QUOTE(emore @ May 7 2014, 05:13 PM)

É sempre un piacere leggere queste discussioni,
camillo bis…quello che é ovvio per te, puó essere impreciso per gli altri, é sempre bene, scrivere con precisione il modelo della macchina…in piú conoscendo la profonda preparazione técnica di FanNikon II, dove si distingue ripeto, con una notevole conoscenza di causa, capisco che non ha potuto rispondere alla domanda con precisione.
Mi scuso per questa mia intromissione
Perchè ti scusi? io a differenza del nostro amico che arriva a minacciare chi osa metter becco "nei suoi affari personali", non considero le discussioni del forum una questione privata... anzi.
Chi ha aperto questo thread ha indicato fin da subito con precisione il modello di macchina. Coolpix 4300.
Capisco che la scelta di Nikon di riutilizzare più volte lo stessa sigla aggiungendo o togliendo una lettera possa generare confusione, ma il problema è che la S4300 è stata lanciata solo nel 2012... Uno davvero preparato come dici, non avrebbe dovuto avere il dubbio che nel 2009 si potesse già comprare, o quanto meno se lo sarebbe tolto con una rapida ricerca su Internet.
Semplice, no? E adesso per favore piantiamola qui ...
QUOTE(ea00220 @ May 9 2014, 03:14 PM)

Difficile dare una risposta.... Stiamo parlando di una fotocamera che seppur ben costruita e ancora funzionante ha ben 11 anni di vita. Dal punto di vista tecnologico è ormai vecchia di parecchie generazioni.
Ha un display piccino (1,5") e a bassa risoluzione... però ha anche il mirino ottico. Ha solo 4 Mpix, ma le foto sono pulite e godibili.
Dal mio punto di vista, oltre al mirino ottico la 4300 ha un altro "plus" rispetto alle macchine più recenti, ovvero la modalità manuale, che ti permette una gestione dell'immagine molto più personale e difficilmente oggi si trova nelle macchine di fascia amatoriale.
Quoto anche che spesso i risultati ottenuti con gli aggiuntivi sono deludenti.
@foto libertas: cosa intendi quando scrivi che "il 28 mm della S600 è fittizio"?La cosa mi incuriosisce molto...