Comincio io con un parere a cui credo si aggiungeranno di ben più competenti.
Prima differenza: il 60 è un AF, il 105VR un AFS VR, quindi motorizzato e stabilizzato. La stabilizzazione consente riprese altrimenti possibili con il solo uso del cavalletto. Non mi riferisco alle sole condizioni di poca luce, ma soprattutto nelle riprese con tempi sifficientemente lunghi ad evidenziare l'effetto movimento.
Seconda differenza: diaframma composto di 7 lamelle il primo e 9 il secondo. Lo sfocato del 105VR è di gran lunga preferibile.
Terza differenza: sembra sciocca, ma la focale. La differenza sostanziale nell'uso generico, si assottiglia con l'aumentare del Rapporto di Riproduzione. A 1:1 non è poi molta.
Per concludere: per uso odontoiatrico, considerando indispensabile l'uso di flash specifici, vedrei più che adeguato anche solo il 60mm. Per un uso più creativo e soprattutto per sfocato e stabilizzatore, il 105VR deve essere preferito.
La differenza di prezzo è proporzionale alla focale, ma con il mestiere che fai: chi se ne frega?

Scusa la battuta: giusto per sdarmmatizzare un po'.