Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
dre.t
Ciao, mi piacerebbe impostare il pulsante di regolazione ISO sull'Fn. In pratica non mi trovo tanto ad usarlo con il pollice sinistro, è più le volte che sbaglio e molte volte premo quello sopra che mi passa in modalità jpg.
Lapislapsovic
Mi sa che è meglio che ti eserciti col pollice sx magari anche al buio rolleyes.gif

Ciao ciao
DighiPhoto
Sulla D7000 non si può assegnare la funzione variazione ISO al tasto Fn.
riccardoerre
vai in mio menù,aggiungi come prima voce la regolazione iso e poi associ a fn "prima voce mio menù". in questo modo hai parzialmente o del tutto risolto, te pias?

ciao!
LoriSSS
Se ti piacerebbe tenere premuto il pulsante fn e cambiare con la ghiera la sensibilità... mi spiace ma non puoi. E' la prima cosa che ho provato a fare e sono rimasto un pochino deluso. Comunque dopo poco tempo ti verrà automatico trovarlo al volo (solo con i guanti è un po' una seccatura)
DrKoopa
attiva l'opzione mostra ISO/ISO agevolato nel menù ripresa/display.
In questo modo puoi regolare la sensibilità da una delle due ghiere inutilizzate quando sei in P,A,S senza dover premere il tasto ISO.
dre.t
QUOTE(RiccardoErre @ May 2 2014, 08:50 PM) *
vai in mio menù,aggiungi come prima voce la regolazione iso e poi associ a fn "prima voce mio menù". in questo modo hai parzialmente o del tutto risolto, te pias?

ciao!


È ancora più scomodo così ci ho provato! Grazie lo stesso

QUOTE(DrKoopa @ May 3 2014, 01:07 AM) *
attiva l'opzione mostra ISO/ISO agevolato nel menù ripresa/display.
In questo modo puoi regolare la sensibilità da una delle due ghiere inutilizzate quando sei in P,A,S senza dover premere il tasto ISO.


Purtroppo mi piacerebbe usarlo in manuale. Grazie :-)
riccardoerre
QUOTE(dre.t @ May 3 2014, 12:57 PM) *
È ancora più scomodo così ci ho provato! Grazie lo stesso
Purtroppo mi piacerebbe usarlo in manuale. Grazie :-)


la Nikon pare non lo faccia.ma domanda:visto che la 7100 ha un sensore ottimo, lavorare in iso auto no? io dirante un uscita socente gli iso manco li tocco, li imposto arrivando sul posto e poi gioco di ghiere man mano. se posso per,ettermi,da cosa nasce la tua necessità? magari si trova un alternativa o magari scopro una cosa nuova io!

ciao!
dre.t
QUOTE(RiccardoErre @ May 3 2014, 04:00 PM) *
la Nikon pare non lo faccia.ma domanda:visto che la 7100 ha un sensore ottimo, lavorare in iso auto no? io dirante un uscita socente gli iso manco li tocco, li imposto arrivando sul posto e poi gioco di ghiere man mano. se posso per,ettermi,da cosa nasce la tua necessità? magari si trova un alternativa o magari scopro una cosa nuova io!

ciao!


Certo che puoi permetterti, diciamo che se ho tempo cerco sempre di avere gli ISO il più basso possibile.
riccardoerre
ci mancherebbe altro,fai bene. è solo che io li uso così poco (come regolazione) che non capivo..
ciao!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.