Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
samysa
Ciao a tutti!!! Ho appena acquistato una D5100 con due ottiche:
-AF-S DX NIKKOR 18-55 mm f/3.5-5.6G VR
-AF-S DX VR Zoom-Nikkor 55-200 mm f/4.5-6 G IF-ED
Essendo alle primissime armi vorrei avere consigli sull'utilizzo di queste due ottiche, nel senso quale delle due � meglio usare per ritratti, paesaggi, interni, oggetti in movimento, ecc. Non ho ancora ben capito quale delle due ottiche utilizzare per ogni situazione (a parte l'esigenza di avere uno zoom).
Inoltre volevo chiedervi se potevate consigliarmi un buon obiettivo esclusivamente per ritratti, che non solo � la mia passione, ma a breve nascer� la mia prima bimba e vorrei realizzare foto perfette (esperienza permettendo biggrin.gif).
Aspetto con ansia le vostre risposte!!! E buone foto a tutti!!!!! wink.gif
Lapislapsovic
QUOTE(samySa @ May 6 2014, 08:28 PM) *
Ciao a tutti!!! Ho appena acquistato una D5100 con due ottiche:

-AF-S DX NIKKOR 18-55 mm f/3.5-5.6G VR

-AF-S DX VR Zoom-Nikkor 55-200 mm f/4.5-6 G IF-ED
....

Hai gi� tutto ci� che ti occorre (flash a parte), per il ritratto fai cos�, piazza gli obiettivi sulla reflex e procedi a fare una serie di foto in verticale concentrandoti sul primo piano, magari a tuo marito, partendo con il 18mm e sali in quest'ordine

18-24-35-50-85-105-135-150-200

Poi analizza le foto e vedi quale ti piace di pi�, cos� avrai un'idea di quale focale usare per i ritratti wink.gif, per il resto delle situazioni fotografiche normalmente i panorami racchiudono la maggior parte del paesaggio, ma anche no, gli interni dipende da quanto sono grandi, per gli oggetti in movimento dipende dalla grandezza e dalla vicinanza (l� � pi� importante il tempo di scatto generalmente laugh.gif ) e quant'altro, insomma usa la reflex e le ottiche, e preparati per il lieto evento Pollice.gif

Ciao ciao

P.S.: non mi azzardo a farti gli auguri, ne riparliamo quando posterai la foto perfetta della pargoletta, nel frattempo dai un'occhio in quest'ordine prima qu�, poi qu�, anche qu� e poi in generale a tutta la pagina, dopodich� sono sicuro che si dipaneranno quasi tutti i dubbi che hai ora wink.gif
ribaldo_51
Quando avevo la D5000 mi sono trovato molto bene con il 50 mm , io ho quello 1.4 ma penso che anche l' 1.8 vada bene e non costa nemmeno uno sproposito.

Comunque fai le prove che ti ha detto Lapislapsovic cos� ti rendi conto della differenza, tieni presente che con i tuoi obiettivi puoi valutare l'inquadratura ma non la resa sullo sfondo che con un'ottica luminosa cambia parecchio.

essenziale comunque prima prendere confidenza con la macchina.

buon lavoro!
samysa
Grazie mille per il consiglio!!! Prover� cos�, allenandomi con le ottiche che ho!!! Sono gi� 4 giorni che sto studiando questi corsi che mi hai postato...difficili ma utilissimi!!! Sto imparando molte cose, ma ovviamente serve anche tanta pratica!!! Non vedo l'ora di inviarvi un ritratto della piccolina....biggrin.gif
Grazie ancora!!!! wink.gif
samysa
Ribaldo cosa cambia nella resa dello sfondo tra le mie ottiche e un obiettivo pi� luminoso?!
Lapislapsovic
QUOTE(samySa @ May 6 2014, 09:24 PM) *
Ribaldo cosa cambia nella resa dello sfondo tra le mie ottiche e un obiettivo pi� luminoso?!

E' "solo" questo ..... laugh.gif

Studia, studia lo capirai wink.gif
samysa
Ah ecco!!!!! Hahahahahahahaah
Okok continuo a studiare � meglio!!! Grazie ancora!!! biggrin.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.