QUOTE(lenziandrea @ May 9 2014, 01:19 PM)

Il problema non � sulla 7000 ma sulla 7100.Chi ha aperto il 3d ha subito detto che ha trovato differenza tra 7000 che aveva ( e quando impostato lo scatto remoto, rimaneva) e 7100 che non ha quest'impostazione "rigida".Tutto nasce proprio da questo, ho dato un'occhiata in rete e a quanto pare sulla 7100 la posizione di scatto remoto sulla ghiera dei modi scatto � scomparsa!
Andrea
Vero, sostituita per� dalla schermata che potete vedere a pag 10 pulsante 19QUOTE(mastrobirraio @ May 9 2014, 02:32 PM)

Anche sulla mia D90 funziona alla perfezione solo che inizi a sclerare quando sei al buio che stai facendo lunghe esposizioni e ad un certo punto premi il telecomando e non va... oppure mentre stai facendo qualche foto di gruppo (che di solito non ne fai mai una sola ma diverse e poi scegli quella dove hanno tutti gli occhi aperti) premi il telecomando e la camera non scatta e devi ritornare e rimettere lo scatto con telecomando.
Quando uso la D7000 � una goduria pura, imposti la ghiera sul modo di scatto con telecomando e stai tranquillo che nessuno ti toglie quella funzione.
La cosa assurda � che sulla D7100 abbiano fatto un DOWNGRADE del genere. Cose da pazzi.
Forse sulla D90 posso impostare lo stand by su un tempo pi� lungo, devo provarci. Tanto la batteria mi dura tre giorni di intensivo utilizzo, la D90 non mi ha mai lasciato a piedi con la batteria. Ma se tutto va bene dovrei prendere io la D7000 di mio fratello tanto lui � passato a D700.
E' vero anche questo, ma se si prevede di fare molte fotografie con scatto remoto basta andare nel menu,
"C2" timer di standbay e regolare su un tempo fino a 30 minuti o addirittura sempre attivo, questo sistema permette che allo spegnimento della fotocamera si resetti il tutto e torni ad essere operativo istantaneamente.
Come ripeto si tratta di farci la mano, ed io sinceramente preferisco questo sistema a quello dove impostato una volta resti tale fino a che lo si resetti.