Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
gg82
Ciao a tutti,
da qualche tempo sono "dilaniato" (si fa per dire) da un dilemma.
Possiedo una D3100 + 18-55 +50mm 1.8 +75-140 AF-D
Da quando uso il 50ino ne sono innamorato alla follia. Mi piace moltissimo non dovere pensare a zoomare e concentrarmi esclusivamente su dove mi posiziono. (A scanso equivoci, � un gusto personale non lo reputo migliore di altri approcci!)

La D3100 � pi� di quanto io abbia bisogno come corpo ma, la sua mancanza di motore interno � un terribile fardello se si vogliono scegliere lenti fisse. Ovviamente potrei imparare a fochettare manualmente come prassi ma, nessuno � perfetto! tongue.gif

Stavo penando quindi di vendere la mia D3100 e trovarmi un buon usato D90. Sulla carta la D90 vince il confronto e quindi non dovrebbe esserci nessun dubbio ma, su questo forum ci sono competenze dirette che sono MOLTO pi� utili di semplici paragoni su internet.

Ultima precisazione mi piacerebbe avere una D7000 o una D7100 o anche la D4s con la triade e la D800 con un bel fisso come secondo corpo "leggero" ma, ancora non sono cosi ricco! (Bisogna sempre essere ottimisti!)


Pareri a profusione per favore! (se vi scappa anche un commento su una bella lente lato grandangolo non ,mi dispiace wink.gif )
marcoa64
QUOTE(gg82 @ Apr 28 2014, 02:54 PM) *
Ciao a tutti,
da qualche tempo sono "dilaniato" (si fa per dire) da un dilemma.
Possiedo una D3100 + 18-55 +50mm 1.8 +75-140 AF-D
Da quando uso il 50ino ne sono innamorato alla follia. Mi piace moltissimo non dovere pensare a zoomare e concentrarmi esclusivamente su dove mi posiziono. (A scanso equivoci, � un gusto personale non lo reputo migliore di altri approcci!)

La D3100 � pi� di quanto io abbia bisogno come corpo ma, la sua mancanza di motore interno � un terribile fardello se si vogliono scegliere lenti fisse. Ovviamente potrei imparare a fochettare manualmente come prassi ma, nessuno � perfetto! tongue.gif

Stavo penando quindi di vendere la mia D3100 e trovarmi un buon usato D90. Sulla carta la D90 vince il confronto e quindi non dovrebbe esserci nessun dubbio ma, su questo forum ci sono competenze dirette che sono MOLTO pi� utili di semplici paragoni su internet.

Ultima precisazione mi piacerebbe avere una D7000 o una D7100 o anche la D4s con la triade e la D800 con un bel fisso come secondo corpo "leggero" ma, ancora non sono cosi ricco! (Bisogna sempre essere ottimisti!)
Pareri a profusione per favore! (se vi scappa anche un commento su una bella lente lato grandangolo non ,mi dispiace wink.gif )

Ho la 7000 e la 3100,se ti piacciono i fissi la 3100 con il 35 afs � nitidissima e lo puoi trovare insieme al 50 usati a poco prezzo.Personalmente non comprerei la D90,� due generazioni indietro,non ha la taratura af , non ha il mirino al 100%,non ha il doppio slot,non ha le funzioni pro della 7000
Marco
busher
Ciao
anche io feci il passaggio a D90 per usarla con ottiche fisse AF-D. Usata con tantissima soddisfazione con il 50 1.8D. adesso l'ho venduta per passaggio a FX.
non posso far altro che appoggiare la tua idea visto che ad oggi un D90 usata in ottime condizioni la trovi veramente a poco, tipo 400 E.
se ti piacciono i fissi prendili tutti AF-D "poca" spesa tanta resa e poi te li ritrovi in un eventuale futuro passaggio a full frame.
il mio tris ideale su D90 � stato 20/2.8 50/1.8 e 85/1.8
p.s. in firma trovi la mia pagina, tutte le foto scattate con D90.

Andrea
il vime
Felice possessore di una D90 e non posso che consigliartela, � un mulo...mai un problema (e l'ho testata dalle cascate di ghiaccio, ai 4000mt ,alle calde spiagge) � una delle fotocamere meglio riuscite di mamma Nikon ...tanto che � ancora in produzione ! Imho, si mangia le varie 3200,5100 etc... ha una ottima gamma dinamica , ergonomia incredibile con i comandi al posto giusto...abbinata ad ottime lenti non teme confronti anche con fotocamere pi� moderne . Io sto per passare a ff ma la D90 rester� con me sicuramente,e non ho dubbi che sar� un eccellente secondo corpo. Con il Sigma 10-20 (visto che parlavi di grandangolo) mi ha dato (e son convinto dar� ancora) molte soddisfazioni. L'unico neo � la tenuta agli alti Iso (motivo per cui sento il bisogno di un corpo ff) ...per il resto � una bomba ! Al momento se non sbaglio la trovi sui 450 euro nuova ! io te la straconsiglio !
gg82
In anzitutto, mille grazie a tutti per i commenti!
Abbiamo un 2 a 1

@ marcoa64
In linea di principio sono d'accordo con te, sono sicuro che la D7000 ha una marcia in pi� rispetto alla D90 ma, voglio spendere poco e ho visto D90 usate a 350 Euro!


@ busher
Mettiamola cosi: il tuo commento era proprio quello in cui speravo!

@ il vime
... e il tuo la ciliegina sulla torta!


Ora resta solo da capire quanto ci posso fare con la mia D3100. Ho chiesto uno scambio in un negozio che ha una D90 a 350 euro (non so ancora quanti scatti) con 3 mesi di garanzia loro. Secondo voi quale sarebbe una adeguata valutazione per il solo corpo?

Calamastruno
QUOTE(gg82 @ Apr 29 2014, 09:54 AM) *
In anzitutto, mille grazie a tutti per i commenti!
Abbiamo un 2 a 1

@ marcoa64
In linea di principio sono d'accordo con te, sono sicuro che la D7000 ha una marcia in pi� rispetto alla D90 ma, voglio spendere poco e ho visto D90 usate a 350 Euro!
@ busher
Mettiamola cosi: il tuo commento era proprio quello in cui speravo!

@ il vime
... e il tuo la ciliegina sulla torta!
Ora resta solo da capire quanto ci posso fare con la mia D3100. Ho chiesto uno scambio in un negozio che ha una D90 a 350 euro (non so ancora quanti scatti) con 3 mesi di garanzia loro. Secondo voi quale sarebbe una adeguata valutazione per il solo corpo?


Il mio consiglio � meglio venderla da privati, puoi guadagnarci qualcosina in pi�. La D3100 la vendi in pochissimo tempo! Ma perch� non fare un piccolissimo sforzo e prendere una D7000 usata?
visa78
La D90 ha ancora tanto da dire!
Visto il budget a disposizione rientra pienamente nel range.
Un grandangolo fisso?
Sfortunatamente nessuno a basso prezzo, a meno di non considerare i manual focus...
marcoa64
QUOTE(gg82 @ Apr 29 2014, 09:54 AM) *
In anzitutto, mille grazie a tutti per i commenti!
Abbiamo un 2 a 1

@ marcoa64
In linea di principio sono d'accordo con te, sono sicuro che la D7000 ha una marcia in pi� rispetto alla D90 ma, voglio spendere poco e ho visto D90 usate a 350 Euro!
@ busher
Mettiamola cosi: il tuo commento era proprio quello in cui speravo!

@ il vime
... e il tuo la ciliegina sulla torta!
Ora resta solo da capire quanto ci posso fare con la mia D3100. Ho chiesto uno scambio in un negozio che ha una D90 a 350 euro (non so ancora quanti scatti) con 3 mesi di garanzia loro. Secondo voi quale sarebbe una adeguata valutazione per il solo corpo?

la 90 non l'ho avuta,ma ho avuto la 80 che a parte sensore e monitor,per il resto e' identica,piuttosto aspetta e vai di 7000,un'altro pianeta,poi vedi tu
Marco
mario bollani
vai tranquillo, la D90 � superata solo dalla D7000 in su, qualsiasi fotocamera della serie D5xxx o D3xxx rimarr� sempre una entry level, nulla a paragone della D90 che � una prosumer, cio� un incrocio fra entry level e professionali (professional-consumer). Unico neo, per i filmati non � il max ma, in fin dei conti, � stata la 1� Nikon a fare filmati.
ciao
gg82
Grazie ancora per i consigli!

Mi devo essere spiegato male, con lato grandangolo intendevo dire intorno ai 20 mm + o - .
Cose tipo (alcuni pi� di altri visto il prezzo!)

AF Nikkor 14mm f/2.8D ED
AF Fisheye-Nikkor 16mm f/2.8D
AF Nikkor 20mm f/2.8D
AF Nikkor 24mm f/2.8D

Comunque sono sempre pi� convinto, se riesco a trovare un offerta mi prendo la D90 e la uso fino a quando mi si sgretola fra le mani!

Sostenitori della D7000 prendetela come una (bonaria) provocazione e tentate di dissuadermi!
il vime
QUOTE(marcoa64 @ Apr 30 2014, 10:02 AM) *
la 90 non l'ho avuta,ma ho avuto la 80 che a parte sensore e monitor,per il resto e' identica,piuttosto aspetta e vai di 7000,un'altro pianeta,poi vedi tu
Marco



sicuramente la D7000 � migliore e su questo son d'accordissimo ma non vedo tutto sto pianeta di differenze rispetto alla D90, sinceramente (imho) un altro pianeta sarebbe solo un corpo fullframe , infatti ok :af e risoluzione migliori (ma niente di cosi allucinante)... forse l'unica cosa davvero rilevante � la migliore tenuta agli alti Iso (tallone d'achille della D90ina...ma con i giusti accorgimenti si difende cmque bene) , detto questo se a lui non interessano particolarmente gli Iso, non fa caccia fotografica/sport d'azione ...e vuole risparmiare qualcosina (visto che ,alla fine, ora la si pagherebbe come uno smartphone di buona qualit�, tanto per far un esempio) ,secondo me, la D90 � la scelta ideale. Saluti
gg82
QUOTE(il vime @ Apr 30 2014, 10:00 AM) *
sicuramente la D7000 � migliore e su questo son d'accordissimo ma non vedo tutto sto pianeta di differenze rispetto alla D90, sinceramente (imho) un altro pianeta sarebbe solo un corpo fullframe , infatti ok :af e risoluzione migliori (ma niente di cosi allucinante)... forse l'unica cosa davvero rilevante � la migliore tenuta agli alti Iso (tallone d'achille della D90ina...ma con i giusti accorgimenti si difende cmque bene) , detto questo se a lui non interessano particolarmente gli Iso, non fa caccia fotografica/sport d'azione ...e vuole risparmiare qualcosina (visto che ,alla fine, ora la si pagherebbe come uno smartphone di buona qualit�, tanto per far un esempio) ,secondo me, la D90 � la scelta ideale. Saluti


Solo per capire bene una cosa: secondo te (e voi del forum) la D90 vs la D3100 come si comporta con gli ISO?
Uno dei motivi per cui mi piacciono i fissi � proprio che sono in media molto pi� luminosi. Da quando ho preso il 50ino lo tolgo a fatica perch� mettere il 18-55 (che reputo comunque una signora piccola ed economica lente) mi fa mangiare le mani quando mi costringe ad iso ridicolmente alti in interni.
mario bollani
il discorso ISO � un discorso che ha originato fiumi di parole. Penso proprio che, in considerazione del prodotto pi� recente ed evoluto, la D3100 si comporti meglio della D90, fotocamera, quest'ultima, che, comunque, sino a 1600 ISO e con un buon sw di eliminazione del rumore si comporta ancora benissimo. Purtroppo molti di noi tendono a trattare il rumore in modo fobico, lo cercano a monitor con ingrandimenti del 200/300 % ed oltre non sapendo che tutti i sw di eliminazione del rumore (Noise Ninja, Neat Image, lo stesso Lightroom, per citare i migliori) dicono espressamente di verificare il rumore a non pi� del 100 % di ingrandimento.
Se parliamo di stampe, poi, anche a 1600 ISO ed oltre difficilmente lo si vedr� nella stampa.
Come vedi io non sono un "fobico del rumore" e, proprio per questo motivo, non me ne faccio una ragione di vita (in senso fotografico !!!)
ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.