Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
nemoshark23
Ciao a tutti, domenica ho la comunione di mio nipote, e vista l'occasione mi porto dietro la d 200, mi domandavo come impostarla per fare delle foto al meglio.
VI ringrazio fin d'ora saluti a tutti.

P.s. le ottiche che ho a disposizione sono:

* 18 - 70

* 80 - 200 f.2.8

* forse 50mm f.1.8

grazie.gif
MarcoPagin


Ottima cosa sarebbe un flash (SB-600 o 800) altrimenti il built-in. Se usi il flash ti consilgio diaframmi aperti per isolare il soggetto e cogliere anche parte dello sfondo che comunque risulter� "impastato" e non invasivo nella foto. Altrimenti flash e diaframmi chiusi con scomparsa della "coreografia" retrostante la scena se non i soggetti immediatamenti pi� vicini al nipote.

Se preferisci non usare il flash... considera il 50mm e iso-auto con tempo di scatto minimo (ad es. 1/60) per non perdere istanti preziosi.. modalit� "A".

Ma credo che i matrimonialisti (mi viene in mente L'ottimo Pivetta) sapranno consigliarti certamente meglio di me.


Marco
paolo.torrielli@tiscali.it
QUOTE(nemoshark23 @ May 16 2006, 09:29 PM)
Ciao a tutti, domenica ho la comunione di mio nipote, e vista l'occasione mi porto dietro la d 200, mi domandavo come impostarla per fare delle foto al meglio.
VI ringrazio fin d'ora saluti a tutti.

P.s. le ottiche che ho a disposizione sono:

* 18 - 70

* 80 - 200  f.2.8

* forse 50mm  f.1.8

grazie.gif
*



Settaggi per foto in chiesa? blink.gif
Ok, dicci almeno il numero di navate, colonne, vetrate, diametro absidale.... rolleyes.gif
Lupoalberto
Se la chiesa � sufficientemente illuminata escluderei l'uso del flash, con l'ottimo cinquantino ed una sensibilit� tra i 400 e gli 800 iso non dovresti avere problemi di mosso.
In caso contrario utilizzerei comunque diframmi aperti per evitare che lo sfondo risulti troppo scuro.
Alberto
Alessandro Raffaeli
l'uso del flash � quasi indispensabile magari ad alti iso puo' fare qualche primo piano sui soggetti con una buona illuminazione naturale.....io sto facendo un po' di esperienze di comunioni ultimamente e quando posso utilizzo 2 flash
giannizadra
Di solito in chiesa c'� un fotografo ufficiale per le foto-ricordo.
Lascia perdere il flash, usa 50/1,8, (o in alternativa il 18-70 a 18mm), alti ISO (1600 se serve), niente ISO-Auto, e cerca l'effetto.
Giallo
Concordo in pieno con Gianni.
Imposta 800 ISO, lavora con l'obiettivo pi� luminoso che hai, al limite puoi utilizzare il flashetto incorporato, settandolo in compensazione a -1: il tempo relativamente lungo di syncro (con un po' d'attenzione puoi utilizzare 1/30 con il 50, anche se sei al limite) consentir� un'adeguata illuminazione dello sfondo, consentendoti risultati molto pi� naturali di quelli che avresti affidandoti alla sola illuminazione di un singolo flash in slitta.

E' chiaro che con diaframmi aperti perdi qualche aspetto descrittivo, avrai immagini magari "slighty out of focus", ma in cambio non perdi l'atmosfera. Nel cambio, personalmente, penso che ci guadagni. Gli scatti con pi� flash lasciali ai pro, per i quali l'aspetto documentazione � il minimo da garantire, e l'interpretazione � un eventuale valore aggiunto.

Domenica scorsa, battesimo di Agnese (ovvero mia nipote)
Obiettivi 28/1.4 e 85/1.4, D200.

I settaggi li vedete dagli exif

smile.gif
Giallo
smile.gif
Giallo
smile.gif
Giallo
smile.gif
Giallo
smile.gif
lucaoms
QUOTE(giannizadra @ May 17 2006, 08:29 AM)
Di solito in chiesa c'� un fotografo ufficiale per le foto-ricordo.
Lascia perdere il flash, usa 50/1,8, (o in alternativa il 18-70 a 18mm), alti ISO (1600 se serve), niente ISO-Auto, e cerca l'effetto.
*


quoto, il flash lo userei per schiarire le ombre in esterni.....in chiesa non lo userei, iso alti 800circa se hai il 50 usi quello, alla peggio il 18-70, potrebbe non essere bellissimo da vedersi in chiesa (viste le dimensioni) , ma con 80-200 ad una certa distanza potresti riuscire a fare qualche scatto spontaneo.
fai un po di prove in casa, per vedere eventuali differenze ad iso elevati ed il comportamento della D200 in interni accopiiata con i vetri che hai..
Ps: naturalemente ci aspettiamo di vedere qualche scatto!
ciao
Nikoname
...ovviamente in NEF, cos� non avrai problemi di un eventuale errato bilanciamento del bianco.
Giallo
smile.gif

Giallo
smile.gif

Giallo
smile.gif

Giallo
Senza troppa preoccupazione per la tecnica, riesci a cogliere anche istanti simpatici, preclusi a chi guarda sempre e solo con angoscia i valori di tempo e diaframma...

smile.gif
Giallo
Il flashetto (sempre compensando a -1 o gi� di l�) viene utile anche in condizioni di ripresa meno critiche, magari dopo la cerimonia!

Ciao e buona luce

smile.gif
meialex1
concordo pienamente con Gianni, in chiesa c � una situaziuone di luce costante, nn usare gli iso automatici, fai un paio di prove e lascia il valore iso che ti permette di scattare con valori di "tempi bassi".
Giallo
inviato per errore.
nemoshark23
QUOTE(giannizadra @ May 17 2006, 08:29 AM)
Di solito in chiesa c'� un fotografo ufficiale per le foto-ricordo.
Lascia perdere il flash, usa 50/1,8, (o in alternativa il 18-70 a 18mm), alti ISO (1600 se serve), niente ISO-Auto, e cerca l'effetto.
*





Prima di tutto volevo ringraziare tutti voi per i consigli, quoto quello che dice Gianni che c'� un fotografo ufficiale, infatti oggi mi dicono che il prete non vuole altri fotografi intorno visto che gi� c'� quello ufficiale.
Sapete che vi dico che a me i preti non stanno simpatici e quindi far� di testa mia, anche perch� dopo tutti questi consigli poi che vi mostro??? eh eh..!! laugh.gif
Comunque una volta finita la cerimonia e la "rissa"" eh eh, e dopo aver mangiato verso sera vedo di mostrarvi i risultati.

Ciao a tutti e grazie.
Piero
albertofurlan

Perch� non vedo le foto di Giallo? mad.gif
_paolo_
Non sei il solo !!! mad.gif
sergiopivetta
QUOTE(nemoshark23 @ May 17 2006, 08:05 PM)
Prima di tutto volevo ringraziare tutti voi per i consigli, quoto quello che dice Gianni che c'� un fotografo ufficiale, infatti oggi mi dicono che il prete non vuole altri fotografi intorno visto che gi� c'� quello ufficiale.
Sapete che vi dico che a me i preti non stanno simpatici e quindi far� di testa mia, anche perch� dopo tutti questi consigli poi che vi mostro??? eh eh..!! laugh.gif
Comunque una volta finita la cerimonia e la "rissa"" eh eh, e dopo aver mangiato verso sera vedo di mostrarvi i risultati.

Ciao a tutti e grazie.
Piero

*


Facendo come penosamente preannunci, sarai tu a far la magra figura dell'antipatico wink.gif

1 - Ricordati che in chiesa non sei a casa tua e non puoi fare quello che ti pare a meno che tu non sia un grande maleducato.
2 - La cerimonia � una cerimonia religiosa e va rispettata.

Se � stato incaricato un solo fotografo ufficiale c'� sicuramente un motivo che non � certamente quello venale.
Al ristorante, poi, potrai sfogarti come ti pare per sfoggiare le tue qualit� di fotografo.

sergio
cajati
QUOTE(sergiopivetta @ May 18 2006, 11:33 AM)
Facendo come penosamente preannunci, sarai tu a far la magra figura dell'antipatico  wink.gif

1 - Ricordati che in chiesa non sei a casa tua e non puoi fare quello che ti pare a meno che tu non sia un grande maleducato.
2 - La cerimonia � una cerimonia religiosa e va rispettata.

Se � stato incaricato un solo fotografo ufficiale c'� sicuramente un motivo che non � certamente quello venale.
Al ristorante, poi,  potrai sfogarti come ti pare per sfoggiare le tue qualit� di fotografo.

sergio
*


Pollice.gif Quotarti e il minimo..... Pollice.gif
poi al massimo ti posto una mia foto biggrin.gif
mama62
QUOTE(sergiopivetta @ May 18 2006, 12:33 PM)
Facendo come penosamente preannunci, sarai tu a far la magra figura dell'antipatico .......
*



Quoto Sergio, al limite puoi fare qualcosa (senza Flash) cercando di non farti notare e di non disturbare le parti salienti della cerimonia.
Pensa se (visto che ormai tutti hanno un apparecchio fotografico) tutti volessero essere l� a fotografare, ad esempio, il momento della comunione.....
lucaoms
QUOTE(sergiopivetta @ May 18 2006, 11:33 AM)
Facendo come penosamente preannunci, sarai tu a far la magra figura dell'antipatico  wink.gif

1 - Ricordati che in chiesa non sei a casa tua e non puoi fare quello che ti pare a meno che tu non sia un grande maleducato.
2 - La cerimonia � una cerimonia religiosa e va rispettata.

Se � stato incaricato un solo fotografo ufficiale c'� sicuramente un motivo che non � certamente quello venale.
Al ristorante, poi,  potrai sfogarti come ti pare per sfoggiare le tue qualit� di fotografo.

sergio
*


e vabbe!!! la messa giu come battuta.....
senza andare troppo OT,basta eventualmente accordarsi con il prete (loro non vogliono assolutamente si scatti durante la messa e le funzioni) quando eventulamente poterti affiancare al fotografo ufficiale....
fallo in maniera discreta e senza flash, come fossi un comune spettatore (sara' tua cura eventualmente fare un sopralluogo e posizionarti una posizione tattica ,hai 80-200!!, che ti consenta di scattre senza dover infastidire nessuno) e ti fai i tuoi bei scatti.
� chiaro che � sempre tutto relativo quindi sta a te scegliere un comportamento consono alla situazione
ciao
Giallo
QUOTE(Alberto71_(Molly) @ May 18 2006, 10:40 AM)
Perch� non vedo le foto di Giallo?� mad.gif
*



Sorry, ho scelto io di toglierle.
I motivi non li ho scritti io, ma se lo spirito � di entrare in una chiesa durante un sacramento a "fare di testa propria", � inutile che mi dia la pena di spiegare e postare esempi di scatti eseguiti con la tecnica meno "intrusiva" possibile: non necessariamente per fede, ma anche solo per una logica di rispetto e di educazione, evidentemente aliena a chi ha posto il quesito.
smile.gif
nemoshark23
QUOTE(Giallo @ May 18 2006, 01:54 PM)
Sorry, ho scelto io di toglierle.
I motivi non li ho scritti io, ma se lo spirito � di entrare in una chiesa durante un sacramento a "fare di testa propria", � inutile che mi dia la pena di spiegare e  postare esempi di scatti eseguiti con la tecnica meno "intrusiva" possibile: non necessariamente per fede, ma anche solo per una logica di rispetto e di educazione, evidentemente aliena a chi ha posto il quesito.
smile.gif
*




Mi dispiace passare per maleducato, visto che non lo sono.

Ho deciso di fare di testa mia solo per il motivo che il prete aprite bene le orecchie (sue testuali parole) f� entrare solo un fotografo professionista nella "sua" chiesa a patto che gli dia almeno un laudato ricompenso.
Ora mi chiedo: � giusto rispettare un luogo sacro e non era mia intenzione farlo, � vero anche che se tutti i parenti si mettesser� a fare scatti sarebbe il caos, ma dopo essermi sentito dire una frase del genere ho deciso di fare a modo mio, cio� scattare in santa pace in un angoletto senza disturbare nessuno ben distante dalla cerimonia e non sull'altare.
Anzi forse � meglio presentarsi li il giorno prima e cercare di corromperlo con pi� banconote al fine di poter eseguire liberamente alcuni scatti.

Distinti saluti.
Piero

p.s. Giallo mi dispiace veramente che tu abbia tolto le tue foto, ma cerca di capire il mio sfogo ciao.
salvomic
QUOTE(Giallo @ May 17 2006, 08:40 AM)
Imposta 800 ISO, lavora con l'obiettivo pi� luminoso che hai, al limite puoi utilizzare il flashetto incorporato, settandolo in compensazione a -1: il tempo relativamente lungo di syncro (con un po' d'attenzione puoi utilizzare 1/30 con il 50, anche se sei al limite) consentir� un'adeguata illuminazione dello sfondo, consentendoti risultati molto pi� naturali di quelli che avresti affidandoti alla sola illuminazione di un singolo flash in slitta...
*



salve,
dovrei fare qualcosa di simile la settimana prossima; un pensierino al 50 1.4 l'avrei fatto, ma al momento ho solo il 60 micro. Ho letto anche questa bella discussione sul forum: 50, 60 micro....
Posso partire tranquillo con il 60, e cercare di applicare questi suggerimenti (o andare invece con il 18-200 VR)?
Non so se potr� usare il flash (avrei SB-800, ma non dipende da me l'uso, ma ...dal parroco). Senza flash, per evitare il mosso devo sperare di poter operare a 400, 800 ISO, f/2.8 e 1/60 minimo. Sbaglio?
Se mi faranno usare il flash opero, ovviamente, come sopra. Right?

Thanks,
ciao

--
salvo


Giallo
QUOTE(nemoshark23 @ May 18 2006, 08:27 PM)


... Ora mi chiedo: � giusto rispettare un luogo sacro ... � vero anche che se tutti i parenti si mettesser� a fare scatti .....

ma dopo essermi sentito dire una frase del genere ho deciso di fare a modo mio...
*



Scusa, quello che scrivi non � ragionevole: se riconosci che sono giuste determinate cose, il comportamento del prete - per quanto ti possa dare fastidio - non giustifica che ti comporti esattamente contro ci� che tu stesso riconosci come giusto.

Che nesso c'� tra il rispetto di un luogo sacro e l'antipatia del sacerdote? Il luogo resta sacro, i parenti che fotografano continuano a dare fastidio. Punto.

Se il prete ti � antipatico (e comunque non formulo giudizi su persone che non conosco) allora che fai: ti metti a fare cose che tu stesso riconosci come sbagliate per il puro gusto di fargli un dispetto?

Pensa a tuo nipote: tu magari non credi a nulla di quanto accadr� l� dentro, ma lui s�. Non rischiare di metterlo in imbarazzo davanti al sacerdote con il tuo comportamento, tanto per dimostrare quanto sei capace di fare con la testa tua...

Poi fa' come credi.

Io, se me lo chiedono i parenti e se l'officiante, preventivamente sentito, non ha obiezioni, scatto comunque in modo di dare il minor fastidio possibile, perch� il "Protagonista" l�, non sono io, e neanche il prete.

Ciao e buona luce

smile.gif
lucaoms
QUOTE(Giallo @ May 19 2006, 09:09 AM)
Scusa, quello che scrivi non � ragionevole: se riconosci che sono giuste determinate cose, il comportamento del prete - per quanto ti possa dare fastidio - non giustifica che ti comporti esattamente contro ci� che tu stesso riconosci come giusto.

Che nesso c'� tra il rispetto di un luogo sacro e l'antipatia del sacerdote? Il luogo resta sacro, i parenti che fotografano continuano a dare fastidio. Punto.

Se il prete ti � antipatico (e comunque non formulo giudizi su persone che non conosco) allora che fai: ti metti a fare cose che tu stesso riconosci come sbagliate per il puro gusto di fargli un dispetto?

Pensa a tuo nipote: tu magari non credi a nulla di quanto accadr� l� dentro, ma lui s�. Non rischiare di metterlo in imbarazzo davanti al sacerdote con il tuo comportamento, tanto per dimostrare quanto sei capace di fare con la testa tua...

Poi fa' come credi.

Io, se me lo chiedono i parenti e se l'officiante, preventivamente sentito, non ha obiezioni, scatto  comunque in modo di dare il minor fastidio possibile, perch� il "Protagonista" l�, non sono io, e neanche il prete.

Ciao e buona luce

smile.gif
*


partiamo da un principio unico ed indissolubile: il rispetto nei confronti di persone/luoghi /istituzioni � cio che ci differenzia dagli animali......e quindi chi non fa del rispetto una delle prime prerogative �.........

detto cio , io dico che : 2 mesi fa cerimonia del battesimo a torino del mio cuginetto, i genitori mi chiedono di fargli le foto, come unico fotografo, cerco di declinare l'impegno....ma
allora il sabato , vado nella chiesa in questione e provo a dare un occhiata alla location per cercare di trovare la classica posizione "tattica "in modo da non infastidire nessuno e intanto vedo il sacerdote e gi chiedo eventuali indicazioni-limitazioni......e mi sento rispondere che loro da qualche anno ,per i battesimi-comunioni, fanno lavorare un solo fotografo pro per tutti i battesimandi,e che le foto si potevano visionare/acquistare (mi ha dato tanto di bigliettino da visita del fotografo) dal suddetto.
sentito cio , il giorno dopo per la cerimonia ,mi defilo verso il retro e decido di lavorare solo con il af-s80-200 in modo da lavorare ad una certa distanza....
dopo 5 minuti che inizia la cerimonia si avvicina (forse attirato dal "cannone") e cominciamo a parlare , mi chiede di fargli qualche scatto con il tele e mi dice di risentirci....
morale ci rivediamo in studio da lui e chiaccheriamo, viene fuori che il ns fotografo, spende una media di 200/300� mese per omaggi al sacerdote (non soldi ma "OMAGGI VOLONTARI" )in cambio di un esclusiva per fotografare battesimi comunioni e cresime.
Ps: il fotografo vende le foto ai genitori-parenti: 1 copia 13*18=5� ( ebbe poverino dovra' ammortizzarsi i regali....)
detto cio , non mi sono mai sognato di mancare di rispetto al sacerdote o alla chiesa, ma sinceramente un comportamento poco "sacerdotale" lo ha avuto.
scusate l'O.T. ,anche se in tema con le norme di comportamento in caso di cerimonia....
il neretto � quotato e straquotato
albertofurlan
QUOTE(Giallo @ May 19 2006, 09:09 AM)
perch� il "Protagonista" l�, non sono io, e neanche il prete.
*



Mi dispiace di aver perso un'occasione per ammirare le foto di Giallo.

Comprendo ci� che scrivi anzi lo quoto.
Giallo
(per Lucaoms)

S�, d'accordo, anche se puntare l'attenzione come se il problema fosse la presunta correttezza o meno del parroco di turno mi sembra una totale perdita di tempo.

Il problema � essere coerenti con ci� che la cerimonia significa, per s�, o almeno per il comunicando.

Il prete ed i suoi (eventuali) intrallazzi con lo schiacciabottoni di turno non c'entrano niente con quanto sopra, e non mi legittimano a mettere a rischio un momento cos� profondo e delicato come quello per dimostrare che "a me non la si fa"...

Bye, io chiudo qui.

Buone cerimonie!

smile.gif
lucaoms
QUOTE(Giallo @ May 19 2006, 10:47 AM)
(per Lucaoms)

S�, d'accordo, anche se puntare l'attenzione come se il problema fosse la presunta correttezza o meno del parroco di turno mi sembra una totale perdita di tempo.

Il problema � essere coerenti con ci� che la cerimonia significa, per s�, o almeno per il comunicando.

Il prete ed i suoi (eventuali) intrallazzi con lo schiacciabottoni di turno non c'entrano niente con quanto sopra, e non mi legittimano a mettere a rischio un momento cos� profondo e delicato come quello per dimostrare che "a me non la si fa"...

Bye, io chiudo qui.

Buone cerimonie!

smile.gif
*


giallo... mi hai capito vero?
io ti volevo solo far notare che alle volte l'abito non fa il monaco....
detto questo che sia monaco o no cio no toglie che i nessun caso � giustificata una mancanza di rispetto o un qualunque abuso....
e quindi se il prete mi dice non lo fai perche.....indipendentemente da quello che penso/credo, io non lo faccio.
comunque sono tutte situazioni che con un po di buon senso ed intelligenza si accontentano ambedue (scatta da una certa distanza con il 70-300) tu hai i tuoi scatti il sacerdote non � infastidito e la festa prosegue per tutti.
e sopratutto ricordarsi che IL PROTAGONISTA QUEL GIORNO � IL BIMBO ne il fotografo e ne il sacerdote...(giallo docet)
ciao e anche io la cosidero chiusa qui'

paolo.torrielli@tiscali.it
QUOTE(nemoshark23 @ May 18 2006, 08:27 PM)
Mi dispiace passare per maleducato, visto che non lo sono.

Ho deciso di fare di testa mia solo per il motivo che il prete aprite bene le orecchie (sue testuali parole) f� entrare solo un fotografo professionista nella "sua" chiesa a patto che gli dia almeno un laudato ricompenso.
Ora mi chiedo: � giusto rispettare un luogo sacro e non era mia intenzione farlo, � vero anche che se tutti i parenti si mettesser� a fare scatti sarebbe il caos, ma dopo essermi sentito dire una frase del genere ho deciso di fare a modo mio, cio� scattare in santa pace in un angoletto senza disturbare nessuno ben distante dalla cerimonia e non sull'altare.
Anzi forse � meglio presentarsi li il giorno prima e cercare di corromperlo con pi� banconote al fine di poter eseguire liberamente alcuni scatti.

Distinti saluti.
Piero

p.s. Giallo mi dispiace veramente che tu abbia tolto le tue foto, ma cerca di capire il mio sfogo ciao.
*



Se davvero il prete chiede soldi per autorizzare un professionista a fare le foto in chiesa, credo che sia doveroso da parte di questo professionista farsi rispettare e far rispettare la categoria, se vuoi proprio fotografare ad ogni costo e rompere le scatole a "Don Cresta", allora potresti provare a metterti in contatto con la curia della tua provincia e esporgli il problema...io al tuo posto mi godrei la cerimonia da semplice spettatore...tanto di guadagnato in salute spirituale.. tongue.gif !
cuomonat
A cchi... tongue.gif non � mai capitato di essere designato come fotografo della cerimonia.
Una volta ho fatto un matrimonio, ma ero abbastanza giovane e ingenuo: al ritorno dalla luna di miele la sposa si � rivestita ed � andata a chiamare un professionista. Un'altra volta mi sono negato per una festa di 18 anni con la scusa che non avevo un flash decente. Sapete cos'ha fatto il padre della ragazza? S'� messo a farle lui con una compattina... anche i gruppi, a tutta la platea. Mi sono sentito un vigliacco.
Se proprio non ci si pu� sottrarre, ricordiamo che ci sono momenti emozionanti anche subito prima e subito dopo la funzione religiosa vera e propria. In quelle fasi in cui non si cozza contro gli interessi dei prof., fotografi o preti che siano.
paolo.torrielli@tiscali.it
QUOTE(cuomonat @ May 19 2006, 02:18 PM)
A cchi...  tongue.gif non � mai capitato di essere designato come fotografo della cerimonia.
Una volta ho fatto un matrimonio, ma ero abbastanza giovane e ingenuo: al ritorno dalla luna di miele  la sposa si � rivestita ed � andata a chiamare un professionista.
*


Tutte scuse per rimettere il vestito... laugh.gif
cuomonat
QUOTE(paolo.torrielli@tiscali.it @ May 19 2006, 05:59 PM)
Tutte scuse per rimettere il vestito... laugh.gif
*


Non me lo posso mai dimenticare, la primissima uscita con la Olympus OM4 nuova nuova e due flash TTL. E avevo pure l'aiutante con la Pentax LX per gli esterni. Sbagliammo tutto, ed il laboratorio diede il colpo di grazia.
Il servizio doveva essere il nostro regalo di nozze agli sposi
paolo.torrielli@tiscali.it
QUOTE(cuomonat @ May 19 2006, 05:09 PM)
Non me lo posso mai dimenticare, la primissima uscita con la Olympus OM4 nuova nuova e due flash TTL. E avevo pure l'aiutante con la Pentax LX per gli esterni. Sbagliammo tutto, ed il laboratorio diede il colpo di grazia.
Il servizio doveva essere  il nostro regalo di nozze agli sposi
*


Oggi al limite uno pu� cavarsela con un bel set da th� dell'Ikea!
studioraffaello
QUOTE(paolo.torrielli@tiscali.it @ May 19 2006, 03:07 PM)
Se davvero il prete chiede soldi per autorizzare un professionista a fare le foto in chiesa, credo che sia doveroso da parte di questo professionista farsi rispettare e far rispettare la categoria, se vuoi proprio fotografare ad ogni costo e  rompere le scatole a "Don Cresta", allora potresti provare a metterti in contatto con la curia della tua provincia e esporgli il problema...io al tuo posto mi godrei la cerimonia da semplice spettatore...tanto di guadagnato in salute spirituale.. tongue.gif !
*


una parola a favore dei preti.......
non e' che sia sempre cosi' pero' riflettiamo su alcune cose...
tutto visto con i miei occhi
fotografo assistente flashista e a volte assistente con pannelli di schiarita....che gironzolano....
luci accecanti piazzate sopra la testa del prete.........magari a luglio con 40 gradi
megaprofessionisti con flash bowens in chiesa tre punti luci e generatore che alla ricarica emette un sibilo tipo sirena
alcuni che gironzolano sull'altare vestiti come se fossero ad un concerto del primo maggio( perche' fa immagine)
ho visto gente stratata in poisizioni da contorsionista.....
scattare durante omelia e consacrazione li fa' infuriare........pero' mica tutti se lo ricordano
dare una mancina ( non esagerata) alla chiesa non e' poi una tragedia visto la noia che si da' e a volte anche la luce che si consuma.....e' questione di stile
senza contare che spesso te la aprono prima per far montare le luci e restano ben oltre l'usicta degli sposi per farti smontare il tutto.....
e questo e' per le foto
poi se si gira anche un video
giu' con altri due con due telecamere,,,,,,( i controcampi fanno effetto)
morale foto e video nella migliore delle ipotesi fotografo assistente prima camera seconda camera luci cavalletti via vai casino rumore caldo luci accecanti ecc ecc il tutto amplificato magari da fatto che si e' in una chiesa piccola.......
io mi meraviglio che ancora ci facciano lavorare......vogliamo aggiungerci anche i fotoamatori invitati?
un minimo di decenza aiuterebbe moltissimo il nostro lavoro molto piu' dell'ultima reflex in commercio..........
saluti........
paolo.torrielli@tiscali.it
Ma certo, ci sono molti maleducati che esagerano...
La schiarita ci vuole, ma non si possono montare 4 Lupo a luce continua ai lati dell'altare...poi con quello che pagano qui in Liguria...
Per la mancia al prete le luci...di solito ci pensano gli sposi, vabb� che le tariffe dell'enel sono aumentate, ma non credo proprio, visti i guadagni dei servizi fotografici, che sia il caso di aggiungere altre spese.
Aprezzo comunque i preti categorici, quelli che ti vietano di fare foto...almeno cos� hai una scusa per non sbatterti in chiesa e farle belle in esterni!
Aprezzo quelli che si sposano in comune e non vedo l'ora arrivino anche i gay cos� non devo pi� ricordare tutte le volte che la sposa va sulla sinistra... rolleyes.gif
cuomonat
A maggiorraggione smile.gif , se viene invitato il fotografo "amico/dilettante" che fa le foto solo con la reflex e lo zoom, magari senza flash, il prete dovrebbe pure ringraziare.
Scherzo. Il servizio fotografico realizzato e confezionato in modo professionale rappresenta il dono pi� bello per gli interessati. Io dico che dovrebbero essere quindi loro stessi ad esimersi dall'innescare certi conflitti, nel loro stesso interesse.
Che poi uno voglia scattare una foto ricordo non c'� nulla di male, basta non intralciare.
nemoshark23
Alla fine volevo solo fare due scatti al mio nipotino senza intralciare nessuno, essendo a conoscenza di essere in un momento importante per mio nipote e per i suoi genitori, quindi non � mio interesse comportarmi da maleducato (come vengo definito qui, visto che ripeto non lo sono e gradirei pure le scuse).
Volevo solo far risaltare alcuni preti che osano un comportamento non tanto idoneo alla loro " professione", visto che non chiedono una ricompensa a favore della parrocchia, ma una graditissima ricompensa per le loro tasche, e ve lo dico per esperienza, mi � gia capitato pi� di qualche volta sentirmi dire da un prete queste frasi, che ad un credente fanno male e che ti fanno riflettere sul tutto il sistema.
L'opzione di andare da un suo superiore e fare la spia su come si comporta, credetemi non serve a niente si richia solo di venire fraintesi e passare per scemi.
Spero di essermi spiegato.
Nemoshark23
paolo.torrielli@tiscali.it
Dai, il mondo � fatto cos�, finch� non non si gioca con la salute delle persone possiamo anche scherzarci sopra...
Prendiamo il calcio...fra un p� scendono in campo a strisce bianconere...da carcerati!
nemoshark23
QUOTE(paolo.torrielli@tiscali.it @ May 19 2006, 11:40 PM)
Dai, il mondo � fatto cos�, finch� non non si gioca con la salute delle persone possiamo anche scherzarci sopra...
Prendiamo il calcio...fra un p� scendono in campo a strisce bianconere...da carcerati!
*




Eh Eh hai ragione Paolo!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.