Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
FAINARDIGUALTIERO
Con la regolazione del bilanciamento del bianco in A (automatico) le immagini assumono una dominante calda (irreale), non capisco perch� una tale dominante non debba essere definita personalmente.
Anche altri rilevano questa situazione?
ciro207
Trovo il WB della D200 veramente ottimo. Difficilmente sbaglia qualche colpo. Ma anche fosse puoi settare sempre in A un fattore +/- per scaldare o raffreddare l'impostazione automatica.

Domanda: hai profilato il monitor con una sonda? Senn� difficile fare "pronostici" biggrin.gif

Ciao

Ops... BENVENUTO! Vedo che sei ai primi messaggi wink.gif
FAINARDIGUALTIERO
QUOTE(FAINARDIGUALTIERO @ May 16 2006, 05:32 PM)
Con la regolazione del bilanciamento del bianco in A (automatico) le immagini assumono una dominante calda (irreale), non capisco perch� una tale dominante non debba essere definita personalmente.
Anche altri rilevano questa situazione?
*


La dominante la rilevo gi� dal monitor della 200
ciro207
I piccoli monitor delle fotocamere hanno tutti delle dominanti, pi� o meno accentuate. Ci vogliono strumenti certi per valutare. Anche la stampa se non � ben profilato il monitor, la stampante e tutto il processo di elaborazione non � affatto affidabile.
andreazinno
QUOTE(FAINARDIGUALTIERO @ May 16 2006, 04:32 PM)
Con la regolazione del bilanciamento del bianco in A (automatico) le immagini assumono una dominante calda (irreale), non capisco perch� una tale dominante non debba essere definita personalmente.
Anche altri rilevano questa situazione?
*



Ciao, concordo anch'io sul fatto che la D200 ha un WB automatico decisamente di ottimo livello.

Gli unici limiti li ho trovati con l'illuminazione artificiale (lampadine di casa, per intenderci), anche se questa sembra essere la bestia nere delle macchine digitali, e in alcuni casi facendo ritratti in interni con la luce naturale che filtra dalle finestre (dominante azzurra). Per quest'ultimo caso ultimamente ho preso ad utilizzare il bilanciamento del bianco pre-misurato, utilizzando il cartoncino grigio al 18%, e devo dire che i risultati sono eccellenti.

In esterno, pioggia o sole che sia, mai avuto alcun problema.

Un saluto.
ideal
l'impostazione di bilanciamento automatico della D200 � ottimo, � l'impostazione che uso di default, tranne qualche raro caso (luce mista artificiale) in cui trovo preferibile ricorrere al premisurato.
In pi� c'� una discussione circa l'affidabilit� delle dominanti cromatiche dei display delle dslr, in cui Ing. Maio da delle spiegazioni molto illuminanti in merito.
In pillole l'affidabilit� cromatica dei display non � affidabile al 100% ( ci sono dei limiti tecnologici) bisogna far fede ad un buon monitor ovviamente calibrato e in ultimo chiaramente alla stampa.
leggi qui:
Monitor DSLR E Calibrazione Colori ?

Saluti Gigi
FAINARDIGUALTIERO
Impostato con piena luce giorno un WB con K 5000 sia sul monitor EIZO calibrato della mia SW persiste una dominante calda cos� come pure in stampa, con K 4000 o 4200 la ripresa � reale ottimizzando con maggior saturazione
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.