Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
aigor.76
ciao il mio pc sta tirando gli ultimi e somo in procinto di acquistarne uno.
vorrei sapere qualche vostro parere su che caratteristiche deve avere al giorno d' oggi con i nuovi programmi che ci sono.
sul mio non gira pi� niente e non posso ritoccare.
pareri sia su mac che pc.
grazie in anticipo
igor
Maurizio Rossi
Ciao direi un buon processore e una bella scheda grafica,
per cui ti consiglierei un bel pentium I7 e una scheda grafica da 2/4gb per il resto Puoi prendere sia Mac che Win
io li ho entrambi e mi trovo bene, Mac � leggermente pi� veloce anche perch� il mio ha un HD in stato solido...
ci spostiamo comunque al bar per altri consigli.
aigor.76
Grazie 1000 per risposta.
confronter� un p� di prezzi
salve
togusa
CPU quad-core (i5 o i7) recente (vale a dire core i7 serie 73xx o 74xx oppure i5 53xx o 54xx).
Scheda video dedicata (cio� non integrata nella piastra madre).
8 o 16gb di ram.
Disco SSD per il sistema operativo e HDD per i dati oppure NAS esterno.

Poi... l'unico limite � il cielo budget.
aigor.76
grazie togusa
giustamente il problema � il budget
sto vedendo un p� xk� non ho idea di come sono i programmi adesso
il mio pc ha + di 10 anni ed � sempre fermo(quasi)
sta giungendo l'ora
ciao
togusa
Intanto mi sono accorto di aver detto una castroneria.
Volevo dire Core i7 serie 37xx o 47xx, e core i5 serie 35xx o 45xx... non il contrario.

Con circa 1000 euro di spesa dovresti portarti a casa un pc che potrebbe restare utilizzabile per 5-6 anni senza problemi.

Io consiglio sempre di affidarsi ad un negozio di assemblatori di pc "da gamer", di solito sono affidabili e competenti.
Ne conosco uno molto valido a Milano che non smetto mai di consgliare.
_FeliX_
QUOTE(togusa @ May 8 2014, 01:21 PM) *
Intanto mi sono accorto di aver detto una castroneria.
Volevo dire Core i7 serie 37xx o 47xx, e core i5 serie 35xx o 45xx... non il contrario.

Con circa 1000 euro di spesa dovresti portarti a casa un pc che potrebbe restare utilizzabile per 5-6 anni senza problemi.

Io consiglio sempre di affidarsi ad un negozio di assemblatori di pc "da gamer", di solito sono affidabili e competenti.
Ne conosco uno molto valido a Milano che non smetto mai di consgliare.



Vende on-line? Se si, me lo indichi in pvt? Grazie.
Valejola
Concordo con togusa: buon processore, buona scheda madre (credo li abbiano ormai tutte, ma meglio pretendere la presenza di usb 3.0), scheda video decente dedicata (non serve chiss� cosa), ram "capiente" e veloce, hd ssd per s.o., alimentatore di marca e possibilmente un dissipatore di calore per la cpu (non f� mai male...poi sono silenziosi).
Se vai su "e-(chiave in inglese)" vai sul sicuro.
Figurati che i negozi di zona si forniscono proprio da loro.
A me l'hanno assemblato e testato loro...dopo un anno non ha avuto nemmeno mezzo impuntamento!
Tutto preciso e perfetto come appena scartato dagli imballi seppur abbia installato programmi pesantucci (e avere un pc pronto gi� dopo 15 sec. dopo l'accensione...� oro colato)!!!!!
maxbunny
Ciao, poco pi� di un mese fa ho aggiornato il mio pc, del vecchio computer ho tenuto la scheda video ed i dischi. Con poco pi� di 1000 euro ho assemblato questa macchina:

- case cooler master HFA-x
- ASUS Z87-DELUXE/QUAD
- Alimentatore Silent Pro MII 620W 80plus bronze w/135mm Fan
- Kingston SSD 240GB 2.5 SSD Now V300 SATA III retail
- Blu-ray RW SATA Teac black 12x BD-W512GSA
- RW DVD Teac
- DDR3 1600Mhz PC12800 16GB Corsair Vengeance 1.5V CL10 (4x8GB)= 32GB Ram
- CPU i-7 4770K
- dissipatore Noctua NH-U14S
- Nvidia GeForce GSX 650Ti 2GB
- 2 HD Sata da 320 Gb
- 2 HD Sata da 2Tb

Sul disco SSD da 240gb ho messo il sistema operativo ( win 8.1 64bit) e programmi, nei due dischi sata da 320 messi in RAID0 ( che riportavo dal vecchio pc ) ci avevo configurato i dischi virtuali di Photoshop e ci salvavo anche i file appena generati. Sugli altri 2 HD da 2TB ( sempre del vecchio pc ) faccio backup.
Ora il RAID0 � stato sostituito dal un SanDisk SSD Extreme II 480 GB comprato ad un prezzo di occasione ( 130 euro ).
E' una vera potenza :-)
riccardobucchino.com
QUOTE(aigor.76 @ May 7 2014, 01:14 PM) *
pareri sia su mac che pc.


Se vuoi potenza senza spendere cifre assurde per niente prenditi un pc.

Configurazione con miglior rapporto prezzo/prestazioni:
Amd FX 8 core 4 ghz
16 gb DDR3 (2 x 8 gb) corsair 1600mhz
asus sabertooth 990 FX o similare
SSD samsung 840 da 256 gb
scheda video una a casaccio di ultima generazione fascia media, se invece vuoi un motiro a 10 bit cerca una scheda con uscita display port ossia o una quadro (anche fascia base) o una fascia medio alta da gamer
alimentatore da non pi� di 600-650 W (non serve) ma di marca con efficienza 80+ possibilmente gold
case zalman Z5 o Z9 (costano poco e sono ben fatti e dunque silenziosi)
HD di storage vedi tu quanta memoria ti serve, io metterei almeno 1 disco da 3 tb

Se vuoi il top commerciale i7 6 core, 32 gb di memoria in quad channel (4x8 gb) e sei in pole position altrimenti s evuoi strafare si passa a macchine di fascia enterprise quindi piastre multi processore con cpu adeguate e compagnia bella, li si va su cose da 12 core totali in su, roba che costa davvero cara!
aigor.76
QUOTE(togusa @ May 8 2014, 01:21 PM) *
Intanto mi sono accorto di aver detto una castroneria.
Volevo dire Core i7 serie 37xx o 47xx, e core i5 serie 35xx o 45xx... non il contrario.

Con circa 1000 euro di spesa dovresti portarti a casa un pc che potrebbe restare utilizzabile per 5-6 anni senza problemi.

Io consiglio sempre di affidarsi ad un negozio di assemblatori di pc "da gamer", di solito sono affidabili e competenti.
Ne conosco uno molto valido a Milano che non smetto mai di consgliare.



Vende on-line? Se si, lo indichi anche a me in pvt? Grazie.


Grazie a tutti x risposte!!!!!!!!
davis5
devi importi delle priorita' se ci sono limiti di budget

al primo posto, assolutamente un SSD sata3 dei migliori appena usciti che dichiarino oltre i 500mb sia il lettura che scrittura, minimo 256gb (piu' grande ovviamente se c'e' budget)

al secondo posto assolutamente almeno 16gb di ram

il resto del budget lo usi per almeno una cpu i7 e vga decente da almeno 2gb

poi il portafoglio parla... per gli hdd normali, ad oggi il migliore con rapporto prezzo/prestazioni e' il seagate barracuda 3tb, i 4tb costicchiano ancora, mentre i tagli appena usciti da 5 e 6 tb lasciali ai nerd fricchettoni...
vettori
Non ti dico mac senno sto thread diventa la solita guerra di religione....

Per� una cosa te la dico: dischi SSD. Per tutto. Ieri ne ho preso uno da 500Gb a poco pi� di 150 euro. A meno che non ti servano diversi terabyte di spazio conviene tutto SSD.
Poi la RAM. Per ultimo il processore.
riccardobucchino.com
QUOTE(vettori @ May 9 2014, 07:29 PM) *
Per� una cosa te la dico: dischi SSD. Per tutto. Ieri ne ho preso uno da 500Gb a poco pi� di 150 euro. A meno che non ti servano diversi terabyte di spazio conviene tutto SSD.
Poi la RAM. Per ultimo il processore.


I dischi SSD sono molto, ma molto pericolosi, se si rompono perdi tutto senza alcuna possibilit� di recupero dei file. I dischi meccanici per lo storage vanno benissimo e hanno prestazioni pi� che adeguate, gli ssd van bene per il sistema operativo e lo swap oltre che il file di paging.

La ram � importante ma il processore lo � infinite volte di pi�, ormai 16 gb di ram sono la base, installarne meno � da polli visto che costa poco (io sto pensando di passare a 32 perch� 16 li saturo troppo spesso), ma senza la cpu potente la ram � inutile, io consiglio gli 8 core AMD sono ottimi e costano poco.
vettori
QUOTE(riccardobucchino.com @ May 9 2014, 09:38 PM) *
I dischi SSD sono molto, ma molto pericolosi, se si rompono perdi tutto senza alcuna possibilit� di recupero dei file. I dischi meccanici per lo storage vanno benissimo e hanno prestazioni pi� che adeguate, gli ssd van bene per il sistema operativo e lo swap oltre che il file di paging.

La ram � importante ma il processore lo � infinite volte di pi�, ormai 16 gb di ram sono la base, installarne meno � da polli visto che costa poco (io sto pensando di passare a 32 perch� 16 li saturo troppo spesso), ma senza la cpu potente la ram � inutile, io consiglio gli 8 core AMD sono ottimi e costano poco.


Dissento su tutto wink.gif ma non intendo discutere altrimenti si rifanno i thread chilometrici che annientano la produttivit� personale.
aigor.76
grazie a tutti e...non facciamoci cattivo sangue
a risentirci!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.