das
May 17 2006, 08:50 AM
Gentilissimi ed autorevoli colleghi nikonisti, dopo essermi lungamente documentato attraverso il forum eccomi qua, deciso a scrivere riaprendo purtroppo una vecchia discussione a proposito del banding d 200. Tante sono state le lamentele da parte degli utenti, devo dire che, in alcuni casi, anche esagerate a tal punto che si andava solo alla ricerca del suddetto difetto senza considerare i pregi della macchina. Grazie alle rassicurazioni dell'Ing. Maio, il quale asseriva che il problema era solo attribuibile ai pezzi di prima serie, un mese fa ho acquistato la macchina (tra le altre cose introvabile). Con mio profondo rammarico, mi sono accorto, senza fare prove assurde e senza fotografare lampadine in controluce, che il banding si manifesta tranquillamente anche in situazioni normali, ad esempio all'ingresso inchiesa della sposo ecc. Si � parlato di regolazioni dell'output di non so che cosa, da parte dell'assistenza. Domando all'Ing. Maio se il problema � seriamente risolvibile e in quanto tempo, considerando il fatto che siamo in piena stagione lavorativa. Saluto tutti i colleghi attendendo risposta. Grazie
studioraffaello
May 17 2006, 08:56 AM
temo che il problema sara' risolto definitivamente all'uscita della d200s..........
das
May 17 2006, 09:05 AM
scusate allego un paio di ritagli
envi12
May 17 2006, 11:59 AM
non capisco cosa succede visto che uso la d200 da qualche mese e non mi � mai capitato nulla di simile. ne contro solr ne contro lampade.
ciao
lucaoms
May 17 2006, 12:20 PM
QUOTE(das @ May 17 2006, 08:50 AM)
Gentilissimi ed autorevoli colleghi nikonisti, dopo essermi lungamente documentato attraverso il forum eccomi qua, deciso a scrivere riaprendo purtroppo una vecchia discussione a proposito del banding d 200. Tante sono state le lamentele da parte degli utenti, devo dire che, in alcuni casi, anche esagerate a tal punto che si andava solo alla ricerca del suddetto difetto senza considerare i pregi della macchina. Grazie alle rassicurazioni dell'Ing. Maio, il quale asseriva che il problema era solo attribuibile ai pezzi di prima serie, un mese fa ho acquistato la macchina (tra le altre cose introvabile). Con mio profondo rammarico, mi sono accorto, senza fare prove assurde e senza fotografare lampadine in controluce, che il banding si manifesta tranquillamente anche in situazioni normali, ad esempio all'ingresso inchiesa della sposo ecc. Si � parlato di regolazioni dell'output di non so che cosa, da parte dell'assistenza. Domando all'Ing. Maio se il problema � seriamente risolvibile e in quanto tempo, considerando il fatto che siamo in piena stagione lavorativa. Saluto tutti i colleghi attendendo risposta. Grazie

Ciao ti scrive uno che ha preso la d200 proprio per poterla provare per bene (per carita' mi servisa il secondo corpo..) e azzittire un attimo tutti i piagnistei inutili (alla fine 2/3 utenti erano realmente afflitti da banding e gli altri 100/150 se ne erano convinti senza che il problema ci fosse) e si passavano le giornate a discutere di lampadine e righe inestistenti su crop 400%
bene la mia ,come praticamente tutte (tolte quelle consegnate a dicembre e qualcuna gennaio)erano perfette.....
quando ho letto il titolo ho detto : ci risiamo e vai con lampadine crop, e qualcun altro con la paura del banding anche se non c'�....ed invece hai ragione � afflitta da banding (invia un nef alla assistenza nital) e vedrai che te la reststuiscono in tempi brevi perfetta!!!
scusa mi dici i primi 4/5 numero del numero di serie?
ciao
Alessandro Raffaeli
May 17 2006, 12:28 PM
QUOTE(studioraffaello @ May 17 2006, 08:56 AM)
temo che il problema sara' risolto definitivamente all'uscita della d200s..........
Non credo che uscira' una D200s soltanto perche' alcuni esemplari della D200 hanno il banding...dovuto poi ad una taratura (e non credo ad un difetto strutturale) del circuito di scarico .....
praticus
May 17 2006, 02:16 PM
QUOTE(das @ May 17 2006, 08:50 AM)
Gentilissimi ed autorevoli colleghi nikonisti, dopo essermi lungamente documentato attraverso il forum eccomi qua, deciso a scrivere riaprendo purtroppo una vecchia discussione a proposito del banding d 200. Tante sono state le lamentele da parte degli utenti, devo dire che, in alcuni casi, anche esagerate a tal punto che si andava solo alla ricerca del suddetto difetto senza considerare i pregi della macchina. Grazie alle rassicurazioni dell'Ing. Maio, il quale asseriva che il problema era solo attribuibile ai pezzi di prima serie, un mese fa ho acquistato la macchina (tra le altre cose introvabile). Con mio profondo rammarico, mi sono accorto, senza fare prove assurde e senza fotografare lampadine in controluce, che il banding si manifesta tranquillamente anche in situazioni normali, ad esempio all'ingresso inchiesa della sposo ecc. Si � parlato di regolazioni dell'output di non so che cosa, da parte dell'assistenza. Domando all'Ing. Maio se il problema � seriamente risolvibile e in quanto tempo, considerando il fatto che siamo in piena stagione lavorativa. Saluto tutti i colleghi attendendo risposta. Grazie

Vorrei far notare ancora una volta che per i problemi tecnici c'� LTR ed una semplice ricerca avrebbe fatto emergere una miriade di informazioni su come cavarsi d'impaccio. Comunque sulle macchine affette da questo disturbo l'intervento � risolutivo ed � gestito in tempi brevissimi.
Ciao....
das
May 17 2006, 02:39 PM
QUOTE(gemisto @ May 17 2006, 02:16 PM)
Vorrei far notare ancora una volta che per i problemi tecnici c'� LTR ed una semplice ricerca avrebbe fatto emergere una miriade di informazioni su come cavarsi d'impaccio. Comunque sulle macchine affette da questo disturbo l'intervento � risolutivo ed � gestito in tempi brevissimi.
Ciao....

Ringrazio caldamente per la risposta ma, a mia volta, vorrei far notare che da questa mattina alle 8,30 ho tentato per una decina di volte ( ad intervalli di 15 minuti circa) di mettermi in contatto con LTR ed ho solo ricevuto risposte da una segreteria che mi dice che "gli operatori sono occupati...riprovare"
Se sei a conoscenza di qualche canale preferenziale per contattarli ti sarei immensamente grato se volessi comunicarmeli.
Ciao.
Franz
May 17 2006, 02:57 PM
Il servizio telefonico di LTR per i clienti parte alle 13:30
Giusto ieri ho chiamato sul numero che si trova su questo sito (sezione "Assistenza" men� "Nital.it") per far cambiare l'indirizzo di recapito del materiale che ho portato a sistemare luned� mattina.
Tranquillo... con un po' di pazienza parli con un operatore e vi mettete d'accordo sul da farsi.
In bocca al lupo
Lorenzo
das
May 17 2006, 03:29 PM
QUOTE(lucaoms @ May 17 2006, 12:20 PM)
Ciao ti scrive uno che ha preso la d200 proprio per poterla provare per bene (per carita' mi servisa il secondo corpo..) e azzittire un attimo tutti i piagnistei inutili (alla fine 2/3 utenti erano realmente afflitti da banding e gli altri 100/150 se ne erano convinti senza che il problema ci fosse) e si passavano le giornate a discutere di lampadine e righe inestistenti su crop 400%
bene la mia ,come praticamente tutte (tolte quelle consegnate a dicembre e qualcuna gennaio)erano perfette.....
quando ho letto il titolo ho detto : ci risiamo e vai con lampadine crop, e qualcun altro con la paura del banding anche se non c'�....ed invece hai ragione � afflitta da banding (invia un nef alla assistenza nital) e vedrai che te la reststuiscono in tempi brevi perfetta!!!
scusa mi dici i primi 4/5 numero del numero di serie?
ciao
Grazie per la risposta i primi 5 numeri sono:
18208
ne puoi dedurre qualcosa?
studioraffaello
May 17 2006, 03:33 PM
QUOTE(raffaeli @ May 17 2006, 01:28 PM)
Non credo che uscira' una D200s soltanto perche' alcuni esemplari della D200 hanno il banding...dovuto poi ad una taratura (e non credo ad un difetto strutturale) del circuito di scarico .....
tu dici?
Alessandro Raffaeli
May 17 2006, 03:36 PM
lo dico e lo spero!
lucaoms
May 17 2006, 03:39 PM
QUOTE(das @ May 17 2006, 03:29 PM)
Grazie per la risposta i primi 5 numeri sono:
18208
ne puoi dedurre qualcosa?il nr di matricola....il mio � 40382.. prova a controllare il tuo sulla nital card
attendo
Giuliano_TS
May 17 2006, 03:52 PM
Sulle prime, guardando le immgini, avevo ipotizzato uno scherzo, poich� un disturbo cos� marcato ed appariscente non l'avevo ancora visto!
E dici d'averla comperata giusto un mese fa

.......... allora continuo a tenermi ben stretta la mia D70.
Saluti ed auguri.
lucaoms
May 17 2006, 04:01 PM
QUOTE(giulianodits @ May 17 2006, 03:52 PM)
Sulle prime, guardando le immgini, avevo ipotizzato uno scherzo, poich� un disturbo cos� marcato ed appariscente non l'avevo ancora visto!
E dici d'averla comperata giusto un mese fa 
.......... allora continuo a tenermi ben stretta la mia D70.
Saluti ed auguri.
si ma se quello � il nr di matricola giust�o con 18.... � proprio una delle primisssssime.
gianni tu che c'� l'hai da dicembre che nr ha la tua?
Simone Cesana
May 17 2006, 04:52 PM
con quel numero di matricola � una delle prime, costruita un bel p� prima di quella di luca..
ciao
simone cesana
sergiobutta
May 17 2006, 05:09 PM
Comunque, on ti preoccupare. Maio ha ripetuto pi� volte che dopo la regolazione la macchina torna perfetta, al livello delle ultime prodotte. E la precedenza per chi ci lavora � un dato difatto.
Diogene
May 17 2006, 05:24 PM
Ma con quel numero di matricola di che anno �?
SeaChange
May 17 2006, 06:59 PM
Ciao,
io sono uno di quelli che ha mandato la D200 in LTR per problema Banding (dopo numerosi contatti con l'Assistenza stessa e i vari consigli del Forum ecc ecc decisi di inviare la macchina a Torino).
L'LTR ci mette una settimana per risolvere il problema, nel senso che inviata luned� la D200 il luned� seguente era gi� nelle mie mani.
Il problema era stato riscontrato e risolto a detta dell'Assistenza.
Dopo un mese ho nuovamente riscontrato il problema Banding in pochissime foto, certo, in maniera meno evidente del prima-intervento. (credo che il Banding � un qualcosa di insito alla macchina, bisogna conviverci).
Consiglio quindi di inviare la macchina in LTR e garantisco per la tempistica che � ottima.
Ciao
Milo
das
May 17 2006, 07:35 PM
QUOTE(lucaoms @ May 17 2006, 12:20 PM)
Ciao ti scrive uno che ha preso la d200 proprio per poterla provare per bene (per carita' mi servisa il secondo corpo..) e azzittire un attimo tutti i piagnistei inutili (alla fine 2/3 utenti erano realmente afflitti da banding e gli altri 100/150 se ne erano convinti senza che il problema ci fosse) e si passavano le giornate a discutere di lampadine e righe inestistenti su crop 400%
bene la mia ,come praticamente tutte (tolte quelle consegnate a dicembre e qualcuna gennaio)erano perfette.....
quando ho letto il titolo ho detto : ci risiamo e vai con lampadine crop, e qualcun altro con la paura del banding anche se non c'�....ed invece hai ragione � afflitta da banding (invia un nef alla assistenza nital) e vedrai che te la reststuiscono in tempi brevi perfetta!!!
scusa mi dici i primi 4/5 numero del numero di serie?
ciao
Chiedo scusa ho sbagliato a comunicare i numeri di matricola, ho letto quelli fuori la scatola sotto il codice a barre. I primi 5 numeri sono:
40390 a voi l'ardua sentenza!
giannizadra
May 17 2006, 07:43 PM
QUOTE(lucaoms @ May 17 2006, 05:01 PM)
.
gianni tu che c'� l'hai da dicembre che nr ha la tua?
4003352, e niente banding.
gandalef
May 17 2006, 07:48 PM
QUOTE(SeaChange @ May 17 2006, 06:59 PM)
Ciao,
io sono uno di quelli che ha mandato la D200 in LTR per problema Banding (dopo numerosi contatti con l'Assistenza stessa e i vari consigli del Forum ecc ecc decisi di inviare la macchina a Torino).
L'LTR ci mette una settimana per risolvere il problema, nel senso che inviata luned� la D200 il luned� seguente era gi� nelle mie mani.
Milola mia acquistata a dicembre (una delle prime anzi la prima che � arrivata in citt�

) l'ho mandata in assistenza per il banding un paio di settimane fa, dopo una settimana � ritornata come nuova con pi� la pulizia del sensore. Non mi sono mai fissato a fotografare lampadine o altro, ma in un caso in controluce notavo delle striature, sicuramente complice l'alto numero di ISO, l'eccessiva sovraesposizione intenzionale, comunque l'ho mandata in assistenza.
Contatti telefonici eccellenti e servizio ancor di pi�. Che dire, LTR se non ci fosse bisognerebbe inventarla.
Manda la macchina tranquillamente e sicuramente il problema verr� risolto in tempi celeri (a proposito io l'ho mandata tramite rivenditore, portata la mattina consegnata al corriere il giorno stesso).
carfora
May 17 2006, 09:13 PM
QUOTE(das @ May 17 2006, 03:29 PM)
Grazie per la risposta i primi 5 numeri sono:
18208
ne puoi dedurre qualcosa?
se inizia per 18208xxx non e' Nital ne di distribuzione Italiana ... penso ...

... forse hai preso un altro numero ... guarda sulla Nital card e sotto la D200 ..
ciao
das
May 24 2006, 04:31 PM
Molte novit� in merito al sopracitato difetto...che difetto non � pi�.
Mandata la macchina con urgenza alla L.T.R. con in allegati gli stessi file nef che sono stati postati in questa discussione, dopo un paio di giorni vengo contattato telefonicamente dal tecnico (cortese e gentile), mi comunica che quello che si � manifestato in quelle zone non � banding, poich� se lo fosse stato, le righette sarebbero state presenti lungo tutta l'ampiezza del fotogrammma, che il ccd da 10 megapixel della d 200 pu� reagire cosi' in alcune e particolari condizioni di forte controluce ed � tutto normale. Mi verrebbe da chiedere all'ing Maio, se � cosi', come operare per ridurre al minimo l'inconveniente dal momento che guardando i file sono foto di routne durante la maggior parte dei miei servizi fotografici. In attesa di risposte Vi invio i miei saluti.
alutec
May 24 2006, 05:12 PM
QUOTE
ed � tutto normale
Imbarazzante!
luca.pagni
May 24 2006, 05:52 PM
QUOTE(alutec @ May 24 2006, 05:12 PM)
Imbarazzante!

Si, ed ancor pi� imbarazzante il silenzio della Nital a tutti questi forum e soprattutto vorrei sapere perch�, visto la persistenhza del difetto, perch� non controllano le macchine prima di venderle oppure perch� non le ritirano fino a eliminazione del difetto.
P.S.
Ho disdetto poco fa l'ordine della mia...
andreotto
May 24 2006, 06:01 PM
Scusa Luca ma dove sarebbe il silenzio della Nital se di interventi di Beppe Maio sul banding ne trovi a iosa sul forum
Buone foto a tutti andreotto
MatteoGirola
May 24 2006, 06:11 PM
QUOTE(andreotto @ May 24 2006, 06:01 PM)
Scusa Luca ma dove sarebbe il silenzio della Nital se di interventi di Beppe Maio sul banding ne trovi a iosa sul forum
Buone foto a tutti andreotto
Sono d'accordo con te andreotto, l'Ing. Maio � sempre stato pronto e disponibile nelle risposte.
D'altro canto anche io ho notato leggendo il forum che c'� stata, oltre alla fobia verso il problema banding, anche un' atteggiamento di quasi intolleranza verso chi manifestava la sua preoccupazione per il "difetto", etichettandolo immediatamente come allarmista.
Non credo che nessuno ci guadagni qualcosa a sbandierare senza motivo il problema (a meno che non sia un'infiltrato utente canon

)
Io stesso ho riscontrato il problema sulla mia d200 oggi stesso, e felice non sono, visto che stasera ho un servizio ad un concerto, dove luci intense su sfondi neri ce ne sono eccome.
Matteo
coli333
May 24 2006, 06:57 PM
QUOTE(das @ May 17 2006, 09:05 AM)
scusate allego un paio di ritagli
Terribile
luca.pagni
May 24 2006, 06:58 PM
QUOTE(MatteoGirola @ May 24 2006, 06:11 PM)
Sono d'accordo con te andreotto, l'Ing. Maio � sempre stato pronto e disponibile nelle risposte.
D'altro canto anche io ho notato leggendo il forum che c'� stata, oltre alla fobia verso il problema banding, anche un' atteggiamento di quasi intolleranza verso chi manifestava la sua preoccupazione per il "difetto", etichettandolo immediatamente come allarmista.
Non credo che nessuno ci guadagni qualcosa a sbandierare senza motivo il problema (a meno che non sia un'infiltrato utente canon

)
Io stesso ho riscontrato il problema sulla mia d200 oggi stesso, e felice non sono, visto che stasera ho un servizio ad un concerto, dove luci intense su sfondi neri ce ne sono eccome.
Matteo
Chiedo scusa, sono nuovo del forum e sicuramente per mia colpa di scarsa navigazione non ho ancora visto interventi dell'Ing., a parte quello in cui sosteneva che il problema da dopo Natale era risolto. Sono preoccupato perch� ho motlo desiderato la D200 e l'ho ordinata sulle ali dell'entusiasmo e leggere di queste cose, per quanto "risolvibili" lascia quantomeno perplessi e non credo di essere il solo...
alutec
May 24 2006, 06:58 PM
Guardate che le righine sono un valore aggiunto, compreso nel prezzo
Rugantino
May 24 2006, 07:15 PM
A questo punto le voglio pure io le "righine"
Sapete come devo fare per averle?
das
May 24 2006, 07:20 PM
Arrivati a questo punto credo che la cosa migliore, si � capito, cercare di autoconvincersi che � una caratteristica con la quale bisogna imparare a convivere... (nikonista dal 1980)
P.S.
Ringrazio particolarmente l'Ing. Maio per le risposte.
GianfrancoGoria
May 24 2006, 08:21 PM
4004010 e, per le prove che ho fatto (lampade, lapadine, controluce esagerati, sopra 400, ingrandimento a video al 500% ecc. ecc. ecc. come si dice nella carrettata di 3d sul forum - alla fine volevo vedere se per caso anche la mia D200 s-bandasse in qualche modo), niente banding. Peraltro, come ho scritto in altra sezione in cui si sta trattando (in modo fortunatamente divertente) l'argomento, qualche problemuccio da suicidio capita anche a chi ha speso 24.000 dollari per un dorso da Hasselblad (http://www.photographyreview.com/cat/cameras/digital-cameras/digital-camera-backs/phase-one/PRD_129528_4287crx.aspx review 4)...
das
May 24 2006, 08:45 PM
QUOTE(BABs @ May 24 2006, 08:21 PM)
4004010 e, per le prove che ho fatto (lampade, lapadine, controluce esagerati, sopra 400, ingrandimento a video al 500% ecc. ecc. ecc. come si dice nella carrettata di 3d sul forum - alla fine volevo vedere se per caso anche la mia D200 s-bandasse in qualche modo), niente banding. Peraltro, come ho scritto in altra sezione in cui si sta trattando (in modo fortunatamente divertente) l'argomento, qualche problemuccio da suicidio capita anche a chi ha speso 24.000 dollari per un dorso da Hasselblad (http://www.photographyreview.com/cat/cameras/digital-cameras/digital-camera-backs/phase-one/PRD_129528_4287crx.aspx review 4)...
Cosa devo pensare allora??? forse � la tua d200 che non si comporta in modo "normale"... oppure te ne hanno venduta una "truccata" magari con il ccd della d70 (che non ha mai s-bandato)...
Francesco Martini
May 24 2006, 08:46 PM
QUOTE(BABs @ May 24 2006, 08:21 PM)
4004010 e, per le prove che ho fatto (lampade, lapadine, controluce esagerati, sopra 400, ingrandimento a video al 500% ecc. ecc. ecc. come si dice nella carrettata di 3d sul forum - alla fine volevo vedere se per caso anche la mia D200 s-bandasse in qualche modo), niente banding. Peraltro, come ho scritto in altra sezione in cui si sta trattando (in modo fortunatamente divertente) l'argomento, qualche problemuccio da suicidio capita anche a chi ha speso 24.000 dollari per un dorso da Hasselblad (http://www.photographyreview.com/cat/cameras/digital-cameras/digital-camera-backs/phase-one/PRD_129528_4287crx.aspx review 4)...
...scusa..anche se io non ho la D200..e non voglio entrare nel merito della dicussione...Ma questa che hai detto tu e' davvero una bella consolazione!!....

Sarebbe come che se acquastassi una Fiat Panda e scopro che ha un vuoto di potenza a 3000 giri, per esempio,...ma il concessionario mi tranquillizza dicendo: guardi..che questo difettuccio lo ha anche la Mercedes.....
Francesco Martini
GianfrancoGoria
May 24 2006, 09:53 PM
S�, praticamente s�...
paolo.torrielli@tiscali.it
May 24 2006, 10:58 PM
QUOTE(das @ May 24 2006, 08:45 PM)
Cosa devo pensare allora??? forse � la tua d200 che non si comporta in modo "normale"... oppure te ne hanno venduta una "truccata" magari con il ccd della d70 (che non ha mai s-bandato)...
E' sempre la stessa storia di persone che dicono di avere il micro-banding, persone invece dicono che non lo hanno assolutamente, il centro d'assistenza alle persone che lo hanno sicuramente perch� gli inviano i file dice che � un fenomeno normale e non lo ripara, perch� appunto non � riparabile.. dimostrando la latenza del fenomeno su tutti gli apparecchi. Sono per� molto rare e particolari le condizioni in cui il fenomeno si manifesta.
Per evitarlo consiglio di scattare a 100 asa, dove non si pu� verificare.
un sensore cos� potente, con una enorme latitudine di posa, con queste caratteristiche di velocit� e a questo prezzo a quanto pare ha questo effetto.
Michele Difrancesco
May 25 2006, 08:39 AM
QUOTE(das @ May 17 2006, 09:50 AM)
Gentilissimi ed autorevoli colleghi nikonisti, dopo essermi lungamente documentato attraverso il forum eccomi qua, deciso a scrivere riaprendo purtroppo una vecchia discussione a proposito del banding d 200. Tante sono state le lamentele da parte degli utenti, devo dire che, in alcuni casi, anche esagerate a tal punto che si andava solo alla ricerca del suddetto difetto senza considerare i pregi della macchina. Grazie alle rassicurazioni dell'Ing. Maio, il quale asseriva che il problema era solo attribuibile ai pezzi di prima serie, un mese fa ho acquistato la macchina (tra le altre cose introvabile). Con mio profondo rammarico, mi sono accorto, senza fare prove assurde e senza fotografare lampadine in controluce, che il banding si manifesta tranquillamente anche in situazioni normali, ad esempio all'ingresso inchiesa� della sposo ecc. Si � parlato di regolazioni� dell'output di non so che cosa, da parte dell'assistenza. Domando all'Ing. Maio se il problema � seriamente risolvibile e in quanto tempo, considerando il fatto che siamo in piena stagione lavorativa. Saluto tutti i colleghi attendendo risposta. Grazie

Malgrado la volont� di fornire "assistenza personale" ad ogni singolo utente rammento che questo servizio non � atto a raccogliere indicazioni di richiesta assistenza.
Giuseppe Maio, non pu� chiaramente intervenire metodicamente e giornalmente sulle richieste effettuate "ad personam" (tra l'altro non previsto da regolamento).
La risposta ufficiale Nikon in merito al banding � disponibile a questo indirizzo:
Supporto Europeo NikonLa fotocamera da Lei acquistata potrebbe essere coinvolta in quanto in oggetto.
La Nikon D200 gode di un servizio assistenza in garanzia (di uno o pi� anni). L'assistenza tecnica LTR � a sua disposizione per poter risolvere qualsiasi non conformit� rilevata.
I tempi di intervento, come indicato su questo stesso thread � di circa una settimana lavorativa.
Potr� procedere all'invio del prodotto tramite il suo negoziante di fiducia o seguendo la procedura prevista all'indirizzo
http://www.nital.it/assistenza/index.php Vorrei confermare che il numero di fotocamere coinvolte da quanto indicato � esiguo... ed anche per questo motivo l'assistenza � cos� celere.
Nella speranza di essere stato chiaro, ringrazio per l'attenzione.
Michele Difrancesco
www.nital.it
VALIDO APPRONDIMENTO:
http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=35647
paolo.torrielli@tiscali.it
May 25 2006, 12:42 PM
Riporto quanto detto dal supporto europeo:
In rare occasioni, in immagini dai contrasti estremi pu� comparire uno schema di linee verticali. Ci� si verifica soltanto con un limitato numero di D200 di inizio produzione, e mai in condizioni di ripresa normali.
Le linee diventano visibili soltanto quando l'immagine viene ingrandita oltre il 100% sullo schermo del computer. L'aspetto di questo schema di linee pu� variare in base alla sensibilit� utilizzata, e, per esempio, a 100 ISO non si manifesta. In immagini stampate in formato A3 (297 mm x 420 mm ) o inferiore, le linee sono pressoch� invisibili e quindi non dovrebbero avere alcun rilievo sulla ripresa in generale e sulle stampe.
Se queste striature compaiono sulle vostre foto, contattate il Centro Assistenza Nikon pi� vicino, che provveder� a regolare il livello di output in modo che le linee diventino virtualmente non rilevabili.
-----------------------------------------------------------------------------------------------
Purttroppo lascia sempre spazio a rilevanti dubbi.
Scritto cos� pare che fotocamere dei lotti successivi siano totalmente esenti dalle righine, e le fotocamere dei primi lotti che le presentano (che potrebbero tranquillamente essere ancora in giro) e l'assistenza pu� solo ridurle ai minimi termini, virtualmente non rilevabili non significa inesistenti, chi ispeziona le immagini le vede. Chiaro che questo � tutto quello che la Nikon di Tokio ci fa pervenire, la Nital non pu� fare altro che riportarcelo.
Quello che magari alcuni vorrebbero � la sostituzione dell'apparecchio o del sensore con uno esente completamente da disturbi, ma non sappiamo ancora se davvero esiste e sicuramente Nikon Japan visti i costi non offrirebbe volentieri questa opzione.
Che peccato...!
gu.ru
May 25 2006, 02:49 PM
Dopo una attesa di circa un mese, la settimana scorsa ho ritirato la mia D200. Ho proceduto all'acquisto dopo aver aspettato un certo tempo, proprio per il comunicato ufficiale Nikon:
"......Ci� si verifica soltanto con un limitato numero di D200 di inizio produzione......"
Comunicato che ho archiviato con cura. Sottolineo il fatto che la mia decisione all' acquisto � dipesa, nella fase finale, ESCLUSIVAMENTE da questa informazione, dato che la D200 gi� mi aveva pienamente convinto sotto ogni altro aspetto pratico e funzionale (io ho gi� una D70).
Essendo la mia una macchina arrivata fresca fresca dagli stock a maggio, come si evince anche dal numero seriale, chiaramente non rientra negli esemplari indicati dal supporto europeo.
Nei prossimi giorni inizier� a fotografare, astenendomi dalle lampadine, certo di non dovermi preoccupare del fenomeno.
Augurando a me, ma soprattutto a NIKON, di non dover riscontrare il banding in un uso normale.
Un saluto
Guido
Franz
May 25 2006, 02:54 PM
Ciao Giudo,
leggiti con attenzione l'intervento di Lorenzo Ceva Valla posto in evidenza in questa sezione...
Lorenzo
das
May 26 2006, 09:29 AM
Eccoci qua per informarvi delle novit�; ieri mi � ritornata la macchina dall'assistenza LTR (veramente celeri nel servizio). Vabb�... le microrighe in quelle famose situazioni sono sempre presenti ma � "normale", mi hanno tarato il backfocus, infatti adesso la messa a fuoco � molto pi� precisa, volevo solo domandare se questo backfocus � soggetto a stararsi spesso oppure se una volta regololato non ci si debba pensare pi�. Grazie
Lambretta S
May 26 2006, 09:37 AM
QUOTE(das @ May 26 2006, 10:29 AM)
...mi hanno tarato il backfocus, infatti adesso la messa a fuoco � molto pi� precisa, volevo solo domandare se questo backfocus � soggetto a stararsi spesso oppure se una volta regololato non ci si debba pensare pi�. Grazie
Casomai le hanno tarato l'autofocus... che con l'utilizzo normale non tende a stararsi da solo... con un utilizzo un po' pi� rude probabilmente potrebbe accadere che l'autofocus o qualche altro dispositivo optoelettronico tenda a uscire dalle tolleranze, per� come ha potuto constatare c'� un servizio di assistenza che funziona molto bene, quindi prima di fasciarsi la testa le consiglio di evitare di rompersela... stia sereno e tranquillo ma soprattutto buone fotografie con la sua D200 fresca di "tagliando"...
ringhiobd
May 26 2006, 10:21 AM
QUOTE(das @ May 24 2006, 04:31 PM)
il ccd da 10 megapixel della d 200 pu� reagire cosi' in alcune e particolari condizioni di forte controluce ed � tutto normale.
Due considerazioni:
1� - se il comportamento di questa macchina � normale abbandono da ora l'idea ( che mi prende a giorni alterni ) di affiancarla alla D70.
2� - se si tratta di banding perch� la Nital non le controlla tutte prima di spedirle ai rivenditori ? Non credo che il numero di vendite di una macchina di questo costo sia tale da renderne impossibile il controllo preventivo per evitare a noi utenti il disagio di una eventuale rispedizione all'assistenza; si tratta pur sempre di una macchina fotografica il cui costo corrispende a circa due stipendi mensili di molti lavoratori e il minimo che possiamo attenderci � che sia perfetta DA SUBITO. Inoltre la Nikon, come marca, non vedrebbe danneggiato il suo buon nome da questa sistuazione ( i miei amici non nikonisti cominciano a sorridere un po' troppo ).
acarodp@yahoo.it
May 26 2006, 11:14 AM
QUOTE(ringhio46 @ May 26 2006, 10:21 AM)
Due considerazioni:
1� - se il comportamento di questa macchina � normale abbandono da ora l'idea ( che mi prende a giorni alterni ) di affiancarla alla D70.
( i miei amici non nikonisti cominciano a sorridere un po' troppo ).
Mah, vedi un po' tu. Non dico che tu te la debba comprare, ci sono 800 ottimi motivi per non comprarsi qualcosa (a partire da quello, sempre sottovalutato, che quello che hai ti soddisfa gi�). Ma davvero il microbanding (o righine) non � una buona ragione, logicamente parlando. Se n'� parlato riparlato e straparlato, c'� un'ottima discussione in evidenza, e mi pare che ormai tutti riconoscano che nella pratica il fenomeno � insignificante.
Comunque s�, non credo che tu possa affiancarla alla D70: io la D70 l'ho giusto provata... ma con una D200 in mano, davvero alla D70 penso che non mi riabituerei pi�

.
Gli amici lasciali sorridere. Quando vedono le foto sorridono meno. Quando piove e le loro EOS 20 D, EOS 30 D e EOS 5 D NON sono tropicalizzate, sorridono ancora meno.
L.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.