ad un certo punto guardando le foto mi è venuta una curiosità: "avrà usato una macchina digitale o a pellicola?"...curiosità inutile...a prescindere dal mezzo le foto mi avevano cmq colpito e non per le loro "caratteristiche tecniche" ma per il messaggio che trasmettevano (il servizio riguardava quelle persone che ai tg chiamano clochard)
così ho letto l'intervista per vedere se la mia curiosità sarebbe stata soddisfatta...e infatti il giornalista chiedeva al fotografo (di cui non ricordo il nome) se per il suo lavoro usasse le nuove tecnologie o se fosse rimasto affezionato all' "argento"...
Il fotografo in questione rispondeva che non usava il digitale anche perchè ti permetteva di vedere subito l'immagine scattata ( chiamalo svantaggio ) sostenendo che in questo modo una persona sarebbe portata ad accontentarsi mentre lui con la pellicola continua a scattare finchè non pensa di aver raggiunto un buon risultato...per spiegarmi: guardo l'immagine che ho appena scattato-mi soddisfa-lascio perdere...
e questo sarebbe un ragionamento logico? ma l'immagine che hai appena scattato puoi anche non vederla! non penso che nessuno ti costringa! anzi, personalmente, quello che mi spinge a vedere la foto che ho appena scattato è la voglia di migliorarla!
insomma: tu con la pellicola continuerai a scattare e a variare esposizione-illuminazione-quello che vuoi tu, fino a quando non penserai di aver raggiunto un buon risultato...io con una digitale smetterò di scattare quando, nei limiti miei e di un seppur striminzito display, saprò di aver ottenuto quello che avevo in mente prima di premere il pulsante di scatto...e perchè non dire che proprio la pellicola ti potrebbe rubare lo scatto che volevi quando non hai avuto tempo e possibilità di cambiare rullo? dai ragazzi ammettiamolo...a chi non è successo? e quanto ne abbiamo goduto della capienza di una piccola scheda di memoria?
Fermo restandi che ognuno (ovviamente) usa i mezzi che gli sono più congeniali, non mi sembra logico criticare il digitale per i suoi vantaggi...non penso che sia costruttivo...non porta da nessuna parte...insomma: se la gente si lamenta della polvere sul sensore le aziende inventano un sitema che la elimina...se ci lamentiamo del fatto che il nostro vecchio grandangolo af ci diventa un supertele


ma se ci lamentiamo del fatto che possiamo vedere subito l'immagine che abbiamo scattato ci prenderanno solo per scemi (e quanto avranno torto?)