Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
gaiastef
Ciao a tutti.
Sto per ritornare alla reflex, abbandonata quando ancora si usava l'analogico.
Ecco le mie opzioni (ma accetto stravolentieri proposte alternative)

d80 con 2500 scatti e 80-200 f2.8 a pompa cui aggiungerei un tamron 17 50 che mi pare sia f2.8 per un totale grosso modo di 700 euro

d90 con kit 18-105 vr nuovi a 516 su pc-office.it cui aggiungere ..... ????

Sono veramente indeciso: temo che la scelta d80, che mi intriga per il numero basso di scatti e quel 80-200 di cui si parla strabene, sia però davvero troppo superata al livello tecnico; d'altro canto temo che il kit 18-105 non abbia abbastanza resa...

Mi potete dare qualche consiglio? Grazie mille fin d'ora!
gold17
la scelta migliore sarebbe d90 con 17-50 e 80-200
o meglio ancora
-d7000 17-50 f/2.8 e 80-200 f/2.8
gaiastef
QUOTE(gold17 @ Apr 28 2014, 06:55 PM) *
la scelta migliore sarebbe d90 con 17-50 e 80-200
o meglio ancora
-d7000 17-50 f/2.8 e 80-200 f/2.8



Grazie per la rapidità. Ma manca un dato fondamentale: i miei problemi di budget: d80 con 80-200 li prendo insieme a 500 euro (li vende a 600 ma conto in una buona trattativa); con le tue soluzioni la spesa decolla. Sigh!!!
49luciano
QUOTE(gaiastef @ Apr 28 2014, 06:59 PM) *
Grazie per la rapidità. Ma manca un dato fondamentale: i miei problemi di budget: d80 con 80-200 li prendo insieme a 500 euro (li vende a 600 ma conto in una buona trattativa); con le tue soluzioni la spesa decolla. Sigh!!!


Ma funzionano? perché solo l'80/200, se è in buono stato gli frutta quei 600€, e la D80 qualcosina vale ancora, ma se fossi in te, andrei sulla D90, più recente e più performante sugli alti ISO.
Poi, non dimenticare che l'80/200 è pesantino e per uscite fotografiche devi farti un po di muscoletti, rifletti e poi pensa ancora.
gaiastef
Grazie Luciano: buona materia di riflessione.
Più ci penso più propendo verso la 90. Eppoi pare che il 18 105 vr non sia tanto male. Magari ci associo un bel tokina 11 16 e per il momento sto a posto.
Per lo zoom, aspetto Natale :-))

P.S.: l'80-200 è prima serie, pesante e forse anche un po' complicato da gestire. Secondo me 400 è il prezzo giusto (ce n'è anche sulla baia...)
visa78
D90 + 18-105 solo per iniziare.
L'obbiettivo è discreto in se, nulla di eccezzionale, ha il bello di coprire un'ampia gamma di focali, ma tende ad essere un pò "pasticcioso" discorso diverso per l' 80-200, gran bel vetro, e per il Tamron stesso discorso, sono soldi ben spesi...
Rifletterei sulla D80, non è che non faccia belle foto, ma ormai comincia ad essere datata, e potresti voler di più a breve.
Federico
gaiastef
Grazie.
Penso che prenderò la d90 con kit 18-105 (ma, mi sa, solo per rivenderlo: pago 110 e chiedo tipo 150)
Sicuro il 17 50 e qualche dubbio su 80-200 (ma un tizio lo da via a 250!!!!): paura che sia troppo pesante e ingombrante.
Sono tentato per questo:
Nikon Nikkor P 105mm F2.5 (modificato Ai)
che prendo intorno ai 120 euri: lo posso usare con la d90 senza esposimetro ma con AF, giusto? (spero di non aver detto una castroneria...)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.