QUOTE(GMASS @ May 3 2014, 07:47 PM)

E' comunque pi�' pratico per meglio focalizzare la linea di intervallo tra le due diverse esposizioni (cielo / terra p. Esempio) o sbaglio? Gnd hard per foto con orizzonte ben delineato ( es. mare) soft per panorami di montagna.
Scelto il sistema Gnd a lastrine conviene per praticit� avere anche i ND sella stessa natura ovvero a lastrine? Tenuto conto della qualit� BW (?) potrei orientarmi sul suo ND anche per praticit�' di montaggio rispetto alla LEE in quanto non e' detto che debba usare contemporaneamente sia gli ND che i GND.
Che ne pensi?
Saluti e grazie
Massimo
Quello evidenziato in rosso non l'ho mica capito sai. Potresti articolare meglio?
E' chiaro che GND soft vanno bene con orizzonte frastagliato e hard netto come al mare.
Io posseggo un paio di ottimi ND B+W (106 e 110) ed anche un vecchio sistema a lastrine Cokin reduce dalla pellicola e se facessi una scelta ora, andrei direttamente sulle lastrine. Queste ultime sono decisamente pi� comode da sovrapporre ed anche pi� veloci, perch� infilarle ci si mette molto poco, mentre con gli ND circolari molto scuri � tutto uno svita ed avvita. Da non dimenticare anche la possibile vignettatura sovrapponendo pi� filtri, praticamente certa coi circolari.
Ma poi � anche questione di frequenza d'uso: per quello che adopero io i GND per ora va bene cos� ed un intero sistema LEE sarebbe decisamente troppo costoso.
Saluti
Roberto