QUOTE(fedebobo @ May 14 2014, 05:10 PM)

Infatti, come dice Antonio, sulla mia ancora più vetusta D300 si può fare. Posso dire però che a questo punto non è meglio e più veloce lavorare direttamente in M?
Grazie della risposta, si in M si fa prima, ho sempre fatto cosi, ma vorrei fare più esperienza con "A", e "spot" , per esempio in un panorama, esponendo in un punto con alte luci, tipo il cielo, poi blocco, ricompongo e compenso un po l esposizione verso il +... accetto volentieri consigli...
Giulio
QUOTE(Antonio Canetti @ May 14 2014, 05:28 PM)

in alternativa puoi anche usare la compensazione agevolata con la rotella anteriore.
Antonio
Interessante, questa non l ho mai provata, adesso non ho il manuale sotto, ma ne parlerà su come impostarla vero? Questa impostazione però funzionerà solo in "A" vero? perchè in "M" per esempio la ghiera anteriore è già "occupata"...
grazie mille