Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
batmam
Ho trovato in occasione un bellissimo 20 2,8 AIS chi � a conoscenza di quest'ottica , ne vale la pena,sia pellicola che digit? grazie.gif grazie.gif
giannizadra
L'ho avuto.
Su pellicola andava benissimo.
Mai provato col sensore, ma non prevedo grossi problemi.
Facci qualche scatto con la DSRL a TA e a 5,6 prima di acquistarlo, e controlla i bordi.
Giallo
L'ho ricomprato - usato - da un paio di mesi. Su pellicola � uno splendido obiettivo, a mio parere molto vicino al top, vale a dire la versione AF(D) del 20mm f:2.8.

Lo schema dovrebbe essere il medesimo, anche se non posso metterci la mano sul fuoco.

Anche in controluce, nonostante le 12 lenti, ha un'ottimo contrasto. Il dispositivo CRC sembra non inficiare la gradualit� della resa dello sfondo, quando si focheggia a brevi distanze su diaframmi aperti.

In digitale per� non l'ho ancora provato, fondamentalmente per la presenza del 12-24, che fa un po' da ammazzasette...

smile.gif
MSVphoto
Io ho la versione AF.
Credo che otticamente siano molto simili se non uguali.
A me piace molto, la versione non AF a livello costruttivo � ancora pi� bella.
Okkio alle lenti, quella posteriore � piccola ma un p� sporgente, controlla che non abbia qualche "problemino".
Buona lente senza dubbio.


Ciao.
Giallo
QUOTE(volo63@yahoo.it @ May 17 2006, 02:57 PM)
Buona lente senza dubbio.
*



Confermo.
smile.gif
batmam
QUOTE(volo63@yahoo.it @ May 17 2006, 02:57 PM)
Io ho la versione AF.
Credo che otticamente siano molto simili se non uguali.
A me piace molto, la versione non AF a livello costruttivo � ancora pi� bella.
Okkio alle lenti, quella posteriore � piccola ma un p� sporgente, controlla che non abbia qualche "problemino".
Buona lente senza dubbio.
Ciao.
*


Veramente mi hanno spedito la versione AF, ma era messo male,con la d200 immagini impastate,e all'infinito af non riusciva a focheggiare e la macchina non scattava,l'ho mandato indietro. Ha disponibile la versione ais,mi ha promesso che � quasi nuovo. Lenti/Gruppi 12/9 messa a fuoco 0,25,stesso discorso per il 20 af.
batmam
QUOTE(Giallo @ May 17 2006, 03:26 PM)
Confermo.
smile.gif
*


Bella,ma cosa � il 20 ais su dia?
Giallo
QUOTE(batmam @ May 17 2006, 05:29 PM)
Bella,ma cosa � il 20 ais su dia?
*



Mi pareva evidente da quello che avevo scritto prima.
Di che obiettivo stiamo parlando?
S�, certo, � il 20/2.8 ais su dia velvia 50, (con pola originale Nikon).
bye
smile.gif
batmam
QUOTE(Giallo @ May 18 2006, 09:45 AM)
Mi pareva evidente da quello che avevo scritto prima.
Di che obiettivo stiamo parlando?
S�, certo, � il 20/2.8 ais su dia velvia 50, (con pola originale Nikon).
bye
smile.gif
*


Mi ha ingannato volo 63 che diceva "io ho il 20 af".
batmam
Oggi mi � arrivato il 20 ais,bellissima ottica che s� di altri tempi,meccanica al top,robusta .La prima macchina su cui l'ho innestato � stata la D200 senza tante pretese , il primo impatto � stato molto piacevole , quando ho settato dal men� la focale e il diaframma massimo la macchina ha iniziato ha scattare in matrix come s� ci fosse innestata un ottica AF,non potevo credere ai miei occhi,ottica di trentanni f�. GRAZIE NIKON TI AMO. Il secondo impatto piacevole � stata la qualit� d'immagine non male. Pollice.gif
Giallo
QUOTE(batmam @ May 19 2006, 04:37 PM)
...non potevo credere ai miei occhi,ottica di trentanni f�.
... Il secondo impatto piacevole � stata la qualit� d'immagine non male.  Pollice.gif
*



1) E' di circa venti anni fa: se non ricordo male, l'ultima versione 20/2.8 Ais � del 1984.

2) Forse dovresti valutare la qualit� d'immagine "non male" con degli scatti un filino pi� accattivanti e significativi di quello che hai postato: capisco l'entusiasmo, ma questa immagine, secondo te, cosa dovrebbe dimostrare, oltre al fatto che ora possiedi quell'obiettivo?

3) ultimo ma non ultimo: quell'ottica, come il 20AFD del resto, d� il meglio di s� su pellicola: l'ampio angolo di campo che ottieni sul formato originario rende meglio giustizia alla qualit� dell'obiettivo, certamente superiore al tuo "non male"... biggrin.gif

Buona luce e buoni scatti con questa new entry!

batmam
QUOTE(Giallo @ May 22 2006, 08:40 AM)
1) E' di circa venti anni fa: se non ricordo male, l'ultima versione 20/2.8 Ais � del 1984.

2) Forse dovresti valutare la qualit� d'immagine "non male" con degli scatti un filino pi� accattivanti e significativi di quello che hai postato: capisco l'entusiasmo, ma questa immagine, secondo te, cosa dovrebbe dimostrare, oltre al fatto che ora possiedi quell'obiettivo?

3) ultimo ma non ultimo: quell'ottica, come il 20AFD del resto, d� il meglio di s� su pellicola: l'ampio angolo di campo che ottieni sul formato originario rende meglio giustizia alla qualit� dell'obiettivo, certamente superiore al tuo "non male"...  biggrin.gif

Buona luce e buoni scatti con questa new entry!
*


Possiedo il 17/55 che sfrutto sulla D200,ma l'idea di poterlo montare sulla digitale mi allieta. il post della foto � inerente ai colori che mi piacciono, importanti in digitale.L'acquisto l'ho fatto per la mia F5,proprio ieri sono uscito con la macchina caricata con Velvia ,riassaporando il gusto di fare degli scatti con dia.Appena ritiro il rullo posto qualche scatto. Comunque l'attesa delle dia � sempre piacevole.
Giallo
QUOTE(batmam @ May 22 2006, 08:59 AM)
L'acquisto l'ho fatto per la mia F5,proprio ieri sono uscito con la macchina caricata con Velvia
*



Ottimo. smile.gif
MSVphoto
QUOTE(Giallo @ May 22 2006, 09:40 AM)
1) E' di circa venti anni fa: se non ricordo male, l'ultima versione 20/2.8 Ais � del 1984.

2) Forse dovresti valutare la qualit� d'immagine "non male" con degli scatti un filino pi� accattivanti e significativi di quello che hai postato: capisco l'entusiasmo, ma questa immagine, secondo te, cosa dovrebbe dimostrare, oltre al fatto che ora possiedi quell'obiettivo?

3) ultimo ma non ultimo: quell'ottica, come il 20AFD del resto, d� il meglio di s� su pellicola: l'ampio angolo di campo che ottieni sul formato originario rende meglio giustizia alla qualit� dell'obiettivo, certamente superiore al tuo "non male"...  biggrin.gif

Buona luce e buoni scatti con questa new entry!
*



Quoto completamente. Sopratutto il punto 3, e.... gli auguri di buone foto!

Ciao.
batmam
Bella ottica con Velvia.
iengug
Su pellicola va molto bene, l'ho usato molto e mi ha sempre soddisfatto. Non l'ho provato sulla D200, ma ho paura che vada peggio, e poi a focali oltre i 20 mm il 12-24 va veramente molto bene. Mi � venuta voglia di provarlo il buon vecchio 20/2,8, temo per� come con tutti i grandangoli AIs che ho gi� provato ci sar� della CA ai bordi, non � un problema degli obiettivi secondo me, � un problema dei sensori e della inclinazione dei raggi.
batmam
QUOTE(iengug @ May 25 2006, 02:01 PM)
Su pellicola va molto bene, l'ho usato molto e mi ha sempre soddisfatto. Non l'ho provato sulla D200, ma ho paura che vada peggio, e poi a focali oltre i 20 mm il 12-24 va veramente molto bene. Mi � venuta voglia di provarlo il buon vecchio 20/2,8, temo per� come con tutti i grandangoli AIs che ho gi� provato ci sar� della CA ai bordi, non � un problema degli obiettivi secondo me, � un problema dei sensori e della inclinazione dei raggi.
*


Ho il 17/55 ,non regge il confronto. Riscopriamo le diapositive.
batmam
Ottimo nel controluce
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.