Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
maxmax80
ragazzi,
in seguito ad una mia foto postata nel club ufficiale della D5300
mi si � insinuato il tarlo che la macchina o l' ottica possano avere un qualche problema.

vi allego le immagini che ho scattato oggi con il 18-55 dx vr in kit:
(eventualmente per vedere le foto a schermo intero bisogna clicckare su "Links anzeigen" e poi selezionare il "Direktlink")

IPB Immagine

qua una foto ed il relativo crop.

IPB Immagine

autoscatto: SI
Cavalletto: NO
Flash: NO
focale equivalente: 55mm
AF-C
modalit�: P
misurazione exp: matrix
1/800s
F/14
ISO: 640 (a meno veniva tutto mosso)
Noise Reduction: OFF


ecco, secondo voi il crop del piccione (che era il punto di fuoco) non va bene o � accettabile?
no perch� io con tutti questi megapixel non me ne rendo conto mica..

altro esempio

IPB Immagine

autoscatto: SI
Cavalletto: SI
Flash: NO
focale equivalente: 55mm
AF-A
1/50s
F/5.6
ISO: 640 (possibile che sia cos� fuori fuoco?)
Noise Reduction: OFF

IPB Immagine

in questa foto il Flash � attivo, ISO 640, fotocamera in modalit� AUTO

IPB Immagine

IPB Immagine

IPB Immagine

queste sono tutte a 18mm
il riferimento di messa a fuoco � la piantina in alto, quella pi� grande.
Iso 640, tranne la terza a 400
focali F/8 & F/7.1
tempi 1/250 & 1/200
l' ultima foto � fatta in modalit� PRESET "macro-fiore"

IPB Immagine

IPB Immagine

IPB Immagine

queste sono tutte a 55mm
il riferimento di messa a fuoco � la piantina in alto, quella pi� grande.
Iso 400, tranne la prima a 640
focali F/8 & F/6.3
tempi 1/250 & 1/160
la seconda foto � fatta in modalit� PRESET "macro-fiore"


vedendo queste foto per voi il fuoco c'� o non c'�?
se non c'�, � possibile che non ci sia nemmeno se metto in auto o se metto un preset?

ripeto, non so se sono io che pretendo troppo guardano i crop,
ma la sensazione mia � che sta macchina abbia problemi di messa a fuoco, o sono io che non l' ho ancora capita.
con la D50 era un attimo: modalit� P taaac, iso taaac, autoscatto taaaac, sottoesposizione taaaaac, bracketing taaaaac
poi quando cercavo foto pi� complesse andavo in modalit� tempi o diaframmi, ma avendo sempre ben presente cosa ottenere.

qua proprio non capisco, sar� che non sono abituato a foto cos� enormi..
attendo un vostro aiuto in merito

grazi
max



(OVVIAMENTE l' AF sull' obiettivo � selezionato, eh)
vettori
Ciao,
ho provato ad aprire una immagine a mi � uscita un bel po' di pubblicit�, finestre popup ecc... quindi ho chiuso. Ti consiglio di usare un servizio meno invadente per le immagini, come flickr o la galleria del forum.

Per il problema del fuoco, l'ideale sarebbe che tu usassi view nx evidenziando il punto di fuoco cos� sei sicuro del punto usato.
Mauro Va
metti le foto in gallery qui nel forum spuntando in fase di caricamento la casellina " vuoi permettere il download" per apprezzarle alla massima risoluzione.............
fedebobo
Dunque, visto che anche a me spuntano un sacco di finestre e finestrine pubblicitarie varie, ho lasciato perdere l'apertura delle foto, ma mi soffermerei sui dati di scatto.

Perch� autoscatto se eri a mano libera?
Perch� AF-C se stai riprendendo un soggetto immobile?
Perch� f14 e 640ISO?

Riprova in cavalletto, AF-S, f8 e ISO nominali, ma vedrai che la tua macchina non ha nulla. Semplicemente ha una risoluzione enorme e il povero 18-55 fatica assai.

Saluti
Roberto
sarogriso
Ti dico subito cosa non va:

1) usa il gallery che a me quando si aprono quelle finestrelle sopra le immagini mi mandano in bestia.

2) in prove focus mettere AF-C - diaframma 14 cerotto.gif - usare le scene preimpostate cerotto.gif e dirmi che andando sotto i 640 viene mossa.

3) usare campi di prova totalmente inadeguati.

Sicuramente se facevi un ritratto alla Mariarosa taaaaac era meglio messicano.gif

appendi il giornale al muro, non di oggi non li hanno stampati, usa il cavalletto e con quattro foto ti levi i dubbi, mezz'oretta ed � tutto fatto.

saro
maxmax80
QUOTE(vettori @ May 2 2014, 03:47 PM) *
Ciao,
ho provato ad aprire una immagine a mi � uscita un bel po' di pubblicit�, finestre popup ecc... quindi ho chiuso.
Ti consiglio di usare un servizio meno invadente per le immagini, come flickr o la galleria del forum.

Per il problema del fuoco, l'ideale sarebbe che tu usassi view nx evidenziando il punto di fuoco cos� sei sicuro del punto usato.


i pop up di abload.de non fanno nulla.
flickr non lo uso per principio perch� ha a che fare con i social


QUOTE(Mauro Va @ May 2 2014, 03:51 PM) *
metti le foto in gallery qui nel forum spuntando in fase di caricamento la casellina " vuoi permettere il download" per apprezzarle alla massima risoluzione.............


lo far� appena posso.

QUOTE(fedebobo @ May 2 2014, 04:06 PM) *
Perch� autoscatto se eri a mano libera?
Perch� AF-C se stai riprendendo un soggetto immobile?
Perch� f14 e 640ISO?

Riprova in cavalletto, AF-S, f8 e ISO nominali, ma vedrai che la tua macchina non ha nulla. Semplicemente ha una risoluzione enorme e il povero 18-55 fatica assai.


autoscatto per evitare il micromosso dovuto alla pressione del tasto di scatto.
af-c se l'� scelta ma macchina da sola.
640 iso perch� senn� a iso minori i tempi di posa si allungavano troppo e senza cavalletto ovviamente mi sarebbe venuta mossa..

una foto cos� con la D50 la facevo ad occhi chiusi.


QUOTE(sarogriso @ May 2 2014, 04:06 PM) *
Ti dico subito cosa non va:

2) in prove focus mettere AF-C - diaframma 14 cerotto.gif - usare le scene preimpostate cerotto.gif e dirmi che andando sotto i 640 viene mossa.

3) usare campi di prova totalmente inadeguati.

Sicuramente se facevi un ritratto alla Mariarosa taaaaac era meglio messicano.gif

appendi il giornale al muro, non di oggi non li hanno stampati, usa il cavalletto e con quattro foto ti levi i dubbi, mezz'oretta ed � tutto fatto.

saro


3) visto che io spesso fotografo le cpu ed i socket cpu per me quello � una pietra di paragone..
il piccione � il primo soggetto fuori dalla finestra che mi � venuto in mente.
le piante sul balcone erano il primo soggetto esterno ma vicino che mi � venuto in mente.

tutto quello che hai scritto nel punto 2 non l' ho capito.
le foto sono state fatte tutte con opzioni differenti (modalit� di scatto ,iso, cavalletto,etc..)


comunque far� la prova con i giornali
isvermilone
Oh zio bono...Ho cercato di visualizzare le foto e in un attimo stava impazzendo il pc. Ma che � sta roba?
Perdonami,senza offesa,ma questo � un compendio della serie "non fate come me...".
Semplice semplice come sopra,cavalletto,giornale al muro,macchina in perfetto asse e scatta come si deve...
Ciao. Enzo.
BloodyTitus
non fotografare a meno di 30cm,abba gli iso a 100 e usa il flash...oppure esci di casa e fotografa un cartello stradale...
-per chi ha problemi di finestre pop up si installi adblock,la vostra vita migliorer�...
fedebobo
Allora:
a) l'autoscatto � perfettamente inutile per ridurre il micromosso della pressione del pulsante di scatto, visto che eri a mano libera;
B- AF-C � la messa a fuoco continua e si usa solo ed esclusivamente sui soggetti in movimento; dire che se l'� scelto la macchina da sola, scusami ma non � accettabile... smile.gif
c) f14 � troppo chiuso come diaframma e probabilmente c'� gi� una certa perdita di nitidezza dovuta alla diffrazione; poi � una chiusura non necessaria alla profondit� di campo e ti ha portato solo l'effetto negativo di dover alzare gli ISO;
d) non ho esperienza diretta, ma non fatico a credere che la D50 con la sua risoluzione limitata sia stata pi� di "bocca buona" coi settaggi;
e) dimentica le scene preimpostate, a meno ch� tu non conosca perfettamente quali parametri ed impostazioni la macchina vada a settare da sola; non � un caso se tali modalit� siano del tutto mancanti sulle reflex professionali;
f) se vuoi avere un minimo di oggettivit� e risposta ai tuoi quesiti, dai retta a Sarogriso e adopera il giornale, cavalletto, AF-S, identici settaggi ed eventualmente varia solo il diaframma ed i tempi. wink.gif

Saluti
Roberto
isvermilone
Epper� il fatto che non capisca il punto due di Saro preoccupa un p�...
sarogriso
QUOTE(maxmax80 @ May 2 2014, 04:23 PM) *
i pop up di abload.de non fanno nulla...........................................................................
................................................................................
................................................................................
................................................

tutto quello che hai scritto nel punto 2 non l' ho capito.
le foto sono state fatte tutte con opzioni differenti (modalit� di scatto ,iso, cavalletto,etc..)
comunque far� la prova con i giornali


Ti ringrazio della precisazione riguardo a abload ma non credo essere il solo a bandire quella roba li, su questa piattaforma c'� un validissimo gallery, file fino a 5 Mb, visualizazione full e exif, se non vengono tolti.

riguardo ai settaggi non li ho individuati errati tutti in un solo file e il resto tutto giusto, se ne vedono un po' ovunque,

li rimetto in lista:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 33.4 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 33 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 42.3 KB


se rifai tutto in modo semplice, come vedi non sono il solo a dirlo, ti assicuro che risolvi o perlomeno arrivi a dei dati molto attendibili, se fatto bene direi esatti.

saro
maxmax80
QUOTE(isvermilone @ May 2 2014, 04:42 PM) *
Epper� il fatto che non capisca il punto due di Saro preoccupa un p�...


ma cosa preoccupa? dry.gif

con le faccine di mezzo non avevo capito il senso della frase
non avevo capito che il punto 2 era un elenco di 3 cose!


QUOTE(sarogriso @ May 2 2014, 07:01 PM) *
riguardo ai settaggi non li ho individuati errati tutti in un solo file e il resto tutto giusto, se ne vedono un po' ovunque,

li rimetto in lista:

se rifai tutto in modo semplice, come vedi non sono il solo a dirlo, ti assicuro che risolvi o perlomeno arrivi a dei dati molto attendibili, se fatto bene direi esatti.

saro


ma hai evidenziato i preset della camera come "errati"?
non capisco...


comunque ragazzi,
oggi sono tornato da Astarita, e mi sono presentato da Daniele con la macchina, per fortuna c' era solo una persona prima di me,
ed al mio turno..siamo rimasti oltre 2 ore a provare la macchina, anche con ottiche che aveva lui in negozio!!
andando anche fuori all' aperto a scattare!
che servizio clienti!

alla fine abbiamo appurato che la macchina e l' ottica sono sane.
siamo arrivati anche alla conclusione che il mio cavalletto (della hama da 30�) non regge bene il micromosso,
nemmeno quello smorzato dell' autoscatto.
o quantomeno con la D50 non si notava, mentre adesso si.

e sicuramente lo zoom di serie � inadeguato ad un sensore da 24mpx.
con i diaframmi aperti � evidentemente messo alla frusta.
ma equivalente ad un 35mm o ad un 28mm se la cava discretamente..

AF-C � dovuto alle prove che ho fatto.
hai ragione, ma credimi che ho fatto 100 prove,
ad un certo punto ho iniziato a variare le impostazioni a caso,
e non sapevo pi� che pesci pigliare.
cambiando in continuazione i parametri alcuni poi mi sono dimenticato di rimodificarli, e mi sono rimasti cos� durante gli scatti successivi..
la foto del piccione con la D50 l' avrei fatta al primo colpo.

per quanto riguarda il full manual, visto che in P attualmente la macchina non mi rende, scatter� cos� per forza.
purtroppo il "vizio" del P me lo porto dietro da un decennio di D50.
l� andavo di iso + variazione di step e la maggior parte delle volte le foto erano gi� perfette.
poi se volevo compensare o accentuare luci, ombre, profondit�, appiattimento, allora andavo sulle priorit�.
chiamatela pure Pigrizia..

oltretutto Daniele mi ha anche detto di non preoccuparmi di salire con gli ISO, che la D530 li gestisce bene anche oltre i 1000/1200,
mentre prima con la D50 gi� a 400/800 iso al chiuso dovevo per forza di cose iniziare a compensare fra tempi e step.

quello che non capivo fino ad oggi � che con la D5300 non posso ragionare cos�.
saranno i troppo mpxl?
sar� l' ottica inadeguata?
saranno gli algoritmi di elaborazione della funzione "P" che magari non sono -paradossalmente- ai livelli di quelli della vecchia D50?
sar� che il motore interno comunque era utile anche con le DX?
sar� che l' assenza del pentaprisma nella D5300 x il mio occhio si fa sentire?

boh..


mettete insieme i limiti della lente + i limiti del fotografo (o diciamo lo spaesamento con il nuovo messo)+ un cavallatto inadeguato,
ed allora -forse- si spiega tutto.
sicuramente, ma in P diciamo che "non volevo rischiare" delegando quasi tutto alla macchina, ed invece mi sono perso..
maxmax80
ecco una prova totalmente a mano:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 41.8 KB



con 50ino a fuoco manuale
no cavalletto
no flash
ISO 1000
f/1.8
s1/60

qua � il fuoco o il micromosso il problema?
Avrolancaster
QUOTE(maxmax80 @ May 3 2014, 04:01 AM) *
ecco una prova totalmente a mano:



con 50ino a fuoco manuale
no cavalletto
no flash
ISO 1000
f/1.8
s1/60

qua � il fuoco o il micromosso il problema?

L'apertura ad f1.8 non focalizza su piani diversi ugualmente. F1.8 iso 1000 e 1/60 significa che il soggetto aveva poca luce.
Il mio consiglio � di fare una foto ad un soggetto illuminato a dovere, usare l'autofocus e diaframma 8.

BloodyTitus
Cambia soggetto LoL
sarogriso
QUOTE(maxmax80 @ May 3 2014, 03:48 AM) *
ma hai evidenziato i preset della camera come "errati"?
non capisco...


Prove di focus fatte a f 6.3 - 7.1 . 8 - 14 oltre all'uso dei preset sono gli errori.

QUOTE(maxmax80 @ May 3 2014, 04:01 AM) *
ecco una prova totalmente a mano:

con 50ino a fuoco manuale
no cavalletto
no flash
ISO 1000
f/1.8
s1/60

qua � il fuoco o il micromosso il problema?


Il problema � aver scattato a mano libera a f 1.8, non da nessuna garanzia.
QUOTE(Avrolancaster @ May 3 2014, 08:54 AM) *
L'apertura ad f1.8 non focalizza su piani diversi ugualmente. F1.8 iso 1000 e 1/60 significa che il soggetto aveva poca luce.
Il mio consiglio � di fare una foto ad un soggetto illuminato a dovere, usare l'autofocus e diaframma 8.


Nessuna apertura/chiusura mette a fuoco su piani diversi, usare f 8 porta ad una certa pdc e quindi nasconde o rende meno rilevabili possibili errori di maf da parte del sensore apposito.

Vedo che il girare attorno a queste storie di focus � particolarmente diffuso, quando il soggetto � adatto, nel senso che presenti una parte con una area sufficientemente parallela e visibile, sia ben illuminato e l' attrezzatura sia ben stabile non � che ci voglia molto altro, al massimo se non volete incappare nei dubbi dati dalla scarsa nitidezza a tutta apertura basta usare il primo valore di chiusura, se il soggetto � posizionato molto vicino la pdc rester� ancora corta quel tanto per valutare bene la zona di massimo fuoco, pi� ci si allontana, magari con focali corte, diventa sempre pi� difficile da valutare mentre con un tele ( 200/300mm) stando al doppio/triplo della minima distanza di maf si legge bene, se poi l'ottica funziona ok deve dare lo stesso risultato anche a 10/20 metri di distanza.

saro
Avrolancaster
QUOTE(sarogriso @ May 3 2014, 04:52 PM) *
Prove di focus fatte a f 6.3 - 7.1 . 8 - 14 oltre all'uso dei preset sono gli errori.
Il problema � aver scattato a mano libera a f 1.8, non da nessuna garanzia.
Nessuna apertura/chiusura mette a fuoco su piani diversi, usare f 8 porta ad una certa pdc e quindi nasconde o rende meno rilevabili possibili errori di maf da parte del sensore apposito.

Vedo che il girare attorno a queste storie di focus � particolarmente diffuso, quando il soggetto � adatto, nel senso che presenti una parte con una area sufficientemente parallela e visibile, sia ben illuminato e l' attrezzatura sia ben stabile non � che ci voglia molto altro, al massimo se non volete incappare nei dubbi dati dalla scarsa nitidezza a tutta apertura basta usare il primo valore di chiusura, se il soggetto � posizionato molto vicino la pdc rester� ancora corta quel tanto per valutare bene la zona di massimo fuoco, pi� ci si allontana, magari con focali corte, diventa sempre pi� difficile da valutare mentre con un tele ( 200/300mm) stando al doppio/triplo della minima distanza di maf si legge bene, se poi l'ottica funziona ok deve dare lo stesso risultato anche a 10/20 metri di distanza.

saro

Il tuo discorso � congruente alla mia affermazione.
Ho consigliato di scattare in piena luce in autofocus e con diaframma 8 per avere tempi d esposizione pi� brevi e quindi escludere il micro mosso e visualizzare con maggiore certezza il punto di messa a fuoco.
sarogriso
QUOTE(Avrolancaster @ May 3 2014, 06:50 PM) *
Il tuo discorso � congruente alla mia affermazione.
Ho consigliato di scattare in piena luce in autofocus e con diaframma 8 per avere tempi d esposizione pi� brevi e quindi escludere il micro mosso e visualizzare con maggiore certezza il punto di messa a fuoco.


Ma l'ottica in questione � un f 8 nativo? speriamo di no.

Direi che aprendo vedremo un punto di messa a fuoco distaccato dal resto, poi di conseguenza pure i tempi troveranno giovamento, una volta era cos�. cool.gif

ciao

saro
Avrolancaster
QUOTE(sarogriso @ May 3 2014, 07:03 PM) *
Ma l'ottica in questione � un f 8 nativo? speriamo di no.

Direi che aprendo vedremo un punto di messa a fuoco distaccato dal resto, poi di conseguenza pure i tempi troveranno giovamento, una volta era cos�. cool.gif

ciao

saro

Davvero?
Molto probabilmente mi sono spiegato male. cool.gif
Ciao
Alessandro
maxmax80
QUOTE(sarogriso @ May 3 2014, 04:52 PM) *
Il problema � aver scattato a mano libera a f 1.8, non da nessuna garanzia.


chiaro, ma volevo far risaltare di pi� il soggetto dalla sfondo.

QUOTE(sarogriso @ May 3 2014, 07:03 PM) *
Ma l'ottica in questione � un f 8 nativo? speriamo di no.


certo che no.


---------------------------------------------------------------------------------------------------------

per tornare a bomba,

eccovi un paio di crop:

IPB Immagine
no flash
modalit� A
focale eq 42mm
Iso 2000
f 5.6
1/13s


IPB Immagine
no flash
modalit� A
focale eq 26mm
Iso 2000
f 4.5
1/10s

per l' illuminazione ho usato lo schermo del PC con desktop bianco biggrin.gif

direi che va meglio, no?
Memez
QUOTE(maxmax80 @ May 5 2014, 01:41 PM) *
direi che va meglio, no?

forse la bocca ma l'occhio decisamente no.
devi capire come funziona il rapporto focale, distanza dal soggetto, diaframma.
sarogriso
QUOTE(maxmax80 @ May 5 2014, 01:41 PM) *
chiaro, ma volevo far risaltare di pi� il soggetto dalla sfondo.


Limpido, mescolare prove di maf con ispirazioni artistiche rende tutto molto chiaro cerotto.gif

QUOTE(maxmax80 @ May 5 2014, 01:41 PM) *
no flash
modalit� A
focale eq 42mm
Iso 2000
f 5.6
1/13s

no flash
modalit� A
focale eq 26mm
Iso 2000
f 4.5
1/10s

per l' illuminazione ho usato lo schermo del PC con desktop bianco biggrin.gif

direi che va meglio, no?


Io direi decisamente di si,

cambiare ora sarebbe un delitto. laugh.gif

........ora vado, ho da fare.

ciao

saro
satifal
QUOTE(maxmax80 @ May 5 2014, 01:41 PM) *
per l' illuminazione ho usato lo schermo del PC con desktop bianco biggrin.gif


Sicuramente un'ottima soluzione per effettuare un test sulla corretta messa a fuoco! dry.gif

maxmax80
QUOTE(Memez @ May 5 2014, 02:04 PM) *
forse la bocca ma l'occhio decisamente no.
devi capire come funziona il rapporto focale, distanza dal soggetto, diaframma.


gi�.
i 2000 iso comunque mi hanno sorpreso!

QUOTE(sarogriso @ May 5 2014, 03:28 PM) *
Limpido, mescolare prove di maf con ispirazioni artistiche rende tutto molto chiaro cerotto.gif


ma adesso non devo fare mica prove di maf.
la messa a fuoco funziona.
devo capire come risponde la macchina!

QUOTE(sarogriso @ May 5 2014, 03:28 PM) *
Io direi decisamente di si,

cambiare ora sarebbe un delitto. laugh.gif

........ora vado, ho da fare.

ciao

saro



cambiare ora cosa?
ciao.

QUOTE(satifal @ May 5 2014, 04:22 PM) *
Sicuramente un'ottima soluzione per effettuare un test sulla corretta messa a fuoco! dry.gif



ero al lavoro, questo era il massimo di illuminazione, non potevo accendere altre luci..
e la luce dei monitor � molto utile.
sarogriso
QUOTE(maxmax80 @ May 3 2014, 04:01 AM) *
ecco una prova totalmente a mano:

con 50ino a fuoco manuale
no cavalletto
no flash
ISO 1000
f/1.8
s1/60

qua � il fuoco o il micromosso il problema?


QUOTE(sarogriso @ May 3 2014, 04:52 PM) *
Il problema � aver scattato a mano libera a f 1.8, non da nessuna garanzia.


QUOTE(maxmax80 @ May 5 2014, 01:41 PM) *
chiaro, ma volevo far risaltare di pi� il soggetto dalla sfondo.

direi che va meglio, no?


QUOTE(sarogriso @ May 5 2014, 03:28 PM) *
Limpido, mescolare prove di maf con ispirazioni artistiche rende tutto molto chiaro cerotto.gif
Io direi decisamente di si,

cambiare ora sarebbe un delitto. laugh.gif

........ora vado, ho da fare.

ciao

saro


QUOTE(maxmax80 @ May 5 2014, 07:24 PM) *
ma adesso non devo fare mica prove di maf.
la messa a fuoco funziona.
devo capire come risponde la macchina!


Io invece devo capire se la cosa � seria o meno,

ti ho messo in ordine cronologico le nostre conversazioni, poi vedi te.

ciao

saro
nikosimone
QUOTE(sarogriso @ May 5 2014, 09:42 PM) *
Io invece devo capire se la cosa � seria o meno,



E non dite che non vi avevo avvisato per tempo!!!!!!

messicano.gif
maxmax80
QUOTE(sarogriso @ May 5 2014, 09:42 PM) *
Io invece devo capire se la cosa � seria o meno,

ti ho messo in ordine cronologico le nostre conversazioni, poi vedi te.

ciao

saro


la cosa � seria si.

ma quello che, a "chiaro" mi risponde "limpido", e mi dice "cambiare ora sarebbe un delitto" con la faccina, non sono certo io.
comunque grazie dei consigli...e dell' ironia.

QUOTE(nikosimone @ May 5 2014, 10:50 PM) *
E non dite che non vi avevo avvisato per tempo!!!!!!


ma dove hai avvisato?
non mi risulta che tu abbia postato in questa discussione.

e meno male che nel thread dove avevo chiesto un parere fra D3300 & D5300 avevi fatto la morale a DUTUR...


nikosimone
Uh� maxmaxmaxmax,

Ma tu non sorridi mai????
maxmax80
QUOTE(nikosimone @ May 6 2014, 12:15 AM) *
Uh� maxmaxmaxmax,

Ma tu non sorridi mai????


NO.
IPB Immagine


scherzo, eh.. biggrin.gif
maxmax80
ragazzi,

arrivati un paio di gingilli nuovi:

Nikkon af-s 85mm 1.8
treppiede MeFoto A1350Q1T

tutta un' altra vita!!!!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 78.9 KB



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 66.5 KB


nell' album "Cricetino superstar" ho inserito una serie di immagini realizzate con l' 85mm per poterne apprezzare la capacit� di divisione dei piani sia davanti, che dietro al soggetto.
sarogriso
QUOTE(maxmax80 @ May 18 2014, 03:27 AM) *
ragazzi,

arrivati un paio di gingilli nuovi:

Nikkon af-s 85mm 1.8
treppiede non si mettono siti commerciali

tutta un' altra vita!!!!


nell' album "Cricetino superstar" ho inserito una serie di immagini realizzate con l' 85mm per poterne apprezzare la capacit� di divisione dei piani sia davanti, che dietro al soggetto.


Di cambiare soggetto ti era gi� stato consigliato da altri nelle precedenti pagine,

che file di pochi Kb senza visualizzazione full non mostrano nulla lo mettiamo adesso,

P.S. i cavalletti fucsia e verdini allucinanti cerotto.gif messicano.gif

saro
maxmax80
beh,
qua non puoi dire che non sia fuoco.
nella prima foto vedi anche lo zozzume sul bianco! biggrin.gif

ma a che risoluzione devo postarle?
1440x960 non vanno bene?
sarogriso
QUOTE(maxmax80 @ May 18 2014, 08:20 PM) *
beh,
qua non puoi dire che non sia fuoco.
nella prima foto vedi anche lo zozzume sul bianco! biggrin.gif

ma a che risoluzione devo postarle?
1440x960 non vanno bene?


Certo che malgrado i disperati tentativi, non solo miei, di sintonizzarci sulla tua lunghezza d'onda sta diventando pura utopia laugh.gif

se questa volta che ci proponi degli esempi per mostrare lo sfocato e le varie pdc nessuno ti ha detto che le foto sono sfocate ma per lo scopo che vuoi raggiungere accompagnare il sorcio al tappo di plastica su sfondo terribilmente inadeguato non � la migliore delle strade, meglio un bel praticello ( senza animali finti ) ripreso quasi a raso,

riguardo alle risoluzioni se non abiliti la visualizzazione full i 1440x960 ce li sognamo, cool.gif

ciao

saro
maxmax80
QUOTE(sarogriso @ May 18 2014, 09:38 PM) *
Certo che malgrado i disperati tentativi, non solo miei, di sintonizzarci sulla tua lunghezza d'onda sta diventando pura utopia laugh.gif

se questa volta che ci proponi degli esempi per mostrare lo sfocato e le varie pdc nessuno ti ha detto che le foto sono sfocate ma per lo scopo che vuoi raggiungere accompagnare il sorcio al tappo di plastica su sfondo terribilmente inadeguato non � la migliore delle strade, meglio un bel praticello ( senza animali finti ) ripreso quasi a raso,

riguardo alle risoluzioni se non abiliti la visualizzazione full i 1440x960 ce li sognamo, cool.gif

ciao

saro


il "sorcio" non � male texano.gif

ma cavolo, a me sto sfondo viola con il sorcio ed il tappo nikon mi sembra veramente figo.
una roba diversa dalle solite foto, no?
poi vabb�,
volevo farvi apprezzare quanto sfuochi (o sfochi) l' 85mm anche a piani ridottissimi.
ormai ho capito che l' AF funziona, non c'� bisogno che vi sottoponga il foglio di giornale,
ma ringrazio chi me lo aveva suggerito come prova da fare.


ma la visualizzazione e lo "scaricamento" da abilitare sono la stessa cosa?
immagino di no..
sarogriso
QUOTE(maxmax80 @ May 18 2014, 10:24 PM) *
il "sorcio" non � male texano.gif

Dici che tutti dovremmo adottarne uno? ma anche no cerotto.gif
QUOTE(maxmax80 @ May 18 2014, 10:24 PM) *
ma cavolo, a me sto sfondo viola con il sorcio ed il tappo nikon mi sembra veramente figo.
una roba diversa dalle solite foto, no?

Si, molto diversa, e poi il viola ha quel sapore funesto.....speriamo si accanisca sul topo.
QUOTE(maxmax80 @ May 18 2014, 10:24 PM) *
ormai ho capito che l' AF funziona, non c'� bisogno che vi sottoponga il foglio di giornale,
ma ringrazio chi me lo aveva suggerito come prova da fare.

Ringraziamo anche noi per lo scampato esame.
QUOTE(maxmax80 @ May 18 2014, 10:24 PM) *
ma la visualizzazione e lo "scaricamento" da abilitare sono la stessa cosa?
immagino di no..

Se non metti la spunta sul file caricato o modificato non vediamo e non scarichiamo, il salva originale vale per due azioni.

ciao
maxmax80
QUOTE(sarogriso @ May 18 2014, 10:56 PM) *
Se non metti la spunta sul file caricato o modificato non vediamo e non scarichiamo, il salva originale vale per due azioni.


quindi la visualizzazione e lo "scaricamento" da abilitare sono la stessa cosa?

solo perch� ho raggiunto il limite giornaliero, senn� ti sparavo una foto adesso sulla quale non potevi avere nulla da ridire. smilinodigitale.gif
nikosimone
QUOTE(maxmax80 @ May 18 2014, 11:30 PM) *
quindi la visualizzazione e lo "scaricamento" da abilitare sono la stessa cosa?

solo perch� ho raggiunto il limite giornaliero, senn� ti sparavo una foto adesso sulla quale non potevi avere nulla da ridire. smilinodigitale.gif


ma tra venti minuti il limite si azzera visto che diventa gi� "domani", sono sicuro che sarogriso non vede l'ora

messicano.gif
maxmax80
QUOTE(nikosimone @ May 18 2014, 11:38 PM) *
ma tra venti minuti il limite si azzera visto che diventa gi� "domani", sono sicuro che sarogriso non vede l'ora

messicano.gif



nik, non provocarmi, che con Cricetino ho gi� da parte un centinaio di scatti di prova..non vorrai mica che ve li sottoponga tutti? biggrin.gif biggrin.gif

ne ho recuperati alcuni con flash attivo su 18-55 di qualche giorno fa che hanno del dettaglio pazzesco.
devo riuscire ad ottendere quasi lo stesso risultato senza flash, con un bianco molto pi� naturale...

far� diverse prove con il treppiede nuovo, confido molto in lui.
maxmax80
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 137 KB



qua il 35mm che a 2.8 e 640 ISO regge bene
Lapislapsovic
QUOTE(maxmax80 @ May 18 2014, 10:24 PM) *
...ma cavolo, a me sto sfondo viola con il sorcio ed il tappo nikon mi sembra veramente figo.
una roba diversa dalle solite foto, no?
poi vabb�...

E' talmente diversa che l'ho messa come sfondo del desktop laugh.gif , visto tra l'altro che � anche il mio colore preferito...

Firmato

Gomez Addams ohmy.gif

Ciao ciao laugh.gif tongue.gif
sarogriso
QUOTE(maxmax80 @ May 18 2014, 11:30 PM) *
solo perch� ho raggiunto il limite giornaliero, senn� ti sparavo una foto adesso sulla quale non potevi avere nulla da ridire.

Io lo odio questo limite giornaliero, mi fa perdere il pi� bello. mad.gif

QUOTE(nikosimone @ May 18 2014, 11:38 PM) *
ma tra venti minuti il limite si azzera visto che diventa gi� "domani", sono sicuro che sarogriso non vede l'ora
messicano.gif

Se queste cose le sapessi prima starei alzato tutta la notte in trepidante attesa, tanto alle 5.00 parto per il lavoro!
Perdere la pantegana by night sarebbe una follia. laugh.gif

QUOTE(maxmax80 @ May 18 2014, 11:50 PM) *
nik, non provocarmi, che con Cricetino ho gi� da parte un centinaio di scatti di prova..non vorrai mica che ve li sottoponga tutti?

Si Si!!!!!!! avanti !mollali tutti
QUOTE(maxmax80 @ May 19 2014, 12:09 AM) *
far� diverse prove con il treppiede nuovo, confido molto in lui.

Pure tutti noi confidiamo in lui...........che cada. biggrin.gif

QUOTE(maxmax80 @ May 19 2014, 12:09 AM) *

qua il 35mm che a 2.8 e 640 ISO regge bene


Oramai si sa gi� da tempo che tutti i 35 danno il top a 640 iso, io li farei obbligatori.

P.S.
pensi di continuare ancora per molto??? hmmm.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.