ginghero
May 13 2014, 08:49 AM
Ciao a tutti qualcuno mi da fare una spiegazione a questo evento?
E già la seconda volta che mi succede, con la mia 3100 e con 610.
Al momento di aprire in nikon view la nuova cartella creata dalla macchima dopo il file 9999 la stessa mi viene cancellata con la perdita di tutti file esistenti in essa.
Vorrei sapere se qualcuno ne sa qualcosa, sono sicuro di non aver cancellato per sbaglio la cartella intera .
buzz
May 13 2014, 10:23 AM
quando superi il numero la macchina ti costruisce una cartella con numero successivo a quella presente in camera, per cui se stai usando la cartella nikon110 superato il 9999 si ricomincia da 0001 ma su cartella 111.
a te cosa succede?
AndreLenzi
May 13 2014, 01:28 PM
La numerazione del file prevede al max 4 cifre e quindi come detto da buzz la macchina crea una cartella successiva e il conto riparte da zero.
Io ho sempre messo nelle cartelle del mio pc le foto lasciando il numero del file, per superare questo problemuccio e non aver file col solito numero, le metto in una cartella provvisoria, con un programmino (advanced renamer) le rinomino in blocco aggiungendo un 1 davanti (poi un 2,3,...) e le sposto nelle cartelle definitive per successiva pp o altro. Se ne ho necessità, sempre col solito programmino aggiungo anche altro ai nomi dei file. Veloce, pratico e funzionale
Andrea
Paolo66
May 13 2014, 06:24 PM
Oppure basta modificare l'impostazione nome file in camera, tipo: _AB1 0000, al raggiungimento del 9999.
Io faccio così da anni e su diverse macchine e mi sono sempre trovato bene.
Non so se sia possibile con la 3100 che non conosco, ma con la 610 penso proprio di si.
buzz
May 13 2014, 07:20 PM
Tutto coretto, ma il problema a quanto pare è che le foto spariscano!
AndreLenzi
May 13 2014, 09:32 PM
QUOTE(buzz @ May 13 2014, 08:20 PM)

Tutto coretto, ma il problema a quanto pare è che le foto spariscano!
In effetti siamo andati fuori tema...su due piedi mi viene questa: quando si presenta questo problema con view nx le foto le hai già sul pc o le hai ancora nella macchina e tenti di leggerle collegando appunto la macchina al pc? Se così fosse mi verrebbe da pensare che la macchina sia settata per leggere i file solo nella prima cartella creata, allora forse basterebbe dal menù visione in play scegliere di visualizzare tutti i file di tutte le cartelle! La mia macchina al momento é in ltr e non posso neanche provare se questa cosa sia possile, ma già che mi è venuto questo dubbio...
Andrea
ginghero
May 14 2014, 06:02 AM
Buon giorno a tutti e grazie per l'interessamento, sarò' più' preciso nella spiegazione
Il problema che si presenta e il seguente: dopo il n 9999 la macchina mi crea un'ormai cartella ma co lo stesso numero es. 102dsc 9999 e poi 1 al momento dell apertura delle cartelle con nikon view inizialmente le posso lavorare tutte e due ma dopo qualche minuto la cartella dsc 0001 viene cancellata .
Ho dovuto recuperare i file con un programma dedicato, che ne pensate?
Al momento del recupero la cartella mancante non aveva nome.
Ci sono solo i file.
buzz
May 14 2014, 07:35 AM
Aspetta.... adesso qualcosa non mi quadra.
al superamento del 9999 la macchina te la crea o no la cartella successiva?!
O meglio crea una cartella con il numero successivo o continua con i files da 0001 nella stessa cartella?
e poi quando, e cosa la cancella?
Usi qualche programma per trasferire i files? per caso questo programma automaticamente cancella i files apena scaricati dalla card?
Scatti NEF o jpg? o entrambi (che è sempre meglio)?
io suggerisco SEMPRE di non usare programmi di trasferimento ma staccare la card dalla macchina, inserirla nel lettore USB e COPIARE i files in una cartella. Tu che procedura usi?
Tieni conto che puoi fare l'esperimento rapidamente: ti basta rinominare un file nella card con il numero 9999 e inserire la card in macchina, dopo di che la stessa macchina deve creare la cartella in cui riporre i files successivi.
ginghero
May 14 2014, 07:37 AM
QUOTE(ginghero @ May 14 2014, 07:02 AM)

Buon giorno a tutti e grazie per l'interessamento, sarò' più' preciso nella spiegazione
Il problema che si presenta e il seguente: dopo il n 9999 la macchina mi crea un'ormai cartella ma co lo stesso numero es. 102dsc 9999 e poi 102 dsc 0001 al momento dell apertura delle cartelle con nikon view inizialmente le posso lavorare tutte e due ma dopo qualche minuto la cartella dsc 0001 viene cancellata .
Ho dovuto recuperare i file con un programma dedicato, che ne pensate?
Al momento del recupero la cartella mancante non aveva nome.
Ci sono solo i file.
ginghero
May 14 2014, 07:49 AM
QUOTE(buzz @ May 14 2014, 08:35 AM)

Aspetta.... adesso qualcosa non mi quadra.
al superamento del 9999 la macchina te la crea o no la cartella successiva?!
O meglio crea una cartella con il numero successivo o continua con i files da 0001 nella stessa cartella?
e poi quando, e cosa la cancella?
Usi qualche programma per trasferire i files? per caso questo programma automaticamente cancella i files apena scaricati dalla card?
Scatti NEF o jpg? o entrambi (che è sempre meglio)?
io suggerisco SEMPRE di non usare programmi di trasferimento ma staccare la card dalla macchina, inserirla nel lettore USB e COPIARE i files in una cartella. Tu che procedura usi?
Tieni conto che puoi fare l'esperimento rapidamente: ti basta rinominare un file nella card con il numero 9999 e inserire la card in macchina, dopo di che la stessa macchina deve creare la cartella in cui riporre i files successivi.
Grazie per
A dritta quando arrivo a casa ci provo .
Quando arrivo a 9999 mi crea una nuova cartella ma con lo stesso n ma rinunziando da 0001 poi stacco la card la inserisci nel pc e in nikon view succede che la nuova cartella dopo un po sparisce.
Ma ti ripeto ora ci riprovo come mi hai detto te e vedo se riducete poi ti faccio sapere
Paolo Rabini
May 14 2014, 09:12 AM
Se ho capito bene usi viewNX aprendo i files direttamente nella card?
Se fosse così ti consiglierei invece di copiarli sul PC e lavorare su questi; il semplice copia e incolla va benissimo, se usi Nikon Transfer verifica attentamente di usare l'ultima versione disponibile, perché capita che vecchie versioni possano generare anomalie.
Il consiglio di usare l'ultima versione disponibile dei programmi è valido in qualunque caso
ltonini80
May 14 2014, 10:33 AM
QUOTE(ginghero @ May 14 2014, 08:49 AM)

Grazie per
A dritta quando arrivo a casa ci provo .
Quando arrivo a 9999 mi crea una nuova cartella ma con lo stesso n ma rinunziando da 0001 poi stacco la card la inserisci nel pc e in nikon view succede che la nuova cartella dopo un po sparisce.
Ma ti ripeto ora ci riprovo come mi hai detto te e vedo se riducete poi ti faccio sapere
Se crea una nuova cartella, non la può creare con lo stesso nome (è una prerogativa del formato FAT con cui vengono formattate le card) e da quello che scrivi sembra che lo faccia: "crea una nuova cartella ma con lo stesso n".
Prima di postare i messaggi poi sarebbe meglio rileggerli per vedere almeno se sono scritti in italiano e se non ci sono errori che rendono lo stesso di difficile comprensione...
Saluti
ginghero
May 16 2014, 11:28 AM
Allora ho provato a rinominare il file e mi sono accorto che funzionano come deve, cioè mi genera una cartella nuova e rinizia la numerazione, ma a distanza di due giorni riapro tutto in nikon view e vedo le foto nella cartella nuova cioè quelle che ripartono da 0001,nello story board vedo i file cancellati vecchi e nella finestra principale la foto nuova scattata.
Assurdo...non so se dipende dalla nuova scheda lexxar professionale o dal programma nikon view.
P.E.mi scuso per l italiano ma un po il t9 un po per i traffico e un po per l ignoranza congenita che mi attanaglia fin dall'infanzia , mi ritrovo a fare errori cosi grossolani che aborro io in prima persona.
Ma bando alle ciancie la cosa che mi interessa e risolvere e il problema tecnico.
Grazie per l interessamento.
buzz
May 16 2014, 12:04 PM
Dimentica nikon view. prendi i files dalla card e scaricali, cartella compresa, in una cartella creata nel pc.
da lì non possono cancellarsi!
La lexar, in caso di guasto, non può fare sparire una sola cartella, e sempre la stessa! o spariscono Tutti I FILES, oppure potresti avere un accesso limitato ad alcuni di essi perchè la scheda li ha corrotti.
ginghero
May 16 2014, 12:54 PM
QUOTE(buzz @ May 16 2014, 01:04 PM)

Dimentica nikon view. prendi i files dalla card e scaricali, cartella compresa, in una cartella creata nel pc.
da lì non possono cancellarsi!
La lexar, in caso di guasto, non può fare sparire una sola cartella, e sempre la stessa! o spariscono Tutti I FILES, oppure potresti avere un accesso limitato ad alcuni di essi perchè la scheda li ha corrotti.
Ok l ho fatto e sembra che i file inizialmente diciamo corrotti non venivano visionati in anteprima ma solo se venivano aperti, poi ho chiuso e riaperto la cartella e ora tutto ok anche in view
Da che può dipendere?
ginghero
May 16 2014, 01:21 PM
QUOTE(ginghero @ May 16 2014, 01:54 PM)

Ok l ho fatto e sembra che i file inizialmente diciamo corrotti non venivano visionati in anteprima ma solo se venivano aperti, poi ho chiuso e riaperto la cartella e ora tutto ok anche in view
Da che può dipendere?
Ora ripeto l'esperimento...ho notato una cosa interessante allora io ho una cartella 102nd610 con il file dsc9999 ,ora se scatto un.altra foto dovrebbe scrivere 103ms610 e riniziare da dsc0001 invece ho 104 co file che iniziano dsc0001.
Se cancello la cartella nuova e ripeto l'sperimento la macchina scrive una nuova carrella con il nome 104 ma con file che parte da0002.
C'e' un errore?
Manca sempre la cartella 103 che era quella dove c'erano i file cancellati, e come se c'e' ma non si vede.
Perché la nuova cartella104 non riparte da 0001?
Spero di essere stato chiaro,grazie.
buzz
May 16 2014, 02:32 PM
La macchina tiene memoria di quello che fa, ma è programmata per andare avanti in caso di dubbio.
infatti se hai una card dove scatti la foto n. 2000 su cartella 105 e inserisci una nuova card PULITA la macchina riprenderà dal n. 2001 nello stesso numero di cartella-
però se la card ha già una cartella n. 120 e un file 4000 le nuove foto (comprese quelle su altre card formattate e pulite) partirà da 4001 e cartella 120.
c'è una logica in tutto questo.
ginghero
May 16 2014, 05:54 PM
QUOTE(buzz @ May 16 2014, 03:32 PM)

La macchina tiene memoria di quello che fa, ma è programmata per andare avanti in caso di dubbio.
infatti se hai una card dove scatti la foto n. 2000 su cartella 105 e inserisci una nuova card PULITA la macchina riprenderà dal n. 2001 nello stesso numero di cartella-
però se la card ha già una cartella n. 120 e un file 4000 le nuove foto (comprese quelle su altre card formattate e pulite) partirà da 4001 e cartella 120.
c'è una logica in tutto questo.
ok capito in questo caso la card ha la cartella 103 che non si vede cosi parte da 104, percio sta cartella 103è stata formattata?.
Quando ho recuperato i file del nome della cartella neanche l'ombra solo numeri progressivi.
ORA che mi consigli di fare? per non incorrere in questo mio problema di cancellazione? a me sembrerebbe che il problema derivi da nikon view...
buzz
May 16 2014, 06:06 PM
Non lo possiamo stabilire, ma il mio consiglio rimane sempre lo stesso:
Togliere la card dalla macchina, scaricarla sul pc con tutta la sua cartella (o anche i soli files) l'importante è fare un copia incolla. Dopo aver verificato di aver copiato tutto il contenuto, puoi riutilizzare la card dopo averla formattata.
se vuoi ridare verginità alla fotocamera puoi resettarla (ci sono due tasti da pigiare contemporaneamente, ma fai riferimento al manuale!) e ricominci da zero con la numerazione.
altrimenti continua pure così, che non succede nulla.
L'importante è non usare programmi di trasferimento con autonumerazioni, autocancellazioni, e autosalvataggi con cartelle preconfezionate. Spesso si "mangiano" anche i dati exif.
ginghero
May 16 2014, 06:27 PM
QUOTE(buzz @ May 16 2014, 07:06 PM)

Non lo possiamo stabilire, ma il mio consiglio rimane sempre lo stesso:
Togliere la card dalla macchina, scaricarla sul pc con tutta la sua cartella (o anche i soli files) l'importante è fare un copia incolla. Dopo aver verificato di aver copiato tutto il contenuto, puoi riutilizzare la card dopo averla formattata.
se vuoi ridare verginità alla fotocamera puoi resettarla (ci sono due tasti da pigiare contemporaneamente, ma fai riferimento al manuale!) e ricominci da zero con la numerazione.
altrimenti continua pure così, che non succede nulla.
L'importante è non usare programmi di trasferimento con autonumerazioni, autocancellazioni, e autosalvataggi con cartelle preconfezionate. Spesso si "mangiano" anche i dati exif.
Ok grazie se avro altri problemi sapro a chi rivolgermi.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.