
May 1 2014, 10:27 PM
QUOTE(Danielmenzano @ May 1 2014, 11:11 PM)

Sisi l ho letto appena metto le foto sul PC e le converto in jpg carico una foto qui..... Ma nn so come convertire da Nef a jpg
Se spazi all'interno del forum e negli experience trovi parecchio materiale, per il momento inizia con
questoQUOTE(nikosimone @ May 1 2014, 11:15 PM)

purtroppo non vado a letto presto.
� che dato che sono il novizio del "notturno" mi tocca aprire il bar, offrire da bere a tutti, poi pulire e chiudere e devo stare sul notturno dalle 21 alle 9
p.s. ho imparato dal Trap, catenaccio e contropiede

tu ti sei fatto trovare con i terzini troppo alti e le mie ali ti hanno infilato sulle fasce

Ma quando offri da bere partecipi attivamente ad ogni giro?
nikosimone
May 1 2014, 10:36 PM
QUOTE(sarogriso @ May 1 2014, 11:27 PM)

Ma quando offri da bere partecipi attivamente ad ogni giro?

che domande...
...ovvio!!!!!
Lapislapsovic
May 2 2014, 07:50 AM
QUOTE(Danielmenzano @ May 1 2014, 11:11 PM)

Sisi l ho letto appena metto le foto sul PC e le converto in jpg carico una foto qui..... Ma nn so come convertire da Nef a jpg
Devi avere un programma che ti apra i Nef per convertirli
https://nikoneurope-it.custhelp.com/app/ans...tail/a_id/60046Il link sopra � per View NX, se non l'hai gi� installato, quando l'avrai installato poni i Nef in una cartella sul tuo computer, entra in detta cartella e fai doppio click su un Nef qualsiasi, se funziona tutto correttamente il file verr� aperto in View NX, qu� avrai una ripartizione con diversi pannelli, in basso saranno visualizzate le miniature dei nef contenuti nella cartella, al centro avrai la foto che hai aperto, in alto tasti e barra dei men�, ai lati pannelli vari, quelli a dx ti serviranno per fare tutte le modifiche che vuoi al tuo file, compreso il bianconero, quando hai terminato di lavorare il Nef o vai nella barra dei men� in alto e clicchi su "file-conversione file", o premi contemporaneamente "ctrl+e" oppure pigi il tasto sempre in alto e sulla DX con su scritto "conversione", fatto ci� ti si aprir� un pannello che ti chieder� in che formato vuoi salvare, con che compressione/dimensione, se vuoi cambiare le dimensioni, se vuoi rimuovere le informazioni ma tu lasciale disattivate le tre caselline, infine dove vuoi salvare il file convertito
Mamma mia che fatica
Buono studio e buona conversione
Ciao ciao
francopelle
May 2 2014, 10:35 AM
QUOTE(Danielmenzano @ May 1 2014, 08:57 AM)

Ciao ragazzi, non riesco a postare la foto entro sta sera di sicuro lo far�, comunque ho riflettuto bene e penso che acquister� un 50 mm, per� ora mi sorge il dubbio se prendere un motorizzato o meno
cosa intendi per motorizzato?
sulla 3200 devi prendere ottiche con autofocus proprio in quanto la macchina � sprovvista di motore af interno
QUOTE(Danielmenzano @ May 1 2014, 10:40 PM)

Ragazzi aiuto oggi ho scattato con la mia reflex in raw, ma come posso convertire ora i file in jpg?
insieme alla macchina dovresti aver ricevuto il cd Nikon con il Programma Viewnx2
DM1994
May 2 2014, 01:12 PM
Ok grazie a tutti per le risposte, io l ho installato m no mi fa convertite esce una scritta dove mi dici di cliccare si o no ma non mi da fare nulla in entrambi i casi........
Si uno motorizzato di obiettivo intendevo
Lapislapsovic
May 2 2014, 01:20 PM
QUOTE(Danielmenzano @ May 2 2014, 02:12 PM)

Ok grazie a tutti per le risposte, io l ho installato m no mi fa convertite esce una scritta dove mi dici di cliccare si o no ma non mi da fare nulla in entrambi i casi........
Si uno motorizzato di obiettivo intendevo
Ma si o no cosa??? Ovvero quale � la domanda che prevede la risposto positiva o negativa?
Ciao ciao
sarogriso
May 2 2014, 02:04 PM
QUOTE(Danielmenzano @ May 2 2014, 02:12 PM)

Ok grazie a tutti per le risposte, io l ho installato m no mi fa convertite esce una scritta dove mi dici di cliccare si o no ma non mi da fare nulla in entrambi i casi........
Si uno motorizzato di obiettivo intendevo
Ammesso che il cd sia in versione utile per il tuo corpo, ( di norma � consigliabile scaricare le versioni messe in evidenza nella sezione software) tu devi usare il file visualizzato a centro finestra o quelli selezionati tra le anteprime, una volta attivato il comando conversione file devi avere una finestra come da esempio dove non esiste domanda di si o no:
per tutte le altre funzioni apriti l'help o aiuto, (ultimo comando in alto a dx) troverai tutto quello che ti serve senza attendere risposte a domande alle volte poco chiare.
P.S forse ho capito dove vai a leggere si o no:
hai applicato delle modifiche, basta anche una minima, e quindi il sw prima di convertire ti chiede se salvare le modifiche.
saro
DM1994
May 3 2014, 01:05 AM
Tutto apposto ci sono riuscito, avevo in problema con l'installazione del programma
DM1994
May 6 2014, 12:34 PM
Ragazzi comunque ho deciso prendo o un 35mm oppure 50mm..... Ho trovato un 35mm a 150� di dicembre usato 2 volte
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.