Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
gizeta55
Sono qu� con un amico che vorrebbe passare da compatta ad una reflex economica e datata e appunto non vorrebbe spendere troppo, ha due proposte, D40x e D60 che gli piacciono molto. Gli ho gi� spiegato un p� la differenza tra CCD di queste e CMOS delle pi� nuove 3xxx e 5xxx, e non gli importa niente dei limiti degli iso del CCD perch� la userebbe prevalentemente con luce diurna e al massimo qualche foto in interni e mi dice che gi� con la compatta si accontentava, vuole passare alla reflex per corredarla di obiettivi ecc. ecc. Voi cosa consigliereste in base a pregi e difetti tra le due? Giovanni
Antonio Canetti
tra due fotocamere datate (talaltro simili) sempre meglio la pi� recente: D60.

Antonio
Lapislapsovic
QUOTE(gizeta55 @ Apr 30 2014, 10:02 PM) *
Sono qu� con un amico che vorrebbe passare da compatta ad una reflex economica e datata e appunto non vorrebbe spendere troppo, ha due proposte, D40x e D60 che gli piacciono molto. Gli ho gi� spiegato un p� la differenza tra CCD di queste e CMOS delle pi� nuove 3xxx e 5xxx, e non gli importa niente dei limiti degli iso del CCD perch� la userebbe prevalentemente con luce diurna e al massimo qualche foto in interni e mi dice che gi� con la compatta si accontentava, vuole passare alla reflex per corredarla di obiettivi ecc. ecc. Voi cosa consigliereste in base a pregi e difetti tra le due? Giovanni

Concordo con Antonio su D60, per� spiega al tuo amico che con non pi� di 550 eurini si porta a casa una fiammante d3300+il nuovo 18-55 collassabile e 4 anni di garanzia Nital per entrambi wink.gif, ora tutto sta a capire il delta a quanto ammonta wink.gif

Ciao ciao
gizeta55
QUOTE(Lapislapsovic @ May 1 2014, 03:00 AM) *
Concordo con Antonio su D60, per� spiega al tuo amico che con non pi� di 550 eurini si porta a casa una fiammante d3300+il nuovo 18-55 collassabile e 4 anni di garanzia Nital per entrambi wink.gif, ora tutto sta a capire il delta a quanto ammonta wink.gif

Ciao ciao

Gi� fatto, il suo massimo � 200 max 300� con obiettivo e gli ho consigliato un 18-70 o 18-105 per avere pi� escursione rispetto al 18-55. La compatta non la vende, � attratto dalla reflex in quanto in futuro pu� aumentare il parco ottiche ed eventualmente dopo esperienza cambiare anche corpo, ma vuole capire, avendo solo avuto la compatta proprio per le dimensioni/ingombri se la reflex e tutto il seguito gli garba. Insomma � attratto ma indeciso. Sta guadando anche vari siti appunto per trovare qualcosa di abbordabile e la classica occasione. Giovanni
nikosimone
QUOTE(gizeta55 @ May 1 2014, 09:13 AM) *
ma vuole capire, avendo solo avuto la compatta proprio per le dimensioni/ingombri se la reflex e tutto il seguito gli garba. Insomma � attratto ma indeciso.


...prestagli la tua per un weekend...

...cos� si schiarisce le idee messicano.gif
gizeta55
QUOTE(nikosimone @ May 1 2014, 09:20 AM) *
...prestagli la tua per un weekend...

...cos� si schiarisce le idee messicano.gif

Ottima idea, poi chi la rivede pi� la D700!!! tongue.gif Comunque se si rimette il bel tempo avevo gi� pensato di fare un'uscita insieme e a lui gli faccio provare la D200 con 18-70+ il 5quantino e una borsina cos� da capire con cosa esce puntando su una reflex. Giovanni
gg82
Io per non spendere soldi presi una D3100 che ho ancora e che amo. Il problema � se poi ti prende la passione, adesso cerco una d90/d7000 per potere usare pi� fissi. A mio parere una cosa � spendere veramente poco per provare (150 euro max! tipo D40 con 18-55) un'altra � spendere 300 euro che fanno gi� mezza reflex superiore.

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.