Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
nicola0104
Ciao a tutti. Sono da poco approdato nel mondo reflex digitale con una D50. Per esigenze lavorative ho deciso di acquistare un macro che utilizzerei principalmente per fotografare denti e gengive (NO KOMMENT), ma che dopo aver visto alcune vostre foto a dir poco stupende vorrei usare anche per il tempo libero. Qui sorge il dilemma 60 o 105 VR? Qualcuno potrebbe indicarmi in modo semplice le concrete differenze tra queste due ottiche e quale scegliereste? scusate la mia inconpetenza in materia grazie.gif
salvomic
QUOTE(nicola0104 @ May 16 2006, 10:50 PM)
Ciao a tutti. Sono da poco approdato nel mondo reflex digitale con una D50. Per esigenze lavorative ho deciso di acquistare un macro che utilizzerei principalmente per fotografare denti e gengive (NO KOMMENT), ma che dopo aver visto alcune vostre foto a dir poco stupende vorrei usare anche per il tempo libero. Qui sorge il dilemma 60 o 105 VR? Qualcuno potrebbe indicarmi in modo semplice le concrete differenze tra queste due ottiche e quale scegliereste? scusate la mia inconpetenza in materia  grazie.gif
*



ciao,
non commento le foto odontoiatriche perché ho un amico fraterno (odontoiatra) che le fa, e so bene cosa sono wink.gif
Sul tema 60 o 105 ci sono alcune discussioni sul forum, vedi ad es. 60 o 105 micro?, ma per quello che vuoi fare tu, anche macro nel tempo libero, direi che puoi benissimo prendere il 60 Micro smile.gif

ciao,
salvo
Luca Zeta
Comincio io con un parere a cui credo si aggiungeranno di ben più competenti.

Prima differenza: il 60 è un AF, il 105VR un AFS VR, quindi motorizzato e stabilizzato. La stabilizzazione consente riprese altrimenti possibili con il solo uso del cavalletto. Non mi riferisco alle sole condizioni di poca luce, ma soprattutto nelle riprese con tempi sifficientemente lunghi ad evidenziare l'effetto movimento.

Seconda differenza: diaframma composto di 7 lamelle il primo e 9 il secondo. Lo sfocato del 105VR è di gran lunga preferibile.

Terza differenza: sembra sciocca, ma la focale. La differenza sostanziale nell'uso generico, si assottiglia con l'aumentare del Rapporto di Riproduzione. A 1:1 non è poi molta.

Per concludere: per uso odontoiatrico, considerando indispensabile l'uso di flash specifici, vedrei più che adeguato anche solo il 60mm. Per un uso più creativo e soprattutto per sfocato e stabilizzatore, il 105VR deve essere preferito.

La differenza di prezzo è proporzionale alla focale, ma con il mestiere che fai: chi se ne frega? wink.gif Scusa la battuta: giusto per sdarmmatizzare un po'.
flavio06
Ciao, per iniziare ti consiglierei un 60 o 105 usato che oggi, con l'uscita del 105vr, si trovano in quantità a ottimi prezzi. Se preferisci fotografaread insetti prediligi la focale più lunga che ti permette distanza superiori...altrimenti vai alla grande col 60....in futuro, dopo un bel rodaggio, eventualmente, passi al 105 vr...cosa che per quanto mi riguarda è piuttosto lontana biggrin.gif biggrin.gif


Micro 60

user posted image
flavio06
user posted image
flavio06
user posted image
flavio06
user posted image
flavio06
user posted image
flavio06
user posted image

ciao e buona scelta
enrico1974
Sono dentista ed uso il 105 con flash anulare. L'ho preferito al 60 perchè mi permette di restare un po' più lontano dal paziente con il vantaggio di essere meno inquientante per lui quando faccio le foto e poter gestire meglio la luce della lampada del riunito che mi aiuta nella messa a fuoco. Inoltre volendo usare il 105 anche per diletto lo trovo più flessibile del 60.
nicola0104
Grazie a tutti per i suggerimenti ed a flavio anche per lo spettacolo. Parlando con un collega ho dedotto che la scelta migliore sia il 105, col 60 ci si avvicina troppo... Ora la questione è normale o Vr? dovrebbe gia' esserci una discussione aperta in merito ma il mio dubbio è: E vero che la funzione Vr non è supportata dalla D50? grazie.gif
LucaLoro
Falsissimo!!!! la funzione VR è dell'obiettivo e non dipende affatto dal corpo macchina!

Luca
nicola0104
il collega diceva che la funzione vr si abbina benissimo con la d200 ma non con la d50. concordi che ha preso una cantonata?
Luca Zeta
QUOTE(nicola0104 @ May 18 2006, 12:02 AM)
il collega diceva che la funzione vr si abbina benissimo con la d200 ma non con la d50.
Come di ha già detto LucaLoro, la funzione di stabilizzazione dell'obiettivo è supportata da tutti i corpi digitali e dalla maggior parte di quelli a pellicola. Per le foto a studio, sei obligato ad utilizzare il flash e quindi la stabilizzazione diventa ininfluente.

Assodato questo, se il commento del tuo amico era "preferenziale" allora non mancano argomenti a supporto della sua tesi.

Approfitto per fare i complimenti a flavio06 per le splendide immagini:
su tutte preferisco il grillo.

smile.gif
enrico1974
QUOTE(nicola0104 @ May 18 2006, 12:02 AM)
il collega diceva che la funzione vr si abbina benissimo con la d200 ma non con la d50. concordi che ha preso una cantonata?
*



Quando scatto le foto ai miei pazienti, uso sempre il flash perchè scattando a F/32, per avere la massima profondità di campo, è indispensabile, di conseguenza il VR è totalmente inutile per questo tipo di fotografia. Poi per un uso generico il discorso cambia, ma sicuramente con la D50 funziona.
sangria
ciao

per specificare questo è il VR

giannizadra
Per l'uso specialistico ti consiglierei il 105, per la maggiore distanza dal soggetto, specialmente se intendi dotarti del nuovo complesso macroflash i-TTL, che è più ingombrante di un anulare.
Per l'uso misto (anche generico) ti consiglio il 105 VR, che ho testato al Tuscany trovandolo meno "duro" del 60 e del "vecchio" 105.
nicola0104
E' deciso 105 VR! Il problema e' che dove ho acquistato la d50 non sanno cosa sia, a loro risulta solo il 105 "normale" e non e' un problema locale (trentino) poiche anche in un grande negozio di Verona e' lo stesso 105 si ma VR NO!. devo provare altrove. grazie.gif a tutti
sangria
mah

hai provato all'elettrocasa a trento??

strano





____________________________________________________________________

Visita Activies "Nikonisti Trentini"
Alessandro Catalano
Vai sul sito Nital.it/riveditori e li troverai tutti i negozi (e relativi indirizzi e telefoni) accreditati Nikon.

Alessandro Catalano
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.