Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
oltra
Salve a tutti, come moltissimi ho iniziato a scattare con l'ottica in kit un 18-55.
Volendo cambiare lente con una pi� luminosa ( tipo il 17-55 2.8) ho fatto una statistica in base alla lunghezza focale dei miei scatti nell'ultimo anno e mezzo. E' venuto fuori che su circa 6000 scatti la met� si dividono o a 18 o a 55 e il resto sparso in egual misura sulle focali intermedie.
Che vuol dire? Che gli zoom specie ai principianti fanno pi� danni che altro?
La differenza l'ho vista utilizzando due vecchi obiettivi ( un nikkor ais 24 f2 e un 35 ais f1.4 ) eredit� del corredo analogico paterno, montati su dx ( possibilit� di sfuocato, notevole nel 35, possibilit� di scattare anche al buio... e gli scatti pi� belli sono quelli fatti con queste due lenti forse perch� c'� un minimo di composizione, "costrizione" dell'ottica fissa? ).
Principalmente sono foto a persone primi piani o a figura intera .
C'� qualcuno che sa tradurre questa mia esigenza in concreto?
Grazie per le risposte
fedebobo
E' abbastanza normale utilizzare uno zoom del genere alle focali estreme, anche tenuto conto che in mezzo hai proprio i due fissi. Per� potrebbe in effetti nascondere l'esigenza di andare oltre tali limiti imposti dal range ora a disposizione.
Mi sa che puoi risponderti solo tu....
Banci90
QUOTE(oltra @ May 14 2014, 03:43 PM) *
Salve a tutti, come moltissimi ho iniziato a scattare con l'ottica in kit un 18-55.
Volendo cambiare lente con una pi� luminosa ( tipo il 17-55 2.8) ho fatto una statistica in base alla lunghezza focale dei miei scatti nell'ultimo anno e mezzo. E' venuto fuori che su circa 6000 scatti la met� si dividono o a 18 o a 55 e il resto sparso in egual misura sulle focali intermedie.
Che vuol dire? Che gli zoom specie ai principianti fanno pi� danni che altro?
La differenza l'ho vista utilizzando due vecchi obiettivi ( un nikkor ais 24 f2 e un 35 ais f1.4 ) eredit� del corredo analogico paterno, montati su dx ( possibilit� di sfuocato, notevole nel 35, possibilit� di scattare anche al buio... e gli scatti pi� belli sono quelli fatti con queste due lenti forse perch� c'� un minimo di composizione, "costrizione" dell'ottica fissa? ).
Principalmente sono foto a persone primi piani o a figura intera .
C'� qualcuno che sa tradurre questa mia esigenza in concreto?
Grazie per le risposte

Questa � la sezio e Reflex, non Obiettivi..

Comunque..
Solo tu puoi capire come tradurre questa tua esigenza; hai un 24mm, un 35mm ed un 18-35mm che copre entrambe lo ottiche citate in precedenza
MA
Seppur lo Zoom sia quello pi� utilizzato, gli scatti migliori sono frutto dei fissi

Io in questo caso valuterei la creazione di una terna o quaterna di fissi con i quali coprire un po tutte le situazioni fotografiche...
Io costruirei il corredo attorno al favoloso 35mm
Venderei il 24mm, troppo vicino al 35mm, in favore di un 20mm ed acquisterei un 85mm
Se poi vorrai ampliare ulteriormente il corredo lo step finale si chiama 135mm

La versione degli obiettivi � una tua scelta, per ognuno di essi esiste sia la controparte "moderna" che la versione Ai-S

Infine mi terrei il 18-55mm che tanto � impossibile venderlo senza svenderlo, perlomeno hai un ripiego versatile per le situazioni in cui non hai voglia di cambiare troppo gli obiettivi

oltra
QUOTE(fedebobo @ May 14 2014, 06:08 PM) *
E' abbastanza normale utilizzare uno zoom del genere alle focali estreme, anche tenuto conto che in mezzo hai proprio i due fissi. Per� potrebbe in effetti nascondere l'esigenza di andare oltre tali limiti imposti dal range ora a disposizione.
Mi sa che puoi risponderti solo tu....

si, la penso anch'io cosi.In effetti come focali a volte le sento un po' strette... In effetti pensavo di acquistare un 10-24 o 12-24 sul lato Wide e su quello medio tele ( al momento un tele non serve) di arrivate al 24-70 anche se molti ritengono scomodo il cambio a 24.
Grazie tante per la risposta
oltra
QUOTE(banci93 @ May 14 2014, 06:12 PM) *
Questa � la sezio e Reflex, non Obiettivi..

Comunque..
Solo tu puoi capire come tradurre questa tua esigenza; hai un 24mm, un 35mm ed un 18-35mm che copre entrambe lo ottiche citate in precedenza
MA
Seppur lo Zoom sia quello pi� utilizzato, gli scatti migliori sono frutto dei fissi

Io in questo caso valuterei la creazione di una terna o quaterna di fissi con i quali coprire un po tutte le situazioni fotografiche...
Io costruirei il corredo attorno al favoloso 35mm
Venderei il 24mm, troppo vicino al 35mm, in favore di un 20mm ed acquisterei un 85mm
Se poi vorrai ampliare ulteriormente il corredo lo step finale si chiama 135mm

La versione degli obiettivi � una tua scelta, per ognuno di essi esiste sia la controparte "moderna" che la versione Ai-S

Infine mi terrei il 18-55mm che tanto � impossibile venderlo senza svenderlo, perlomeno hai un ripiego versatile per le situazioni in cui non hai voglia di cambiare troppo gli obiettivi

si hai ragione era meglio la sezione obiettivi.... Si il 35 1.4 � veramente emozionante ma purtroppo la messa a fuoco � un po' pastosa e quindi mettete a fuoco un bambino non sempre � facile specialmente a f1.4.
Non riuscirei a venderli ci sono affezionato...
Si penso che le focali da te suggerite siano un ottima scelta. Vedr� ulteriormente come si svilupper� la situazione adesso che le foto in esterno aumenteranno.
si la qualit� dei fissi frequetemente � migliore degli zoom di contro si sa che questi sono comodi... Per qesto avevo pensato a un 2.8 (17-55 o 24-70) perch� fare le foto con apertura a 5.6 al chiuso... Magari alzi gli iso magari converti in bn e spacci il rumore per grana old stile...
Apprezzo il consiglio di acquistare i fissi che ti costringono a riflettere sulla composizione.
Banci90
QUOTE(oltra @ May 14 2014, 10:33 PM) *
si hai ragione era meglio la sezione obiettivi.... Si il 35 1.4 � veramente emozionante ma purtroppo la messa a fuoco � un po' pastosa e quindi mettete a fuoco un bambino non sempre � facile specialmente a f1.4.
Non riuscirei a venderli ci sono affezionato...
Si penso che le focali da te suggerite siano un ottima scelta. Vedr� ulteriormente come si svilupper� la situazione adesso che le foto in esterno aumenteranno.
si la qualit� dei fissi frequetemente � migliore degli zoom di contro si sa che questi sono comodi... Per qesto avevo pensato a un 2.8 (17-55 o 24-70) perch� fare le foto con apertura a 5.6 al chiuso... Magari alzi gli iso magari converti in bn e spacci il rumore per grana old stile...
Apprezzo il consiglio di acquistare i fissi che ti costringono a riflettere sulla composizione.

Bh� ma qualsiasi sia l'obiettivo non � semplice mettere a fuoco a f1.4; nello specifico non conosco la messa a fuoco del 35mm, ho avuto modo di provarlo giusto per sfizio quindi non saprei dirti

Guarda il 24-70 � sprecato su Dx, � una spesa considerevole e non offre nulla in pi� rispetto al 17-55 che usato costa la met�..
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.